Software
softwareDriverMax ovvero problemi con driver addio!

Dobbiamo reinstallare Windows ma abbiamo perso il dischetto con i vari driver, a chi non è mai successo! E ovviamente, sopratutto quando si tratta di componenti integrati, trovare i driver in internet può rivelarsi un impresa ardua. Ma niente paura […]Continua a leggere
5 strumenti per scaricare automaticamente da Rapidshare

RapidShare, uno dei più importanti siti di hosting gratuito per qualsiasi tipo di file, si è aggiornato, rimuovendo i noiosissimi CAPTCHA (ovvero quelle lettere distorte da digitare prima di iniziare qualsiasi download) e limitando la banda in download – per […]Continua a leggere
Easeus Partition Manager ovvero come gestire le partizioni

Easeus Partition Manager è un ottimo tool per la gestione della partizione dei dischi, l’interfaccia utente è veramente user-friendly e aiuta molto a semplificare le operazioni oltre a permettere di gestire le varie partizioni al meglio. In Easeus Partition Manager […]Continua a leggere
Partition Find and Mount, recuperare i dati dalle partizioni corrotte

Chi ha avuto la sfortuna di averci a che fare almeno una volta lo sa benissimo: le partizioni corrotte degli hard disk sono una delle più brutte gatte da pelare che l’informatica possa proporre, con l’inevitabile conseguenza che vede nella […]Continua a leggere
Gestire al meglio Twitter dal Desktop con TweetDeck

Adobe ha orientato negli ultimi tempi la sua politica verso il Web Development, soprattutto verso lo sviluppo dell’ Adobe Integrated Runtime (meglio conosciuta semplicemente come Adobe AIR), una piattaforma versatile all’interno della quale coesistono Flash, Html e JavaScript per dare […]Continua a leggere
Mazzick, velocizziamo il nostro lavoro quotidiano grazie alle mouse gestures

La vita iper-frenetica, con la quale molti di noi devono fare i conti ogni giorno, riesce a trasformare anche il computer – ritenuto da tutti il mezzo principale tramite il quale velocizzare ed ottimizzare ogni tipo di lavoro – in […]Continua a leggere
Keylogger: cosa sono e come proteggersi

Quando si utilizza un computer la prima cosa che non bisogna mai sottovalutare è la sicurezza. Un tema sicuramente difficile da affrontare, soprattutto se ci si trova ad operare su pc che non sono personali. Tra i tanti metodi che […]Continua a leggere
Recuperiamo i file cancellati dal nostro MAC con FileSalvage

Sicuramente una domanda che unisce tutti gli utenti d’internet, sia Windows sia MAC, è in che modo riuscire a recuperare un file eliminato per errore. Esistono tanti programmi che vi consentono di recuperare questi file, molti sono solo per Windows […]Continua a leggere
Elisa: splendido media center gratuito, open source e multi-piattaforma

Vista la loro sempre più spiccata inclinazione verso il mondo multimediale (quasi impensabile all’epoca dei primi PC), i computer venduti attualmente, vengono spesso forniti insieme ad un telecomando, utile a trasformare l’elaboratore di turno in un vero e proprio media […]Continua a leggere
Ecco a voi (nuovamente) VideoGet con licenza, per scaricare video velocemente

VideoGet del quale vi avevamo già parlato un bel po’ di tempo fa, è un tool per scaricare video da oltre 100 siti web. Alcuni dei quali sono YouTube, MySpace, Google Video, Yahoo Video, VSocial, DailyMotion, MetaCafe o Aol e […]Continua a leggere
Ecco i 9 Browser che possono sostituire Firefox sul vostro Linux!

Tutti conosciamo ormai i noti sistemi Linux, che molto spesso, come Browser di default, hanno installato il notissimo Firefox, giunto ormai alla versione 3. Ad alcuni però, questo browser non va proprio a genio. A questo proposito mi aggiungo anche […]Continua a leggere
Software per il rilevamento e la gestione delle reti WiFi per Symbian S60

La maggior parte dei cellulari di ultima generazione prodotti dalla Nokia supportano le connessioni WiFi. Nonostante in Italia non ci siano ancora la “cultura” e lo sviluppo della rete senza fili che troviamo in altri paesi, sono stati fatti negli […]Continua a leggere
Diamo nuova vita a Windows Live Messenger con HiYo

Windows Live Messenger non ha certo bisogno di presentazioni, si tratta del più utilizzato – e per molti versi migliore – software di instant messaging, ideale per effettuare lunghe e divertenti chiacchierate con i propri amici di penna virtuale. Numerosi […]Continua a leggere
I migliori 5 software per effettuare screencast su Linux. Voi quale usate?

Carissimi amici geek, eccoci ancora qui, pronti a sfatare i falsi miti che vedono le operazioni multimediali facilmente portabili a termine con i sistemi Windows difficili da compiere su Linux. Per la precisione, oggi ci soffermiamo sulla creazione di screencast, […]Continua a leggere