Taskbar Labels, visualizzare e nascondere rapidamente le etichette delle icone sulla taskbar utilizzando un hotkey

In Windows 7, come di certo avranno avuto modo di notare tutti gli assidui utilizzatori dell’ultimissimo OS redmondiano, le etichette delle icone poste sulla barra delle applicazioni, per impostazione predefinita, risultano nascoste.

Una scelta di questo tipo è stata adottata al fine di ridurre al minimo lo spazio occupato sulla taskbar andando dunque a compattare tutto quanto aperto ed in modo tale da restituire una visione ben più ordinata rispetto alle precedenti edizioni di Windows.

Tuttavia, in talune circostanze, ad esempio nel caso in cui risultino aperte molteplici sessioni della medesima risorsa, appare necessario effettuare più click al fine di selezionare esattamente quanto occorre andandosi dunque a configurare, almeno secondo alcuni utenti, una perdita di tempo, senza contare poi l’impossibilità, in tal modo, di visualizzarne gli aggiornamenti in tempo reale (ad esempio nel caso in cui fosse aperto Windows Media Player non sarà possibile visionare il titolo del brano in esecuzione in un sol colpo d’occhio!).

3 imperdibili set di icone per la taskbar di Windows 7


Con una nuova versione del sistema quasi alle porte, è normale essersi stancati del look di Windows 7 ed essere alla ricerca di qualcosa di diverso. Proprio in quest’ottica, oggi vogliamo segnalarvi alcune icone gratuite che vi permetteranno di dare una bella svecchiata al look di Seven rendendolo più “fresco” e “mobile-friendly”.

Per essere più precisi, qui sotto trovare 3 imperdibili set di icone per la taskbar di Windows 7 che per forma e stile ricordano molto le icone di iPhone e Android, pur essendo totalmente originali e dedicate a tutti i programmi più famosi disponibili sul sistema operativo Microsoft (ma non solo). Scegliete quello che più si confà alle vostre esigenze e scaricatelo: ce n’è davvero per tutti i gusti!

kARE dedicate principalmente a chi ama avere un desktop elegante ma essenziale. Il pack contiene 18 icone nel formato 32×32 dedicate a programmi come Alcohol 120%, iTunes, Malwarebytes, Word e Filezilla, servizi online come Gmail e risorse di sistema come il Blocco Note o la cartella dei download. Peso del download: 143KB. Formati disponibili: ICO e PNG.

Chrome 11, cosa fare se la nuova icona non viene visualizzata su Windows 7


Una delle novità di Chrome 11 più intriganti è stata sicuramente l’introduzione della nuova icona che ora caratterizza il browser di Google. Amato o odiata che sia, trovarsi una nuova icona sul desktop e nella taskbar fa comunque un certo effetto, e questo lo sanno bene gli utenti di Windows 7. Anzi, lo dovrebbero sapere.

Pare infatti che diversi utenti dell’ultimo sistema operativo di casa Microsoft abbiano riscontrato dei problemi a causa dei quali la nuova icona di Chrome non veniva visualizzata nella taskbar, nelle jumplist e/o sul desktop: rimaneva quella vecchia.

Per ovviare a questo problema, che ci crediate o no, bastano “due colpi” di prompt dei comandi. Se anche a voi la nuova icona di Chrome non viene visualizzata su Windows 7 e volete scoprire quali sono i comandi giusti, non dovete far altro che continuare a leggere e seguire le istruzioni riportate qui sotto.

Bins, organizzare e creare nuovi gruppi di icone nella taskbar di Windows 7

Per impostazione predefinita Windows 7 offre già una barra della applicazioni (taskbar) molto potente e funzionale. Diverse sono le funzioni presenti come ad esempio le jumplist o il “pinnare” finestre, programmi e via discorrendo.

Dagli stessi sviluppatori di Fences, il software freeware per i maniaci dell’ordine delle icone sul desktop, arriva un altro programma gratuito chiamato Bins. I creatori di questo tool lo definiscono “un organizer della taskbar di Windows 7“.

Come potete vedere dall’immagine in alto, Bins non è altro che una soluzione veloce e molto semplice da attuare, oltre che gratuita, per creare gruppi di icone nella barra applicazioni di Windows Seven. Il funzionamento è basilare.