I Mondiali di Calcio 2010 su Twitter: segui tutte le partite e scatena il tuo tifo!

Oramai è soltanto questione di qualche ora e, dopo tanta attesa, avranno finalmente inizio i Mondiali di Calcio 2010!

Ovviamente, oltre ai classici sistemi mediante cui rimanere aggiornati circa tutte le ultime news, l’esito delle partite e quant’altro, tutti gli amanti del web possono contare sull’appoggio di molteplici ed appositi strumenti che consentiranno di non perdersi neanche un passaggio dello strabiliante evento sportivo che sta per cominciare.

A tal proposito anche Twitter ha cercato di dare del suo meglio mettendo a disposizione dei suoi utilizzatori o, molto più semplicemente, degli amanti dello sport, alcune utili risorse mediante cui scatenare il proprio tifo e, ovviamente, restare aggiornati.

CRXthemeCreator, creare un tema per Google Chrome

In questo blog abbiamo visto più e più volte come personalizzare il proprio computer. Magari di tanto in tanto avrete trovato dei magnifici sfondi da scaricare gratuitamente, oppure dei temi per il vostro sistema operativo. Insomma, spesso si è trattato di modifiche preconfezionate che miravano all’abbellimento del nostro computer senza che noi muovessimo un solo dito un un programma di grafica. Si, è comodo così, ma c’è chi ha voglia di creare cose proprie e di vedere fin dove riesce ad arrivare con la su conoscenza in campo grafico.

Oggi, però, vedremo come creare dal nulla un qualcosa di nostro. Vedremo infatti come creare un tema per Google Chrome, e lo faremo grazie a CRX theme Creator, un software freeware che non necessita nemmeno di installazione. Non spaventatevi del fatto che dovrete fare tutto voi partendo da zero, poiché il programma appena citato vi permetterà di trovarvi a vostro agio in azioni che altrimenti necessiterebbero di un vero smanettone.

Operetta Advance, rendi Firefox identico ad Opera 10

In queste ultime settimane le indiscrezioni e le news ufficiali riguardanti Opera 10 si sono succedute ad un ritmo impressionante, complice anche la versione 10.5 ancora in sviluppo, che a quanto pare garantirà ottime prestazioni, viste le sue eccezionali performance che le hanno permesso di battere Firefox e raggiungere Chrome sin da quando era ancora nello stadio Pre-Alpha. Inutile dire che Opera 10 è affascinante anche sotto molti altri aspetti, come ad esempio quello della grafica, innovativa e bella da vedere come sempre.

ShopperPress, aggiungi un carrello degli acquisti a WordPress

ShopperPress

Dopo anni di sviluppo, WordPress ha raggiunto la flessibilità, la sicurezza e le funzionalità di un vero e proprio CMS, ammutolendo coloro che lo consideravano solo un semplice script per creare Blog. Con i giusti plugin, è infatti possibile customizzare il nostro WordPress fin nei minimi dettagli e fargli fare tutto ciò di cui abbiamo bisogno. Anche e-commerce, se necessario.

Se la nostra esigenza fosse proprio quella di creare un negozio online con WordPress, allora la scelta del tema ShopperPress è obbligata. Questo tema/plugin gratuito, rilasciato sotto licenza GPL, include una miriade di funzioni che ci permetteranno di trasformare il nostro blog in una piattaforma di e-commerce completa e professionale. Le funzionalità sono molto, molto interessanti:

Canvas Boom, personalizziamo Firefox con le nostre foto

firefox-image

Chi naviga in internet ed in questo caso particolare con Firefox, probabilmente avrà sentito spesso il bisogno di personalizzare al meglio il proprio browser, magari ricorrendo all’uso di appositi add-ons ed aggiungendo maggiori funzionalità a quello che è il nostro strumento per navigare in internet.

Canvas Boom e un componente aggiuntivo per Firefox il cui scopo non è quello di implementare particolari funzioni al browser, bensì di personalizzarlo nel suo aspetto esteriore.

Canvas Boom permette infatti di inserire qualsiasi immagine vogliamo, sia che si tratti di una foto sul pc che di un file on-line, come sfondo al nostro tema in Firefox.

Windows 7: il tema dell’ultimo OS di Redmond compatibile con Windows Vista

2009-01-08_205605

Steve Ballmer ha concluso il suo Keynote per quanto riguarda la società più famosa di Redmond ed ha annunciato con piacere al pubblico la disponibilità per il 9 Gennaio di quest’anno della prima beta ufficiale dell’ultimo OS made by Microsoft –Windows 7-, nonostante sia da tempo già disponibile su vari siti Torrent.
Restando sempre sull’argomento, oggi vi proponiamo un interessante tema compatibile per ora solo con le versioni a 32-bit di Windows Vista Service Pack 1 che rappresenta egregiamente l’aspetto grafico del principale SO in questione.

Un utente molto capace di deviantART -giannisgx89- ha pubblicato la sua opera sul medesimo sito destando stupore visibile nei commenti, nel complesso molto positivi, dei vari utenti.

Temi WordPress: Maggo Mag Theme

Ultimamente sono numerosi i blog basati su WordPress, dedicati all’informazione che essa sia a carattere tecnologico, sportivo, economico o Televisivo. L’operazione più difficile quando si decide di aprire un blog, è la scelta di un tema. Oggi però noi di Geekissimo vogliamo aiutarvi, presentandovi un tema che potrete utilizzare sui blog a carattere informativo.

Il tema di oggi, come dicevo prima, è stato creato proprio per essere utilizzato su blog a carattere informativo, le stesse caratteristiche le ritroviamo molto spesso nei temi a pagamento, ma quello che vi presentiamo oggi è completamente gratuito. Il theme si chiama, Mango Mag e come vedete dalla foto sopra è veramente ben fatto.

La storia grafica di Firefox: ecco cosa è cambiato dalla versione 1.0 alla 3.0(con link per il download)

La storia grafica di Firefox: ecco cosa è cambiato dalla versione 1.0 alla 3.0

Mozilla rilascia Firefox 1.0 nel lontano Novembre 2004, dopo solo quattro anni, è stato rilasciata già la terza versione del browser, con l’ambizione di stabilire un nuovo primato mondiale. Ecco perché per festeggiare il rilascio di questa nuova versione, voglio mostrarvi un po’ della storia grafica di Firefox, dalla versione 1.0 alla 3.0

Temi

Il cambiamento più significativo che salta all’occhio utilizzando Firefox 3 è senza dubbio il nuovo tema. Mozilla ha addirittura creato un tema differente a seconda del sistema operativo che si sta utilizzando. Figurarsi che la versione 1 prevedeva un tema molto ma molto scarno, diamo uno sguardo al passato.

La storia grafica di Firefox: ecco cosa è cambiato dalla versione 1.0 alla 3.0

La storia grafica di Firefox: ecco cosa è cambiato dalla versione 1.0 alla 3.0

La storia grafica di Firefox: ecco cosa è cambiato dalla versione 1.0 alla 3.0

La storia grafica di Firefox: ecco cosa è cambiato dalla versione 1.0 alla 3.0

La storia grafica di Firefox: ecco cosa è cambiato dalla versione 1.0 alla 3.0

Finestra Opzioni

La storia grafica di Firefox: ecco cosa è cambiato dalla versione 1.0 alla 3.0

Già tra Firefox 1 e 2, la sidebar di navigazioni nella schermata Opzioni era stata spostata nella parte superiore, con l’aggiunga di nuove opzioni, come i Feed e la gestione delle schede. In Firefox 3 è stato tutto “tabbizzato“, ovvero si è cercato di mantenere pulita la sidebar di navigazione e di concentrare molte nuove opzioni nelle schede apposite.

La storia grafica di Firefox: ecco cosa è cambiato dalla versione 1.0 alla 3.0

La storia grafica di Firefox: ecco cosa è cambiato dalla versione 1.0 alla 3.0

Opera 9.5: finalmente un cambio di skin

Opera 9.5: finalmente un cambio di skin

Erano passati parecchi anni dall’ultimo cambio di “pelle” del web browser Opera. Ed ecco che ora finalmente, il team di Opera Desktop ha postato una versione aggiornata di Opera 9.5 beta con un nuovo tema, molto carino a mio avvisto.

Questo nuovo tema è caratterizzato da un look molto più dark, ovviamente sono presenti nuove carine features, come ad esempio icone di stop/aggiorna animati, come un’altro bottone che è rosso mentre la pagina sta caricando, e verde quando ha finito.

Chi ha detto che non si può installare il tema “Default” di Firefox 3 di Vista sullo stesso browser in Windows XP?

https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2008/05/2008-05-29_1556301.png

Abbiamo citato in molte occasioni Firefox, il noto browser di casa Mozilla e oggi torniamo a parlarne discutendo di un particolare argomento che credo interessi a molti, ovvero i temi.
Personalmente ne sono sempre in cerca per quanto riguarda Firefox e trovo spesso alcuni temi che fanno al mio caso, lasciandomi a volte molto soddisfatto.

Molteplici sono le “skin” tra cui è possibile scegliere, ma ciò che vi proponiamo oggi a parer mio le supera tutte. Mi riferisco a Strata Aero.
Strata, per chi non lo sapesse, è il tema di Default per Firefox 3 e abbinato alla parola Aero definisce la skin prestabilita in Vista con la possibilità quindi di installarla in Windows XP.
A lungo mi sono domandato se esistesse una “cosa” del genere e oggi finalmente sono giunto al mio obiettivo.

Summer Theme: Un tema dedicato all’estate per i blog WordPress!

Summer Theme

Iniziamo questa nuova settimana, presentandovi un bel tema che si adatta perfettamente alla stagione Estiva che trà pochi mesi arriverà. Il tema si chiama Summer Theme. Molto carino nei colori, Arancione, Celeste e Verde i principali. Con due colonne, una centrale per il testo degli articoli, ed una laterale per inserire i Widget della Sidebar, ricorda vagamente l’ottimo GlossyBlue 1.4, tema creato da Nick di N-Desing Studio.

Con un ottimo lavoro grafico, nella testata del tema, che poi si conclude alla fine della pagina, ha un grande impatto su chi si collega per la prima volta al vostro sito. La testata del tema, viene fornita anche nel formato .PSD, in modo da poterla modificare, aggiungendo od eliminando porzioni di immagine. Un consiglio che vi posso dare è quello, di eliminare il nome del sito da sopra la testata, ed aggiungerlo direttamente sull’immagine.

Symbian Themes: spettacolare collezione di 5 Temi per Symbian s60

lukylikukyhjijkololobvxcbvdf87798

Chi non ama quei famosi “file” soprannominati temi, che abbelliscono e rendono stupenda la grafica del cellulare? La risposta l’anticipo io: nessuno.
Ed è per questo motivo che oggi mi rivolgo ai possessori di telefono Symbian s60, che potranno attraverso questo post, scoprire 5 dei temi ispirati più belli che abbia mai visto.

I loro nomi? Eccoli: Nokia Nseries Theme 1, Nokia Nseries Theme 2, Nokia Nseries Theme 3, Windows Mobile 6 Theme e Symbian Lights Theme.
Sono veramente stupendi, il loro creatore è Flahorn di DeviantArt, che ringrazio personalmente per aver dato vita a queste meravigliose “opere”.
Appena le ho intraviste, le ho subito “testate” per poi comunicarle a voi con questo post, sono tutte funzionanti andate tranquilli.

YoTask: un nuovo “task” manager che permette la condivisione

YoTask: un nuovo “task” manager

YoTask è un applicazione web progettata per aiutare te e il tuo team al fine di ottenere il massimo risultato. In parole povere YoTask permette di caricare i compiti del tuo team all’interno del sistema, ed inviare singolarmente i compiti ai vari utenti del network, ed inoltre di controllare l’avanzamento di uno specifico compito.

Puoi operare da tutti i “task” manager dal tuo account email, e aggiungere altri membri al team. E’ possibile visualizzare l’intero network di task, mediante un grafico, e ancora, tenere traccia dei vostri collaboratori. I compiti possono essere chiusi o aperti ed i membri del team guadagneranno crediti per il completamento di un determinato lavoro.

Plugin WordPress per testare privatamente un nuovo template

Se avete un blog che gira su piattaforma WordPress, oggi voglio segnalarvi un utilissimo plugin. Si chiama Theme Test Drive e offre la possibilità di provare nuovi temi sul vostro blog in privato, senza che gli altri utenti si accorgano di nulla. Infatti il test del nuovo template lo potranno visualizzare solo gli utenti con i permessi da Admin.

Di sicuro cambiare il tema non è una cosa che si fa tutti i giorni, ma vi posso assicurare che quando viene il momento può tornare davvero utile, tante volte ci sono dei template che entrano in conflitto con widget o codice che si tiene nelle sidebar, e anche io personalmente con il nuovo template di Geekissimo ho avuto qualche problemino durante il cambio.