Orzeszek Timer, un timer semplice ma altamente configurabile per OS Windows

Per la gioia di tutti gli amanti degli strumenti semplici ma, al tempo stesso, estremamente utili in una gran varietà di situazioni, ecco in arrivo un interessante applicativo che, di certo, farà la gioia di tutti coloro che, per un motivo o per un altro, hanno sempre avuto la necessità di implementare un timer al proprio PC ma, sino ad ora, non hanno trovato alcuna risorsa in grado di soddisfare a pieno le proprie esigenze.

A tal proposito, lo strumento al quale quest’oggi prestiamo attenzione è Orzeszek Timer, un applicazione completamente gratuita e tutta dedicata agli OS Windows che, così come già accennato, altro non è se non un semplice ma efficiente timer, ma anche conto alla rovescia, altamente configurabile, con tanto di visualizzazione di notifiche e suono acustico integrato che andranno ad attivarsi allo scadere dei tempi preimpostati.

TimeComX, esegue operazioni in base alle condizioni del computer

Ormai tanti sono quei software che ci permettono di automatizzare un sacco di processi sul nostro personal computer. Oggi vediamo un software semplicissimo che ci permette di mandare in esecuzione sul nostro computer determinate azioni o applicazioni, a secondo del suo stato. O meglio, questo software ci permette di eseguire automaticamente delle operazioni in base alle condizioni di utilizzo del computer, ma non solo.

Infatti, questo programma TimeComX, è nato inizialmente per far eseguire operazioni al pc dopo un conto alla rovescia oppure dopo un certo orario. Nelle ultime versioni invece, è possibile mandare in esecuzione alcune operazioni anche quando l’attività della CPU scende ad un certo livello, oppure quando l’utilizzo della rete si trova ad un certo livello o meglio ancora quando non utilizziamo mouse e tastiera per un certo periodo di tempo. TimeComX, tuttavia, è estremamente semplice e con un’interfaccia lucida.

IOGraph, trasformare i movimenti del mouse in un disegno artistico

Avete mai pensato a quanti movimenti vengono eseguiti con il mouse ogni volta che sedete dinanzi al vostro adorato PC?

Bhe, se non avete mai prestato particolare attenzione alla cosa allora è forse il caso di dare un occhiata ad un interessante strumento mediante cui, senza ombra di dubbio, sarà facile farsi un idea dell’intero percorso compiuto dal topo da scrivania più amato dall’intero globo.

Lo strumento in questione è IOGraph, un applicazione in Java che consente di tenere traccia di quelli che sono i vari movimenti del mouse mentre si è impegnati dinanzi al monitor, permettendo dunque di visualizzare il tutto sottoforma di una vera e propria opera d’arte decisamente fantasiosa.

Don’t Sleep, gestire e bloccare le funzionalità di risparmio energetico di Windows

Le funzionalità di risparmio energetico intergrate in Windows costituiscono, nella maggioranza dei casi, una risorsa di notevole importanza mediante cui salvaguardare quelle che sono le prestazioni del proprio PC quando, per un motivo o per un altro, non siamo seduti dinanzi alla nostra adorata postazione multimediale.

Tuttavia, non è detto che tali impostazioni possano rivelarsi utili e proficue per tutti, andando quindi a risultare, talvolta, fonte di disagio per quella fascia d’utenza che necessità di mantenere il proprio PC sempre attivo e scattante (ad esempio come quando si sta utilizzando un client P2P per il download di file).

Per facilitare una situazione di questo tipo potrebbe quindi rivelarsi estremamente utile un geniale programmino quale lo è Don’t Sleep.

AutoReloader, ricaricare automaticamente uno o più pagine web in Chrome

La maggior parte degli utenti, com’è giusto che sia, ha ovviamente dei siti web prediletti che, per un motivo o per un altro, cerca di tenere sempre costantemente sotto controllo.

Basti pensare, ad esempio, a Facebook che, pubblicando in modo piuttosto frequente sempre nuovi contenuti online, spinge ciascun iscritto a ricaricare più e più volte la medesima pagina web al fine di visualizzare nuove eventuali pubblicazioni, commenti e quant’altro.

Ovviamente, per seguire i contenuti pubblicati online esistono numerosi metodi ancor più pratici ed immediati, tuttavia, qualora venisse avvertita la necessità di ricaricare frequentemente un determinato www o una serie di pagine web multiple, allora AutoReloader costituisce senza ombra di dubbio lo strumento più adatto.

SamShutdownTime, piccolo software per spegnere il computer dopo un tempo prestabilito

SamShutdownTime

Credo di poter affermare con estrema certezza che uso di più il computer che la TV. Devo dire anche che ne vado molto fiero, e sicuramente molti di voi concorderanno. Sul mio PC posso fare di tutto, ci studio e ci lavoro addirittura, per non parlare del tempo che posso perdere con qualche videogame. Insomma, un ottimo sostituto della più datata invenzione chiamate televisore.

Oramai posso guardarci anche i canali Rai. Una cosa però cambia dalla TV: non posso impostare un timer per lo spegnimento. Mi è capitato, con mio grande rammarico, di addormentarmi con il computer acceso. Non vi dico il senso di colpa che mi ha assale il giorno dopo quando apro gli occhi e trovo lo schermo acceso (l’ecologia per me è la prima cosa). Come ben sapete, però, è possibile implementare le funzioni del computer grazie a dei software.

Focus Booster, ecco come raggiungere la massima concentrazione lavorando al PC

2009-11-03_122518

Tutti coloro che utilizzano il PC per lavorare o studiare, di certo sapranno quanto può risultare difficile, nella maggior parte dei casi, raggiungere la massima concentrazione ed evitare distrazioni, in particolare quando, durante lo svolgere delle nostre attività, si tengono aperte una moltitudine di applicazioni (Windows Live Messenger, Gtalk, Facebook, Twitter ecc..).

Per dare il meglio di se stessi occorre dunque focalizzare la propria attenzione esclusivamente su l’attività che si sta svolgendo, al fine di evitare errori ed eseguire quindi le nostre mansioni nel più breve tempo possibile e al massimo delle nostre possibilità.

Proprio per questo voglio dunque proporvi un interessante strumento che di certo aiuterà a raggiungere gli obiettivi sopra descritti.

Si tratta di Focus Booster, ossia un applicazione completamente gratuita basata su Adobe Air, disponibile sia online sia in versione desktop, che, basandosi sulla tecnica di gestione “Pomodoro Technique”, permette di impostare sessioni di lavoro seguite da sessioni di riposo, così come se si trattasse di una sorta di timer.

Flash Countdown Timer Generator, crea i tuoi conti alla rovescia!

Flash Countdown Timer Generator

Siamo nell’era delle inziative a scadenza. Date di concorsi, eventi, congressi, aperture e tanto altro sono diventate oramai numeri che ci perseguitano nelle nostre giornate. E l’attesa è a volte interminabile.

Per stimare meglio questa attesa, però, come si suole fare, si creano spesso dei contatori che segnano il tempo che manca alle scadenze. Perché non fare questa cosa anche su internet con un buon servizio in Flash? Oggi vi presentiamo Flash Countdown Timer Generator!

Flash Countdown Timer Generator è un ottimo sito che consente di generare dei semplici ma carinissimi timer che fanno da contatori nel conto alla rovescia per le più svariate scadenze.

Cook Timer, per evitare i cibi bruciati

La passione per la buona tavola, oltre a descrivere fondamentalmente l’italiano medio, dovrebbe essere una delle tante del bravo geek. Il mondo della cucina, della gastronomia, l’avere a che fare con i cibi e con la grande tradizione culinaria italiana: cosa c’è di meglio?

Senza puntare verso queste ambiziose prospettive, teniamo conto del fatto che diversi geeks non voglion proprio metter piede in cucina. Il caso vuole che ci siano molte persone costrette ad arrangiarsi per preparare un pranzo con pochissima roba, ma tanta volontà. Il PC, com’è giusto che sia, ruba però molto tempo all’attività culinaria, tanto che, talvolta, ciò che si era prospettato un trionfo di creatività culinaria diventa un informe ammasso cinereo.

Evitare questi inconvenienti, tenendo sempre a mente il tempo di cottura di ciò che è sul fuoco mentre si è a lavorare col PC, è possibile: è sufficiente installare l’utility Cook Timer per dimenticare definitivamente la puzza di bruciato!

Desktopia: wallpaper manager per il desktop

Di wallpaper ve ne proponiamo ogni settimana, tanto che sono sicuro che avete trovato quello che fa per voi, ma voglio parlarvi comunque di un software molto interessante per dare ogni tanto un tocco di nuovo al nostro Desktop.
Si tratta di Desktopia, un desktop wallpaper manager per Windows e Macintosh.

Al contrario di molti software simili Desktopia seleziona direttamente dal Web i Wallpaper da far ruotare sul desktop, non c’è quindi bisogno di selezionarne di propri. Questa modalità da un lato è positiva, dall’altro invece limita le potenzialità dell’ applicazione. La cosa buona è che i Wallpaper che Desktopia preleva dal suo sito sono tutti molto belli e ben realizzati, e non dovete quindi “sbattervi” tra centinaia di pagine web alla ricerca di quelli più belli.

3 ottimi software gratuiti per zoomare lo schermo del PC

zoom.jpg

Soprattutto chi utilizza i computer da almeno una decina di anni, si è reso conto di quanto le risoluzioni dei monitor siano aumentate in maniera esponenziale ad un ritmo veramente molto sostenuto.

Questo ovviamente rappresenta una cosa molto positiva, tranne che per gli occhi di molte persone, le quali, specialmente nei casi in cui il monitor utilizzato non è grande abbastanza da rappresentare al meglio la risoluzione effettivamente utilizzata, rischiano di affaticarsi troppo di fronte a scritte ed icone pressoché minuscole.

Fortunatamente per tutti noi, proprio per risolvere tale problema (e fare tante altre cose), sono nati dei validissimi (e leggeri) programmi che permettono di zoomare ogni angolo del desktop a nostro piacimento. Vediamone qualcuno insieme grazie a questa lista contenente ben 3 ottimi software gratuiti per zoomare lo schermo del PC:

zoomit.jpg

ZoomIt: ottimo software gratuito, leggero e no-install di casa Sysinternals (ora Microsoft). Permette di zoomare, visualizzare un timer e “scrivere” come si vuole in ogni angolo del desktop, il tutto tramite comodi comandi da tastiera ed il mouse.