Windows 8 è impostato in modo che in seguito al riavvio o allo spegnimento del PC, nella schermata di logon venga selezionato automaticamente l’ultimo utente che ha usato il computer. Una funzione utile in alcune circostanze ma abbastanza fastidiosa quando in famiglia ci sono due o più persone che usano lo stesso PC frequentemente. Vediamo dunque come disattivare questa impostazione in due modi diversi: uno geek e uno più easy.
trucchi Windows 8
Windows 8: come aggiungere un Cestino funzionante alla Taskbar
Trovate comodo il Cestino di OS X, che risiede nella Dock restando sempre a portata di click? Vi piacerebbe avere qualcosa del genere anche sul vostro Windows 8? Bene, sappiate che si può e non occorre nemmeno installare programmi aggiuntivi sul PC. Basta “smanettare” un po’ con le funzioni del Desktop e si riesce ad aggiungere un Cestino funzionante nella taskbar di Windows 8.
Per “funzionante” intendiamo che si possono trascinare in esso i file da cancellare e che è possibile svuotare il cestino con un semplice click destro sull’icona creata nella barra delle applicazioni. Se siete interessati, ecco i (pochi) passaggi necessari per ottenerla.
Come attivare Windows Store su Windows To Go
La versione di Windows ottenuta con Windows To Go, la nuova funzione di Windows 8 Enterprise che consente di creare una chiavetta USB auto-avviante con il sistema operativo Microsoft, non prevede l’utilizzo del Windows Store. O meglio, non lo prevede per impostazione predefinita, ma questa impostazione si può cambiare. Vediamo come.
Come ripristinare la versione Metro di Internet Explorer su Windows 8
Provando a richiamare la live tile di Internet Explorer 10 sul vostro Windows 8, stranamente si avvia la versione desktop del browser anziché quella Metro? È un problema piuttosto comune, causato dal fatto che si è impostato – volontariamente o in maniera involontaria – un nuovo navigatore come browser predefinito (ad esempio Chrome per Windows 8).
Per risolvere il problema, occorre dunque entrare nel pannello di controllo di Windows, recarsi nella sezione dedicata ai programmi predefiniti e ripristinare Internet Explorer come navigatore predefinito del sistema. Se non sapete come si fa, ecco una breve guida passo-passo:
Come disattivare la condivisione automatica dello schermo in Skype per Windows 8
La versione Metro di Skype per Windows 8/RT è realizzata abbastanza bene ma non è esente da problemi. La funzione per la condivisione del desktop da remoto, per esempio, è molto utile ma non prevede la comparsa di autorizzazioni su schermo: quando un utente decide di condividere il proprio desktop, questo viene “sparato” automaticamente sullo schermo dell’interlocutore senza che questo possa bloccare preventivamente l’operazione.
Windows 8: come installare le applicazioni Metro su un altro drive
Avete montato un piccolo SSD sul vostro computer mantenendo l’hard disk originale del PC come disco secondario? Avete installato Windows 8 sull’SSD e vorreste un po’ più di spazio a vostra disposizione per installare le nuove Metro App del sistema operativo Microsoft? Abbiamo una guida geek che fa al caso vostro.
Navigando in giro per la Rete, abbiamo infatti scovato un tutorial abbastanza audace ma che potrebbe tornarvi utile su come installare le applicazioni Metro su un altro drive. In questo modo, potrete trasferire le Windows Store App sul disco secondario e liberare un po’ di spazio sull’SSD. Ripetiamo, è una procedura abbastanza rischiosa, comunque se vi interessa trovate tutti i passaggi da seguire qui sotto.
Come attivare la scansione antivirus dei dispositivi rimovibili su Windows 8
Come impostazione di default, l’antivirus integrato in Windows 8 non controlla i drive USB e gli altri dispositivi rimovibili durante l’analisi completa del sistema. Non è una tragedia, ma una funzione del genere potrebbe tornare utile in quei casi in cui si tiene un hard disk esterno sempre collegato al PC per archiviare i file scaricati da Internet. Eccoci quindi qui, pronti a scoprire come si fa grazie a una guida veloce veloce.
Windows 8: come visualizzare un messaggio personalizzato nella schermata di logon
Così come nelle edizioni precedenti del sistema operativo, anche su Windows 8 è possibile impostare un messaggio personalizzato da visualizzare nella schermata di logon. Adesso vediamo come si fa, per portare a termine la procedura occorre avere i permessi da amministratore.
Come scaricare le applicazioni del Windows Store USA in Italia
Le app per Windows 8 ed RT disponibili sul Windows Store si stanno moltiplicando a ritmo abbastanza sostenuto, non siamo ancora su livelli di eccellenza per quanto riguarda la qualità media dei software ma per il momento non ci si può lamentare. Purtroppo però ci sono determinate applicazioni bloccate geograficamente che si trovano solo sullo Store USA e non si possono prelevare da quello italiano.
Come disattivare la richiesta della password nel Windows Store
Il Windows Store di Windows 8 ed RT richiede l’inserimento della password del proprio account Microsoft ogni volta si acquista una nuova app. Una misura di sicurezza abbastanza logica, che però può trasformarsi in una routine fastidiosa quando si è i soli ad usare il proprio computer e non si corre il rischio di lasciarlo in mani poco affidabili.
Se anche voi vi trovate in una situazione del genere, sappiate che è possibile disattivare la richiesta della password nel Windows Store e noi oggi vi spiegheremo come fare. Seguite i passaggi illustrati di seguito ed avrete un piccolo fastidio in meno.
Come far avviare automaticamente una Metro App su Windows 8
Che ne dite di passare qualche minuto insieme con una bella guida geek dedicata a Windows 8? Nulla di particolarmente elaborato, solo un metodo dannatamente “smanettoso” per far avviare automaticamente una Metro App all’accesso al sistema.
Con le applicazioni Desktop, si sa, basta creare un collegamento e piazzarlo nella cartella dell’esecuzione automatica. Con le Windows Store App, invece, occorre industriarsi. Vediamo in che modo.
Windows 8: come pianificare una scansione con Windows Defender
La settimana scorsa vi abbiamo segnalato un trucchetto per aggiungere Windows Defender al menu contestuale di Windows 8. Oggi torniamo ad occuparci dell’antivirus presente “di serie” sull’ultimo sistema operativo Microsoft per scoprire come pianificare delle scansioni automatiche del sistema. L’opzione purtroppo non è accessibile dall’interfaccia principale del software e quindi bisogna sfruttare l’Utilità di pianificazione di Windows per riuscirci.
Internet Explorer 10: come disattivare l’icona “mostra password”
La versione di Internet Explorer 10 inclusa in Windows 8 prevede un’opzione che, attraverso la semplice pressione di un’icona a forma di occhio, permette di visualizzare in chiaro le password che si digitano sui siti Web. Il rischio per la privacy è abbastanza remoto ma presente, vediamo quindi come liberarci dell’occhietto malizioso ed evitare che incidentalmente chi passa accanto al nostro PC possa vedere le password che digitiamo.
Come aggiungere Windows Defender al menu contestuale di Windows 8
L’inclusione di un modulo antivirus nel Windows Defender di Windows 8 è stata una mossa vincente da parte di Microsoft, peccato però che in quel di Redmond si siano dimenticati di aggiungere una voce per la scansione “on-demand” di file e cartelle nel menu contestuale di Explorer. Che ne dite se rimediamo subito con un piccolo script da aggiungere al menu “Invia a” del nuovo sistema operativo Microsoft?
Qui sotto trovate tutto quello che c’è da sapere su come aggiungere Windows Defender al menu contestuale di Windows 8. Leggete, mettete in pratica e riavrete la possibilità di controllare qualsiasi elemento su richiesta con un semplice click destro del mouse.