Google I/O, importanti news da uno dei servizi integrati in Google Wave: 6rounds

Come molti di voi ben sapranno, proprio in questi minuti sta cominciando il Keynote del Google I/O. Si parlerà quasi sicuramente di cose nuove, ma anche di cose “vecchie” come Google Wave, presentato esattamente (o quasi) un anno fa. Non si può certo dire che Google Wave sia stato un gran successo come molti hanno previsto, insomma, la situazione è molto “flopposa”, merito anche del fatto che non tutti gli internauti possono ancora iscriversi (io che ho un account non posso collaborare con nessuno dei miei amici).

Continuiamo a restare sull’argomento Google Wave. Molti di voi forse non ricorderanno, ma quasi un anno fa parlai di un servizio davvero molto interessante chiamato 6rounds che permetteva di effettuare videoconferenze con i propri amici mentre se eseguivano delle attività. Si tratta di un servizio che ha saputo unire abilmente l’utile al dilettevole creando un qualcosa di assolutamente unico nel suo genere.

Google Wave, provato in anteprima per i lettori di Geekissimo

google wave

Ebbene si! Uno degli editor del vostro amatissimo blog è in possesso di un account di google wave! Per essere più precisi è il sottoscritto il fortunato. E’ doveroso prima di tutto un ringraziamento a colui che mi ha fornito questa opportunità. Trattasi di uno degli sviluppatori del’innovativo servizio di videoconferenza chiamato 6rounds. Qualche tempo fa recensii il loro servizio ed adesso 6rounds è una delle estensioni presenti in questa prima fase di vita di google wave (mica male).

6rounds, un nuovo modo di fare le videoconferenze. 250 inviti riservati ai lettori di geekissimo!

6rounds

Decine e decine sono i servizi online che offrono la possibilità di creare delle videoconferenze, ma nessuno si distingue dagli altri per qualche pregio in particolare. Oggi vi presento un servizio che delle novità farà la sua forza.

6rounds è tra ì servizi di videoconferenza più completi ed innovativi che abbia mai visto. “Perchè tutto questo entusiasmo?” vi starete chiedendo, in effetti mi sono anche contenuto! Ma ritorniamo ad avere un atteggiamento serio e, come direbbe Tacito: “Sine ira et studio”(sarà dura). Il servizio è ancora in fase alpha, ma già promette bene.

AlmostMeet, il lavoro di gruppo sta diventando una cosa seria

almostmeet

Vediamo spuntare qua e là servizi che ci offrono la possibilità di collaborare con altre persone. Di solito non hanno differenze tanto evidenti: C’è quello che fa disegnare, quello che permette di chattare e scambiarsi file, ecc… Da oggi vi è un servizio che li riassume tutti.

AlmostMeet è un servizio online, in fase beta privata, che permette di lavorare in gruppi di massimo 5 persone. Per potersi registrare, almeno per ora, bisogna richiedere l’invito con il codice d’accesso al servizio (io l’ho fatto ed ho dovuto aspettare un paio di giorni).

In arrivo una versione di Skype per iPhone

2009-03-27_072304

Alcuni rumors danno per imminente il lancio di una nuova versione mobile del popolare client di Voip e instant messaging, Skype.

Il quale dovrebbe essere rilasciato anche per iPhone cosi da permette agli utenti di risparmiare qualcosa sulle telefonate. Attualmente i possessori di dispositivo Apple debbono utilizzare un servizio di terze parti come Fring per accedere a Skype.

Creare videoconferenze online con MeBeam

Meebeam videoconferenze

Se ci serve un modo per creare una videoconferenza online velocemente, Mebeam è la risposta ai nostri problemi. E’ un servizio web completamente gratuito, che permette di creare una nostra stanza di videoconferenza, ed invitare al massimo 18persone. Il servizio non richiede nessun tipo di registrazione.

E’ anche presente una chat per ogni canale, inoltre è possibile scambiarsi file (speriamo solo non diventi un insieme di chat-room porno). Sicuramente l’interfaccia è da sviluppare cosi come la stabilità dei canali anche se per essere un servizio gratuito la qualità audio/video è buona.