Save the web, set di wallpaper con tag cloud dedicata al mondo di internet

Buon sabato a tutti, carissimi amici geek. Come ogni sabato, anche questa settimana è giunto il momento di prenderci qualche meritato minuto di relax e dedicarci all’abbellimento dei nostri cari PC tramite ottimi sfondi per il desktop gratuiti.

Oggi vogliamo proporvi un set di wallpaper trai più geek che siano mai stati creati. Certo, forse non andrà troppo a genio a chi ama avere il desktop pieno di colori ed illustrazioni mozzafiato, ma per chi nella grande rete sguazza spesso e volentieri sicuramente riuscirà a regalare un’atmosfera familiare, infatti quello che vi stiamo presentando è un bel set di wallpaper con tag cloud dedicata al mondo di internet.

Owaz, servizio Web 2.0 per la gestione e la condivisione online di eventi

lukychanghsfhkerge4

È tempo di Web 2.0; vi presentiamo ogni giorno, puntualmente, degli utili servizi per sostituire le normali applicazioni desktop, che possono sempre servire ad ognuno di voi.

Oggi, vi proponiamo, infatti, Owaz.it, applicazione Web 2 per gestire i nostri eventi e condividerli con gli altri utenti.

Basterà infatti, sottoscriversi e fare il login, dopodiché, basterà seguire la facile procedura per utilizzare Owaz.

Fare le nostre domande nel web con Twitter Answers

Fare le nostre domande nel web con Twitter Answers

Tutti voi geeks conoscerete sicuramente il famosissimo servizio di Yahoo!, per fare domande ovvero Yahoo! Answer. Bene gli sviluppatori della Mosio devono aver pensato perché non creare un servizio partendo da Yahoo! Answer ma molto più veloce.

La risposta è venuta da se, infatti combinando la velocità di Twitter hanno creato TwitterAnswers. Gli utenti, dopo essersi registrati, potranno inviare le proprie domande tramite sms o twitter includendo un queries all’interno del proprio messaggio.

Cosa fare prima di aggiornare WordPress

Croce e delizia di ogni blogger, gli aggiornamenti di WordPress sono sempre un importante passo da compiere per chiunque gestisca un blog basato proprio sulla ormai celeberrima piattaforma open source.

La recente uscita di WordPress 2.5 sicuramente sarà oggetto di un imminente aggiornamento della piattaforma su cui gira il vostro blog, ed allora perché non vedere insieme cosa fare prima di aggiornare WordPress?

Bastano pochi accorgimenti per passare “indenni” anche questa delicata migrazione alla nuova versione:

  1. Informarsi riguardo le compatibilità: come ben saprete, temi e plugin non sono sempre compatibili con le nuove versioni di WordPress. Proprio per questo occorre fare sempre una visitina a WordPress Codex per accertarsi della compatibilità di temi e plugin.
  2. Aggiornare plugin e temi: per la questione di cui sopra, è una buona idea consultare questo sito internet dove trovare dei consigli su come aggiornare temi e plugin senza troppi “traumi”.
  3. Testare il blog: grazie al plugin WordPress Upgrade Preflight Check è possibile testare il proprio blog e scoprire se è pronto ad un aggiornamento della piattaforma.

Aggiungere commenti o informazioni ai nostri video con Veeple

Aggiungere commenti o informazioni ai nostri video con Veeple

Veeple utilizza la tecnologia Flash per dare la possibilità agli utenti di aggiungere dei commenti interrativi o dei suggerimenti all’interno dei propri video. Per far ciò ci basterà semplicemente caricare il video e aggiungere del testo, che può essere sia essere un commento scherzoso sia può fornire ulteriori informazioni sul nostro video.

Ma non è finita qui per rendere il tutto ancora più divertente potremo aggiungere delle vere e proprie nuvolette (come quelle di Topolino!) ai protagonisti del nostro video. Inoltre potremo inserire il nostro video o sul nostro account MySpace o Facebook o sulla nostra asta di eBay, quindi potremo fornire con questo video ulteriori informazioni sul prodotto che stiamo cercando di vendere.

Come apparirai tra 25 anni? scoprilo con Dodo

La suite di strumenti per la modifica online di Immagini “Aviary” ha lanciato in questi giorni il suo ultimo, e innovativo, prodotto, chiamato Dodo.
Il servizio può essere considerato come una vera e propria macchina del tempo, grazie alla quale poter invecchiare o ringiovanire, fino a 25 anni, i soggetti delle nostre fotografie.

La caratteristica più interessante di Dodo è che non si limita ad invecchiare o ringiovanire il volto delle persone, ma applica lo stesso criterio anche a tutti gli elementi presenti nella foto.
La corporatura, gli elementi paesaggistici, e addirittura le auto, possono essere portate avanti o indietro nel tempo.

4 ottime estensioni per OpenOffice.org Writer

Ormai OpenOffice.org non ha davvero più bisogno di presentazioni, è un’ottima alternativa gratuita, open-source e multi-piattaforma al ben più blasonato (e costoso) Office di casa Microsoft e sta riuscendo a farsi sempre più strada anche sui PC degli utenti non propriamente definibili come geek.

Recente ed apprezzatissima spinta alla diffusione di questa suite di programmi per ufficio è stata data sicuramente dall’introduzione delle estensioni, che così come accade da anni nel browser Mozilla Firefox, permettono di aggiungere tantissime funzionalità (più o meno utili) a tutti i software di OpenOffice.org.

Proprio per questo, oggi noi di Geekissimo vogliamo segnalarvi 4 ottime estensioni per OpenOffice.org Writer, l’alter ego di Microsoft Word. Provatele e non ve ne pentirete!

Professional Template Pack: ottima collezione di template in italiano per ogni esigenza, da lettere commerciali a fatture, passando per comunicati stampa, fax, promemoria e tanto altro.

InThemes: galleria per temi iGoogle non ufficiale

InThemes: galleria per temi iGoogle non ufficiale

Alcuni mesi fa Google ha lanciato la possibilità di creare i propri temi per iGoogle, cosi da poter rendere un attimo più personalizzata la nostra homepage. Ma purtroppo non c’è la possibilità di navigare tra i questi per categoria e solamente di recente come detto qualche giorno fa Google ha aggiunto la possibilità di ricercare i temi mediante un motore di ricerca.

detto qualche giorno fa Google ha aggiunto la possibilità di ricercare i temi mediante un motore di ricerca. Ma se i temi presenti sul sito ufficiale di Google non vi bastassero, oggi vi voglio presentare InThemes che non è altro che una galleria, non ufficiale, di temi iGoogle. I temi però sono divisi in categorie e sotto-categorie.

Oltre 100 ottimi strumenti per gli sviluppatori web

Come ormai nostra bona abitudine, torniamo a dare una mano a tutti coloro che vogliono avventurarsi nel magico mondo del web, stando dalla parte di chi crea contenuti e vuole farlo nel miglior modo possibile.

Lo facciamo alla grande, anzi alla grandissima, grazie ad una delle nostre inimitabili mega-liste: oltre 100 ottimi strumenti per gli sviluppatori web. Ce n’è davvero per ogni gusto ed esigenza, buon divertimento!

Codice

1. Little Boxes
Template CSS

2. Snipplr
Collezione di script JavaScript, HTML, PHP, CSS, Ruby, Objective C

3. AJAX, DHTML and JavaScript Libraries
Oltre 60 librerie Ajax, Javascript e DHTML

4. Javascript Framework
Ajax e DOM per applicazioni web dinamiche

5. AJAX Javascript Solutions for Professional Coding
Oltre 90 utili tecniche AJAX

Xoopit aggiunge le anteprime delle immagini in Gmail

Xoopit aggiunge le anteprime delle immagini in Gmail

Xoopit è un nuovo plugin per Firefox che aggiunge un anteprima dinamica delle immagini in Gmail. Questa estensione scansiona i tuoi messaggi email, immagini, video, e collegamenti ai siti multimediali come Youtube, Flick, Shutterfly e Picasaweb.

I risultati di questa scansione sono mostrati sopra alla schermata di Gmail con una serie di thumbnails. Il concetto di base è che la nostra inbox email è un networking social tool come Facebook, MySpace o altri servizi, ma i client email web-based generalmente non presentano questi tool per i contenuti multimediali, ecco che ci viene in aiuto Xoopit.

Modificare e Mixare i video di Youtube con Omnisio

Omnisio è un video editor web molto interessante, che permette di modificare e mixare i video pubblicati su YouTube, Google Video e Blip.tv, e a breve anche con altri siti.
Non è necessario installare alcun software, per usufruire del servizio, basta disporre di un browser con il supporto Flash.

Omnisio è molto simile concettualmente a siti come FotoFlexer, ma applica la stessa idea ai Video.
Omnisio è indicato per crare qualsiasi tipo di presentazione, sia questa per studio o per lavoro, il cui soggetto è trattato in maniera ampia su uno dei siti di video supportati.
E visto che ormai su YouTube è possibile trovare decine e decine di video sui più disparati argomenti, penso che questo sia l’ultimo dei problemi

Come controllare automaticamente l’aggiornamento dei file sul web

Nonostante i grossi passi in avanti fatti in questo senso negli ultimi tempi, sono ancora tantissimi i software che non hanno integrato un controllo automatico relativo alla disponibilità di nuove versioni, soprattutto quelli più “artigianali” che noi geek non disdegniamo affatto.

Poi diciamocelo, una delle cose che meno sopportiamo è quella di dover perdere tempo prezioso nel fare un qualcosa che potrebbe essere benissimamente automatizzato, ed ecco allora che entra in gioco questa breve lista di programmi gratuiti per controllare automaticamente l’aggiornamento dei file sul web.

Non solo programmi, ma qualsiasi tipo di file può essere continuamente controllato per poi essere avvertiti di un eventuale aggiornamento. Provateli e diteci qual è il vostro preferito.

  1. FlashGet: uno dei migliori download manager attualmente in circolazione, “nasconde” un’utilissima funzione che permette proprio di controllare automaticamente l’aggiornamento dei file sul web. Basta scaricare il file che si desidera monitorare, fare click destro su di esso e selezionare la voce “Check for update”.

Clipclip taglia, copia ed incolla il web

Clipclip taglia, copia ed incolla il web

Se stai cercando un altro servizio web che ti permetta di salvare e condividere una determinata parte di un sito web grazie ai segnalibri non ci sono problemi. ClipClip è quello che fa per te, infatti questo servizio web ti permette di tagliare immagini, applicazioni o paragrafi da un determinato sito senza dover aggiungere tutto questo ai segnalibri.

Basterà infatti selezionare la parte del sito internet che c’interessa e cliccare sul segnalibro di Clip Clip che provvederà a salvare nel nostro account la parte del sito evidenziata.

RestyleMe: innovativo servizio di “upping” di foto per farsi votare dalle persone

bhfghk b2

Senza ombra di dubbio, conoscerete tutti il famoso servizio Badoo, che permette di inserire le proprie foto per poi farle votare dagli altri utenti (i punti vanno da 0 a 10).

Oggi, invece, vi presento un altro di questi siti Web 2.0, RestyleMe, nati con questo scopo, meno conosciuto, ma che possiede una fondamentale caratteristica in più rispetto a Badoo: la votazione per categorie.

Esso, infatti, oltre ad avere la funzione del voto da parte degli utenti registrati, che daranno appunto, il proprio giudizio nei nostri riguardi, possiede anche un piccolo editor che suddivide queste foto in vari punti: occhi, corpo, capelli, ecc.