Come installare Wikipedia sul PC (in italiano)

wikinst.jpg

Internet è sicuramente uno dei migliori mezzi per diffondere la cultura a livello mondiale, ed uno dei siti web (anche se può risultare riduttivo definirlo così) meglio riusciti proprio in questo campo è sicuramente Wikipedia, l’enciclopedia libera (ovvero gratuita e modificabile da chiunque).

Proprio per la sua enorme utilità ed importanza, sarebbe davvero bellissimo poter installare Wikipedia in italiano sul PC (in italiano ed in modo da non dover essere sempre connessi ad internet per consultarla) e, udite udite, da oggi è possibile farlo in modo assolutamente gratuito utilizzando solamente un paio di ottimi software! Come fare? Ecco tutto il procedimento da seguire passo passo:

1. Andare in questa pagina e scaricare il file itwiki-latest-pages-articles.xml.bz2 (occhio, dovete avere una connessione veloce ed almeno 20 GB di spazio libero sul disco fisso per portare a termine la procedura in modo corretto ed in tempi “umani”).

2. Installare un server Apache sul proprio PC grazie al software gratuito XAMPP (alla richiesta riguardante l’avvio di un nuovo servizio automatico in Windows potete anche rispondere di no, è ininfluente per l’installazione di Wikipedia sul PC).

I Migliori servizi Web per il File-Sharing

A chi non è mai capitato almeno una volta di dover condividere con un amico un file? un allegato da inviare via Mail potrebbe essere una buona soluzione, se non fosse che molti provider limitano la dimensione massima a 10-20 Mb.
Come fare allora?
Ecco che il Web 2.0 ci viene incontro, proponendo servizi creati ad hoc grazie ai quali condividere file nella maniera più semplice possibile.
Ecco una lista dei Migliori.

Drop.io – File Sharing anonimo e privato
Forse è il servizio più completo e allo stesso tempo semplice, grazie al quale potrete condividere senza alcuna registrazione video, foto, audio e documenti fino a un massimo di 100 Mb.
Una volta sul sito, create uno spazio web digitando nell’apposito campo il nome che volete dargli e cominciate a uploadare tutto quello che desiderate. Scambiate il link con chi volete e il gioco è fatto!
E’ possibile accedere al “Drop” creato sia tramite web all’indirizzo “Drop.io/nomedrop”, che attraverso l’indirizzo di posta [email protected].
Inoltre non c’è un limite ai drop realizzabili, teoricamente quindi lo spazio messo a disposizione è infinito.

Squace.com: rivoluziona il modo di navigare sul Web dal Cellulare

Il continuo sviluppo e il crescente numero di persone che lavorano o semplicemente utilizzano Internet, ha reso in qualche modo necessario che il Web diventasse raggiungibile anche senza avere necessariamente a portata di mano un computer.
Dopo qualche anno di sviluppi e incertezze si è arrivato oggi a garantire l’accesso a internet anche dai dispositivi mobili, con i suoi vantaggi e i suoi svantaggi.

Purtroppo ci sono ancora molte difficoltà pratiche e c’è ancora molta strada da percorrere per rendere efficiente un telefonino come un computer, e il primo degli ostacoli che si sono trovati di fronte gli sviluppatori è proprio la tastiera.
Inserire una tastiera QWERTY come quelle del computer su un cellulare lo renderebbe senz’altro ingombrante e antiestetico, ma è anche vero che digitare URL e altro utilizzando il tastierino del cellulare risulta alquanto fastidioso. Il compromesso si chiama Squace.

Squace è un servizio grazie al quale è possibile ritrovare navigando in internet con il proprio cellulare la maggior parte delle comodità che abbiamo navigando comodamente dal nostro Pc, grazie alla sua interfaccia brevettata è possibile infatti ridurre drasticamente il numero di click e il tempo speso a navigare.

ProfilR e MobilR: creare e modificare avatar e wallpaper per il tuo cellulare direttamente dal Web

Di servizi web per l’editing online di immagini ne abbiamo segnalati a decine, questo però non può mancare assolutamente tra i vostri preferiti. Flauntr Fornisce oltre ai classici strumenti di ridimensionamento, rotazione, taglio e aggiunta testo due servizi che a mio parere un buon geek deve sempre avere a portata di mano.

Il primo è ProfilR, un tool che permette di creare in pochissimo tempo l’avatar più adatto al vostro Social Network. Ci sono proprio tutti, Flickr, Blogger, Gravatar (WordPress), Blogger, Skype, Msn, Last.fm e molti altri ancora.

Basta selezionare quello che preferite e creare automaticamente, partendo da un immagine in rete, un immagine sul vostro desktop, sul vostro account flickr o nella vostra galleria Picasa, l’avatar delle dimensioni corrette, esportabile sul vostro desktop con un semplice click.