10 modi per trovare l’idea su nuovi articoli da scrivere nel proprio blog

Chiunque scrive su un blog sa benissimo cosa vuol dire non avere la cosiddetta ispirazione grazie alla quale scrivere nuovi articoli.

Quando non si riesce a tirar fuori l’idea giusta al momento giusto, sono veri dolori anche per i più grandi scrittori, giornalisti e blogger di tutto il mondo. Proprio per questo, oggi noi di Geekissimo abbiamo deciso di darvi una mano ad uscire da queste spiacevoli situazioni, dicendovi ben 10 modi per trovare l’idea su nuovi articoli da scrivere nel proprio blog. Buona lettura a tutti… anzi, buona scrittura!

1. Seguire tramite feed RSS qualche dozzina di siti/blog che trattano argomenti simili a quelli trattati nel nostro blog, utilizzando ad esempio l’ottimo Google Reader.

2. Seguire anche siti/blog non propriamente dedicati agli argomenti trattati nel nostro blog, in quanto potrebbero regalare anch’essi spunti interessanti da adattare e poi utilizzare.

Le 30 migliori directory dove segnalare il vostro blog

Se avete deciso di iniziare il nuovo anno intraprendendo una nuova “carriera”, ovvero quella di blogger, allora oggi vi facciamo davvero un bel regalo.

Eccovi infatti una delle nostre mega-liste con le 30 migliori directory dove segnalare il vostro blog, uno dei metodi più utili e consigliati per far conoscere in breve tempo il proprio “angolino di web” a quante più persone possibile. Che aspettate a provarle tutte?

1. Technorati

2. Blogroll

3. BlogVillage

4. Blogflux

5. TopBlogSites

Convertire i video scaricati da YouTube in avi

Ormai scaricare video da YouTube è diventata una delle azioni più praticate dagli internauti di tutto il mondo.

La possibilità di collezionare gratuitamente sul proprio computer spezzoni di programmi TV, video musicali e quant’altro è un’occasione che davvero in pochi si lasciano sfuggire (che si sia geek o meno), ma c’è da dire che il formato flv utilizzato dal noto portale di video per la codifica dei suoi filmati non è certo tra i più diffusi e/o supportati da software e lettori hardware, ecco perché oggi vi presentiamo due ottimi programmi gratuiti per Windows che permettono di convertire i video scaricati da YouTube in avi. Buona lettura:

Pazera Free FLV to AVI: Software gratuito per Windows, è veloce, leggero e facilissimo da utilizzare. Permette in un paio di click di convertire i video scaricati da YouTube (quindi i file flv) in formato avi o mpg, anche in modo automatico e sequenziale. Se dovete convertire molti video contemporaneamente e non avete molto tempo a disposizione questo software è decisamente quello che fa per voi.

2pad, condividere e conservare sul web immagini e video in modo sicuro

2Pad è un nuovo servizio web 2.0 la cui finalità è condividere e conservare sul web immagini e video in modo sicuro, ciò significa che, al contrario di servizi come YouTube e Facebook il cui scopo è spingere la comunità mondiale a guardare i contenuti pubblicati dagli utenti, fa rimanere assolutamente privati i file pubblicati sui suoi server.

Altra peculiarità di questo servizio web 2.0 è il fatto che non richiede alcuna registrazione, basta infatti inviare una qualsiasi foto all’indirizzo e-mail [email protected] e dopo qualche istante si riceverà una mail contenente al link per accedere al proprio spazio privato su 2Pad. Più facile di così?!

Le migliori 54 alternative gratuite ad Adobe Reader

Ormai anche chi non è propriamente geek non può più fare a meno dei file in formato PDF.

Da lettere a manuali di istruzioni, passando per i documenti della banca ormai il formato PDF è uno standard di fatto e, per nostra fortuna, questo ha favorito il nascere di numerosissime soluzioni gratuite per la loro lettura e modifica, sia on-line che off-line. Allora, siete pronti a conoscere le migliori 54 alternative gratuite ad Adobe Reader? Bene, allora eccovele:

Per creare PDF

  1. CutePDF: Stampante virtuale PDF.
  2. PDF reDirect: Per creare PDF, cifrarli e vederli in anteprima.
  3. doPDF: Stampante virtuale PDF.
  4. CC (Free) PDF Converter: Stampante virtuale PDF.
  5. PDFCreator: Stampante virtuale PDF.
  6. Open Office: Alternativa gratuita a Microsoft Office che permette di salvare i file in PDF.
  7. Scribus: Per creare anteprime e moduli interattivi in PDF.
  8. HylaFAX: Per inviare fax esportabili in PDF.

AlternativeFront, trovare le migliori alternative a qualsiasi cosa

Chissà quante volte è capitato ad ognuno di noi di domandare ad un amico cose del tipo “mi sono veramente stancato di quel prodotto, ne conosci uno migliore?”. Bene, a questa domanda nell’era del web 2.0 non poteva che risponderci un ottimo servizio web come AlternativeFront.

AlternativeFront è infatti il sito dove trovare le migliori alternative a qualsiasi cosa: da software per il computer a negozi, passando per prodotti sportivi, siti internet e medicine ce n’è davvero per tutti i gusti.

3 fantastici servizi web per rilassarsi grazie a musiche e suoni

Le maratone culinarie e “regalistiche” del Natale vi hanno stressati, per non dire fatti a pezzi? No problem, anche a questo ci pensa l’immenso mondo dei servizi web.

Esatto, basta la pressione di qualche tasto, una manciata di minuti ed il gioco è fatto: sarete rilassati e pronti a tornare alla quotidianità belli pimpanti come non mai! Il tutto grazie ai 3 fantastici servizi web per rilassarsi grazie a musiche e suoni che vi presentiamo oggi. Buona lettura:

Sound Sleeping: Mixer virtuale di suoni e musiche rilassanti che permette di ascoltare (anche contemporaneamente) il rumore della pioggia, quello dell’oceano, il cinguettio degli uccelli, la musica dei flauti e tanto altro.

5 add-on gratuiti per far diventare Microsoft Outlook un social software

Microsoft Outlook non ha davvero bisogno di presentazioni, è uno dei software di posta elettronica, agenda, rubrica e lettura dei feed RSS più utilizzati al mondo, però non tutti sanno che se ne possono incredibilmente espandere le funzionalità grazie a degli add-on, ovvero dei piccoli programmi aggiuntivi che si integrano perfettamente nel software.

Oggi vi vogliamo proporre proprio 5 add-on gratuiti per far diventare Microsoft Outlook un social software, ovvero, per implementare nel programma contenuto nel celeberrimo pacchetto Office di Microsoft delle funzioni che permettono di interagire con alcuni siti “sociali”, come ad esempio Facebook, Twitter e LinkedIn. Si comincia:

FBLook: add-on gratuito per Microsoft Outlook che permette di cambiare lo stato e ricevere notifiche di FaceBook.

Come organizzare ed ottimizzare al meglio la lettura dei feed RSS

Da bravi geek, anche se è Natale non avrete certo mancato la lettura quotidiana dei vostri feed RSS preferiti che, come più volte detto, ormai rappresentano un qualcosa di fondamentale per chi vuole tenersi sempre informato ed aggiornato sulle novità pubblicate dai siti web che ama seguire.

Quasi inutile dire che più i feed da seguire sono numerosi e più si utilizza tempo prezioso per farlo, con talvolta risultati che ci vedono leggere per ore ed ore senza poi aver capito nulla a causa della fretta e della troppa confusione presente nel nostro reader di fiducia.

Proprio per evitare tutto ciò, oggi abbiamo deciso di darvi consigli, che speriamo utili, su come organizzare ed ottimizzare al meglio la lettura dei feed RSS. Buona lettura a tutti:

1. Definire la ragione per cui si segue un sito, ovvero, accertarsi che seguirlo sia davvero utile e cercare di categorizzarlo insieme ad altri simili. Ad esempio è buona cosa dividere i feed RSS utili per il lavoro da quelli di puro svago, e così via.

2. Organizzare i feed in sotto-cartelle distinte e quindi suddividere una categoria principale (ad esempio: notizie) in altre sotto-categorie specifiche (ad esempio: cronaca, sport, spettacolo ecc.).

Le migliori alternative on-line a tutti i più famosi software desktop

Come ben saprete, noi di Geekissimo amiamo proporvi validissime alternative gratuite ai software più blasonati (e costosi) che mette a disposizione il mercato.

Fortunatamente, dalle alternative freeware a quelle open source, è possibile fare (quasi) di tutto gratuitamente ed in maniera ottima su qualsiasi sistema operativo. Oggi però vogliamo andare addirittura oltre e presentarvi le migliori alternative on-line a tutti i più famosi software desktop.

Esatto, il mondo delle applicazioni on-line ha fatto talmente tanti passi avanti che è possibile sopperire alla mancanza di software “blasonati” come Microsoft Office e Photoshop direttamente da internet, in maniera gratuita e senza dover installare nulla sul proprio computer. Buona lettura a tutti!

4 ottimi servizi web per scaricare gratuitamente da RapidShare senza limiti

Ed ecco che dopo aver visto insieme come scaricare gratuitamente da MegaUpload senza limiti, oggi vi proponiamo ben 4 ottimi servizi web per fare altrettanto con RapidShare, altro noto servizio di hosting:

Il procedimento da seguire in questi siti è sempre lo stesso: si inserisce nella barra di testo l’indirizzo “normale” relativo al download che si vuole effettuare da RapidShare, si clicca sul pulsante accanto ed il gioco è fatto, infatti si ottiene il nuovo indirizzo da utilizzare per scaricare il file desiderato tramite un account premium. Ecco i siti:

MegaEZ | Vai sul sito |

FreeMu, scaricare gratuitamente da MegaUpload senza limiti

MegaUpload è uno dei servizi di hosting più utilizzati e conosciuti al mondo. Dalla sua ha però una caratteristica che non fa certamente piacere a chi non vuole spendere 200 dollari per ottenere un account premium: permette di scaricare gratuitamente solo un certo numero di file al giorno e la velocità di download non è certo delle migliori.

Per nostra fortuna è nato FreeMu, un sito che permette di scaricare gratuitamente da MegaUpload senza limiti! Come fa? Semplice, il suo creatore possiede un account premium che, ricevendo in cambio i soldi delle pubblicità inserite nel sito, fa sfruttare a chiunque col fine di trasformare un normale link a MegaUpload in un link generato da un account premium (ovvero quello senza limiti di download).

I 50 migliori plug-in per WordPress

Era un po di tempo che non vi proponevamo una delle nostre mega-liste, ma proprio oggi torniamo a farlo con l’intento di confezionare un bel regalo di Natale destinato a tutti coloro che hanno un blog WordPress e vogliono arricchirlo di nuove funzioni da regalare ai propri lettori.

Che ne dite, una lista con i 50 migliori plug-in gratuiti per WordPress basta per passare un bel Natale? Crediamo proprio di sì, quindi non ci rimane che augurarvi una buona lettura:

Gestione dei commenti

  • Subscribe To Comments – permette ai lettori di ricevere notifiche via mail quando arrivano nuovi commenti ad un determinato post.
  • WP AJAX Edit Comments – permette sia ai lettori che agli admin di modificare i commenti direttamente.
  • Get Recent Comments – mostra stralci di commenti e/o trackback recenti.
  • Close Old Posts – chiude automaticamente i commenti ai post più datati.
  • WP Grins – permette di inserire smilies cliccabili in post e commenti.
  • WordPress Paged Comments – suddivide i commenti in pagine.