Market share Net Applications Windows IE dominano

Market share, Windows e Internet Explorer dominano

Market share Net Applications Windows IE dominano

Nel corso delle ultime ore Net Applications ha pubblicato i dati di marzo facenti riferimento al market share dei vari sistemi operativi e dei browser web.

I dati confermano chiaramente il primato di Microsoft con Windows, per quanto riguarda i sistemi operativi, e con Internet Explorer, per quanto riguarda i browser web.

Appare tuttavia opportuno specificare il fatto che la redmondiana è riuscita ad occupare i primi posti di entrambe le classifiche grazie alla diffusione delle precedenti versioni dei prodotti, quali Windows 7 e Internet Explorer 8.

L’ultimissima versione del sistema operativo della redmondiana, Windows 8, a circa cinque mesi dal lancio possiede ancora una quota di mercato pari al 5%, la versione 10 di Internet Explorer, invece, ha iniziato a diffondersi maggiormente soltanto in seguito all’arrivo su Windows 7.

Windows 7 update automatico Service Pack 1

Windows 7, da oggi obbligo di installazione per il SP1

Windows 7 update automatico Service Pack 1

Da oggi, martedì 19 marzo, Microsoft darà il via alla distribuzione automatica su Windows Update del Service Pack 1 di Windows 7.

L’aggiornamento, così come già sapranno alcuni utenti, era già disponibile su Windows Update ma per dare il via al download ed alla successiva installazione era necessario l’intervento manuale da parte dell’utente.

Ora, invece, nel caso in cui risulti attiva l’opzione Installa gli aggiornamenti automaticamente il Servei Pack 1 sarà installato senza che l’utente debba dare il suo consenso.

L’obiettivo è, naturalmente, quello di garantire un miglior grado di sicurezza per il sistema operativo.

L’aggiornamento automatico è valido soltanto per gli utenti consumer che non si servono di tool di gestione Microsoft, come nel caso di Systems Center Configuration Manager (SCCM) e di Windows Server Update Services (WSUS).

Esplora risorse alternativo Windows 7 Windows 8

Better Explorer, un’alternativa all’Esplora risorse di Seven in stile Windows 8

Esplora risorse alternativo Windows 7 Windows 8

In Windows 8, l’ultima versione del sistema operativo di casa Microsoft, Windows Explorer, ora conosciuto anche come File Explorer, è stato sottoposto ad alcune modifiche e miglioramenti.

Ad esempio, nell’ultima versione dell’OS della redmondiana la barra delle opzioni prima presente nella parte superiore della finestra è stata sostituita con una sezione che raggruppa le opzioni simili in differenti schede.

Chi utilizza ancora una precedente versione di Windows e, nello specifico, Windows 7 e non ha intenzione, almeno non in tempi brevi, di installare Windows 8 ma trova comunque particolarmente interessante il relativo Windows Explorer potrebbe prendere in considerazione l’idea di sfruttare uno strumento quale Better Explorer.

NanWick Windows Uninstaller, rimuovere facilmente una seconda installazione di Windows

Su un computer, così come gran parte di voi lettori di Geekissimo ha già avuto modo di verificare personalmente, possono essere installati più sistemi operativi sfruttando l’altra partizione del disco rigido in uso.

In tal modo è possibile, ad esempio, avere sullo stesso PC Windows 7 e Windows 8 o, ancora, l’ultimissimo OS della redmondiana ed Ubuntu.

Qualora però, in futuro, si decidesse di rimuovere dal dual-bot l’installazione di uno dei sistemi operativi sarà necessario procedere alla formattazione di quello d’interesse onde evitare di lasciare eventuali tracce.

Nonostante la rimozione nella schermata del dual-bot potrebbe tuttavia accadere di continuare a vedere la voce mediante cui poter effettuare l’accesso al sistema operativo oramai rimosso.

Per porre rimedio in maniera semplice ma, al contempo, efficace al verificarsi di una situazione di questo tipo è possibile ricorrere all’impiego di un apposito tool quale NanWick Windows Uninstaller.

MetroTextual, un editor di testo che si integra perfettamente con Windows 8

Windows 8, oramai lo abbiamo ripetuto miliardi di volte, è il nuovo sistema operativo di casa Redmond e tra le tante innovazioni ad esso annesse risulta comprensivo anche di un’interfaccia utente elegante, moderna e decisamente accattivante.

Allo stato attuale delle cose esistono una gran quantità di applicazioni in grado di integrarsi perfettamente con il nuovo OS e, sopratutto, con la sua UI.

A tal proposito, nel caso in cui foste alla ricerca di un editor di testo rispondente alle caratteristiche in questione potreste provare a dare uno sguardo a MetroTextual.

Si tratta, così come suggerisce lo stesso nome, di un applicativo totalmente gratuito che va a configurarsi, appunto, come un editor di testo che si integra alla perfezione con Windows 8 e con la sua interfaccia utente moderna mettendo a disposizione dei suoi utilizzatori tutti quelli che sono gli strumenti di base mediante cui agire sul testo.

WinMetro: utilizzare la Start Screen di Windows 8 su XP, Vista e Seven

Utilizzate Windows XP, Vista o Windows 7 ma siete affascinati dall’oramai celebre Start Screen di Windows 8? Non avete avuto modo di testare il nuovo OS e, sopratutto, non saprete se ne acquisterete una licenza o se effettuerete l’aggiornamento al nuovo sistema operativo? Si? Bhe, in caso di risposta affermativa alle domande allora, cari lettori di Geekissimo, una risorsa quale WinMetro saprà senz’altro attirare la vostra attenzione.

Trattasi infatti di un nuovo software fornito da IObit, totalmente gratuito ed utilizzabile su Windows XP, Vista e 7 che trasforma i precedenti OS Microsoft in Windows 8 implementando l’utilizzo di una Start Screen analoga, o quasi, a quella del nuovo sistema operativo.

Analogamente alla schermata iniziale di Windows WinMetro mostrerà una Start Screen comprensiva di meteo, calendario, notizie ed applicazioni oltre a tutti i programmi utilizzati più di frequente, il tutto, ovviamente, sotto forma di tiles.

Cliccando invece sulla foto utente annessa nella parte in alto a destra della simil Start Screen sarà possibile spegnere e riavviare il PC, metterlo in standby, effettuare la disconnessione e, ancora, visualizzare tutte le opzioni inerenti l’account utente in uso.

Microsoft avviso di garanzia ballot screen

Microsoft: stop ai software pirata in Cina

Microsoft software pirata Cina

È notizia dell’ultim’ora, o quasi, quella che Microsoft ha chiesto alla Cina di non usare più versioni pirata dei propri software, richiesta che, a quanto pare, è stata accompagnata da una denuncia al governo del paese della Grande Muraglia.

La volontà di Microsoft è di riuscire a rovesciare una situazione, quale quella in questione, che nel corso degli anni è diventa sempre più insostenibile e che colpisce, in primis, quattro società di proprietà statale.

La China National Petroleum Corp., la China Post Group, la China Railway Construction Corp. e la Travelsky Technology Ltd., infatti, utilizzerebbero il sistema operativo Windows 7 e la suite Office senza però aver effettuato l’acquisto di una regolare licenza.

MstartEX: un’alternativa Metro al menu Start di Windows XP, Vista e Seven

La nuova interfaccia utente in stile Metro adottata da Microsoft in Windows 8 è oramai cosa ben nota a tutti ed in molti, tra voi lettori di Geekissimo, avranno già avuto modo di testarne le fattezze.

Nonostante ciò, piuttosto che servirsi dell’ultima versione del sistema operativo reso disponibile da Microsoft, alcuni utenti potrebbero preferire continuare ad impiegare Windows XP o Vista (anche se in questo caso potrebbe sorgere qualche dubbio!) o, ancora, Windows 7 conferendogli però un aspetto prettamente Metro… almeno per quanto riguarda il menu Start.

In questo caso ricorrere all’impiego di una risorsa quale MstartEX può rivelarsi molto utile.

Taskbar Thumbnail Tuner, personalizzare la visualizzazione delle anteprime nella taskbar

Sia Windows 7 sia il nuovissimo Windows 8 offrono ai propri utilizzatori la possibilità di visualizzare le anteprime delle applicazioni sulla taskbar, una feature questa che si rivela particolarmente utile al fine di poter visionare rapidamente tutto ciò che risulta aperto ed in modo tale da potervi accedere in maniera decisamente ben più immediata evitando quindi inutili perdite di tempo.

Windows, però, così come già saprà gran parte di voi lettori di Geekissimo, non mette a disposizione alcuna opzione mediante cui personalizzare le fattezze delle anteprime a seconda di quelli che sono i gusti e le esigenze di ciascun utente.

Per ovviare a questa piccola ma, talvolta, fastidiosa limitazione è però possibile ricorrere all’impiego di Taskbar Thumbnail Tuner, un software totalmente gratuito, di natura portatile (quindi per poter essere impiegato non necessita di alcuna installazione!) e perfettamente compatibile sia con Windows 7 sia con Windows 8 che, una volta in uso, permetterà di agire sulle anteprime regolandone le dimensioni, il numero disponibile per ciascuna applicazione, la spaziatura orizzontale e quella verticale, posizione della didascalia ed i margini.

PDF Preview, visualizzare l’anteprima dei file PDF direttamente in Windows Explorer

Come sicuramente avrà già avuto modo di notare la maggior parte di voi lettori di Geekissimo i sistemi operativi Windows non offrono la possibilità di visualizzare l’anteprima in Explorer dei file in formato PDF diversamente, ad esempio, dalle immagini.

Si tratta di una feature che qualora disponibile potrebbe risultare particolarmente utile al fine di velocizzare, e non di poco, il proprio operato al PC.

Di default, purtroppo, non è possibile ovviare in alcun modo alla cosa ma ricorrendo all’utilizzo di una risorsa extra quale PDF Preview (ed il nome dice già tutto!) si… a patto che venga impiegato Seven.

WinLaunch, il Launchpad di Lion direttamente a portata di Windows

Chi utilizza o ha avuto modo di servirsi di OS X Lion, l’ultimo sistema operativo disponibile per Mac, avrà senz’altro notato ed utilizzato il Launchpad, il nuovo sistema recentemente implementato che offre una visualizzazione full-screen di tutte le app in uso.

Il Launchpad va quindi a configurarsi come un sistema particolarmente comodo mediante cui accedere in maniera praticamente immediata a tutto ciò di cui si ha bisogno evitando di dover girovagare in lungo e in largo tra i meandri dell’OS.

Proprio per questo alcuni utenti Windows potrebbero quindi desiderare di avere a propria disposizione e, sopratutto, direttamente sul sistema operativo redmondiano in uso, una risorsa di questo tipo.

Per far fronte a quest’esigenza è possibile ricorrere all’utilizzo di WinLaunch, un software totalmente gratuito ed utilizzabile Windows Vista, 7 e 8 (sia a 32-bi sia a 64-bit).

Tiny Notepad, un notepad alternativo e in stile Metro

Windows 8, ovvero l’ultimissima versione del sistema operativo di casa Redmond, risulta caratterizzato, così come già ribadito altre volte e così come buona parte di voi appassionati lettori di Geekissimo avrà già avuto modo di constatare personalmente, da un’accattivante interfaccia definita Metro.

Chi apprezza l’interfaccia in questione di certo potrà trovare particolarmente interessanti anche tutto quel vasto assortimento di applicativi che, pur non essendo specifici per Windows 8, risultano comunque caratterizzati da uno stile Metro, così come Tiny Notepad, il software freeware al quale prestiamo attenzione quest’oggi.

Infatti, qualora foste alla ricerca di una valida alternativa al blocco note integrato nei sistemi operativi redmondiani e qualora venga apprezzata in maniera particolare l’interfaccia Metro allora, di certo, Tiny Notepad è la miglior risorsa alla quale poter attingere.

WinPlusX: utilizzare Win+X anche su Windows XP, Vista e 7

Colo che stanno già testando le features di Windows 8, l’ultimisso sistema operativo reso disponibile da Microsoft, sicuramente avranno anche avuto modo di scoprire che sfruttando la combinazione di tasti Win+X è possibile accedere in men che non si dica alle funzioni ed alle impostazioni del sistema, una feature questa che non risulta disponibile negli altri OS della ben nota azienda redmondiana.

Si tratta di una funzione molto utile e grazie alla quale è possibile velocizzare, e non di poco, il proprio operato al PC.

A tal proposito, gli utenti che hanno trovato particolarmente interessante l’utilizzo di Win+X e che vorrebbero potersene servire anche sui precedenti OS Windows sicuramente gradiranno in maniera particolare un programmino quale WinPlusX preposto, appunto, proprio a tal scopo.

Intel presenta Studybook, il tablet per lo studio

Le indiscrezioni avevano già iniziato a circolare la scorsa settimana ma la notizia ha trovato conferma soltanto durante le ultime ore durante le quali lo StudyBook di Intel è stato presentato ufficialmente dal chipmaker.

Partendo dall’idea che sul mercato c’è sufficientemente spazio per device studiati per l’insegnamento, progettati per poter essere impiegati negli edifici scolastici e, sopratutto, direttamente tra le mani dei giovanissimi, Intel ha messo a punto un nuovo modello di tablet della linea Intel Learning Series che ha il vantaggio della compatibilità software propria delle CPU Intel e che, sopratutto, potrà essere acquistato ad un costo contenuto ed abbordabile per la maggior parte degli utenti equivalente a circa 200 dollari, almeno stando a quanto reso noto sino a questo momento.

Per quanto concerne le specifiche tecniche, invece, lo StudyBook presenta dimensioni pari a 207 x 135 x 16,5 mm ed un peso complessivo equivalente a 525 gr., è dotato di un processore single core Atom Z650 a 1.2GHz accoppiato al chipset SM35, dispone di uno schermo multitouch capacitivo da 7” con risoluzione 1024×600, di 1 GB di RAM, può contare su tagli di memoria da 4, 8, 16 o 32 GB e dispone di due videocamere poste sulla parte frontale ed una, invece, collocata sul retro.