Windows 7: tutti i concept scartati da Microsoft

2009-03-24_202654

Il perché non lo si conosce, ma Microsoft per alcuni dei suoi strani motivi ha voluto eliminare dalla faccia di Windows 7 alcuni effetti grafici nati inizialmente come dei concept.

Parte di questi sono davvero belli e funzionali nell’utilizzo allo stesso tempo mentre altri personalmente li reputo inutili. E’ comunque possibile vederli tramite il sito TechRadar.

Windows 7: imperdibile pack con 100 gadget per il desktop

Tra chi li considera degni di un Landfill Prize, chi non può vivere la sua vita da geek senza di loro e chi si stupisce ancora del fatto che “quei cosi nella barretta di lato in Windows Vista si muovono”, i gadget per il desktop sono un qualcosa da cui ogni sistema operativo moderno (ed anche meno moderno, visto che su Mac e Linux ci sono da un pezzo) non può assolutamente prescindere.

Va da sé che molti dei neo-utenti di Windows 7 non vedono l’ora di trasformare la loro scrivania virtuale in un bazar e piazzarci sopra ogni gingillo digitale che gli capita sotto il puntatore del mouse (e sennò che li hanno inventati a fare i monitor grandi grandi e le schede video che supportano delle risoluzioni così ampie?!). E’ proprio loro che oggi vogliamo accontentare… e possibilmente anche qualcuno meno “pazzoide”, che non fa abuso dei widget!

Windows 7 Build 7057: come usare sfondi personalizzati per la schermata di logon

Forse non tutti se ne sono accorti, ma tra le novità introdotte da Microsoft in Windows 7 Build 7057 figura la possibilità di usare sfondi personalizzati per la schermata di logon senza ricorrere a complicate procedure riservate ai soli geek o strumenti di terze parti (magari a pagamento).

Quasi incredibile ma vero, tutto quello che ora bisogna fare per cambiare la schermata di accesso al sistema è creare qualche cartella e salvare qualche immagine nel posto giusto. Ecco in dettaglio la procedura da seguire passo passo. Provatela e non ve ne pentirete!

Guida: come installare Windows Media Player 12.0.7057.0 in tutte le build di Windows 7

Come ormai ben sanno anche le blatte che si infrattano nei sistemi fognari delle nostre città, è da poco approdata sulla grande rete – in maniera non ufficiale – l’immagine ISO di Windows 7 Build 7057, la quale contiene diverse novità rispetto alle release precedenti del medesimo OS, come il lettore multimediale Windows Media Player 12.0.7057.0.

Ebbene, se siete degli estimatori dell’ultima edizione del celeberrimo player targato Microsoft e non avete la benché minima intenzione di schiodarvi dalla beta 1 di Seven rilasciata pubblicamente qualche mese addietro, avete fatto centro. Oggi, infatti, vedremo insieme come installare Windows Media Player 12.0.7057.0 in tutte le build di Windows 7.

I cambiamenti di Windows 7 dalla Beta alla RC, impressionanti!

win81

Di Windows 7 se ne sta parlando molto, neanche di Vista qualche anno orsono si era discusso tanto -prima del rilascio, intendo- ed è plausibile tutto ciò grazie alle innumerevoli caratteristiche che l’OS stesso apporta in termini di prestazioni generali del sistema.
Da poco è stato pubblicato, a questo proposito, un articolo su uno dei siti Microsoft che fa capire le maggiori novità introdotte nella Release Candidate (a venire) a partire dalla Beta ufficiale.

Tra i maggiori cambiamenti, bisogna calare l’occhio sicuramente su ciò che riguarda la SuperBar: troveremo infatti da ora in poi una lista se molte istanze di uno stesso software sono aperte oltre che all’integrazione degli elementi a proposito del Pannello di Controllo.

Windows 7: altra Build trapelata in rete

2008-11-07_183942

Concentriamo nuovamente la nostra attenzione su Windows 7 integrando un argomento alquanto interessante per i geek più geek: proprio ieri è trapelata sui siti torrent una nuova build dell’OS made by Microsoft in questione, nonché la 7057 per ora disponibile solo in 32 Bit.
I cambiamenti sono molteplici rispetto alla precedente 7048 per quanto riguarda le prestazioni e la velocità di esecuzione dei vari software (per molti neanche paragonabile!).

Novità che apprendono anche la schermata di Accensione/Spegnimento, avendo rinnovato lo sfondo oltre che alla rapidità.

Windows 7 Build 7057: come risolvere il problema del file desktop.ini visualizzato ad ogni avvio

Nuova build di Windows 7 arrivata sulla grande rete, nuovo possibile problemino da mettere a posto nella maniera geek. Molti utenti di Windows Seven Build 7057 sono infatti incappati in un fastidiosissimo bug che fa sì che ad ogni avvio del sistema si apra il blocco note per visualizzare il file desktop.ini.

Non è una tragedia. Per risolvere il tutto, non occorre far altro che spendere qualche secondo del proprio tempo libero e seguire uno dei due semplicissimi metodi descritti di seguito:

PRIMO METODO

  1. Recarsi nella cartella C:\ProgramData\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs\Startup;
  2. Cancellare il file desktop.ini;
  3. Recarsi nella cartella C:\Users\USERNAME\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs\Startup;
  4. Cancellare il file desktop.ini;
  5. Riavviare il PC.

Windows 8 già in lavorazione!

Le versioni di Windows sono un po’ come gli allenatori dell’Inter: si parla di quelli “che verranno” prima ancora che quelli “di turno” facciano il loro debutto ufficiale. E’ un qualcosa che si ripete ciclicamente. E’ successo con XP, con Vista ed ora accade anche con Seven.

Windows 8 è in lavorazione (o, per meglio dire, in fase di programmazione). Non si sa ancora quali caratteristiche avrà (nemmeno orientativamente), non si sa quando verranno programmate le prime versioni alpha, ma lo studio sul sistema che dovrà succedere a Windows 7 è già iniziato.

A riferirlo è Soni Meinke, senior program manager nel gruppo di Windows Server, nel corso di un’intervista con Channel 9, la stessa che potete vedere qui sotto:

Windows 7: come disabilitare Windows Defender

Utilizzate Windows 7 su un computer di non primissimo pelo ed avete deciso di rinunciare a qualche funzionalità per velocizzare il tutto? Avete scaricato/acquistato un anti-malware degno di nota e volete togliervi dalle scatole Windows Defender? Bene, allora siete proprio nel posto giusto al momento giusto.

Stiamo infatti per vedere insieme com’è possibile disattivare il discretamente vituperato software per la sicurezza “made in Microsoft” (lo sappiamo, sembra un ossimoro, ma non lo è) senza agire sui servizi e/o sulla lista dei programmi previsti per l’avvio automatico. Seguite questa guida passo passo e scoprirete tutto:

Windows 7 build 7048 VS Seven beta 1 VS Vista VS XP: i risultati dei test

Da quando il tanto chiacchierato Windows 7 ha irrotto sulla grande rete, i ragazzi di ZDNet non si sono più fermati. Versione dopo versione hanno testato le performance del nuovo sistema sfornato da Microsoft, ed ora hanno messo le loro zampe anche sulla neo-trapelata build 7048 di Seven.

Eccoci quindi qui, pronti a proporvi i risultati del recentissimo confronto che vede rapportati Windows 7 build 7048 (64-bit), Windows 7 build 7000 (32/64-bit), Windows Vista SP1 (32-bit) e Windows XP SP3 (32-bit) su due macchine differenti: un AMD Phenom 9700 da 2.4GHz (con scheda video ATI Radeon 3850 e 4GB di RAM) ed un Intel Pentium Dual Core E2200 da 2.2GHz (con scheda video NVIDIA GeForce 8400 GS ed 1GB di RAM).

Microsoft, migliora la compatibilità di Windows 7!

windows7-first

Con l’arrivo di un nuovo sistema operativo, bisogna calcolare anche i problemi di compatibilità che possono avere gli attuali software in commercio. Come sempre, prima dell’uscita sugli scaffali, Microsoft, tende a dare alle Software House il sistema operativo in anteprima, in modo da poter migliorare i loro software, per essere installati sui nuovi sistemi che entro breve entreranno in commercio.

Oggi, torniamo a parlare di Windows 7, il futuro nuovo sistema di Microsoft. Microsoft, sta lavorando alle finiture di questo sistema. E’ arrivato il momento di parlare di compatibilità, con Windows Vista, ci furono parecchi problemi di compatibilità con parecchi software. Questa volta Microsoft, vuole evitare questo problema, mettendoci una toppa fin da subito.

Blu-ray, Windows 7 dice no

Nell’epoca del digitale in alta definizione, Microsoft ci stupisce con una mossa silenziosa, Windows 7 non avrà il supporto nativo per la riproduzione dei dischi blu-ray.

La scelta sembra essere dettata dall’elevato costo delle licenze di riproduzione BD che si aggirano intorno ai 20 dollari per lettore, prezzo che Microsoft sarebbe costretta a far ricadere sul suo Windows 7 con sommo dispiacere degli utenti.

Windows 7: ennesima build disponibile via torrent. Questa volta è toccato alla 7048, ma vale la pena di provarla?

2009-03-07_212952

Un’altra volta? Già, dopo l’avvento sui canali p2p della Build 7022 fa la sua comparsa sulle reti torrent la versione 7048 di Windows 7, una sorta di Pre-RC.
Appena saputa la notizia, ho prontamente scaricato il file ISO e, dopo averlo testato su macchina virtuale per potermi accertare dell’effettivo funzionamento, ho installato questa stupenda release su partizione dedicata.

Una vicinanza immediata che ho avuto con l’OS in questione è stata l’incredibile velocità di reazione la quale mi ha tentato di più rispetto alle precedenti 7000 e 7022 e non solo per questo motivo, ma anche per le innumerevoli features che apporta al nostro sistema.

Disinstalliamo Windows Media Player da Windows 7

uninstallwmpwin7

Lo scorso 5 Marzo, il collega Andrea Guida, ci presentava un articolo con il quale informava del fatto che in Windows 7 sarà possibile disinstallaree Internet Explorer 8. Oggi arrivano nuove notizie riguardo questa interessante novità che riguarda il nuovo sistema Windows. Oltre a Internet Explorer 8, infatti, sarà possibile disinstallare anche gli altri programmi di Default di Windows.

Beh, sicuramente Microsoft ha deciso di muoversi verso questo senso e ci sono parecchie novità. Su Windows 7, sarà possibile disinstallare anche Windows Media player e Windows Media center. Dopo il salto, trovate tutta la lista completa.