
Windows 7: tutti i concept scartati da Microsoft

Con l’arrivo di un nuovo sistema operativo, bisogna calcolare anche i problemi di compatibilità che possono avere gli attuali software in commercio. Come sempre, prima dell’uscita sugli scaffali, Microsoft, tende a dare alle Software House il sistema operativo in anteprima, in modo da poter migliorare i loro software, per essere installati sui nuovi sistemi che entro breve entreranno in commercio.
Oggi, torniamo a parlare di Windows 7, il futuro nuovo sistema di Microsoft. Microsoft, sta lavorando alle finiture di questo sistema. E’ arrivato il momento di parlare di compatibilità, con Windows Vista, ci furono parecchi problemi di compatibilità con parecchi software. Questa volta Microsoft, vuole evitare questo problema, mettendoci una toppa fin da subito.
Nell’epoca del digitale in alta definizione, Microsoft ci stupisce con una mossa silenziosa, Windows 7 non avrà il supporto nativo per la riproduzione dei dischi blu-ray.
La scelta sembra essere dettata dall’elevato costo delle licenze di riproduzione BD che si aggirano intorno ai 20 dollari per lettore, prezzo che Microsoft sarebbe costretta a far ricadere sul suo Windows 7 con sommo dispiacere degli utenti.
Lo scorso 5 Marzo, il collega Andrea Guida, ci presentava un articolo con il quale informava del fatto che in Windows 7 sarà possibile disinstallaree Internet Explorer 8. Oggi arrivano nuove notizie riguardo questa interessante novità che riguarda il nuovo sistema Windows. Oltre a Internet Explorer 8, infatti, sarà possibile disinstallare anche gli altri programmi di Default di Windows.
Beh, sicuramente Microsoft ha deciso di muoversi verso questo senso e ci sono parecchie novità. Su Windows 7, sarà possibile disinstallare anche Windows Media player e Windows Media center. Dopo il salto, trovate tutta la lista completa.