Task Manager Enable Tool, abilitare e disabilitare il task manager con un click

Il task manager è, nei sistemi operativi Microsoft (dalla versione Windows 2000 a 7), una applicazione in grado di monitorare tutti i processi e i programmi attualmente avviati nel sistema. Per richiamare tale utility, in tutte le release, è possibile utilizzare la combinazione di tasti Ctrl + Alt + Canc, scorciatoia che non può essere in nessun modo assegnata ad altr’azione, proprio per motivi di sicurezza.

Un qualsiasi utente che accede al vostro sistema può, tramite la pressione dei precedenti tasti, richiamare il task manager. Attraverso una semplice applicazione, è possibile impedire a tutti gli utenti di accedervi; il suo nome è Task Manager Enable Tool.

Come organizzare le voci nel menù Start in Windows 7

Il menù start raggruppa tutti i collegamenti ad i principali software installati sul vostro sistema, è possibile aggiungerne e rimuoverne, ma perché non poterli organizzare? Per raggiungere quest’obiettivo, esistono alcuni software specifici, ma attraverso semplici modifiche ad alcune cartelle di sistema, gli elementi in tale menù possono essere facilmente organizzati in cartelle e sottocartelle. Vediamo come fare!

Primo metodo

Web Pinner, aggiungere collegamenti ai siti web preferiti al menu contestuale del desktop

Accedere rapidamente al menu contestuale di Windows per poter usufruire di specifici comandi va a rivelarsi utile in una gran varietà di situazioni come sicuramente ben saprà la maggior parte degli utenti che sono soliti utilizzare i sistemi operativi di casa Redmond.

Il menu contestuale, però, oltre ad essere particolarmente comodo per sfruttare specifici comandi e, perché no, anche applicazioni, potrebbe risultare altrettanto valido anche qualora si desiderasse accedere veloemente ai propri siti web preferiti.

Di default, purtroppo, non risulta disponibile alcuna opzione mediante cui aggiungere i collegamenti si siti web preferiti direttamente al menu contestuale ma servendosi invece di Web Pinner si.

Express Menu, un supplemento al menu Start per accedere rapidamente a cartelle ed applicazioni

Sfruttando il menu Start di Windows 7 (ma anche quello di Vista) è possibile selezionare ed accedere rapidamente a quelle che sono le applicazioni di maggiore utilizzo in modo tale da risparmiare del tempo prezioso ed avere sempre e comunque a portata di mano ciò di cui si ha bisogno.

Il numero dei collegamenti che è possibile aggiungere al menu Start per accedere immediatamente alle risorse di maggiore utilizzo risulta però limitato il che, per alcuni utenti e in talune circostanze, potrebbe risultare non poco problematico.

Un programmino quale Express Menu consente però di ovviare nel migliore dei modi alla situazione in questione.

Express Menu è infatti un software completamente gratuito ed utilizzabile su Windows XP, Vista e 7 che, configurandosi come un supplemento al menu Star, permette di accedere mediante un sol click a cartelle ed applicazioni di maggior utilizzo evitando però di doversi servire del menu d’avvio o della barra delle applicazioni.

Sleep Preventer, evitare che il PC vada in standby in un click

Al fine di prolungare la durata della batteria del proprio laptop è possibile accedere all’apposita sezione disponibile in Windows mediante cui impostare il piano di alimentazione preposto a tal scopo apportandovi, eventualmente, le dovute modifiche.

La scelta del piano di alimentazione adibito al risparmio energetico implica però l’attivazione, in base a tempistiche preimpostate, delle funzioni standby, sleep ed ibernazione.

Tuttavia se, con una certa alternanza, l’utilizzo di tali funzionalità va a rivelarsi tanto comodo quanto scomodo e si desidera evitare il continuo dover accedere alla sezione Opzioni risparmio energia per attivare o disattivare il tutto allora, cari lettori di Geekissimo, uno strumento quale Sleep Preventer potrebbe esservi utile.

Come impedire l’utilizzo e la scrittura su periferiche USB [Video Tutorial]

Moltissimi utenti, se non la quasi totalità, utilizzano periferiche USB, per trasportare dati da un computer all’altro, ma anche solamente per eseguire il backup di quanto presente sull’hard disk in cui è installato il sistema stesso. Di default, Windows visualizza tutti i dispositivi connessi via USB, senza discriminazioni; questo, in alcune occasioni, potrebbe recare non pochi danni, considerate, ad esempio, la possibilità che un utente, mentre siete distanti dal computer, vi possa inserire un virus o copiare dati importanti, semplicemente collegando un dispositivo. Affinché queste situazioni possano essere quasi completamente evitate, è possibile, attraverso semplici modifiche al registro di sistema, impedire la visualizzazione di periferiche connesse al computer e, viceversa, di copiare dati su di esse. Si raccomanda la massima attenzione nell’apportare le modifiche al registro, detto questo, vediamo come fare!

WLW Tray Patch, minimizzare Windows Live Messenger 2011 nella system tray di Seven

Gli utilizzatori di Windows 7 e, nel dettaglio, cloro che sono soliti servirsi di Windows Live Messenger 2011 avranno senz’altro avuto modo di notarlo: l’ultimissima versione del ben noto client di messaggistica istantanea targato Microsoft una volta in esecuzione non può essere minimizzato nella system tray.

Cliccando infatti sul pulsante mediante cui ridurre ad icona Windows Live Messenger questo, a differenza delle precedenti versioni, risulterà accessibile mediante l’apposito collegamento che verrà posto sulla barra delle applicazioni.

Purtroppo, al momento, di default non risulta disponibile alcuna opzione mediante cui ovviare a quanto precedentemente descritto il che, per taluni utenti, potrebbe andare a configurarsi come una vera e propria problematica, in particolare per coloro che amano tenere sgombra la propria taskbar.

Fortunatamente è però possibile porre rimedio alla situazione in questione ricorrendo all’impiego di una risorsa extra quale WLW Tray Patch.

G+7, il gadget per seguire gli aggiornamenti di Google+ direttamente dal desktop di Seven

Sono oramai diverse settimane che Google+, il neo (possiamo ancora definirlo così!) social network reso disponibile, appunto, da Google, ha fatto la sua comparsa in rete attirando l’attenzione di uno straordinario numero di utenti.

Parallelamente alla comparsa di G+ sono stati resi disponibili, sia in via ufficiale che ufficiosa, numerosi strumenti mediante cui servirsi della nuova risorsa di social networking in maniera ancor più pratica ed efficiente come nel caso di appositi client desktop, estensioni per i browser web etc.

Proseguendo sulla medesima linea quest’oggi andiamo a dare uno sguardo a G+7, un gadget da desktop per Windows 7 che, in modo davvero semplicissimo, consentirà di servirsi di Google+ direttamente dalla propria scrivania virtuale senza però andare ad invadere l’operato dell’utente.

Connectivity Fixer, monitorare lo stato della connessione ad internet e risolverne i problemi

Sono diverse le ragioni in base alle quali ci si potrebbe ritrovare ad avere a che fare con eventuali problematiche legate ad internet e, in linea ben più generale, alla connettività (come nel caso degli errori di Winsock, di quelli facenti riferimento agli indirizzi IP o, ancora, di quelli relativi all’attacco di worm, trojan, malware, spyware ed adware) per cui disporre di un tool quale Connectivity Fixer può rivelarsi estremamente utile.

Di che cosa si tratta? Semplicissimo: di un pratico software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun problema sui sistemi operativi Windows che consente di monitorare lo stato della connessione ad internet e di porre rimedio, sia automaticamente che non, alle eventuali problematiche che potrebbero insorgere garantendone quindi un corretto utilizzo.

L’utility, tra l’altro caratterizzata da un’interfaccia utente alla mano (ne è disponibile uno screenshot ad inizio post), può essere utilizzata in due differenti modalità, selezionabili dall’utente stesso a seconda delle diverse esigenze, quali: quella grazie alla quale risolvere i problemi legati alla connettività e quella mediante cui monitorare lo stato della connessione ad internet.

Turbo Service Manager, gestire i servizi di Windows 7

La maggior parte dei servizi disponibili o utilizzati direttamente dal sistema, non vengono visualizzati. Tra questi, naturalmente, ne esistono di “inutili” per la maggior parte degli utenti, nonostante questo, per un’esperto utilizzatore del computer, potrebbe risultare utile avere a disposizione tutto quanto.

Ecco allora che nascono interessanti tool in grado di offrire proprio quanto richiesto, stiamo parlando di Turbo Service Manager. Dopo averlo scaricato dal link disponibile in fondo all’articolo, non resta che estrarre l’archivio e avviare il file .EXE (32 o 64 bit, dipendentemente dall’architettura del vostro calcolatore). L’utility non richiede alcun tipo d’installazione, sarà quindi possibile utilizzarla in un qualsiasi computer, semplicemente da un disco rigido esterno.

Windows 7, supera Windows XP entro il 2011

Secondo una recente ricerca condotta dalla Gartner, Inc. entro il 2011 i computer che avranno installato Windows 7, supereranno di gran lunga i pc con Windows XP ancora installato. La Gartner, Inc. è una delle più importanti società di ricerca e sondaggi nel mondo della tecnologia, con sede a Stamford è una delle più autorevoli agenzie in questo settore.

Entro la fine dell’anno, Windows 7 sarà presente sul 42% dei computer. L’analisi condotta da Annette Jump tende a specificare che questo aumento così improvviso, è sicuramente da ricercare nelle aziende, le quali, per molti motivi, sono rimasti ancora a Windows XP e ora preferiscono passare direttamente a Windows 7, saltando Windows Vista.

 

FileSearchEX, eseguire ricerche tra milioni di file e cartelle in maniera semplice e veloce

Come ben sapranno tutti i suoi utilizzatori, Windows 7, di default, integra un apposito sistema di ricerca mediante cui reperire tutto ciò di cui si ha bisogno semplicemente digitandone i termini di riferimento.

Tale sistema, per quanto efficiente possa risultare, non risulta però comprensivo di comandi aggiuntivi grazie ai quali, eventualmente, affinare le proprie ricerche e reperire quindi ciò di cui si ha effettivamente bisogno in maniera ancor più semplice e, sopratutto, rapida.

Per ovviare nel migliore dei modi a tutto ciò è però possibile ricorrere all’utilizzo di FileSearchEX, un software gratuito, utilizzabile solo e soltanto su Seven e caratterizzato da un’interfaccia utente semplice ma ben curata che, una volta in uso, consentirà di ricercare file e cartelle sul proprio PC mettendo a disposizione dei suoi utilizzatori innumerevoli ed utili opzioni extra.

FileSearchEX, nel dettaglio, integra infatti molteplici opzioni di ricerca che, a seconda delle diverse esigenze, potranno essere selezionate direttamente dall’utente.

Bootchanger, modificare facilmente il boot screen di Windows 7 agendo anche dal menu contestuale

Qui su Geekissimo abbiamo avuto modo di scoprire innumerevoli software mediante cui modificare e personalizzare con semplicità la schermata d’accesso a Windows 7 ma, sino ad ora, non è mai stato posto l’accento su un applicativo in grado di agire sul boot screen con la medesima facilità.

Fortunatamente non è ancora troppo tardi per rimediare e per proporre a tutti voi appassionati lettori alla ricerca di un valido sistema mediante cui modificare la schermata d’avvio di Seven una risorsa quale Bootchanger.

Si tratta di un software completamente gratuito ed utilizzabile solo e soltanto su Windows 7 che consentirà di modificarne, nel giro di qualche click e mediante una pratica ed altamente comprensibile interfaccia utente, il boot screen utilizzandone uno personalizzato.

Metro Sidebar, un utile sidebar laterale con interfaccia Metro per Windows 7

Aspettando l’arrivo di Windows 8, il prossimo e tanto atteso OS Microsoft, sono stati resi disponibili innumerevoli applicativi grazie ai quali modificare l’interfaccia utente e le funzionalità di Seven in modo tale da rendere quest’ultimo il più simile possibile al futuro sistema operativo.

È questo il caso di Metro Sidebar, un nuovo applicativo completamente gratuito e di natura portatile che, una vola in uso, andrà ad aggiungere un utile sidebar laterale caratterizzata dall’oramai tanto amata interfaccia Metro, così com’è anche possibile notare osservando l’immagine d’esempio collocata ad inizio post.

La sidebar aggiunta da Metro Sidebar, nel dettaglio, permetterà quindi di visualizzare data ed ora correnti, eseguire lo spegnimento, il riavvio e la disconnessione del sistema, visualizzare la versione di Windows 7 in uso, lo spazio occupato su disco e molto altro ancora.