SimpleSndVol, gestire il bilanciamento del volume (e non solo) dalla system tray di Vista e Seven

Dalla system tray della taskbar di Windows è possibile accede facilmente e rapidamente al comando mediante cui gestire il volume, anche in relazione a specifiche applicazioni in uso, per cui, semplicemente spostando l’indicatore visualizzato, l’utente può effettuarne la regolazione.

Peccato però che, scegliendo di utilizzare degli altoparlanti esterni, non venga offerta alcuna opportunità mediante cui controllare il bilanciamento del volume a sinistra e a destra.

La mancanza di tale comando, generalmente, non causa alcun tipo di impedimento ma, ovviamente, disporre della feature in questione potrebbe rivelarsi particolarmente utile per un gran numero di utenti.

Pokki, accedere alle risorse online maggiormente utilizzate direttamente dalla taskbar di Seven

Chi, spesso e volentieri, utilizza servizi ed applicazioni online di vario genere, e, al contempo, è solito agire da un OS Windows, sarà sicuramente felice di fare la conoscenza di nuovo strumento tutto dedicato alle web app, a Seven ed alla sua fantastica taskbar.

Si tratta, per l’appunto, di Pokki, un applicativo gratuito che, rispondendo alle sopracitate caratteristiche, andrà ad aggiungere alla barra delle applicazioni di Windows 7 apposite icone mediante cui accedere in un sol click ad 8 (per il momento…) tra le risorse online maggiormente utilizzate quali, nello specifico, Gmail, Facebook e Twitter (mediante Tweeki) ma anche LivingSocial, Groupie, Headlines (un lettore di feed-RSS), Wall Street e eBay.

Cliccando poi sull’icona corrispondente al servizio desiderato andrà ad aprirsi un’apposita finestra (attenzione: non quella del browser web!) che ne consentirà l’accesso.

Il risultato finale che è possibile ottenere, per intenderci, sarà analogo a quanto illustrato nellos creenshot d’esempio.

Mosaic, 8 mattonelle in stile Metro direttamente a portata di desktop

Negli ultimi tempi, qui su Geekissimo, così come lungo l’intero web, si è parlato parecchio di Windows 8, il prossimo OS Microsoft, delle sue funzionalità e, sopratutto, della sua UI Metro.

Per ingannare l’attesa ed al fine di rendere ancor più bello e funzionale Seven, l’ultimo sistema operativo redmondiano attualmente commercializzato, sono stati resi disponibili molteplici temi ed applicativi in grado di renderne tanto l’interfaccia quanto le funzionalità il più simili possibili a Windows 8.

È questo il caso di Mosaic, precedentemente conosciuto come Metro Home (ricordate quando, qualche tempo fa, ne avevamo parlato?), un nuovo applicativo gratuito che, una volta in uso, così com’è anche possibile constatare dando uno sguardo all’immagine d’esempio, consente di abilitare tutta una serie di mattonelle su desktop, ciascuna delle quali trascinabile ed ordinabile in qualsiasi punto della propria scrivania virtuale, mediante cui avere sempre e comunque a portata di mano specifici contenuti d’interesse dal web o dal PC.

AeroTile, accedere rapidamente a cartelle e strumenti di sistema mediante apposite mattonelle poste sul desktop

Avere sempre e comunque a portata di mano o, per meglio intenderci, a portata di desktop quelle che sono le risorse maggiormente impiegate e quelle alle quali si effettua l’accesso con maggior frequenza può essere davvero utilissimo al fine velocizzare il proprio operato al PC e, di conseguenza, risparmiare parecchio tempo prezioso.

A tal proposito ricorrere all’impiego di un application launcher può rivelarsi senza alcun dubbio la scelta più consona da fare ma, qualora le “risorse” in questione, piuttosto che essere applicativi, vadano a configurarsi, almeno nella maggior parte dei casi, come cartelle e strumenti di sistema allora la scelta più giusta da fare consiste nel ricorrere all’impiego di AeroTile.

L’applicativo in questione, gratuito, di natura portatile (quindi per poter essere utilizzato non richiede installazione!) ed utilizzabile solo ed esclusivamente su Windows 7, infatti, una volta in uso , permetterà di impostare la visualizzazione di tutta una serie di mattonelle sul desktop mediante cui accedere in un sol click alle cartelle ed agli strumenti di sistema maggiormente impiegati.

Smart Desktop: monitorare l’OS ed accedere rapidamente a risorse preferite e siti web direttamente dal desktop

Per la felicità di coloro che amano amano avere sempre tutto, o quasi, a portata di desktop annettendovi specifici strumenti grazie ai quali accedere rapidamente alle risorse maggiormente utilizzate ma, al tempo stesso, tenere sotto controllo le performance del PC, quest’oggi, cari lettori geek, andiamo a dare uno sguardo a Smart Desktop.

La risorsa in questione, gratuita ed utilizzabile senza alcun problema su Windows XP, Vista e 7, va a configurarsi come una sorta di “computer di bordo” per l’OS, così com’è facile intuire osservando l’immagine illustrativa, che, posizionandosi direttamente sul desktop e presentando un’accattivante interfaccia Aero, permetterà dunque di monitorare il sistema, accedere rapidamente alle risorse preferite ed aprire velocemente quelli che sono i principali siti web.

Nella sezione adibita al monitoraggio dell’OS risultano inoltre annessi meteo, calendario e presentazione fotografica.

Batckup Firefox, eseguire il backup di tutti i profili di Firefox agendo dal prompt dei comandi

Gli assidui utilizzatori di Firefox e, ancor più nello specifico, coloro che si servono del browser web in questione come strumento predefinito per la navigazione online dal proprio PC, troveranno senz’altro molto utile sfruttare appositi strumenti grazie ai quali, di tanto in tanto, eseguire un backup dei preferiti, delle password e degli add-on installati.

L’esecuzione di una procedura di questo tipo va a rivelarsi particolarmente comoda quando, ad esempio, risulti necessario intervenire sulla postazione multimediale in uso eseguendo un processo di formattazione ma, ovviamente, non si è però intenzionati a perdere i propri dati, senza contare poi che Firefox, così come qualsiasi altro browser web, potrebbe andare incontro ad eventuali e fastidiosi crash causando quindi la perdita dei propri dati.

Theme Manager, tantissimi temi di alta qualità per Windows 7 applicabili in un unico click

L’interfaccia utente di Windows 7, a differenza di tutti gli altri OS redmondiani, può essere personalizzata in modo semplicissimo e velocissimo grazie alla straordinaria raccolta di temi annessi alla Personalization Gallery di Microsoft.

Tale raccolta, però, per quanto ampia e bella possa risultare, a lungo andare, purtroppo, potrebbe stancare gli utenti più esigenti sempre alla continua ricerca di nuove e pratiche risorse mediante cui personalizzare e stravolgere l’interfaccia di Seven.

Dunque, per la gioia di coloro che avvertono tale tipo di necessità, quest’oggi, cari lettori di Geekissimo appassionati alla sfera delle personalizzazioni, andiamo a dare un’occhiata a Theme Manager.

7Tokens Manager, eseguire il backup completo ed il ripristino dei dati di attivazione di Windows 7

Forse non tutti gli appassionati utilizzatori di Windows e, in questo caso specifico, di Seven sono a conoscenza di un piccolo ma fondamentale dettaglio che va ad interessante, in primis, coloro che si ritrovano ad eseguire in maniera non esattamente sporadica operazioni di formattazione: la propria copia dell’OS può essere attivata online automaticamente soltanto per un numero di volte limitato.

Una volta ultimati i tentativi si potrà poi procedere all’attivazione dell’OS tramite telefono ma l’esecuzione di tale operazione è tutt’altro che pratica e, sopratutto, economica.

La limitazione in questione, imposta per evitare l’insorgere di eventuali operazioni di pirateria, può però essere aggirata in modo semplicissimo evitando quindi di dover perdere tempo e denaro stando alla cornetta… ma come può essere eseguito tutto ciò? Facile: utilizzando 7Tokens Manager.

JumpPad, il Launchpad di Mac OS X Lion direttamente a portata di Vista e Seven

Se ne parla oramai da diverso tempo a questa parte ed ora, come avranno sicuramente avuto modo di notare i più accaniti lettori di Geekissimo e, sopratutto, gli appassionati utilizzatori dei prodotti Apple, sembra mancare davvero poco al debutto di Mac OS X Lion, il nuovo sistema operativo della celebre “mela morsicata” che, tra le tante features innovative rispetto a Snow Leopard, il suo predecessore, porta con sé la presenza del Launchpad, ovvero un nuovo sistema che, richiamando quanto offerto da iOS, consentirà di visualizzare tutte le icone delle applicazioni mediante una pratica griglia strutturata in pagine.

Considerandone le caratteristiche, la funzionalità in questione potrebbe andare a risultare particolarmente utile anche a coloro che si servono di un OS redmondiano così come ha ben pensato lo sviluppatore di JumpPad, ovvero un application launcher per Windows che fa riferimento in tutto e per tutto al sopracitato Launchpad.

Aero Color Show, modificare a rotazione gli sfondi del desktop cambiando automaticamente anche i colori di Windows Aero

A seconda dell’immagine impiegata come sfondo per Windows 7 potrebbe risultare ancor più bello, a fronte di un ulteriore personalizzazione, modificare il colore di Windows Aero scegliendo una tonalità abbinata al background in uso.

Nel caso in cui, però, vengano applicati diversi wallpapers a rotazione e, magari, anche aventi differenti colorazioni, potrebbe essere interessante eseguire automaticamente la sopracitata operazione, quindi senza dover settare manualmente il tutto, il che, purtroppo, al momento non risulta una funzionalità supportata.

Fortunatamente è però possibile ovviare a tutto quanto appena accennato ricorrendo all’impiego di Aero Color Show, un applicativo gratuito, portatile e compatibile solo ed esclusivamente con Windows 7 che consente di selezionare una serie di immagini da impiegare come sfondo per il proprio desktop, di impostarle a rotazione e di modificare il colore di Windows Aero a seconda dell’background applicato.

Guida: impedire agli utenti l’utilizzo del registro di sistema e del pannello di controllo

In un sistema a cui accedono molti utenti, l’amministratore, per evitare qualsiasi tipo di problema, potrebbe voler impedire l’accesso ad importanti utility, quali sono il registro di sistema e il pannello di controllo. Attraverso di esse, è infatti possibile apportare importanti modifiche al sistema stesso, rischiando di vedere cambiamenti non propriamente desiderati. Ecco allora che nasce la necessità di disabilitarli ed impedirvi l’accesso ad un normale utente; in quest’articolo, vedremo due differenti metodi sia per disabilitare il pannello di controllo, che per il registro di sistema. Le modifiche da apportare sono semplici, ma è necessario metter mano al registro stesso, pertanto prestate la massima attenzione a ciò che cambiate, è consigliato eseguire un backup prima di apportare i cambiamenti. Vediamo come fare!

Guida: cancellare definitivamente le utility pre-installate in Windows 7

La lista dei servizi attivi di Windows è lunga e, in alcune situazioni, comprende elementi mai o difficilmente utilizzati; per evitare di lasciarne attivi e inutilizzati, è possibile disabilitarli, ma anche cancellarli completamente. Si raccomanda la massima attenzione, perchè una volta eliminato, non si potrà più tornare indietro. Con questa guida non vogliamo invitare gli utenti a cancellare i servizi di Windows 7, ma vuole essere d’aiuto per coloro che, nonostante tutte le avvertenze, sono assolutamente decisi a compiere quest’operazione. Detto questo, vediamo come fare!

Guida: forzare l’avvio in Modalità Provvisoria senza premere F8 in Windows 7 e XP

La modalità provvisoria è quella modalità che, in genere, permette di risolvere la maggior parte dei problemi legati ai driver e ai software installati nel sistema. Con l’avvio del computer in Safe Mode, la quasi totalità dei driver relativi alle periferiche, e programmi auto-avvianti, vengono lasciati spenti da Windows; in questo modo, è possibile verificare le incongruenze e risolvere i problemi riscontrati nella normale esecuzione del sistema operativo.

Di default, e come presente nel grandissimo numero di guide presente in rete, per accedere a tale modalità è richiesta la ripetuta pressione del tasto F8, all’avvio di Windows. Tuttavia, in alcune occasioni, tale procedura non riesce ad avere un risultato positivo, obbligando l’utente ad eseguirla molte volte. Attraverso una semplice modifica, è possibile risolvere questa scocciatura, vediamo come fare!