Windows XP: il supporto termina l'8 aprile, Microsoft non cambia idea

Windows XP: il supporto termina l’8 aprile, Microsoft non cambia idea

Windows XP: il supporto termina l'8 aprile, Microsoft non cambia idea

Ci siamo, oramai mancano circa tre mesi alla fine del ciclo di vita del buon vecchio Windows XP, uno tra gli OS Microsoft che, è proprio il caso di dirlo, ha fatto la storia. A partire dall’8 aprile 2014, infatti, gli utenti Windows XP non riceveranno più alcun supporto da parte di Microsoft e l’azienda non rilascerà più patch di sicurezza per l’oramai attempato OS.

Nonostante il market share continui ad essere abbastanza elevato e nonostante i consigli degli analisti Microsoft, quindi, non posticiperà l’addio ad XP, così come confermato anche da un portavoce della stessa azienda che proprio nel corso delle ultime ore ha provveduto a rilasciare una dichiarazione apposita al sito web Neowin.

Windows 8.1 Update 1, primi screenshot trapelati in Rete

Nelle scorse settimane abbiamo accennato più volte a Windows 8.1 Update 1, l’aggiornamento intermedio che dovrebbe fare da ponte tra Windows 8.1 e la prossima major release del sistema operativo Microsoft, quel Windows Threshold che porterà – fra le altre cose – il ritorno del menu Start e la possibilità di eseguire le Modern apps in ambiente desktop.

Ebbene, il noto leaker WZor ci permette di dare un primo sguardo all’Update 1 di Windows 8.1 grazie a una serie di screenshot che sembrerebbero tratti (il condizionale è d’obbligo in casi come questi, anche se la fonte è abbastanza affidabile) da una build preliminare del sistema operativo.

Windows 8.1: come resettare la Start Screen

Start Screen Windows 8.1

Siete riusciti a trasferire il vostro innato disordine anche alla Start Screen di Windows 8 o Windows 8.1? Se siete amanti dei metodi drastici, oggi vi suggeriamo un modo per resettarla completamente riportandola alle impostazioni di fabbrica (così come appare dopo la prima installazione del sistema operativo) ma naturalmente perderete tutti i live tile e i collegamenti aggiunti nel corso del tempo ad essa.

Se volete sapere come resettare la Start Screen di Windows 8.1, recatevi subito in quest’ultima, digitate il comando cmd e facendo click destro sull’icona del Prompt dei comandi avviatelo con privilegi da amministratore. A questo punto, procedete come segue.

Windows 8.1: il ritorno del menu Start potrebbe essere più vicino del previsto

Iobit StartMenu8

Nelle scorse settimane si è parlato molto di Windows Threshold, la prossima major release del sistema operativo Microsoft, e delle novità che potrebbe portare sui nostri device. Fra queste c’è anche il menu Start che, eliminato da Windows 8, è tutt’ora rimpianto da migliaia di utenti.

Per quanto sia comoda e ben strutturata, la Start Screen non piace a tutti. Anzi, non piace quasi a nessuno in ambito desktop. Di questo, Microsoft se n’è accorta ed ora parrebbe pronta a correre ai ripari… forse prima di quanto ci saremmo aspettati.

VLC per Windows 8/8.1 verso il rilascio definitivo

VLC Windows 8.1

Il travagliato debutto della versione Modern di VLC sta per giungere al suo epilogo (o almeno così pare). Come sicuramente alcuni di voi già sapranno, il popolare media player era stato inviato a Microsoft per l’approvazione sul Windows Store lo scorso ottobre ma senza ricevere la certificazione per il comparto audio, che quindi risultava del tutto disabilitato.

Da allora, il team di sviluppo è al lavoro per risolvere il problema e in queste ore sembrerebbe arrivato al traguardo finale. A dire il vero, quella che doveva essere la build definitiva della app è stata già sottoposta al controllo di Microsoft ma è stata scartata a causa di un crash e rispedita al mittente.

Threshold

Threshold: ecco il codename del Windows del futuro

Threshold

La giornalista di ZDNet Mary Jo Foley, che come noto è sempre molto informata su quel che accade dalle parti di Redmond, ha pubblicato nuove indiscrezioni relative al futuro di Windows: un futuro che come già detto qualche settimana fa porterà alla convergenza delle varie versioni del sistema operativo.

Secondo gli ultimi rumor, Microsoft sta lavorando a una serie di aggiornamenti coordinati per Windows, Windows Phone e Xbox OS raccolti sotto il codename “Threshold” il cui scopo è quello di aumentare i punti in comune fra le varie piattaforme. L’obiettivo finale è quello di semplificare la vita agli sviluppatori creando dei tool di sviluppo molto simili per tutti i sistemi operativi (in modo da arrivare all’unificazione dei Windows Store) e promuovere le stesse “attività ad alto valore aggiunto” su tutti i device.

3D Builder, l'app di Microsoft per stampare oggetti 3D con Windows 8.1

3D Builder, l’app di Microsoft per stampare oggetti 3D con Windows 8.1

3D Builder, l'app di Microsoft per stampare oggetti 3D con Windows 8.1

Windows 8.1, l’ultimissima versione del sistema operativo della redmondiana, supporta nativamente la stampa 3D mediante un linguaggio comune che garantisce la compatibilità ed il semplice utilizzo con le periferiche della maggior parte dei produttori.

Per poter ottenere l’oggetto finale è però necessario utilizzare un software di modellazzione, uno strumento questo che risulta di non semplice impiego da coloro che non dispongono delle giuste competenze.

Tenendo conto di ciò Microsoft ha dunque ben pensato di sviluppare un’apposita applicazione in grado di semplificare la creazione dei modelli tridimensionali. Si tratta di 3D Builder ed attualmente è disponibile gratuitamente sul Windows Store.

Windows 8.1: rilasciata la patch che corregge il lag del mouse nei giochi

Call of Duty Ghosts

Dopo le vibranti proteste dei videogamer, Microsoft ha realizzato un “rattoppo” per Windows 8.1 indirizzato alla correzione dei problemi di lag del mouse registrati su vari giochi. La patch si chiama KB2908279 ed è disponibile in tre versioni: quella per Windows 8.1 a 32 bit, quella per Windows 8.1 a 64 bit e quella per Windows Server 2012 R2 a 64 bit.

La lista ufficiale dei giochi “fixati” dall’aggiornamento è la seguente, ma con un piccolo intervento nel registro di sistema è possibile estendere la correzione anche ad altri titoli:

Microsoft, almeno 16 milioni di tablet venduti entro fine anno

Microsoft, almeno 16 milioni di tablet venduti entro fine anno

Microsoft, almeno 16 milioni di tablet venduti entro fine anno

Le festività natalizie, è cosa ben nota a tutti, costituiscono un’occasione particolarmente proficua per gli attori della scenda dell’IT e per la commercializzazione dei relativi prodotti immessi sul mercato.

Non c’è dunque da stupirsi del fatto che anche Microsoft, al pari di diverse altre aziende, abbia intenzione di mettere in atto una strategia che dovrebbe portare alla vendita di un consistente numero di tablet sfruttando, appunto, il solitamente fortunato periodo delle feste invernali.

Microsoft, infatti, è intenzionata a vendere almeno 16 milioni di tablet (non solo Surface) entro fine anno. Per raggiungere tale risultato l’azienda di Redmond ha programmato un investimento per promuovere Windows 8.1 pari a ben 405 milioni di dollari, ovvero circa il doppio della somma spesa lo scorso anno per pubblicizzare Windows 8.

Per attirare l’attenzione di un gran numero di consumatori la redmondiana provvederà a migliorare l’offerta retail e a reinventare il marchio Windows.

A render noto il tutto è stato il documento interno a Microsoft ottenuto da Paul Thurrott di Winsupersite.

Windows 8.1: Microsoft ammette problemi con il mouse nei giochi

Metro 2033

Nei giorni successivi al lancio di Windows 8.1, molti utenti hanno lamentato problemi di lag che rendevano impossibile l’utilizzo del mouse in giochi come Deus Ex: Human Revolution, S.T.A.L.K.E.R.: Call of Pripyat, Metro 2033 e Call of Duty. Solo ora, Microsoft ha risposto ufficialmente alle poteste dei giocatori con un messaggio postato sul suo forum di supporto:

Microsoft, presto disponibili nuovi tablet Windows 8.1 low cost

Microsoft rimuove Windows RT 8.1 dal Windows Store

Microsoft rimuove Windows RT 8.1 dal Windows Store

Giovedì scorso Microsoft ha rilasciato ufficialmente Windows 8.1 sul Windows Store offrendo quindi la possibilità a tutti gli utilizzatori di Windows 8/RT di aggiornare gratuitamente computer e tablet.

Alcuni utenti, però, hanno cominciato a segnalare il verificarsi di problemi durante la procedura di upgrade. Se per quanto concerne i dispositivi x86 possono essere riscontrati errori quali l’interruzione del download al 50% per quanto riguarda invece l’aggiornamento a Windows RT 8.1 la situazione risulta decisamente ben più grave. Al termine dell’installazione, infatti, i tablet non possono essere più avviati motivo per il quale Microsoft ha scelto di eliminare temporaneamente l’upgrade dal Windows Store.

La decisione presa è stata comunicata dalla redmondiana sul forum di supporto ufficiale mediante cui ha inoltre provveduto a far sapere che entro breve verrà trovata una soluzione al “fattaccio”.

Windows 8.1 reset

Windows 8.1, come ripristinare la funzione di reset del sistema

Windows 8.1 reset

Secondo quanto riportato sul forum di Neowin, dopo l’aggiornamento a Windows 8.1 molti utenti hanno visto scomparire la funzione di reset del computer introdotta da Microsoft in Windows 8, quella che consente di riportare lo stato del sistema ai valori di fabbrica senza cancellare dati o applicazioni (quelle del Windows Store), tanto per intenderci. Questo problema è dovuto al fatto che la versione digitale di Windows 8.1, quella scaricata dal Windows Store, non include i file ESD che servono a ripristinare il sistema.

Windows 8.1

Windows 8.1 disponibile per il download

Windows 8.1

Proprio come da copione, Microsoft ha rilasciato ufficialmente Windows 8.1 sul Windows Store. Tutti gli utenti di Windows 8/RT possono dunque recarsi in esso ed aggiornare gratuitamente il proprio PC (o il proprio tablet) in una manciata di click. Tutti i file, le applicazioni e le impostazioni rimarranno intatti. Coloro che invece avevano installato una copia di Windows 8.1 Preview sul computer, potranno eseguire l’aggiornamento recandosi nel menu Impostazioni > Modifica impostazioni del PC > Windows Update ma dovranno reinstallare tutte le app (i dati rimarranno al loro posto).