I maggiori Top e Flop tecnologici del 2010


Come sovente accade nei dintorni del Capodanno, anche alla fine di questo 2010 vi proponiamo la classifica dei prodotti tecnologici che hanno mietuto i maggiori successi e insuccessi degli ultimi 12 mesi.

Nella classifica dei maggiori Top e Flop tecnologici del 2010 che abbiamo preparato per voi quest’oggi figurano cinque categorie di prodotti – tablet, smartphone, aspiranti rivoluzioni tecnologiche, social network e sistemi operativi – e molti importanti nomi della Silicon Valley, comprese Microsoft e Apple. Ma non vogliamo anticiparvi troppo.

Se volete scoprire la graduatoria completa e discuterla insieme a noi, non dovete far altro che continuare a leggere e dirci la vostra attraverso i commenti.

Tablet

[TOP] iPad – avrà anche numerose pecche (mancanza di fotocamera, HDMI, USB, applicazioni “chiuse”, ecc.) ma l’iPad è riuscito a trasformare il tablet in uno strumento di lavoro e (soprattutto) svago familiare anche a chi di geek non ha nemmeno un pelo delle sopracciglia. Non c’è che dire: quando un prodotto, come la tavoletta di Apple, riesce a far parlare di sé per un anno intero e “costringe” siti e giornali ad adattarsi alla sua presenza, non può che essere definito come un successo, un “top” del mercato tecnologico.

[FLOP] HP Slate – presentato da un tronfio Steve Ballmer pochi giorni prima della presentazione ufficiale di iPad, l’HP Slate con Windows 7 doveva essere uno dei rivali più temibili per il tablet di Cupertino. Dopo prove su strada deludenti e roboanti cancellazioni prima annunciate e poi smentite, la tavoletta di HP si è clamorosamente “sgonfiata” e si è tramutata nell’attuale HP Slate 500, un costoso tablet riservato ai professionisti. Se non è un flop questo….

Windows Phone 7, Microsoft rompe il silenzio sulle vendite: è un successo!


Dopo che Joe Belfiore aveva glissato clamorosamente sull’argomento durante la conferenza “D: Dive Into Mobile” del mese scorso, Microsoft ha finalmente deciso di rompere il silenzio sulle vendite di Windows Phone 7.

Per il colosso di Redmond, il nuovo sistema operativo per smartphone (e forse tablet) non è un flop. Anzi. In un fitto “Q&A” pubblicato sul sito “Microsoft News Center”, il vice presidente della sezione business e marketing di Windows Phone, Achim Berg, ha dichiarato che: “le vendite vanno bene e la nostra reputazione sta crescendo grazie all’eccezionale esperienza utente che siamo riusciti ad offrire. Siamo in linea con le nostre aspettative, soprattutto quando compariamo i dati con quelli di partenza di altre piattaforme”.

Poi, sui numeri delle vendite: “I costruttori di smartphone hanno venduto oltre 1.5 milioni di dispositivi ai rivenditori nelle prime sei settimane”, che non è proprio il numero di smartphone con Windows Phone 7 venduti al pubblico ma rappresenta comunque un buon risultato.

Windows Phone 7 è un flop? Microsoft glissa sull’argomento (e viene attaccata da Google)


Windows Phone 7 è un flop? Per alcuni sì, per molti altri no, per Microsoft… non si sa ancora.

Intervistato da Walt Mossberg durante la conferenza D: Dive Into Mobile di San Francisco (7/12), il numero uno del Windows Phone Program Management, Joe Belfiore, ha glissato clamorosamente sulle domande relative alle performance di WP7 sul mercato.

Alla questione su come il sistema “stesse andando”, Belfiore ha risposto “finora, tutto bene”. Alla domanda secca su quante unità di smartphone con Windows Phone 7 fossero state vendute, è stato anteposto un altrettanto secco Non parliamo di numeri, è troppo presto.

Windows Phone 7 è già un flop?

Windows Phone 7 è già un flop: così è, se vi pare. Arrivato ufficialmente nei negozi americani lo scorso 8 novembre, il nuovo sistema operativo mobile di Microsoft ha debuttato su dispositivi di diverse marche (LG, HTC, Dell, ecc.) senza brillare in nessuna delle sue suadenti “incarnazioni”.

Nel primo giorno di commercializzazione, i dispositivi con Windows Phone 7 venduti negli States sono stati 40.000: un numero di per sé non malvagio ma che “scompare” al cospetto dei 270.000 iPhone 4 e dei 200.000 smartphone con Android che ogni giorno – secondo le stime ufficiali – vengono venduti in USA. Se poi ci mettiamo che l’ultimo telefonino di Apple è approdato nei negozi, il 24 giugno 2010, avendo già alle spalle un record di oltre 600.000 prenotazioni, il quadro diventa ancora più desolante.

Windows Phone 7, ecco tutto quello che c’è da sapere

E’ stato presentato ufficialmente, nel pomeriggio di ieri il nuovo sistema operativo per dispositivi mobili, targato Microsoft. Windows Phone 7, non si presenta come un normale aggiornamento del suo predecessore, il 6.5. La versione 7 del sistema operativo Windows Phone, è un notevole passo avanti per la azienda con sede a Redmond. Nuova interfaccia grafica, nuovo codice e tante novità che caratterizzano questo nuovo sistema operativo di casa Microsoft.

Tante le novità, tra le quali, una completa integrazione con XBox Live, il sistema online di XBox. Questa novità vi permetterà, non solo di aggiornare il vostro avatar, ma di poter giocare direttamente con il vostro cellulare, in quanto molti software verranno sviluppati per sfruttare le grandi potenzialità dei dispositivi Windows Phone 7. Molte sono le case produttrici di telefoni che hanno già ideato il proprio prodotto con questo sistema operativo.