Interfaccia Metro cambio nome

Microsoft, cambio di nome per l’interfaccia Metro

Interfaccia Metro cambio nome

Tra pochi giorni l’interfaccia Metro, quella che prima ha reso caratteristico il design prima di Windows Phone e poi quello di Windows 8, sarà soggetta ad un cambiamento di nome per problemi legati ad un conflitto di trademark.

Nel corso della giornata di ieri, infatti, Microsoft ha iniziato a notificare agli sviluppatori attivi sul proprio marketplace la necessità di evitare l’utilizzo del nome Metro nelle proprie applicazioni sottolineando il fatto che in caso contrario sarebbero potuti incorrere in eventuali dispute per violazione di trademark.

Inizialmente si è pensato che l’indicazione in questione fosse stata data dalla redmondiana onde evitare eventuali confusioni all’interno dell’ecosistema Windows 8.

In effetti, però, il nocciolo della questione sembrerebbe essere un altro.

Nokia acquisizione Samsung Microsoft

Nokia: Samsung non è interessata, Microsoft forse si

Nokia acquisizione Samsung Microsoft

Il fatto che Nokia non stia attraversando un ottimo periodo e che invece aziende quali Apple e Samsung dominino il mercato degli smartphone non è certo cosa nuova e negli ultimi tempi si è discusso a più riprese della situazione in questione.

In particolare in merito a quello che sarà l’effettivo destino di Nokia vi sono parecchie incertezze anche se le informazioni diffuse nel corso delle ultime ore dovrebbero riuscire a chiarire, seppur minimamente, le idee a tal proposito.

Nei giorni scorsi avevano infatti iniziato a circolare dei rumors secondo cui Samsung era interessanta all’acquisto di Nokia per una trattativa equivalente a circa 15 miliardi di euro e con il conseguenziale possibile approdo del sistema operativo Android sugli smartphone della ben nota azienda finlandese.

A togliere ogni dubbio in merito a tali rumors ci ha però pensato la stessa Samsung che ha appunto provveduto a smentire il tutto specificando inoltre di non essere in alcun modo intenzionata a procedere all’acquisizione di Nokia e che le notizie circolate in questi giorni sono oltremodo false.

Google multa FTC Safari

Google si scaglia contro Microsoft e Nokia: complotto nel settore smartphone

Google denuncia Nokia Microsoft antitrust

L’accusa è abbastanza chiara e non lascia alcuna perplessità: Google si è scagliata contro Microsoft e Nokia colpevoli, a detta di big G, di giocare illecitamente con i brevetti a discapito di Android.

Google, nello specifico, si è rivolta direttamente alle autorità antitrust europee ritenendo che il gran colosso redmondiano e la ben nota azienda finlandese abbiano trasferito oltre 2 mila brevetti a Mosaid, che big G identifica come “patent troll” (ossia che si serve dei propri brevetti per internare un’azione legale nei confronti di chi ne fa un utilizzo illegale), andando a danneggiare alcuni produttori.

Google, in altri termini, è quindi dell’idea che Microsoft, Nokia e Mosaid abbiano siglato un accordo al fine di far aumentare, con il passare del tempo, i costi di utilizzo di Android rendendo in tal modo più forte Windows Phone, il sistema operativo per device mobile della redmondiana.

Nokia aiuto Microsoft

Nokia potrebbe essere costretta a chiedere aiuto a Microsoft

Nokia aiuto Microsoft

Quello che sta attraversando Nokia non è certo uno tra i suoi periodi più felici ed è essenzialmente questa la motivazione che ha spinto molteplici analisiti a ritenere che nel caso in cui la situazione precipitasse ulteriormente ed i conti della finlandese dovessero risultare ancor più compromessi Microsoft potrebbe entrare in azione andando a soccorre il suo partner puntando sul vantaggio reciproco.

Nokia e Microsoft hanno infatti mutuo interesse affinché il mercato possa essere favorevole sia per l’uno che per l’altro gruppo e non è quindi un caso se Nokia ha puntato sui Windows Phone e se Microsoft ha deciso di cooperare con la ben nota azienda finlandese.

Skype versione finale Windows Phone

Skype approda in versione finale su Windows Phone, al momento non convince

Skype versione finale Windows Phone

Se ne era già iniziato a parlare qualche tempo addietro ma sino a pochi giorni fa l’unico modo mediante cui era possibile servirsene era sfruttando la versione beta: si tratta dell’app di Skype per Windows Phone che, nel corso delle ultime ore, è stata rilasciata sotto forma di relase finale e, sopratutto, non più “potenzialmente” instabile così come la precedente.

Nel dettaglio, conseguenzialmente al completamento del processo di acquisizione di Skype da parte di Microsoft la prima beta del ben noto client VoIP è stata presentata durante le scorse settimane portando quest’ultimo per la prima volta sui device dotati di Window Phone.

La versione iniziale di Skype per Windows Phone si è poi rivelata una parziale delusione a causa delle molteplici lacune riscontrate nel suo utilizzo risultando inoltre comprensiva di meno opzioni e funzionalità rispetto a quelle che, invece, venivano e vengono tutt’ora offerte su device iOS ed Android.

Nokia trimestrale negativa

Microsoft, Nokia e l’accordo sulle mappe

Nokia Windows Phone

La partnership instaurata tra Nokia e Microsoft sta comportando piccoli ma importanti cambiamenti per le due ben note aziende e, di conseguenza, anche per gli utenti dell’una e dell’altra.

La più recente dimostrazione di quanto appena affermato sta infatti nel passaggio di gestione dei servizi di mappe resi disponibili da casa Redmond che da Microsoft si ritrovano ora ad essere tra le mani della finlandese con tanto di accompagnamento del nome Nokia a quello di Bing Maps.

Stephen Elop, CEO Nokia, a tal proposito ha illustrato, mediante un’intervista rilasciata a Pocket-Lint, il ruolo strategico ricoperto dalle mappe nel rapporto che intercorre tra la sua azienda e quella redmondiana dichiarando che la partnership, per quanto concerne la finlandese, prevede una scommessa sulla piattaforma Windows Phone, per quanto riguarda Microsoft, invece, viene fatta una scommessa sulla piattaforma di localizzazione di Nokia.

Skype Microsoft web app

Skype: presto disponibile su Windows Phone

Skype Windows Phone

Annunciata lo scorso aprile ma già attesissima da diverso tempo a questa parte (e contina ad esserlo tutt’ora!), l’app di Skype sembrerebbe proprio non voler fare la sua comparsa anche su Windows Phone considerando la mancanza di informazioni e di certezze, almeno sino a qualche ora addietro, in merito alla sua disponibilità su quelli che sono i device mobile dotati dell’oramai ben noto sistema operativo redmondiano.

Il primo annuncio facente riferimento al rilascio di Skype su Windows Phone era stato dato qualche mese fa da Joe Belfiore che aveva previsto che la distribuzione dell’app vensisse avviata entro l’autunno dell’anno oramai trascorso, una scadenza che, a quanto pare, non è stato possibile rispettare.

Da pochissimo, però, Rick Osterloh, vicepresidente della società di telefonia telematica acquistata recentemente da Microsoft, ha confermato l’imminenza del rilascio dell’app Skype per Windows Phone parlando dell’arrivo, in tempi abbastanza brevi, di un nuovo prodotto WP.

Microsoft: Windows Phone in regalo per gli utenti Android insoddisfatti

Android malware

Microsoft, da sempre, o quasi, nel mirino di molti per la presunta mancanza di sicurezza di Windows, al fine di promuovere l’utilizzo e la bontà del suo Windows Phone ha deciso di cercare di sfruttare gli episodi che vedono Android vittima di attacchi di virus e codici malevoli.

Nelle ultime ore, infatti, Microsoft ha ufficialmente dichiarato che provvederà a regalare smartphone dotati del suo OS mobile Windows Phone a cinque degli utenti in possesso di un device equipaggiato di Android che sono stati vittime dell’attacco dei peggiori malware attualmente in circolazione.

Si tratta di una sorta di “gara” indetta da Ben Rudolph, il Windows Phone evangelist, mediante Twitter e rilanciata poi da Microsoft stessa sfruttando il suo account ufficiale.

Gli utenti intenzionati a partecipare alla “gara” non dovranno far altro che raccontare la propria disavventura su Twitter accompagnando il tutto con l’hastag #droidrage ed attendere poi il verdetto della rinomata azienda redmondiana.

Gli utenti in italia con uno smartphone, raggiungo quota 20 milioni

Italia, 20 milioni di utenti smartphone

Gli utenti in italia con uno smartphone, raggiungo quota 20 milioni

Il Think Mobile di Google è stata anche l’occasione per Ipsos MediaCT di presentare la sua ricerca sul mercato degli smartphone in Italia. Il mese di ottobre sarà un mese ricco sotto il punto di vista delle novità in questo settore, infatti Apple, come ormai sapete, si sta apprestando a rilanciare sul mercato la nuova versione di iPhone, mentre la Nokia, il prossimo 26 ottobre, immetterà sul mercato i primi dispositivi con sistema operativo Windows Phone, ed altri, invece, attendono l’uscita di Android 4.0.

La ricerca di Ipsos MediaCT, fotografa un mercato smartphone in crescita, rispetto al vecchio anno, siamo ad un +52%. Crescono anche di +224% il mercato delle ricerche online tramite mobile, mentre il 23% ha già effettuato un acquisto tramite dispositivo smartphone. Tra i 20 milioni di utilizzatori immortalati da Ipsos MediaCT, il 60% di loro si separa difficilmente dal proprio smartphone, utilizzandolo in casa (98%), fuori casa (88%) e in ufficio (77%).

“Windows Phone ha venduto meno del previsto”, parola di Steve Ballmer

Tra le tante novità presentate negli ultimi eventi della Microsoft, alcune affermazioni del CEO di Microsoft, Steve Ballmer, non possono passare inosservate; stiamo parlando di una delle altre creazioni della medesima casa, Windows Phone.

Il tutto risiede nelle vendite del sistema operativo mobile, queste sono state infatti veramente inferiori alle aspettative. Il CEO afferma che “considerando il primo anno del nuovo SO, come una fase di test, i partner della Microsoft non hanno venduto quanto avrebbero voluto”.

La speranza risiede principalmente in Mango, la nuova versione mobile; grazie all’inserimento di una serie di novità, come ad esempio il multitasking, la completa integrazione con il social network Twitter e la chat istantanea, una nuova versione del browser Internet Explorer e il supporto per l’utilizzo della duplice fotocamera.

Windows Phone 7 Mango

Windows Phone 7: Mango

Windows Phone 7 Mango

Nella giornata di ieri, al Palazzo della Regione di Milano, è stato presentato Mango, il nuovo Windows Phone 7, che introduce più di 500 nuove funzionalità per gli utenti.

Seguendo il feedback degli utenti Microsoft ha voluto realizzare un sistema operativo per Smartphone che permettessi di svolgere le proprie attività principali in modo semplice ed immediato, ed infatti Mango, nome in codice della nuova versione di Windows Phone 7, è concentrato proprio su questi tre punti cardine:

Comunicazione, Internet ed Applicazioni.

Windows Phone 7, ecco tutto quello che c’è da sapere

E’ stato presentato ufficialmente, nel pomeriggio di ieri il nuovo sistema operativo per dispositivi mobili, targato Microsoft. Windows Phone 7, non si presenta come un normale aggiornamento del suo predecessore, il 6.5. La versione 7 del sistema operativo Windows Phone, è un notevole passo avanti per la azienda con sede a Redmond. Nuova interfaccia grafica, nuovo codice e tante novità che caratterizzano questo nuovo sistema operativo di casa Microsoft.

Tante le novità, tra le quali, una completa integrazione con XBox Live, il sistema online di XBox. Questa novità vi permetterà, non solo di aggiornare il vostro avatar, ma di poter giocare direttamente con il vostro cellulare, in quanto molti software verranno sviluppati per sfruttare le grandi potenzialità dei dispositivi Windows Phone 7. Molte sono le case produttrici di telefoni che hanno già ideato il proprio prodotto con questo sistema operativo.

Mobile World Congress: arriva Windows Phone 6.5 assieme all’AppStore di Microsoft

2009-02-16_203754

Abituatevi già da ora a rinominare l’ormai famoso Windows Mobile in Windows Phone, almeno così la pensa Microsoft.
Ebbene si, ieri al MWC (Mobile World Congress) si è tenuta una dimostrazione di Windows Mobile 6.5 assieme ai modelli di ultima generazione presentati da HTC.

Tra le funzioni principali si individuano ovviamente quelle tratte dal video dello scorso post, mentre l’interfaccia grafica ha subito un ritocco “rinfrescante”.
Bisogna ammettere che Zio SB ha avviato una grande rivoluzione nel mondo del mobile, che si completa con l’aggiunta di altri due servizi online: MyPhone e Windows Marketplace fo Mobile.