Aerofoil, ecco come gestire al meglio la durata delle batterie del proprio notebook

2009-10-27_122245

Chi utilizza un notebook, anziché un PC fisso, di certo saprà quanto è difficile avere una buona gestione della carica della batteria, soprattutto quando è necessario compiere operazioni che comportano un notevole dispendio energetico, come ad esempio guardare un film, o volendo andare ancor più nello specifico, l’utilizzo dell’interfaccia Aero Glass per coloro che dispongono di un OS Windows Vista o Seven.

Dunque, proprio per ovviare a questo sgradevole inconveniente, è stata ideata un utility, pensata esclusivamente per tutti gli utenti che si ritrovano ad utilizzare quello che oramai è il penultimo OS firmato Microsoft disponibile sulla piazza ma ovviamente anche il neonato Windows 7.

Si tratta di Aerofoil, ossia una piccola utility gratuita e di natura open source, grazie alla quale è possibile estendere la durata della batteria del nostro adorato notebook, semplicemente disattivando l’interfaccia Aero Glass ed impostando in automatico la modalità per il risparmio energetico, il tutto completato dalla possibilità di disattivare in maniera automatica la sidebar quanto il laptop non risulta essere collegato alla rete elettrica e riportando tutto alla normalità quando quest’ultimo verrà nuovamente alimentato a corrente.

Windows Access Panel, accedere alle principali funzioni di Windows Vista e Seven nel giro di un click

2009-10-21_122927

Avete necessità di accedere velocemente alle principali funzioni di Windows senza dover passare da un menù all’altro alla ricerca di ciò che vi occorre? Bhe, se la risposta a tale domanda è “si” allora di certo sarete interessati al contenuto di questo articolo.

Infatti, voglio indicarvi un utile strumento che fa esattamente al caso vostro mediante il quale sarà possibile visualizzare velocemente le principali opzioni, sia di Windows Vista che di Seven, in un sol click.

Sto parlando di Windows Access Panel, ossia un utility portatile e gratuita, tuta dedicata si sistemi operativi sopra menzionati, che offre un accesso diretto a ben 48 applicazioni integrate nel vostro OS, il tutto in un unica finestra, così da non dover perdere tempo a girovagare tra pannello di controllo, cartelle e sottocartelle.

Si tratta di un semplice strumento mediante il quale è possibile ottimizzare l’usabilità del nostro bel PC, dedicato in particolar modo a tutti gli utenti abituati ad utilizzare il buon vecchio XP e quindi non ancora particolarmente pratici nell’utilizzo dei nuovi OS di casa Microsoft.

VistaSwitcher, una valida utility per migliorare la gestione del nostro desktop e delle finestre aperte

2009-10-16_103347

Avere un PC sempre funzionale, con il quale riuscire a svolgere al meglio ogni compito, di qualsiasi cosa si tratti, costituisce uno dei fattori più importanti per tutti noi geek, amanti del mondo di internet e dell’informatica in generale.

Proprio per questo, voglio dunque presentarvi un valido strumento per tutti i possessori di un OS di casa Windows (XP, Vista e Seven), grazie al quale potremo rendere ancor più efficiente ed utile il nostro bel desktop, perfezionando, se così si suol dire, funzioni in realtà già esistente.

Lo strumento in questione è VistaSwitcher, un ottima utility gratuita in grado di estendere la funzione Flip3D di Vista ed Aero Peek di Seven, permettendo di ottenere, mediante un elegante grafica, una gestione semplificata del desktop, mostrando in un sol click il contenuto di tutte le finestre aperte.

BattCursor, teniamo sotto controllo le batterie del nostro laptop mediante il cursore del mouse e non solo

2009-08-04_120629

Sicuramente, chiunque di voi utilizzi un computer portatile, sarà stato sorpreso almeno una volta dall’imminente avviso di batteria scarica, cosa che risulta alquanto fastidiosa, in particolare quando “batteria esaurita” diviene sinonimo di “perdita del lavoro svolto”.

Avere quindi un utility extra che consenta di monitorare in maniera esatta lo stato della batteria del nostro PC può risultare particolarmente utile.

Proprio per questa ragione è stato dunque ideato BattCursor, ossia un software freeware, disponibile esclusivamente per Windows Vista e Seven, che mediante il cursore del mouse consente di monitorare in maniera estremamente dettagliata lo stato delle batterie del nostro PC.

Tabella comparativa delle varie versioni di Windows 7

Windows 7 pack

Windows 7 l’ultimo sistema operativo della Microsoft sta per essere rilasciato. Tempo fa abbiamo già parlato diverse volte del nuovo sistema Microsoft, lo abbiamo analizzato fino in fondo sotto ogni punto di vista. Adesso, però, è arrivato il momento di parlare di prezzi e di versioni.

Come ogni sistema Microsoft anche questo viene rilasciato sotto diverse versioni, tutte atte a coprire un vasto settore del mercato dei sistemi operativi. Il pack più comprato, sicuramente, sarà quello dedicato alla famiglia. Tre licenze di Windows 7 ad un costo di 150 Dollari. Conveniente, perché una singola licenza, avrà un costo di 119 dollari.

Non sarà possibile fare l’upgrade da XP a Seven

La notizia non farà certo piacere ai moltissimi utenti di Windows XP, infatti nella giornata di oggi Microsoft ha reso ufficiali i percorsi d’aggiornamento per quanto riguarda Windows 7 e ci sono parecchie brutte notizie.

La più importante senza dubbio è che non sarà possibile se utilizziamo Windows XP fare un semplice clic sul pulsante Installa e pensare di aggiornare il sistema operativo a Seven, preservando applicazioni e file. Ma non solo, ecco un riassunto di quanto emerge dal documento ufficiale.

Windows 7: il 60% delle aziende non lo vuole. Highlander XP gode

Se Steve Ballmer e soci hanno programmato Windows 7 per scrollarsi di dosso la pioggia di critiche generate da Vista, la missione è decisamente riuscita: tutti i maggiori blog del mondo dicono un gran bene del nuovo sistema di Redmond, le prevendite sembrano andare a gonfie vele e, finché Chrome OS non approderà sul mercato, il monopolio sarà al sicuro. Peccato, però, che nel settore aziendale – quello che interessa principalmente a Microsoft – nessuno abbia intenzione di aprire il portafogli ed aggiornare il “decrepito virgulto” XP.

Secondo una recentissima indagine di ScriptLogic effettuata su un campione di 1.000 società, infatti, 6 aziende su 10 non adotteranno Windows 7 per lo svolgimento della propria attività lavorativa. Motivo? Ovviamente la crisi globale che costringe le imprese a stringere la cinghia più del dovuto e a vedere l’aggiornamento dei sistemi informatici come un esborso superfluo di danaro.

Non manca, però, chi ha argomentato la scelta di mantenere XP (di Vista nessuno ne ha mai voluto sapere a causa della sua scarsa stabilità, dicono) avanzando timori sul grado di compatibilità delle applicazioni esistenti sul nuovo sistema (39% degli interpellati).

Portiamo la superbar di Seven in XP e Vista

2009-07-13_133821

La versione definitiva di Windows Seven è ancora lontana un paio di mesi, sono parecchie, come detto più volte le novità introdotte in questa nuova versione del sistema operativo di casa Redmond.

Tra le quali possiamo sicuramente citare la nuova straordinaria superbar di Windows 7, tuttavia per provarla saremmo costretti ad installare la versione beta del sistema operativo, oppure possiamo provare ViGlance.

Ecco i prezzi di Windows Seven

Microsoft ha finalmente svelato i prezzi per i consumatori delle varie versioni di Windows Seven. Ecco quanto gli utenti americani dovranno spendere per accaparrarsi la versione completa (probabilmente verrà applicato un cambio dollaro-euro di 1:1 quindi questi potrebbero essere anche i prezzi per noi italiani):

  • Windows 7 Home Premium: $199.99
  • Windows 7 Professional: $299.99
  • Windows 7 Ultimate: $319.99
  • Glass Notepad, un blocco note in perfetto stile Vista e Seven

    2009-06-16_202425

    Se utilizzate spesso il blocco note presente in Windows, sicuramente sarete stanchi della sua interfaccia classica.

    Presentiamo quindi un applicazione alternativa, ma nelle funzioni identica al classico blocco note, che mette a disposizione dell’utente un interfaccia grafica innovativa, in linea con quella di Windows Vista e Seven.

    Si tratta di Glass Notepad, ossia un programma stand alone ed ovviamente freeware, sviluppato dall’utente theking9794 di Deviantart.com, che come si può facilmente dedurre dal nome, offre un blocco note in pieno stile aero glass e quindi in perfetta sintonia con gli ultimi sistemi operativi di casa Microsoft.

    Windows 7: 8 buoni motivi per usarlo, secondo Microsoft

    windows 7 box

    Il debutto sul mercato di Windows 7 si avvicina a grandi passi e, inevitabilmente, il battage pubblicitario relativo a quest’ultimo comincia ad intensificarsi su tutti i fronti.

    Ecco quindi comparire sul sito Microsoft una pomposa lista di 8 buoni motivi per utilizzare Windows 7. Alcuni scontati, altri un po’ fantasiosi. Leggeteli tutti attentamente e fateci sapere se siete d’accordo con il Ballmer-pensiero.
    • Performace migliorate: a nessuno piace aspettare. Windows 7 assicura tempi di avvio, spegnimento, ripristino dallo standby e risposta più celeri rispetto al passato.

    Controlliamo se il nostro PC è Seven Ready

    2009-05-08_111953

    Come già detto più volte le richieste hardware di Windows Seven sono molto meno elevate rispetto a quelle di Windows Vista. Teoricamente se abbiamo acquistato un computer negli ultimi 5 anni saremmo in grado di installare Seven senza problema, certo non potremmo pretendere un fulmine.

    Ma se vogliamo sapere con certezza se Windows 7 è in grado di girare sul nostro computer possiamo installare Windows 7 Upgrade. Si tratta di una utility da utilizzare su XP o Vista che permette di stabilire se quel pc è pronto per Windows Seven.

    Che fine farà Windows Vista?

    2009-05-04_141937

    Si fa un gran parlare di Windows Seven ma pochi si chiedono per quanto tempo, dopo il rilascio di Seven, verra ancora venduto Windows Vista?

    Notizie ufficiali ancora non c’è ne sono, con i sistemi operativi precedenti, Microsoft ha utilizzato un piano di transizione che prevedesse la vendita contemporanea della vecchia e nuova versione del so per aiutare i clienti nell’operazione.