Voxeet, client VoIP alternativo che migliora la trasmissione e la percezione della voce

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, è alla ricerca di un valido client VoIP su cui poter contare per effettuare chiamate ad altri utenti ma sino ad ora non ha trovato ancora nulla di soddisfacente, neppure tra quelle che sono le principali e più conosciute soluzioni, allora potrebbe prendere in considerazione l’idea di sperimentare una recente ed interessante risosrsa quale Voxeet.

Si tratta infatti di un nuovo client VoIP che offre un’ottima qualità di trasmissione della voce ed una migliore percezione della stessa, il tutto sfruttando la tecnologia 3D e permettendo di conversare senza problemi.

Con Voxeet, infatti, le conversazioni risultano chiare e naturali, così come se avvenissero di persona.

Per potersi servire di Voxeet sarà necessario, innanzitutto, scaricare ed installare il client e procedere con la creazione di un apposito account gratuito senza il quale non sarà possibile servirsi dell’applicativo.

Microsoft trattative acquisto Rdio

Microsoft e le presunte trattative per l’acquisto di Rdio

Microsoft trattative acquisto Rdio

Quando Microsoft, non molto tempo addietro, portò a termine l’acquisizione di Skype aveva sicuramente in mente un progetto mirante all’andare ben oltre il mero acquisto del celebre client VoIP.

Con l’operazione in questione, infatti, Microsoft si è spianta la strada per poter compiere un ulteriore ed importate passo vero il mondo della musica in rete.

Per comprendere meglio la situazione in questione occorre però esaminare alcuni elementi.

In primis vi è Xbox Music, il servizio che dovrebbe permettere a Microsoft di portare nel sistema Windows un nuovo modo mediante cui pensare alla distribuzione musicale, in secondo luogo vi sono invece Niklas Zennstrom e Janus Friis, i fondatori del progetto Skype ma anche di Kaaza, Joost e di Rdio, ed infine vi è Windows 8.

Twindocs: inviare, ricevere e condividere i propri file su più piattaforme

Ad oggi esistono numerosi ed appositi servizi online, come nel caso di Dropbox, Box.net, Google Drive e SkyDrive, grazie ai quali è possibile caricare i propri documenti e file di vario genere e condividerli poi con altri utenti o, ancora, accedervi mediante un altro dispositivo.

La maggior parte dei servizi in questione permettono di caricare e gestire i propri file sia sfruttando appositi client disponibili per il sistema operativo in uso sia agendo direttamente mediante l’apposito spazio online.

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, pur avendo sperimentato i servizi in questione non è ancora riuscito a trovare quello più adatto alle proprie esigenze o nel caso in cui si desiderase sperimentare un qualcosa di alternativo allora quest’oggi, a tal proposito, sarà sicuramente contento di poter fare la conoscenza di Twindocs.

Si tratta di un nuovo ed interessante servizio che consente di inviare e di ricevere uno o più file simultaneamente utilizzando sia un apposito client desktop sia il relativo portale web e di condividere il tutto mediante Facebook, Twitter, tramite e-mail o copiando ed incollando il relativo collegamento

AeroShot, catturare screenshot delle finestre e mantenerne la trasparenza

Già in varie altre occasioni qui su Geekissimo abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di appositi applicativi grazie ai quali catturare screenshot e ciascuno dei quali aventi caratteristiche e funzioni più o meno interessanti a seconda delle diverse esigenze di ciascun utente.

Proprio per questo, nonostante il già vasto assortimento, andiamo ora a dare un’occhiata ad uno strumento che sicuramente sarà apprezzato da un buon numero di utenti, in particolar modo da coloro che sono alla ricerca di un buon sistema mediante cui poter catturare anche le trasparenze delle finestre.

Il software in questione è AeroShot, totalmente gratuito, di natura open source ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), e, così come già accennato, va a configurarsi come un pratico strumento grazie al quale catturare screenshot di una o più finestre e, a differenza di tutti gli altri applicativi analoghi, di mantenerne la trasparenza, così come illustrato anche nell’immagine d’esempio presente ad inizio post.

Tutte le funzioni mediante cui catturare gli screenshot possono essere controllate dall’interfaccia principale del software e l’applicativo fornisce un elenco di programmi in esecuzione tra cui scegliere per poter catturare gli screenshot.

Blinq, condividere le foto archiviate senza eseguire l’upload su server intermedi

Se siete alla ricerca di una soluzione rapida ed efficace mediante cui poter condividere immagini e foto con amici e colleghi allora un software quale Blinq potrebbe piacervi.

Blinq, infatti, è un interessante applicativo gratuito ed utilizzabile sia su sistemi operativi Windows sia su Mac che mediante un unico click consente di condividere tutte le immagini archiviate sul computer in uso senza la necessità di doverne eseguire l’upload su eventuali server intermedi.

Infatti, a differenza di quanto fatto da numerosi altri applicativi adibiti alla condivisione ed allo streaming dei contenuti presenti su di uno specifico computer Blinq farà si che sia la stessa postazione multimediale in uso ad agire come un server.

Configurare ed utilizzare Blinq è inoltre molto semplice: tutto ciò che risulterà necessario fare per poter iniziare ad utilizzare il software e le sue funzionalità non sarà altro che registrarsi gratuitamente al servizio e, successivamente, specificare le cartelle contente le immagini che si desidera sincronizzare con il proprio account.

Launchbar, un application launcher con supporto multi monitor

Se siete alla ricerca di un buon application launcher mediante cui, appunto, accedere rapidamente a tutti quelli che sono i programmi maggiormente utilizzati e, sopratutto, se siete interessati ad uno strumento con supporto multi-monitor allora, cari lettori di Geekissimo, Launchbar è proprio la risorsa che fa al caso vostro.

Si tratta, nello specifico, di un software totalmente gratuito, di natura open source ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows che si presenta come un application launcher ricco di ottime features tra cui anche un’apposita opzione mediante cui specificare gli argomenti del comando per personalizzare il comportamento delle applicazioni utilizzate con maggior frequenza.

Launchbar permetterà di accedere rapidamente alle applicazioni d’interesse mediante un apposito menu visualizzabile spostando il cusore verso uno o più bordi dello schermo, una preferenza questa che, a seconda di quelle che sono le diverse esigenze, può essere specificata mediante l’apposito pannello di settaggio del software.

Flipbook Builder, trasformare file di testo in ebook con effetti 3D

Quando ci si ritrova ad avere a che fare con file di testo dai contenuti particolarmente estesi leggerli può diventare, in alcune situazioni, particolarmente problematico.

Onde evitare di andare incontro ad eventuali fastidi di vario tipo convertire i propri file di testo in un ebook con effetti 3D potrebbe però essere un’ottima idea.

Per poter eseguire l’operazione in questione è posibile ricorrere all’utilizzo di una pratica ed apposita applicazione quale Flipbook Builder.

Questo software, completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows, permette, appunto, di convertire un qualsiasi file di testo in un file in formato ebook 3D nel giro di pochi click consentendo, inoltre di specificare il nome del libro, quello dell’autore, di selezionare uno specifico font, la larghezza e l’altezza delle pagine e molto altro ancora.

CleanGenius, pulire l’hard disk ed ottimizzare l’utilizzo di Windows

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, ha utilizzato o è solito servirsi di un Mac è probabile che abbia già sentito parlare di CleanGenius, un tool abbastanza conosciuto e grazie al quale viene offerta la possibilità di pulire ed alleggerire il sistema in maniera semplice, rapida ed agendo mediante una gradevole ed invitante interfaccia utente.

Il tool consente di svuoltare la cache del sistema, il log di sistema, la cache utente, il log dell’utente, il cestino, la cartella Download e molto altro ancora, il tutto per recuperare spazio utile su disco.

A tal proposito, nonostante di risorse per OS Windows grazie alle quali recuperare spazio su disco ne esistano a bizzeffe gli sviluppatori di CleanGenius hanno reso disponibile, da poche ore a questa parte, una versione della celebre app anche per i sistemi operativi della redmondiana.

Il software in questione, di cui ne è disponibile uno screenshot ad inizio post, permette, previa scansione del sistema, di effettuare svariate operazioni mediante cui pulire l’hard disk ed ottimizzare l’utilizzo della postazione multimediale.

Cooltweak: ridimensionare, modificare e condividere immagini dal menu contestuale di Windows

Spesso capita di dover operare su foto ed immagini modificandone le dimensioni, il colore, la luminosità etc., tutte operazioni che possono essere eseguite ricorrendo all’utilizzo di specifici applicativi.

Tali software, purtroppo, nella maggior parte dei casi vanno a configurarsi come programmi troppo pesanti andando a consumare un eccessivo quantitativo di risorse di sistema, una situazione questa che si verifica sopratutto quando ci si ritrova ad utilizzare computer un po’ più datati.

Per poter operare su foto ed immagini evitando però di andare incontro a problematiche situazioni di questo tipo è possibile utilizzare CoolTweak.

Split Byte, dividere ed unire file agendo dal menu contestuale di Windows

Dividere file in più parti è sempre un’ottima soluzione da adottare in tutti quei casi in cui ci si ritrovi ad avere a che fare con elementi di grandi dimensioni e, sopratutto, in tutte quelle circostanze in cui la loro condivisione con altri utenti può divenire non poco difficoltosa proprio per tale ragione.

Per poter dividere i propri file in più parti risultando disponibili molteplici applicativi e diversi dei quali proposti anche qui su Geekissimo.

La maggior parte di tali software, però, permette di agire solo e soltanto su una specifica tipologia di file il che potrebbe andarsi a configurare come un problema per alcuni utenti.

Radio Downloader, scaricare automaticamente e facilmente i podcast preferiti

Già in altre occasioni, qui su Geekissimo, abbiamo fatto la conoscenza di appositi applicativi grazie ai quali ascoltare, direttamente e comodamente dal proprio desktop, le stazioni radio preferite disponibili online e, eventualmente, registrare l’intera riproduzione o soltanto parte di essa.

A tal proposito, o quasi, quest’oggi, per la gioia degli amanti della radio e della musica, andiamo a dare uno sguardo ad un ulteriore ed interessante applicativo caratterizzato da alcune features differenti rispetto a quanto proposto sino a questo momento.

Si tratta, nello specifico, di Radio Downloader, un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia 32-bit sia a 64-bit) che, mediante un’interfaccia utente semplice ed altamente comprensibile (ad inizio post ne è anche disponibile uno screenshot d’esempio), permette di scaricare automaticamente i podcast messi a disposizione come file allegai ai feed RSS avendo la possibilità di cercare e salvare i programmi preferiti, il tutto senza un briciolo di fastidiosa pubblicità.

Perfgraph: monitorare CPU, memoria, rete e altro direttamente dalla taskbar

Ieri, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di AbpMon, un pratico programmino grazie al quale monitorare il sistema operativo e ricevere avvisi in caso di necessità, il tutto direttamente e comodamente dalla propria scrivania virtuale.

Quest’oggi, sempre a tal proposito, andiamo invece a dare uno sguardo a Perfgraph.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo immediatamente!

Perfgraph è un software completamente gratuito ed utilizzabile su tutte le versioni dei sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, consente di tenere sotto controllo l’utilizzo della CPU, quello della memoria, quello della rete, la velocità delle ventole e di ottenere varie altre informazioni utili, il tutto rappresentato graficamente e visualizzabile direttamente dalla barra delle applicazioni, così come illustrato anche nello screenshot presente all’inizio di questo post.

QMP3Gain, normalizzare gli mp3 agendo in batch

Talvolta può accadere di ritrovarsi ad avare a che fare con file mp3 e di dover fare i conti con il loro volume, una situazione questa che, generalmente, si verifica in tutti quei casi in cui vengono effettuate operazioni di conversione da un formato all’altro o, ancora, quando viene eseguito il download da internet di una traccia audio.

Fortunatamente esistono appositi applicativi grazie ai quali è possibile normalizzare il volume dei propri file audio andandone a migliorare il suono.

È questo il caso di QMP3Gain, un software totalmente gratuito, di natura open source utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente, appunto, di agire sul volume dei file in formato mp3 normalizzandolo senza però andare ad incidere sulla qualità.

I file su cui agire potranno essere aggiunti a QMP3Gain singolarmente o, ancora, selezionando intere cartelle e, ovviamente, sarà possibile rimuovere gli elementi non desiderati, il tutto agendo mediante gli appositi pulsanti annessi alla finestra del software (ad inizio post ne è anche disponibile uno screenshot illustrativo).