O&O AutoBackup, eseguire il backup automatico dei dati su un’unità USB o su un hard disk esterno

Tutti, o quasi, utilizzano una o più chiavette USB per archiviare specifici dati e per avere la possibilità di accedere sempre e comunque, a prescindere dal computer impiegato, a quelli che sono i propri file.

Oltre a poter essere impiegate in tal modo, le chiavette USB risultano utili anche al fine di effettuare dei backup dei file e delle cartelle presenti sul disco rigido, ovviamente a patto che il device utilizzato metta a disposizione un quantitativo di spazio sufficiente.

Nel caso in cui foste alla ricerca di un semplice ma valido tool mediante cui eseguire l’operazione in questione senza troppi problemi O&O AutoBackup potrebbe rivelarsi particolarmente utile (anche per coloro che sono alle prime armi!).

SoundDownloader, scaricare rapidamente i brani musicali presenti su SoundCloud

Sicuramente molti tra voi lettori di Geekissimo utilizzano o, quanto meno, avranno sentito parlare almeno una volta di SoundCloud, il popolare servizio web mediante cui condividere brani musicali con altri utenti e, talvolta, effettuarne il download sulla postazione multimediale in uso.

Quel “talvolta”, purtroppo, sta però ad indicare il fatto che non tutti i brani musicali presenti su SoundCloud possono essere scaricati, un fattore questo derivante da quanto impostato dall’utente che ha provveduto a condividere quel dato file audio.

Tale inconveniente, però, può essere aggirato in maniera abbastanza semplice ricorrendo all’utilizzo di una pratica risorsa quale lo è SoundDownloader.

Si tratta di un programma gratuito ed interamente dedicato ai sistemi operativi Windows che, nel giro di pochi click, consente di scaricare tutti i file musicali presenti su SoundCloud direttamente sul proprio computer.

Nexus Image, un’alternativa gratuita e portatile al visualizzatore di immagini di Windows

Se utilizzate un OS Windows e, per una qualsiasi ragione, non vi ritenete soddisfatti del visualizzatore di immagini offerto di default allora, cari lettori di Geekissimo, dovreste provare a dare uno sguardo a Nexus Image, ovvero l’alternativa che abbiamo intenzione di proporvi quest’oggi.

Nexus Image è, appunto, un software totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows che, così come già accennato, va a configurarsi come una valida alternativa al visualizzatore d’immagini reso disponibile di default dal sistema differenziandosi da quest’ultimo per la sua interfaccia utente estremamente accattivante, così com’è anche possibile constatare personalmente dando uno sguardo allo screenshot annesso ad inizio post, e per la possibilità di passare rapidamente e facilmente da un’immagine all’altra.

L’interfaccia dell’applicativo supporta varie lingue ed integra tutti quelli che sono i più comuni strumenti impiegati al fine di ottenere una migliore visualizzazione delle immagini, come, ad esempio, lo zoom, la rotazione e molto altro ancora, facilmente selezionabili direttamente dal menu contestuale del software.

ScreenParts, catturare qualsiasi parte dello schermo ed eseguirne la copia negli appunti

Catturare screenshot risulta particolarmente utile in svariate circostanze ma, talvolta, purtroppo, l’esecuzione di questa semplice operazione può trasformarsi in un qualcosa di molto complicato a causa della difficoltà riscontrata nell’impiego dei software appositi o, ancora, conseguenzialmente alla loro mancanza di specifiche funzioni.

Su Geekissimo, nel corso del tempo, abbiamo fatto la conoscenza di diverse risorse mediante cui catturare lo schermo ma qualora non foste ancora soddisfatti di quanto proposto sino a questo momento allora, cari lettori, potreste provare a dare uno sguardo a ScreenParts.

Questo software, completamente gratuito, di natura portatile e specifico per sistemi operativi Windows, consente di catturare lo schermo in maniera davvero facilissima e, successivamente, di effettuare il salvataggio direttamente nella clipboard in modo tale da poter poi incollare il tutto direttamente in un’altra applicazione.

Amazon rilascia Send to Kindle per OS windows

Il Kindle di Amazon è approdato soltanto da pochissimo in Italia ma, nonostante ciò, il ben noto lettore di eBook è già riuscito a riscuotere uno straordinario successo tra la vasta utenza, così come espresso chiaramente dai dati forniti dalla stessa compagnia di commercio elettronico.

Tenendo conto di quanto appena affermato ed al fine di facilitare e velocizzare il trasferimento di eBook e documenti vari dal computer al Kindle, Amazon, nel corso delle ultime ore, ha reso disponibile un interessante risorsa gratuita e specifica per sistemi operativi Windows denominata Send to Kindle.

Il software, una volta in uso, consente di inviare i propri documenti dalla postazione multimediale impiegata al proprio device Kindle agendo direttamente dal menu contestuale accessibile previo click destro del mouse e sfruttando la rete Wi-Fi.

Quick Pop Menu, creare apposite scorciatoie per accedere alle applicazioni maggiormente utilizzate

Utilizzare appositi dock o application launcher mediante cui accedere rapidamente ad applicazioni, risorse, file e cartelle di maggior impiego risulta particolarmente utile in una gran varietà di circostanze ma, così come avranno avuto modo di notare molti tra voi lettori di Geekissimo, per potersi servire di risorse di questo tipo risulta necessario effettuare tutta una serie di passaggi di configurazione che, inevitabilmente, portano via del tempo prezioso e, talvolta, potrebbero anche risultare complicati.

Tenendo conto di quanto appena affermato e nel caso in cui foste comunque alla ricerca di una risorsa di questo tipo potreste prendere in considerazione l’idea si sperimentare le fattezze di Quick Pop Menu.

yMule, cercare e scaricare i video di YouTube ed estrarne l’audio

Così come ben sapranno tutti coloro che si ritrovano a bazzicare in maniera abbastanza frequente tra i meandri di YouTube, il ben noto servizio non offre alcuna opzione, di default, mediante cui effettuare il download dei contenuti d’interesse direttamente sul computer o sul device in uso.

Per far fronte a tale carenza è però possibile attingere all’utilizzo di una delle tante ed apposite risorse extra, molte delle quali recensite anche qui su Geekissimo.

La maggior parte di tali app, però, richiedono l’immissione da parte dell’utente dell’url relativa al video d’interesse o, ancora, risultano tutt’altro che immediate nel loro utilizzo, a differenza, invece, di quanto viene offerto da yMule.

NetSpeedMonitor, monitorare la velocità della connessione ad internet direttamente dalla barra delle applicazioni

Spesse volte può rivelarsi particolarmente utile avere direttamente a portata di mano le informazioni relative alla propria connessione ad internet (come, ad esempio, in tutti quei casi in cui ci si vuole assicurare circa l’andamento di un determinato download).

Qualora si desideri ottenere tali informazioni in maniera pratica e dettagliata e nel caso in cui il sistema operativo impiegato sia Windows si potrebbe prendere in considerazione l’idea di sfruttare una risorsa quale NetSpeedMonitor.

Questo software, totalmente gratuito ed utilizzabile su Windows XP, Windows Server 2003, Windows Vista e Windows 7, una volta in uso consentirà infatti di monitorare in tempo reale la velocità, sia in upload sia in download, della propria connessione ad internet, il tutto direttamente e comodamente dalla barra delle applicazioni, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio annesso all’inizio di questo post.

eToolz, verificare facilmente l’effettiva validità di un indirizzo e-mail

In fatto di comunicazioni le e-mail, al giorno d’oggi, costituiscono, senza alcun dubbio, uno tra i principali mezzi impiegati dalla vasta utenza.

Tenendo conto di tale dato, però, anche lo spam appare sempre più in aumento per cui in diverse occasioni nelle quali risulta necessario inviare messaggi di posta elettronica ad utenti sconosciuti potrebbe rivelarsi molto utile avere a portata di mano un apposito strumento mediante cui controllare l’effettiva validità degli indirizzi e-mail.

In tal modo, infatti, è possibile evitare di ritrovarsi poi ad avere a che fare con una casella di posta elettronica piena zeppa, o giù di li, di spam o, per meglio intenderci, di e-mail spazzatura.

A tal proposito una risorsa quale eToolz può risultare molto ma molto comoda.

Khayalan File Splitter and Joiner: dividere, unire, crittografare e confrontare file mediante un unico software

Sono diverse le circostanze in cui potrebbe tornare utile avere a portata di mano un’apposita applicazione mediante cui dividere ed unire i file (come, ad esempio, in tutti quei casi in cui ci si ritrova a dover condividere con altri utenti file di grandi dimensioni e si desidera velocizzare i tempi di download o di trasferimento) e qui su Geekissimo, a tal proposito, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di diverse risorse di tale tipologia.

Quest’oggi, pur proseguendo sulla medesima linea, andiamo però a dare un’occhiata ad un nuovo applicativo in grado di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato ma che va a differenziarsi da tutte le altre risorse analoghe per la disponibilità di alcune caratteristiche extra.

La risorsa in questione è Khayalan File Splitter and Joiner o, molto più semplicemente, KFSJ, un software freeware destinato all’utilizzo esclusivo su sistemi operativi Windows, che, mediante una pratica interfaccia a schede, permette di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato in maniera semplice e veloce consentendo inoltre di confrontare più file tra loro per checksum o per dimensione e di proteggere gli elementi selezionati scegliendo uno tra i tanti metodi di crittografia disponibili.

Quick PDF Tools, operare sui file PDF agendo direttamente dal menu contestuale di Windows

Per la felicità di tutti coloro che, per un motivo o per un altro, si ritrovano ad avere spesso a fare con documenti in formato PDF e necessitano di un pratico ed unico strumento mediante cui eseguire su di essi una gran varietà di operazioni differenti, quest’oggi, cari lettori di Geekissimo, andiamo a dare uno sguardo a Quick PDF Tools.

Il software in questione, totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows, va infatti a configurarsi come un vero e proprio coltellino svizzero in fatto di PDF mettendo a disposizione di ciascun utente una gran varietà di funzionalità differenti e, cosa ancor più comoda, tutte accessibili direttamente dal menu contestuale del sistema, così come illustrato anche nello screenshot annesso ad inizio post.

ScreenBlur, bloccare facilmente l’accesso al desktop utilizzando un’apposita password

Non molti giorni addietro, qui su Geekissimo, avevamo avuto modo di fare la conoscenza di Smart PC Locker Pro, un interessante programmino mediante cui potenziare e personalizzare la funzione blocca il computer di Windows rivelandosi particolarmente utile in tutti quei casi in cui risulti necessario lasciare incustodita la propria postazione multimediale per qualche tempo.

Proseguendo sulla medesima linea andiamo ora a dare un’occhiata a ScreenBlur, un software freeware interamente dedicato ai sistemi operativi Windows che, a differenza della risorsa precedentemente proposta, permetterà di bloccare l’accesso al desktop nascondendo alla vista altrui qualsiasi elemento presente su di esso ed agendo in maniera abbastanza semplice ma, al contempo, altamente efficace.

Utilizzare le funzionalità rese disponibili da ScreenBlur, così come appena accennato, è davvero molto facile poiché per servirsene non sarà necessario dover effettuare alcun noioso e complicato processo di configurazione ma, molto più semplicemente, tutto ciò che risulterà necessario fare non sarà altro che impostare la password che si desidera impiegare per preservare il desktop.

Movie Explorer, gestire film e serie TV utilizzando un software portatile che non richiede configurazione

Chi si ritrova ad avere a che fare con una gran quantità di film d’ogni genere archiviati sulla postazione multimediale impiegata sicuramente avrà avuto modo di sperimentare personalmente quanto, almeno nella maggior parte dei casi, possa risultare difficile gestire ed organizzare l’intera raccolta e, ancora, reperire ciò di cui si ha esattamente bisogno in tempi più o meno brevi.

Al fine di rendere ben più semplice l’esecuzione delle sopracitate operazioni si rivela quindi molto utile, almeno nella maggior parte dei casi, ricorrere all’utilizzo di appositi software mediante cui gestire nel miglior modo possibile la propria raccolta di film.

Già in altre occasioni, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di risorse di questo tipo ma nel caso in cui non fossero state di vostro gradimento o, ancora, qualora foste intenzionati a sperimentare un qualcosa di nuovo allora, cari lettori, dovreste provare a dare un’occhiata a Movie Explorer.

Multi Photo Quotes Builder, creare screensaver personalizzati utilizzando immagini a scelta

Siete stufi dei classici screensaver offerti di default dal vostro OS Windows? Vorreste personalizzare ulteriormente la postazione multimediale impiegata creando voi stessi il salvaschermo più adatto alle vostre esigenze? Si? Bhe, in caso di risposta affermativa, allora, potreste provare a dare un’occhiata a Multi Photo Quotes Builder, la risorsa recensita nelle righe seguenti.

Multi Photo Quotes Builder è un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che, in maniera abbastanza semplice, consentirà di creare screensaver personalizzati utilizzando specifiche immagini a scelta dell’utente.

Tutti gli screensaver creati verranno poi salvati automaticamente sotto forma di file .exe e per ciascuno di essi, sempre agendo dall’interfaccia di Multi Photo Quotes Builder, sarà possibile aggiungere nome, etichette, autore ed url di riferimento, permettendo, in tal modo, una ben più semplice identificazione dei contenuti.