WordPress: 14 consigli per mettere in sicurezza il vostro blog

La sicurezza di un blog/sito WordPress è da tenere in altissima considerazione; qualsiasi sito può subire un attacco, ma con l’utilizzo di questi consigli è possibile limitare i rischi. Quando tutto funziona correttamente non dobbiamo sentirci al sicuro, ma è il momento giusto per testare le proprie difese e cercare di prevenire eventuali problemi.

Eseguire il backup del vostro blog regolarmente e completamente:
Prima di una qualsiasi modifica, eseguite il backup completo del vostro blog WordPress. E’ assolutamente necessario “mettere al sicuro” le parti più importanti quali sono il database MySQL e l’account FTP.
Esistono varie alternative per ottenere lo stesso risultato, tra queste Vaultpress e Online Backup; nel primo caso l’opzione è proposta direttamente da Automattic (l’organizzazione alle spalle di WordPress), offre backup completi o parziali impostando vari intervalli di tempo (tutti i giorni, una volta al mese), opzione a pagamento. Online Backup è invece un’ottima soluzione gratuita; dopo essersi registrati sul sito, è possibile impostare il proprio backup quando e come si preferisce.

Inserisci un Calendario pubblico sul tuo blog WordPress

Calendar WordPress

WordPress è uno tra i cms più personalizzabili attualmente presenti in rete. La directory ufficiale di WordPress, contente i plugin è sempre più vasta. All’interno di questa directory di plugin, abbiamo trovato quello che vi vado a presentare oggi. Ricordo che ogni plugin presente all’interno della directory di WordPress.org è controllato e non presenta in alcun modo virus.

Inoltre, facendo parte del repository ufficiale di WordPress, è soggetto ad aggiornamenti automatici. Calendar è il plugin che oggi si merita lo spazio qui su Geekissimo. Grazie a questo plugin, potrete tenere un calendario personale da mostrare sul vostro sito web ai vostri utenti. Il calendario è ricco di funzioni interessanti. Con un back-end di livello, permette una gestione completa di tutti i vostri appuntamenti settimanali, giornalieri e mensili.

WordPress Antivirus: proteggere i blog dai virus

Non solo i tanto bistrattati PC con sistema operativo Windows. Anche i blog WordPress possono essere vittima dei virus, ossia di porzioni di codice PHP maligno contenute in temi o plugin per il celebre CMS creati ad hoc per prendere il controllo dei blog e devastarne il contenuto.

E voi, cari amici geek, non vorreste mai vedere andare a ramengo il lavoro di mesi e mesi di blogging, giusto? E allora correte ad installare AntiVirus, un componente aggiuntivo per WordPress che ha come unico compito proprio quello di proteggere i weblog da virus, exploits e spam.

La sua configurazione risulta estremamente agevole anche per chi è alle prime armi. Le sue funzionalità tantissime, ne trovate un elenco qui sotto.

Metti il tuo blog WordPress off line per lavori con un plugin

pagina-off-line

Molte volte mi è capitato di dover effettuare dei lavori di manutenzione sul mio blog personale e sul blog di alcuni miei clienti per lavoro. Con un sito normale, mettiamo caso un sito in HTML/PHP, oppure, in un sito creato con CMS Joomla basterebbe creare un file index temporaneo che avvisa che il sito è offline. Con Joomla basta selezionare una casella nell’amministrazione e il sito va offline, se invece utilizziamo WordPress, questa funzione non è disponibile.

Come ben sappiamo, quello che il team di WordPress non inserisce nel core, arrivano i plugin a coprire questa mancanza ed anche in questo caso arriva un plugin che vi permette di mettere il vostro blog WordPress offline, attivando solamente il plugin. Il plugin che vi presentiamo oggi si chiama Wartungsmodus e vi permette di creare in meno di 5 minuti una pagina da attivare in caso di lavori sul sito.

Plugin Lightbox automatico per WordPress

lightbox

Inizia una nuova settimana. Buon lunedì, quindi! Anche oggi, Geekissimo è pronto a darvi i meglio delle notizie più Geek che la rete ci offre. Iniziamo subito questa giornata, parlando di WordPress, il CMS più famoso della rete. CMS che vi permette di creare e gestire singoli blog ma nella versione MU anche più blog insieme.

Parliamo di WordPress presentando un Plugin veramente interessante. Come tutti sapete, quello che chiamiamo Lightbox non è altro che l’effetto che viene dato all’immagine, ossia, quando si clicca su una foto, questa viene ingrandita su un quadrato o rettangolo in primo piano, non caricando un’altra pagina ma sulla stessa pagina. Quell’effetto si chiama Lightbox. Dopo questa piccola spiegazione andiamo a conoscere questo plugin.

3 plugin per gestire i banner 125×125!

wordpress-plugin-ubd-block-ad

I banner 125×125 sono diventati ormai la moda in tutti i blog. Se vogliamo, è diventato il formato pubblicitario più utilizzato all’interno del mondo dei blogger, sono tante le aziende pubblicitarie che offrono questo tipo di banner, piccoli, di poco ingombro ma efficaci in termini di guadagni. Beh, come ogni buon cms, anche WordPress ha dei plugin che gestiscono questo tipo di pubblicità, oggi ve ne presentiamo ben 3.

Il primo, è quello che vedete nella foto sopra. UBD Block Ad è un buon plugin, sicuramente, utile a chi ha molti banner di queste dimensioni sul blog.
Caratteristiche:

  • Una colonna o due colonne di visualizzazione, con un massimo di 10 annunci
  • Ruota automaticamente i tuoi annunci.
  • Pienamente compatibile con i widget.
  • Anteprima degli annunci, in amministrazione
  • Disponibile in inglese e francese
  • Mostra tutti i vostri annunci, o in un eye-candy Mootools slideshow
  • Facile da installare
  • Personalizzazione CSS disponibile

Come rendere il nostro blog compatibile con l’iPhone e i dispositivi Mobile!

Wordpress Logo Ufficio

Sicuramente nei prossimi anni il mercato della telefonia mobile, vedrà subire dei cambiamenti radicali. Tra poco, potremmo navigare in rete con il nostro cellulare come se trovassimo davanti ad un normale computer. Già adesso, si può fare tramite l’ormai noto iPhone. Proprio per questo, tutti i webmaster e Blogger devono iniziare a ottimizzare i propri siti per questi nuovi dispositivi di navigazione.

Oggi vedremo come ottimizzare il proprio blog WordPress, facilmente grazie all’utilizzo di un semplice plugin. Il plugin che andremo ad utilizzare si chiama MobilePress ed è compatibile con gli aggiornamenti automatici, visto che si trova anche sul DataBase di WordPress.org.

10 ottimi plugin per il SEO del vostro WordPress!

Wordpress

Uno dei problemi di molti blogger è sicuramente il SEO, cioè l’ottimizzazione del sito per essere meglio riconosciuto dai motori di ricerca. Sicuramente il SEO è un’aspetto da non sotto valutare quando si decide di gestire un blog. Oggi noi di Geekissimo, vogliamo rendere la vita di molti blogger molto più semplice, grazie ad una lista di 10 plugin per blog WordPress.

Ecco la lista:

  1. Meta Robots WordPress plugin: Aggiunge in automatico i Meta Tags ad ogni pagina del Blog.
  2. Sitemap Generator: Genera automaticamente una SiteMap del blog in HTML.
  3. Google (XML) Sitemaps: Genera una SiteMap compatibile al 100% con Google.

I primi plugin da installare su WordPress: Plugin Central e Plugin Installer

I primi plugin da installare su WordPress: Plugin Central e Plugin Installer

Okok abbiamo appena finito d’installare il nostro blog WordPress. E adesso che dobbiamo fare? Beh io innanzitutto consiglierei di installare dei plugin per estendere le funzionalità del blog. Ma quali plugin installare? Questo dipende sopratutto dalle esigenze e dai gusti di ognuno di noi.

Ma c’è un plugin che dobbiamo installare prima di tutti, obbligatoriamente, sto parlando di Plugin Central, che potete scaricare da qui. Questo permette di installare facilmente qualsiasi altro plugin mediante interfaccia web.