Intel: come sviluppare applicazioni e giochi per Windows 8

I geek di vecchio corso senz’altro ricorderanno quando a metà degli anni Novanta cominciarono a far capolino sul mercato i primi PC All-In-One. Particolarmente apprezzati sin dal principio nel corso del tempo i computer AIO hanno saputo attirare l’attenzione di tanti, complice il sempre maggiore evolversi delle tecnologie impiegate. Tali fattori hanno inoltre comportato l’affacciarsi di nuove ed interessantissime opportunità per gli sviluppatori, in primis per quanto concerne le app multi-utente.

Intel: come sviluppare applicazioni e giochi per Windows 8

Oggigiorno l’API di Windows fornisce però ben poco sostegno per le app touch-based che risultano destinate all’utilizzo di più utenti. Tuttavia Intel mette a disposizione dei developers interessanti suggerimenti e strumenti mediante cui è possibile sviluppare app touch per Windows 8 andando ad implementare il tutto anche in un’app multi-utente.

Un discorso a parte va invece fatto per i giochi Windows 8 e per il loro sviluppo.

Considerando il fatto che allo stato attuale delle cose buona parte dei device impeigati dall’utenza rientra a pieno nella cosiddetta categoria 2 in 1 che va ad unire i vantaggi di computer portatili e tablet risulta opportuno adattare le piattaforme di gioco facendo in modo che queste risultino compatibili sia con mouse, keyboard e controller sia con il touch. Sviluppare giochi per Windows 8 aventi un’interfaccia utente intercambiabile appare dunque una vera e propria necessità. Così come indicato sul sito web di Intel un valido tool per per lo sviluppo dei giochi, specie quelli in 3D, è sicuramente Microsoft Visual Studio* 3D Starter Kit.

[Photo Credits | George Dolgikh / Shutterstock.com]

Exit mobile version