Gombinoscope, il generatore di facce buffe ed esilaranti

Tutti i più accaniti navigatori della grande rete, di certo, nel corso del tempo, avranno avuto modo di verificare personalmente la presenza online di numerosi servizi ed applicativi di dubbia utilità, molti dei quali ideati solo ed esclusivamente allo scopo di far sorridere, seppur minimamente, l’utente interessato.

A tal proposito, quest’oggi, diamo dunque un occhiata ad un nuovo e divertente servizio web che, pur rientrando a pieni voti nella sopracitata categoria, risulterà senz’altro un esilarante e bizzarro strumento mediante cui trascorrere in modo alternativo qualche minuto di questa domenica oramai iniziata.

Si tratta infatti di Gombinoscope, ossia un applicativo online realizzato in Flash e catalogato come generatore di facce buffe che, proprio grazie ai comandi offerti, consentirà di intrattenere, in modo decisamente fuori dal comune, gli utenti di passaggio, permettendo di creare veri e propri fotomontaggi in tempo reale avendo la possibilità di scegliere tra oltre 128 parti del viso differenti facenti riferimento a ben 32 disparati individui.

Calendar World Cup 2010: un fantastico servizio web interattivo per seguire al meglio i Mondiali di Calcio

I Mondiali di Calcio 2010, l’evento sportivo che ha coinvolto e continua ad entusiasmare l’intero globo, proseguono inesorabilmente giorno dopo giorno e, di pari passo con quelle che sono le dispute aperte tra le varie squadre, fanno la loro comparsa online sempre più appositi servizi ed applicazioni mediante cui seguire la diatriba calcistica nel migliore dei modi.

Infatti, a tal proposito, già nei giorni scorsi avevamo avuto modo di dare uno sguardo a diverse risorse, sia online che non, mediante cui restare sempre e costantemente aggiornati circa goal, calci d’angolo, rigori e quant’altro nel giro di qualche click.

Ora, invece, diamo uno sguardo ad una nuova e completa risorsa che, ponendosi come un vero e proprio applicativo online in Flash, consente di monitorare in maniera impeccabile tutto ciò che sta accadendo nel corso della contesa per la Coppa del Mondo.

Kuku Klok, una sveglia in Flash semplice ma efficace

Inizia una nuova settimana e, come di consueto, dopo aver passato un week-and rilassante, o almeno si spera, ecco che la fatidica sveglia inizia nuovamente a suonare, il che, credo di poterlo affermare con certezza, non costituisce certo un fattore positivo per tutti voi appassionati lettori di Geekissimo.

La situazione potrebbe però essere ben diversa se, piuttosto che utilizzare la classica sveglia da comodino, rendessimo le nostre levatacce mattutine meno spiacevoli ricorrendo ad un apposita risorsa davvero geek.

Si tratta, per l’appunto, di Kuku Klok, una simpatico servizio online in Flash che, presentando un interfaccia estremamente realistica, così com’è facile notare guardando l’immagine, consente di settare un allarme che inizierà a suonare al momento specificato.

CU3ER, mostrare foto ed immagini utilizzando un cubo tridimensionale

Chi ha a propria disposizione una pagina web personale, come ad esempio un blog, di certo avrà avuto modo di prendere visione dei vari elementi, utili o decorativi, da introdurvi così da ottenere un migliore risultato finale sull’esposizione dei diversi contenuti.

A tal proposito, sicuramente, le foto e le immagini costituiscono alcuni tra gli elementi maggiormente esposti dall’intera utenza del web per cui, ricorrere all’utilizzo di appositi visualizzatori, come nel caso degli slider, costituisce senz’altro un ottima idea.

Se poi a tutto questo si aggiunge anche la possibilità di poter ricorrere all’utilizzo di uno strumento particolare che permetta di visionare al meglio foto e quant’altro, allora il discorso diviene sicuramente più interessante.

A tal proposito, sicuramente CU3ER costituisce una risorsa in grado di risponde esattamente a tali caratteristiche!

Voice Draw, disegnare utilizzando la propria voce

Di applicazioni online mediante cui disegnare ed esprimere la propria vena artistica ve ne sono davvero a bizzeffe, tutte più o meno funzionali ed adatte ad andare incontro alle esigenze di ciascun utente fornendo una gamma più o meno ampia di pennelli, colori, matite e quant’altro.

Si tratta tuttavia di strumenti tradizionali che, previo utilizzo del mouse, consentono di ottenere i risultati sperati in base alla propria bravura.

Quest’oggi, vediamo invece com’è possibile creare fantastici disegni senza ricorrere però all’utilizzo delle mani.

La cosa, infatti, è fattibile grazie all’utilizzo di un apposita applicazione online denominata Voice Draw.

Citrify, un image editor online semplice ed estremamente funzionale

Qualche giorno fa, qui su Geekissimo, vi avevo presentato un pratico editor di immagini online mediante cui, nel giro di qualche click e con estrema facilità, era possibile personalizzare e ritoccare le proprie immagini.

Oggi, tenendo sempre in considerazione quanto appena accennato, voglio proporre a tutti voi geek un altro ottimo strumento analogo, ben più completo ma, ovviamente, sempre gratuito.

Si tratta di un applicazione online in Flash interamente dedicata al ritocco grafico che, presentando tutta una serie di pratici ed efficienti comandi, costituisce senz’altro una valida opzione tra i tanti vari prodotti del mercato “free”.

Repper, divertiamoci a creare patterns in pochi semplici click

2009-09-17_124128

Oggi, con quest’articolo, voglio proporre a tutti i designer ed appassionati di grafica, uno strumento di lavoro davvero interessante.

Si tratta di Repper, ossia un applicazione online realizzata in flash che, in modo totalmente gratuito e senza alcun tipo di sottoscrizione al servizio, permette di creare patterns, ossia schemi grafici, a partire dai dettagli di una qualsiasi immagine in nostro possesso.

Una volta effettuato l’accesso all’area di lavoro del servizio, avremo a disposizione una piccola barra degli strumenti grazie alla quale, in pochi semplici click, potremo impostare facilmente le angolazioni di visualizzazione dell’immagine o scegliere se utilizzare immagini casuali proposte dal sito o caricarne una nostra su cui operare.

Lo spostamento del cursore lungo l’immagine permette di modificare la visualizzazione di quest’ultima facendo risultare all’utente lo stesso effetto che si ottiene guardando attraverso un caleidoscopio.

Aggiungere commenti o informazioni ai nostri video con Veeple

Aggiungere commenti o informazioni ai nostri video con Veeple

Veeple utilizza la tecnologia Flash per dare la possibilità agli utenti di aggiungere dei commenti interrativi o dei suggerimenti all’interno dei propri video. Per far ciò ci basterà semplicemente caricare il video e aggiungere del testo, che può essere sia essere un commento scherzoso sia può fornire ulteriori informazioni sul nostro video.

Ma non è finita qui per rendere il tutto ancora più divertente potremo aggiungere delle vere e proprie nuvolette (come quelle di Topolino!) ai protagonisti del nostro video. Inoltre potremo inserire il nostro video o sul nostro account MySpace o Facebook o sulla nostra asta di eBay, quindi potremo fornire con questo video ulteriori informazioni sul prodotto che stiamo cercando di vendere.