Non si è ancora risolta la questione relativa al ban TikTok che, ancora oggi, possiamo constatare in alcune aree del mondo. Sostanzialmente, TikTok ha dovuto fare i conti con un altro rinvio del divieto perché Trump non riesce a raggiungere un accordo con la Cina, nonostante gli sforzi diplomatici delle parti coinvolte.
Apple, con i suoi iPhone, ha conquistato tanti appassionati, che oggi formano una vera e propria community. La presenza di un ecosistema di app e servizi porta inoltre molte persone a voler passare da un iPhone all’altro, per avere la certezza di non perdere nessun dato. Il backup tramite iCloud consente di trasferire le informazioni da un dispositivo all’altro senza la minima difficoltà.
Occhio ai prossimi aggiornamenti riguardanti il mondo WhatsApp, visto che lo staff in questo periodo sta testando la funzionalità di creazione di chatbot AI, senza dimenticare quella dei nomi utente. Per farvela breve, l’area tecnica della nota app di messaggistica istantanea sta testando una nuova funzionalità che consente agli utenti di creare il proprio assistente chatbot AI all’interno dell’app, riporta WABetaInfo.
Aggiornamenti mensili per i Samsung Galaxy di nuovo sotto la lente di ingrandimento, visto che a giugno 2025 sono stati risolti quasi venti problemi importanti tramite la patch. Samsung ha rilasciato l’aggiornamento di sicurezza di giugno 2025 nei tempi previsti. L’ultima patch verrà distribuita a tutti i dispositivi idonei nei prossimi giorni. Gli aggiornamenti mensili correggono vulnerabilità chiave, e lo stesso vale per l’ultima versione.
Probabile salto diretto all’aggiornamento iOS 26, con tutto quello che ne consegue anche sul ciclo degli iPhone. Con la versione di prossima generazione di iOS e altri aggiornamenti software del 2025, Apple prevede di cambiare il suo schema di numerazione. Invece di iOS 19, che logicamente seguirebbe iOS 18 , Apple chiamerà l’aggiornamento iOS 26. Apple prevede di utilizzare il numero 26 su tutte le sue piattaforme (il numero che rappresenta l’anno successivo), il che sarà presumibilmente meno confuso rispetto a iOS 19, macOS 16, watchOS 12 e visionOS 3. Ma cosa significa questo cambiamento per iPhone?
Ci sono tante novità che, già oggi, possiamo associare al nuovo aggiornamento iOS 19 in uscita nei prossimi mesi. In particolare, pare che iOS 19 possa semplificare il trasferimento di una eSIM da un iPhone a un telefono Android. Secondo un rapporto di Android Authority, il prossimo aggiornamento iOS 19 di Apple potrebbe semplificare il trasferimento di una eSIM da parte degli utenti iPhone a uno smartphone Android.
Cominciano ad arrivare le prime critiche per il Samsung Galaxy S25 Edge, soprattutto per quanto concerne la sua batteria. Chiunque abbia anche il minimo interesse per gli smartphone probabilmente sa di cosa parla questo articolo. Sì, è il Galaxy S25 Edge, il primo telefono di punta ultrasottile di Samsung che l’azienda ritiene abbia un target di riferimento, anche se questo target potrebbe non essere abbastanza ampio da renderlo un successo mainstream.
Cresce l’attesa nei confronti del nuovo aggiornamento iOS 19, visto che potrebbe arrivare più di una svolta per coloro che seguono sempre con interesse la mela morsicata. A quanto pare, infatti, iOS 19 consentirà agli sviluppatori di utilizzare i modelli di intelligenza artificiale di Apple nelle loro app. Apple metterà a disposizione degli sviluppatori i suoi modelli di intelligenza artificiale, che potranno utilizzarli nelle loro app, secondo quanto riportato da Bloomberg. L’azienda prevede di introdurre un nuovo kit di sviluppo software (SDK) in iOS 19 che renderà più facile per gli sviluppatori di app aggiungere funzionalità di intelligenza artificiale.
Come sta evolvendo il caso Fortnite per iOS? In effetti, l’aggiornamento di fine maggio ci presenta alcune novità importanti. Apple ha chiarito oggi di non aver impedito a Epic Games di aggiornare l’app Fortnite per iOS nell’Unione Europea, ma al momento non prevede di consentire a Epic Games di offrire Fortnite nell’App Store degli Stati Uniti.
Samsung One UI 8 migliora due funzionalità che hanno debuttato sulla serie dei Samsung Galaxy S25. Le due funzionalità fanno parte dell’esperienza della fotocamera e dell’intelligenza artificiale Galaxy. One UI 8 arriverà molto prima di One UI 7, con il programma beta che potrebbe essere lanciato entro la fine del mese. Un probabile motivo di questo rilascio più rapido è che l’elenco delle funzionalità di One UI 8 non è poi così lungo. Infatti, le prime build di One UI 8 che abbiamo testato nelle ultime settimane sono così scarne che non ci dispiacerebbe se Samsung decidesse di passare direttamente a One UI 9.
Tuttavia, con il proseguimento dello sviluppo di One UI 8 (Android 16), Samsung sta gradualmente introducendo nuove funzionalità, anche se si tratta di aggiunte relativamente minori. L’azienda ha anche migliorato due funzionalità esistenti, presentate per la prima volta con la serie Galaxy S25.
Ci sono numerose voci relative alla possibile uscita anticipata per PlayStation 6. Il mondo dei videogiochi è in fermento con l’attesa crescente di voci su PlayStation 6 (PS6), che lasciano intendere un lancio anticipato rispetto alle previsioni. Con indiscrezioni su tecnologie all’avanguardia e funzionalità rivoluzionarie, PS6 promette di essere una vera e propria svolta.
Sebbene una data di uscita nel 2027 sembri probabile, gli addetti ai lavori suggeriscono che questa console rivoluzionaria potrebbe sorprenderci con un debutto anticipato. Mentre approfondiamo i dettagli, esploriamo cosa rende PS6 un’aggiunta tanto attesa alla famiglia PlayStation.
Se state pensando di acquistare l’ultimo top di gamma di stampo Apple, ecco che quest’oggi su Amazon c’è un’offerta davvero molto interessante che riguarda l’iPhone 16 nero da 128GB di memoria interna. Parliamo del modello base che, rispetto agli altri modelli, si ritrova ad avere un prezzo leggermente più accessibile. Quest’oggi lo è ancora di più grazie proprio allo sconto presente sul famoso sito di e-commerce e vediamo più nel dettaglio di cosa si tratta.
Si continua a parlare con insistenza di Samsung Galaxy S26 e del possibile processore utilizzato. Nonostante le indiscrezioni precedenti secondo cui la serie Galaxy S26 potrebbe essere basata solo su Snapdragon, recenti report suggeriscono che le cose stanno andando nella giusta direzione, in quanto Samsung intende utilizzare l’Exynos 2600 nella gamma di punta del prossimo anno.
Se Samsung Foundry riuscisse a raggiungere la resa necessaria per questo chip da 2 nm, potrebbe fornire scorte sufficienti per la serie Galaxy S26. Un nuovo rapporto indica che, con il notevole miglioramento delle rese, ci sono buone probabilità che Samsung possa utilizzare l’Exynos 2600 per la gamma.