Automatically Clear Recent Documents History Software, cancellare la cronologia dei documenti recenti automaticamente e ad intervalli di tempo regolari

Avere a propria disposizione la cronologia relativa ai documenti recenti può risultare abbastanza utile al fine di aprire e visualizzare rapidamente specifici file piuttosto che girovagare tra i meandri dell’OS alla ricerca di tutto quanto occorre.

Tale situazione, da favorevole qual’è, potrebbe però divenire piuttosto scomoda qualora la postazione multimediale in questione venisse impiegata anche da altri utenti che, volontariamente o inavvertitamente, potrebbero quindi visionare i propri dati.

Per ovviare a tutto ciò è possibile procedere manualmente cancellando, appunto, la cronologia relativa ai documenti recenti ma, considerando la natura non automatica del processo, non è poi così difficile incorrere in eventuali e fastidiose dimenticanze.

E allora… com’è possibile ovviare a tutto ciò? Semplicissimo: utilizzando Automatically Clear Recent Documents History Software.

Recent Document Tracker (RDT), visualizzare ed accedere rapidamente ai documenti recenti agendo direttamente dalla system tray

Tutti coloro che si ritrovano a dover operare in maniera piuttosto frequente tra svariate tipologie di file di certo potranno trovare particolarmente utile un programmino quale Recent Document Tracker.

Ma di cosa si tratta? Scopriamolo insieme!

Recent Document Tracker, altrimenti noto anche come RDT, altro non è che un software freeware, di natura open source ed utilizzabile su tutti gli OS Windows che, una volta in uso, consente di tenere traccia di tutti i file aperti o modificati di recente, offrendone un rapido accesso direttamente dalla system tray, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo all’immagine d’esempio.

ReOpen: riaprire rapidamente file, cartelle e programmi chiusi di recente

Chi si ritrova ad operare continuamente al PC sicuramente avrà avuto modo di rendersi conto di quanto possa risultare difficoltoso e decisamente poco pratico destreggiarsi tra i molteplici documenti e programmi che, al fine di far fronte a quelle che sono le proprie esigenze, vengono continuamente aperti e chiusi.

In situazioni di tale tipologia, a meno che non abbiate escogitato uno stratagemma in grado di soddisfare il vostro operato, un utility quale ReOpen potrebbe rivelarsi particolarmente utile e proficua permettendo dunque di ottimizzare di gran lunga tutte quelle che sono le molteplici operazioni da eseguire al PC.

Si tratta infatti di un programmino gratuito e tutto dedicato agli utenti Windows che pone come obiettivo quello di riaprire file, cartelle e programmi chiusi di recente mediante l’ausilio di tutta una serie di pratiche hotkey.

Guide Geek: come creare un collegamento per eliminare i Documenti Recenti

È tempo di “Guida Geek”; dopo avervi proposto il tutorial su come condividere lo stesso mouse e tastiera con più computer diversi, oggi vi insegniamo ad eliminare i fastidiosi file temporanei, che appaiono quando entriamo nel Menù Start di Windows.

È semplicissimo; potrete scegliere se farlo manualmente o automaticamente attraverso un collegamento sul Desktop (o qualsiasi altra directory).

Il metodo è stato testato (da me) su Windows Vista, ma dovrebbe funzionare anche su Windows XP alla stessa maniera; come vedete dal video, basteranno un paio di minuti, e quattro righe di codice per creare un semplice script che eseguirà tutti i processi in modo, ripeto, automatico.

Osserviamo ora, tutti i passaggi per compiere un lavoro pulito e “schietto”; procedete così: