BlueStacks

Virtualizzare Android su Windows è Possibile

BlueStacks

Le opzioni per provare il sistema operativo Android prima di procedere all’acquisto di un tablet che lo utilizzi sono davvero poche, diventa quindi difficile farsi un’idea dell’effettivo potenziale di Android senza avere un tablet o uno smartphone che lo utilizzi (a meno di non farselo prestare da amici per provarlo).

BlueStacks sta lavorando alla possibilità di far girare una versione virtualizzata di Android su computer Windows, che in questo momento non è ancora disponibile in quanto in test, ma che è dotata di funzionalità molto interessanti.

SetPower, pianificare il dispendio energetico del PC

Nelle case ma, sopratutto, negli uffici, risulta necessario tenere accesso il PC (o magari anche più di uno) per lunghi periodi di tempo, se non addirittura per intere giornate, il che, se da un lato risulta estremamente comodo al fine di poter eseguire, anche a più riprese, tutte quelle che sono le svariate operazioni che risulta necessario attuare, per la bolletta, invece, appare tutt’altro che conveniente a causa del dispendio energetico che, inevitabilmente, ne deriva.

Premesso che non vi sia altro sistema mediante cui ovviare a tale situazione, un’ottima idea grazie alla quale contrastare quanto precedentemente descritto e rendere la postazione multimediale in uso ancor più efficiente potrebbe essere quella di ricorrere all’utilizzo di un pratico ed utilissimo strumento quale SetPower.

Asterisk Password Spy, recuperare le password coperte dagli asterischi relative all’utilizzo di specifiche applicazioni in Windows

A chi non è mai capitato di salvare una o più password sul proprio PC per accedere rapidamente ed automaticamente e specifici applicativi, ad esempio il client di messaggistica istantanea preferito, e, dopo qualche tempo, di avere la necessità di ricordarla, magari per usarla altrove, ma di non essere più in grado di farlo?

Bhe, si tratta di una situazione piuttosto frequente nella quale, di certo, gran parte di voi appassionati lettori saranno incappati almeno una volta nel corso del tempo.

In situazioni di questo tipo, a meno di non essere folgorati da un’improvvisa reminiscenza, ottenere nuovamente la password dimenticata risulta praticamente impossibile.

WinScan2PDF, scannerizzare documenti e salvarli in PDF non è mai stato così semplice!

Scannerizzare un documento e salvarlo in PDF sulla propria postazione multimediale costituisce un processo eseguito in maniera piuttosto frequente da un ampio numero di utenti e che, generalmente, viene attuato servendosi del software fornito a corredo dello scanner utilizzato.

I programmi offerti in bundle, però, almeno nella maggior parte dei casi, potrebbero risultare obsoleti e dall’utilizzo non esattamente semplice, senza contare poi il fatto che, solitamente, possono essere impiegati solo ed esclusivamente con quello specifico scanner in uso.

Fortunatamente è però possibile ovviare ad una fastidiosa situazione di questo tipo ricorrendo all’utilizzo di una pratica ed efficiente risorsa quale WinScan2PDF.

MyPCDrivers, individuare facilmente gli ultimi aggiornamenti disponibili per i driver in uso

Aggiornare costantemente i driver della propria postazione multimediale costituisce un fattore di straordinaria importanza al fine di poter ottenere il massimo delle performance che la configurazione in uso può offrire ed onde evitare l’insorgenza di possibili e spiacevoli problemi.

Aggiornare i driver non è certo un’operazione di difficile attuazione ma, ovviamente, richiede un minimo d’impegno e di pazienza da parte dell’utente impegnandone, tra l’altro, una parte del suo tempo libero.

Utilizzando però una risorsa quale MyPCDrivers è possibile rendere ben più rapida ed efficace l’esecuzione dell’operazione in questione.

4 software gratuiti per la pulizia del registro di sistema

Una parte fondamentale del sistema operativo Windows è sicuramente il registro di sistema. Esso memorizza informazioni riguardanti i programmi, gli utenti, i file, le cartelle, le password e qualsiasi altro elemento presente sul computer. Quando installate un programma, cancellate un file o una directory, il registro si aggiorna e viene modificato. Essendo veramente importante per l’economia del sistema, la sua pulizia rende il computer più rapido ed efficiente. Eccovi quattro software utilissimi per questo scopo!

WinGrooves, gestire Grooveshark direttamente dal desktop ed utilizzando specifici tasti sulla keyboard

Tra le risorse online adibite all’ascolto di musica in streaming Grooveshark è senz’altro una tra le più utilizzate ed apprezzate dall’intera utenza del web non soltanto per l’ottima qualità del servizio offerto ma anche per il suo essere totalmente gratuito.

Certo, servirsi del proprio browser web preferito per ascoltare musica su musica è senz’altro molto comodo ma, a lungo andare, potrebbe però divenire stancante, specie per l’impossibilità di gestirne l’utilizzo mediante la tastira, così come, ad esempio, è possibile fare sfruttando il media player in uso sul PC e la propria raccolta musicale accuratamente archiviata.

Per porre rimedio a questa e ad altre piccole scomodità è però possibile appellarsi all’utilizzo di un software freeware e specifico per OS Windows quale WinGrooves.

Unimodz File Packer, comprimere file di grandi dimensioni in modo rapidissimo

Comprimere file di grandi dimensioni può rivelarsi un’operazione particolarmente utile da attuare al fine di condividere ed archiviare il tutto in modo ben più agevole rispetto a quanto, in alternativa, sarebbe possibile fare.

Unitamente all’inevitabile comodità che ne deriva vi è però da considerare che, qualora ci si ritrovasse ad avere a che fare con file aventi dimensioni decisamente spropositate l’esecuzione dell’operazione di compressione, per quanto pratica in un secondo momento, potrebbe però richiedere tempi piuttosto lunghi.

Fortunatamente, per ovviare a tale inconveniente, è possibile ricorrere all’utilizzo di un utile ed interessante strumento quale Unimodz File Packer.

Guida: abilitare la protezione da scrittura sui dispositivi USB [the easy way]

Immaginate questo scenario: in un film (thriller o spionaggio) c’è una spia che collega una chiavetta ad un computer Windows per copiare i dati presenti all’interno del PC sul proprio dispositivo USB. Lo potrà fare normalmente visto che, nella maggior parte dei casi, non ci sono protezioni da scrittura o restrizioni simili.

Certo, è un esempio ironico ma che può far riflettere. A volte è nel migliore interesse di aziende, organizzazioni ed individui proteggere i dati presenti sul proprio PC ed impedirne la copia e il trasferimento verso un’altro drive USB (chiavette o hard disk esterni).

In questa guida vedremo come abilitare la protezione da scrittura sui dispositivi USB che vengono collegati al sistema operativo Windows. Non si tratta di una soluzione infallibile, di certo un modo per aggiungere un ulteriore livello di protezione al computer.

Per abilitare la protezione da scrittura sui dispositivi USB abbiamo preparato due guide, una leggermente complessa (da geek insomma) e una semplicissima e adatta ai meno esperti.

QuickSync, sincronizzare rapidamente file e cartelle mediante drag and drop

Avete bisogno di un pratico ma efficiente strumento mediante cui sincronizzare file e cartelle ma, nonostante il vasto assortimento e le innumerevoli proposte presenti qui su Geekissimo, non sapete o, in alternativa, non avete ancora deciso a quale risorsa appellarvi? Bhe, cari appassionati lettori, in caso di risposta affermativa allora potreste iniziare a considerare l’idea di ricorrere all’impiego di QuickSync.

Si tratta infatti di un recente programmino completamente gratuito, di natura open source e tutto dedicato ai sistemi operativi Windows che, agendo direttamente dalla system tray della barra delle applicazioni consentirà di sincronizzare i propri dati in modo tanto pratico quanto immediato semplicemente sfruttando il drag and drop.

Per intenderci, QuickSync, una volta avviato, potrà essere utilizzato semplicemente trascinando e poi rilasciando una data cartella o uno specifico file direttamente nella finestra principale dell’applicativo così da poter impostare la sorgente.

DiskBoss, analizzare lo spazio su disco e gestire file e cartelle in modo completo

Già in altre occasioni, qui su Geekissimo, abbiamo prestato attenzione a diversi ed appositi tool mediante cui eseguire un analisi del disco e dei file in esso archiviati in modo tale da poter stimare lo spazio libero e quello occupato e, qualora necessario, agire di conseguenza.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, andiamo a dare uno sguardo a DiskBoss, un’altra interessante risorsa rientrante nella categoria in questione che, però, non soltanto permetterà di eseguire tutto quanto appena accennato ma, per di più, anche di attuare altre operazioni extra relative alla gestione dei file.

Nel dettaglio, DiskBoss altro non è che un software scaricabile gratuitamente e tutto dedicato agli OS Windows che, presentando una semplice ma elegante interfaccia utente, così com’è anche possibile visionare dando uno sguardo all’immagine d’esempio, una volta entrato in azione andrà ad analizzare l’hard disk in modo tale da poter fornire ulteriori dettagli circa i file archiviati e lo spazio da loro occupato e, successivamente, organizzarli secondo regole predefinite e rilevare e rimuovere gli elementi duplicati ed inutili.

Breaker, monitorare i tempi di lavoro al PC e quelli di pausa

Chi utilizza il PC come strumento mediante cui svolgere la propria attività lavorativa di certo ben saprà quanto possa essere importante concedersi, di tanto in tanto, una pausa in modo tale da poter riposare occhi, dita e, ovviamente, l’intero corpo.

Tuttavia accade frequentemente che, operando costantemente dinanzi la propria postazione multimediale, si posa perdere completamente la cognizione del tempo dimenticando quindi di dedicare qualche istante al ristoro ed al relax.

Proprio per questo ricorrere all’impiego di uno strumento quale Breaker può rivelarsi fondamentale!

Si tratta infatti di un software freeware e specifico per OS Windows (per poter essere utilizzato necessità di Microsoft .NET Framework 2.0) che, senza troppi giri di parole, consente di monitorare i tempi di lavoro al PC avvisando poi l’utente quando risulta necessario concedersi una pausa.

Free PDF to Word Converter, convertire i file PDF in file .doc senza perderne il layout originario

Quando ci si ritrova ad avere a che fare frequentemente con documenti in formato PDF appare necessario munirsi di appositi strumenti mediante cui operare su di essi al fine di potervi apportarvi eventuali modifiche.

A tal proposito abbiamo avuto modo di testare, svariate volte qui su Geekissimo, diversi ed appositi strumenti adibiti allo scopo in questione ma, nonostante ciò, quest’oggi, per la felicità di coloro che ancora non hanno saputo accontentarsi, diamo uno sguardo a Free PDF to Word Converter, altrimenti conosciuto anche come HelloPDF.

Free PDF to Word Converter, infatti, altro non è che un ottimo software completamente gratuito e tutto dedicato agli OS Windows che, offrendo una pratica ed altamente comprensibile interfaccia utente (visionabile dando uno sguardo all’immagine d’esempio), consente di convertire i documenti PDF in documenti Word estraendo testo, immagini e forme ma mantenendo però quello che è il layout originario del documento, supportando, inoltre, un buon numero di interessanti opzioni extra mediante cui ottenere un risultato ottimale.

Wondershare Disk Manager, gestire le partizioni del disco rigido mediante semplici procedure guidate

Siete alla ricerca di una valida risorsa per il vostro fido PC mediante cui gestire in maniera ottimale le partizioni del disco rigido ma tutto quanto sperimentato e proposto sino ad ora non ha saputo soddisfare le vostre esigenze geek? Bhe… niente paura, in tal caso una risorsa quale Wondershare Disk Manager Free potrà senz’altro risultarvi particolarmente utile.

Wondershare Disk Manager Free, infatti, altro non è che un ottimo software freeware ed utilizzabile su tutti gli OS Windows (solo ed esclusivamente a 32-bit) che, mediante una pratica e ben curata interfaccia, permetterà a ciascun utente, grazie alle semplici procedure guidate offerte, di ottenere il meglio dal proprio hard disk e, nello specifico, di organizzare nel migliore dei modi la gestione delle partizioni.