Eusing Free System Cleaner, rimuovere i file spazzatura e velocizzare l’utilizzo di Windows

La rimozione dei cosiddetti file spazzatura che, a lungo andare, vanno ad accumularsi sulla propria postazione multimediale, risulta un processo particolarmente utile da eseguire in maniera tale da poter velocizzare l’utilizzo del PC.

Al fine di eseguire in modo pratico e, sopratutto, rapido tale operazione di pulizia è consigliabile appellarsi all’impiego di un software appositamente preposto a tal scopo come, ad esempio, nel caso del ben noto Ccleaner o del più recente Eusing Free System Cleaner.

Il primo software, oramai disponibile da anni, va a configurarsi come uno tra i più noti ed efficienti in tal ambito e gli utenti che non ne hanno testato le fattezze sono davvero ben pochi, Eusing Free System Cleaner, invece, altro non è che una nuova risorsa destinata anch’essa alla rimozione dei file spazzatura ma in grado di eseguire l’operazione in questione in maniera ancor più efficiente.

See Through Windows, aumentare la trasparenza della finestra attiva utilizzando un’apposita hotkey

Coloro che si ritrovano ad operare su di un netbook o, in linea ben più generale, su di una postazione multimediale avente uno schermo dalle dimensioni piuttosto ridotte, al fine di ottimizzare lo spazio disponibile e nel tentativo di velocizzare, seppur minimamente, il proprio operato, avranno di certo testato, più e più volte, le funzionalità offerte da appositi applicativi mediante cui gestire al meglio le finestre aperte sul proprio desktop.

A tal proposito, quest’oggi, andiamo a dare uno sguardo ad un interessante programmino che, pur configurandosi come un’ulteriore risorsa in grado di adempire a quanto precedentemente descritto, va però a distinguersi da tutto quanto di analogo per il suo funzionamento e per il risultato ultimo restituito.

Dolphin Text Editor Menu, aggiungere funzioni extra per la formattazione del testo a qualsiasi editor su Windows

Chi utilizza un OS Windows di certo lo sà: il blocco note, per quanto comodo possa essere in una gran varietà di circostanze, appare però manchevole di alcune piccole ma interessanti funzioni che potrebbero tornare utili più e più volte.

Certo la soluzione migliore a quanto appena descritto sarebbe quella di ricorrere all’impiego di un ulteriore blocco appunti o, ancora, di un vero e proprio editor di testo comprensivo di tutte le funzioni possibili ed immaginabili ma, purtroppo, talvolta anche questi risultano manchevoli di tutto quanto occorre o, ancor peggio, le funzionalità d’interesse non appaiono facilmente raggiungibili.

Fortunatamente è però possibile ovviare con estrema semplicità a tutto ciò ricorrendo all’utilizzo di Dolphin Text Editor Menu.

Google Docs Notifier, monitorare le modifiche apportate in Google Docs mediante la visualizzazione di apposite notifiche

L’impiego di Google Docs, come di certo ben sapranno tutti i suoi più accaniti utilizzatori, si rivela particolarmente utile al fine di poter condividere, rapidamente e senza alcun intoppo, i propri documenti con altri utenti e, al tempo stesso, di collaborare con essi per crearne di nuovi o modificare quelli già esisteni.

Proprio a tal proposito, qualora vi ritrovaste piuttosto spesso a dover eseguire operazioni di questo tipo, l’idea di poter utilizzare una risorsa quale Google Docs Notifier potrebbe risultare senz’altro valida.

CheckDiskGUI, eseguire la verifica dei dischi in Windows utilizzando Chkdsk in modo semplificato

A lungo andare e, sopratutto, utilizzando continuamente il proprio fido PC, gli hard disk impiegati potrebbero risentire di svariate problematiche implicando quindi la necessità di attuare un apposito processo di verifica hardware in modo tale da poterne testare il corretto funzionamento ed individuare dunque la presenza di eventuali errori.

A tal proposito, nel caso specifico degli OS Windows, è possibile attingere a Chkdsk, l’apposita utility di verifica messa a disposizione dal sistema stesso ma, considerandone le fattezze, alcuni utenti potrebbero però reputarla ben poco pratica da impiegare.

E allora… com’è possibile ovviare ad una situazione di questo tipo? Bhe… utilizzando CheckDiskGUI.

DP Animation Maker, creare immagini animate è ora un’operazione alla portata di tutti!

Creare belle ed accattivanti animazioni a partire da semplici immagini non costituisce certo un processo facilmente attuabile, a meno che non si disponga di una buona dose di inventiva, di bravura e, ovviamene, anche di un apposito software adibito allo scopo in questione.

Tuttavia, nella maggior parte dei casi, i meno esperti a riguardo potrebbero trovare particolarmente difficili da usare tutte quelle che sono le più comuni risorse preposte a tale scopo ed aventi uno stampo prettamente professionale.

DP Animation Maker, invece, sebbene consenta di ottenere dei risultati dalle ottime fattezze e decisamente professionali va però a configurarsi come una risorsa alla portata di tutti, in particolare dei meno esperti in tal ambito.

Temp Taskbar for Windows 7, monitorare la temperatura della CPU in base alla colorazione assunta dalla taskbar di Seven

Giorni addietro, qui su Geekissimo, avevamo avuto modo di sperimentare l’utilizzo di un nuovo ed interessante applicativo che, una volta entrato in azione, permetteva di monitorare l’utilizzo della RAM andando a colorare la rinnovata taskbar di Windows 7.

Tutti coloro che hanno apprezzato tale risorsa e che, al tempo stesso, necessitano di validi strumenti mediante cui tenere sotto controllo le prestazioni del proprio fido PC mediante un sol colpo d’occhio, allora, di certo, quest’oggi saranno ben lieti di fare la conoscenza di un applicativo quale Temp Taskbar for Windows 7.

Si tratta infatti di un programmino gratuito e, così come suggerisce lo stesso nome, utilizzabile solo ed esclusivamente sull’ultimissimo OS redmondiano che, servendosi anch’esso delle fattezze della tanto amata barra delle applicazioni, consente di tenere sotto costante controllo la temperatura della CPU della postazione multimediale in uso andando a colorare la taskbar, analogamente a quanto illustrato anche nell’immagine d’esempio.

Topalt Hotkeys, creare combinazioni di tasti di scelta rapida per velocizzare l’utilizzo di Outlook

Outllok, il ben noto client di posta elettronica targato Microsoft, va a configurarsi, senza dubbio alcuno, come una tra le migliori risorse attualmente disponibili mediante cui leggere, spedire e, in linea ben più generale, gestire le proprie e-mail.

Tuttavia, nonostante l’efficienza e, sopratutto, la notevole praticità di utilizzo, l’impiego di Outlook potrebbe risultare decisamente ben più comodo ed immediato se molte delle funzionalità da esso offerte e delle operazioni attuabili mediante il client potessero essere eseguite servendosi di semplici ed apposite hotkey.

Di default, purtroppo, ciò non è possibile ma ricorrendo invece all’utilizzo di Topalt Hotkeys si!

Video Backup Fusion, un nuovo ed efficiente tool per scaricare video da YouTube (anche in batch)

Scaricare i video presenti online è una passione comune a molti utenti e, nella maggior parte dei casi, la principale fonte alla quale attingere viene identificata in YouTube, così come testimoniano anche i molti ed appositi download manager disponibili.

Tuttavia, si sa, avere a propria disposizione un ulteriore tool alternativo mediante cui archiviare, direttamente sul proprio PC, i filmati d’interesse può rivelarsi particolarmente utile in svariate situazioni per cui, quest’oggi, per la gioia di coloro che ancora non si sono rassegnati all’utilizzo delle molteplici risorse attualmente disponibili, andiamo a dare uno sguardo a Video Backup Fusion.

Si tratta infatti di un programmino gratuito, portatile di natura open soruce ed utilizzabile senza alcun problema su OS Windows, Mac e Linux che, mediante una scarna ma pratica interfaccia utente, così com’è anche possibile notare osservando l’immagine d’esempio, consente non soltanto di scaricare, direttamente da YouTube, singoli video scelti dall’utente ma, per di più, anche tutto quanto presente su specifici canali… una gran bella comodità non trovate?

Climsy, catturare screenshots e condividerli automaticamente online o su LAN

Catturare screenshots può essere un processo particolarmente utile da eseguire in una gran varietà di situazioni, tuttavia, qualora le schermate ottenute debbano essere immediatamente visualizzate da altri utenti, magari facenti parte anche della medesima rete, potrebbe risultare piuttosto comodo servirsi di specifici strumenti appositamente adibiti a tale scopo.

Certo, di sistemi mediante cui effettuare rapidi processi di condivisione online ne esistono a bizzeffe ma, considerando il caso precedentemente citato, una risorsa quale Climsy appare senz’altro lo strumento più giusto al quale appellarsi.

Di cosa si tratta? Bhe, la risposta è semplicissima: di un programmino gratuito, destinato all’utilizzo esclusivo sugli OS Windows, portatile e dal consumo di risorse decisamente ridotto all’osso che, senza troppi giri di parole, consente di catturare schermate direttamente dal proprio desktop, semplicemente previa pressione del tasto Stamp, e, successivamente, di caricare e condividere rapidamente il tutto indirizzando le immagini ottenute direttamente ad una specifica postazione remota o, in alternativa, online (su Climsy, ImageShack o, ancora, su Dropbox).

Liquid Drag, attivare la trasparenza delle finestre mediante un click destro del mouse

Diverse volte, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di prestare attenzione ad apposite utility mediante cui ottimizzare la gestione delle finestre in Windows in modo tale da potersi destreggiare tra esse in maniera ben più rapida e precisa.

Tuttavia vi è però da sottolineare che, nonostante le innumerevoli risorse proposte risultino tanto utili quanto, al tempo stesso, efficienti, nessuna di esse va però a porre l’accento sul fattore “trasparenza”.

Infatti, operare con finestre trasparenti, in particolar modo durante la fase di trascinamento, poterebbe risultare un dettaglio estremamente utile ai fini della produttività, permettendo quindi di visionare rapidamente il contenuto di ciascuna di esse e della loro posizione, rendendo inoltre, di conseguenza, decisamente ben più rapide ed intuitive le operazioni di copia e spostamento dei file.

ChromeCookiesView, visualizzare e gestire i cookie in Google Chrome

Ogni volta che ci si collega ad internet, come di certo già sapranno tutti i più accaniti esploratori della grande rete, il browser web in uso preleva tutta una serie di elementi ed informazioni che vanno poi a costituire cache e cookie.

I cookie, nel dettaglio, altro non sono che piccoli file testuali sfruttati dai vari siti internet visionati con l’intento di controllare gli accessi ed ottimizzare la navigazione in rete dell’utente.

Dunque, in base a quelle che sono esigenze di ogni singolo navigatore del web, alcuni di essi possono risultare particolarmente utili, altri, invece, no.

Proprio per tale ragione appare quindi opportuno, in talune circostanze, scegliere quali tenere, a fronte di un’effettiva utilità, e quali rimuovere.

sWeather, visualizzare dettagliate informazioni meto anche direttamente dalla system tray di Windows

Di questi tempi, considerando l’avvicendarsi della primavera ma tenendo anche ben presente temperature e condizioni atmosferiche tutt’altro che stabili, avere sempre e comunque a propria disposizione un valido servizio meteo al quale appellarsi può risultare senz’altro utile in una gran varietà di circostanze.

A tal proposito, nella maggior parte dei casi, si è soliti ricorrere all’impiego di apposite risorse disponibili in rete ed in grado di fornire dati precisi e dettagliati ma appare ovvio che piuttosto che dover aprire il browser web e scegliere poi la risorsa preferita potrebbe risultare decisamente ben più pratico avere il tutto a portata di desktop o, per meglio intenderci, di taskbar, come nel caso di sWeather.

Si tratta infatti di un programmino gratuito, portatile ed utilizzabile solo ed esclusivamente sugli OS Windows che, una volta entrato in azione, permette di visualizzare dettagliate informazioni meteo (temperatura, umidità, visibilità, forza del vento ecc…) agendo direttamente dalla system tray della barra delle applicazioni ma, ovviamente, presentando anche una schermata, così come illustrato nell’immagine d’esempio, piena zeppa di utili info concernenti le condizioni atmosferiche.

Jump List Mange, creare e gestire una jump list personalizzata

Con l’avvento di Windows 7, come di certo ben sapranno tutti i suoi più assidui utilizzatori, hanno fatto la loro comparsa anche le jump list grazie alle quali gestire rapidamente le funzionalità di una specifica risorsa in uso accessibile direttamente dalla taskbar.

Considerando dunque l’evidente utilità di tale tipo di feature e partendo dal presupposto che, purtroppo, non è possibile creare jump list personalizzate e rispondenti alle esigenze di ogni singolo utnte, potrebbe quindi risultare piuttosto utile avere a propria disposizione un efficiente strumento quale Jump List Mange.

Di cosa si tratta? Bhe, di un applicativo gratuito e, ovviamente, utilizzabile solo ed esclusivamente su Seven che, una volta entrato in azione, consente di creare una jump list altamente personalizzabile in modo tale da poter avere sempre e comunque a portata di taskbar tutto quanto occorre.