Internet Buttons, creare una pagina iniziale personalizzata con pulsanti web 2.0 per accedere ai collegamenti preferiti

Iniziare la propria esperienza di navigazione online utilizzando una pagina iniziale tanto utile quanto bella è senz’altro un’ottima idea e, qui su Geekissimo, di certo non mancano le risorse mediante cui creare, modificare e sfruttare al meglio la propria homepage.

Tuttavia, considerando il continuo affacciarsi sul panorama del web di nuovi ed interessantissimi servizi, quest’oggi, per la gioia di coloro che sino ad ora non hanno saputo accontentarsi, ecco in arrivo Internet Buttons, un ulteriore servizio web, disponibile soltanto da breve tempo, grazie al quale ciascun utente potrà creare una pagina iniziale personalizzata.

Scopriamone dunque le caratteristiche!

How Web 2.0, quant’è web 2.0 il tuo sito internet?

Alcuni giorni addietro, qui su Geekissimo, abbiamo dato uno sguardo a How 90’s, un servizio web che, in modo esilarante ma, al tempo stesso, anche serioso, consente di effettuare un’analisi di un qualsiasi sito web in modo tale da poter determinare quanto e secondo quali fattori risulti ancora collocato negli anni ’90.

Quest’oggi, invece, prestiamo attenzione ad una risorsa dal funzionamento analogo ma, a differenza del precedente, in grado di determinare la modernità di uno specifico sito internet e dunque la relativa percentuale di web 2.0.

Si tratta, nello specifico, di How Web 2.0, un nuovo servizio web che, in modo gratuito e senza dover eseguire alcuna sottoscrizione, consente giust’appunto di stabilire quanto precedentemente accennato e, per meglio intenderci, quanto e quali elementi costitutivi di un dato sito web lo rendono più o meno rientrante nella sfera del web 2.0, restituendo un risultato in percentuale corredato da un breve commento.

Come integrare twitter in powerpoint

Oggi vediamo dei tools davvero interessanti che ci danno la possibilità di integrare in una presentazione qualsiasi di powerpoint una serie di servizi strettamente connessi a twitter. Infatti Timo Elliott di SAP Web 2.0 ha sviluppato numerosi strumenti gratuiti per integrare proprio queste due “applicazioni”.

Questi Tools ci danno la possibilità di di inviare messaggi di testo a Twitter, grafici statistici che mostrano risultati di varie indagini, far comparire direttamente all’interno della presentazione i vari tweets in tempo reale ecc. Insomma ci danno la possibilità di rendere le nostre presentazione in uno stile tipo WEB 2.0.

Registra le tue note vocali e condividile

Quante volte vi  capitato di dovervi segnare un appunto con un indirizzo, o un numero di telefono? La prima cosa che fa la maggior parte di voi è quella di prendere il telefono e segnare l’appunto sul proprio cellulare. Altri, hanno un piccolo registratore vocale dove salvano tutti i pensieri o gli appunti che devono ricordarsi poi una volta in ufficio.

Oggi vi presentiamo un servizio che vi permette di salvare i vostri messaggi vocali online e poi di condividerli sui social network. ListenVoice è il sito che oggi vi andiamo a presentare su Geekissimo.

Kwedit, compra online e paga di persona

Lanciato il 3 febbraio 2010, presto sicuramente ne sentirete parlare ancora più assiduamente. Kwedit è il primo sito di vendita online che offre come metodo di pagamento quello personale. Lo slogan del sito è: “Compri OnLine e Paghi Offline“. Kwedit è una community dove è possibile vendere i propri oggetti direttamente online, come siamo soliti fare ora con Ebay. Al contrario di Ebay, però, Kwedit non prevedete come forma di pagamento Paypal o postepay o bonifico bancario.

L’unico modo per poter pagare l’oggetto è quello di pagarlo di persona incontrando il venditore oppure, affidandosi ad uno dei negozi in partner con il sito. Attualmente, non è molto sfruttato in Italia, sicuramente può essere un buon punto di inizio per una nuova tipologia di vendita dei propri oggetti online.

Brizzly, Facebook e Twitter in una sola pagina

Facebook o Twitter? Twitter o Facebook? Un dilemma, che molti sicuramente si saranno proposti. I due social network sono completamente diversi, non si somigliano in nulla ma a molti è venuto il dubbio se usare principalmente Twitter o Facebook. In questi ultimi mesi, c’è da dire, che sono nati molti siti che permettono di aggiornare Facebook da Twitter o il contrario, però questo non ci permette di godere al 100 per cento di tutte le funzionalità presenti sui siti.

Da oggi, non dovremmo rinunciare a nessuno dei due. Grazie a Brizzly, sarà possibile navigare tutti e due i siti tramite una sola pagina. La navigazione sarà completa, infatti sarà possibile commentare link, aggiornare status, effettuare retweet in caso di Twitter, insomma avrete a disposizione tutte le funzioni presenti sui due siti in una pagina sola. Brizzly è un sito completamente gratuito e di ottimo livello. Andiamolo a conoscere.

TypeWith.me, editor di testo online per condividere in tempo reale il lavoro svolto

Molto spesso capita che si trovino a lavorare diverse persone per uno stesso documento. E’ possibile che nella stesura di un articolo redazionale, un tutorial o qualsiasi altra cosa che richieda una scrittura, sia necessario l’apporto di più personale per raggiungere l’obiettivo finale.

La prassi solitamente avviene che una persona inizia, invia il proprio lavoro all’altro che opportunamente effettua le correzioni e aggiunge del testo. Quest’ultimo a sua volta lo rigira alla prima persona ma anche ad una terza. Il risultato è che si giunge comunque a un lavoro di ottima fattura ma il tempo incrementato per completare l’opera è assai latente.

Non che questo non vada bene, ma tramite il servizio che andremo a visualizzare poche righe sotto, potremo in completa autonomia, avere un editor di testo online che ci permetterà di collaborare online sullo stesso documento. E non è tutto.

Board800, condividere una lavagna online in modo veloce e gratuito

Con il diffondersi della banda larga, il telelavoro sta diventando sempre più fattibile. Adesso due persone che lavorano al medesimo progetto potrebbero anche rischiare di non vedersi mai di persona. Ciò porta ad un conseguente aumento della velocità di lavorazione ad un progetto, poiché non sono necessari incontri tra i partecipanti al progetto. Dato che questo è un blog di informatica, userò un esempio che non vada in contrasto con il contesto di geekissimo.

Il lavoro a distanza è fattibile anche quando c’è bisogno di lavorare ad un blog sito o servizio online. In questi ultimi casi, i rischi di ambiguità nelle comunicazioni sono estremamente frequenti. Le parole molto spesso non esplicano al 100% tutti i particolari. Una cosa semplicissima potrebbe salvare da questa situazione: Un disegno.

Cveer, come creare il proprio curriculum online

Il Curriculum è un qualcosa di necessario e fondamentale per ognuno di noi nel corso della nostra vita. Prima o poi tutti se ne costruiscono uno per esigenze personali ma soprattutto lavorative.

Fatta questa piccola premessa è arrivato il momento di creare il nostro currilum. Ma come? Beh, esistono diversi metodi. O farlo a manina oppure utilizzando il servizio online Cveer. Cveer è strutturato sostanzialmente in tre semplici passaggi, ma non fatevi ingannare. E’ un servizio web molto potente e come vedrete tra poche righe potremo ottenere un buon lavoro.

Flixtime, come creare dei video con effetti

Ai tempi d’oggi creare un video con animazione e musica è un qualcosa che sicuramente possono fare gli esperti del settore. Parlo chiaramente di video di alta qualità con i giusti effetti, musica, in modo da creare quella giusta suspence del caso.

Creare un video con animazione e musica però può essere alla portata di tutti. Indovinate come? Tramite Flixtime, la comoda applicazione online, che previa registrazione gratuita ci verrà in aiuto.

Saf.li, come condividere short url in maniera sicura

Gli short url oramai sono conosciuti da una moltitudine di utenti che sempre più spesso ne fanno uso. Esistono tuttavia una miriade di servizi di cui noi usufruiamo apparentemente tutti uguali. Qui su Geekissimo ne abbiamo presentato parecchi ma ciò che andremo a vedere tra poche righe ha qualcosa di specifico e differente.

Infatti, nonostante questi link siano a disposizione della rete non è detto che siano sicuri. E’ normale anche pensarlo. Bene. Oggi tramite il servizio Saf.li, vedremo come condividere short url in maniera sicura. Ma come? Tramite BitDefender. Dopo il salto carpirete ulteriori dettagli.

Nuovo Upload per il tuo sito web, facile e veloce!

Lavorando con molti cms, mi è capitato spesso di dover caricare dei file via ftp o di aggiungere delle immagini agli articoli. Come ben sappiamo, quando si lavora con CMS ben rodati, come WordPress o Joomla, il caricamento dei file non è difficile, tutti questo software hanno un loro file manager integrato. Se invece, lavoriamo con un sito semplice, in html o php, per caricare questi file dobbiamo avvalerci del client FTP.

Se non siamo sul nostro computer, non sempre abbiamo a disposizione un client ftp il caricamento dei file diventa non proprio veloce. Proprio per questo, sono stati ideati i famosi client FTP web-based, oggi, però, vi presento un uploader che vi permette di velocizzare ancora di più questi processi di upload dei file. Plupload si carica direttamente nelle pagine del vostro sito web. Andiamo a conoscerlo insieme.

PDFescape, come modificare i PDF. Online!

Qualche tempo fa in questo post sono state presentate le migliori 54 alternative gratuite ad Adobe Reader. Oggi, proprio da quella lista, quel che voglio fare è presentare un editor specifico di file PDF.

Infatti, come spesso accade ci troviamo sempre di più a familiarizzare con questo formato che vuoi per un tutorial o per delle istruzioni che indicano le specifiche di un determinato prodotto, ce lo troviamo sempre di mezzo.

Ciò che andremo ad analiizzare nell’articolo odierno è la modifica dei PDF. E’ possibile farla tramite software specifici, vedi OpenOffice o tramite altre alternative gratuite e non presenti in rete. Questo editor di PDF lo faremo online. Come? Tramite PDFescape.

Homepage Startup, come creare una propria home page dei preferiti personalizzata

In questo inizio di Febbraio non si fa altro che parlare del nuovo iPad targato Apple. Molti sono i rumors per questo tablet innovativo ma noi cerchiamo di lasciarli un attimo da parte. Infatti, quotidianamente capita di navigare in diversi siti e capita ancor più quotidianamente che per leggere delle news o comunque website a noi vicini occorre sfogliare i preferiti in cerca di quello giusto.

Ma non sarebbe più comodo avere una page start in modo da consultare i nostri link preferiti in maniera rapida e veloce? Non appunto è stato creato un servizio online in grado di soddisfare quanto accennato pocanzi. Il suo nome è Homepage Startup. Si articola così.