WinLogOnView, monitorare l'accesso e la disconnessione da Windows

WinLogOnView, monitorare l’accesso e la disconnessione da Windows

WinLogOnView, monitorare l'accesso e la disconnessione da Windows

Quando ci si ritrova a dover condividere la propria postazione multimediale anche con altri utenti poter contare su uno strumento grazie al quale verificare data ed ora degli accessi che sono stati effettuati può rivelarsi molto utile in una gran varietà di circostanze, specie nel caso in cui dovessero verificarsi dei problemi legati all’utilizzo del PC.

Per far fronte a questa necessità è possibile utilizzare un’apposita e pratica utility quale WinLogOnView.

Si tratta di un software totalmente gratuito, estremamente leggero (8o KB), di natura portatile (per poter essere impiegato non dovrà essere effettuata alcuna installazione!) ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di monitorare la data e l’ora in cui è stato effettuato l’accesso al sistema ed anche quella in cui è stata effettuata la disconnessione dall’OS, così com’è anche possibile notare osservando lo screenshot annesso ad inizio post.

monitorare cartelle windows

Check5, un’utility completa per monitorare cartelle su Windows

monitorare cartelle windows

Talvolta capita di imbattersi in applicazioni che pur essendo estremamente semplici e pur non richiedendo l’impiego di un eccessivo quantitativo di risorse di sistema risultano estremamente funzionali.

È questo il caso di Check5, un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), che, una volta in uso, consente di gestire in maniera molto semplice le innumerevoli cartelle presenti sull’OS attraverso un’interfaccia utente semplice ed altamente comprensiva.

Check5, nel dettaglio, è in grado di monitorare le cartelle notificando all’utente le eventuali modifiche apportate alle stesse o al relativo contenuto e raccogliendo tutte le informazioni in un file log.

Unitamente alla funzionalità in questione il software permette anche di genere file batch grazie ai quali rinominare i vari elementi in maniera automatica.

utility windows

Win Toolbox, un coltellino svizzero per Windows

utility windows

Sono diverse le circostanze in cui può essere utile avere a portata di mano più programmi e strumenti simultaneamente ma sono altrettanto molteplici le situazioni in cui viene perso non poco tempo utile alla ricerca di cui si ha bisogno.

Chi si ritrova spesso a dover fare i conti con una situazione di questo tipo potrebbe prendere in considerazione l’idea di utilizzare un applicativo apposito quale Win Toolbox.

Questo software, totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) permette, una volta in uso, di avere a porta di mano tutti gli strumenti più utili sia per la gestione dell’OS sia per l’esecuzione di altre operazioni.

utility Windows

WSCC, tante utility per Windows raccolte in un unico software

utility Windows

Avere troppe applicazioni installate sul computer può comportare rallentamenti e malfunzionamenti, specie nel caso in cui il PC in uso risulti poco performante e piuttosto datato.

Considerando quanto appena affermato è quindi opportuno utilizzare soltanto quelli che sono i software effettivamente necessari evitando di installare risorse inutili.

Chi tuttavia ha la necessità di ricorrere all’utilizzo di più applicativi, specie di quelli adibiti alla manutenzione della postazione multimediale, potrebbe prendere in considerazione l’idea di adottare una suite di strumenti eseguibili e, di conseguenza, che non necessitano di installazione, che non richiedono un ingente consumo di risorse del sistema e che sono in grado di svolgere in maniera impeccabile le varie operazioni alle quali risultano preposti, così come nel caso di WSCC (Windows System Control Center).

Si tratta infatti di un’applicazione totalmente gratuita, di natura portatile ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette di installare, aggiornare, eseguire e predisporre strumenti appartenenti a suite di software differenti (Sysinternals e NirSoft) e diversi strumenti dell’OS agendo direttamente e comodamente da un’unica interfaccia utente.

Dividere file

Chopping List, dividere i file di testo in più parti

Dividere file

Inviare o trasferire file è un’operazione abbastanza semplice da eseguire ma può diventare particolarmente difficoltosa nel caso in cui ci si ritrovi ad avere a che fare con elementi di grandi dimensioni.

Ad esempio se si considera che quasi tutti i servizi di posta elettronica pongo specifiche limitazioni in fatto di dimensioni dei file allegati inviare elementi superiori ad un certo numero di MB può diventare un vero e proprio problema.

Per poter aggirare l’ostacolo è possibile ricorrere all’impiego di apposite utility mediante cui dividere i file in più parti.

Chi è però alla ricerca di uno strumento specifico per i file di testo potrà trovare molto più utile una risorsa apposita quale lo è Chopping List.

ShortcutsMan, correggere o rimuovere i collegamenti corrotti sul desktop e nel menu Start

Creare collegamenti sul desktop alle applicazioni preferite, a cartelle ed a specifici file è sicuramente molto utile al fine di potervi accedere rapidamente evitando quindi di dover girovagare ogni volta tra i meandri del sistema.

Spesso, però, accade che spostando un file o un programma da una posizione ad un altra ci si dimentichi di ricollegare il collegamento all’elemento associato.

Il collegamento precedentemente creato, quindi, non risulterà più funzionante.

Una situazione analoga a quella appena descritta va poi a verificarsi anche in tutti quei casi in cui vengono rimosse specifiche applicazioni ma l’apposito tool annessa all’OS non ne elimina i collegamenti che sono stati creati manualmente.

Per ovviare facilmente al verificarsi di fastidiose situazioni di questo tipo è però possibile ricorrere ad una semplice ed apposita utility quale ShortcutsMan.

WndSizer, assegnare specifiche dimensioni alle finestre aperte

Le finestre di Windows, e nello specifico quelle di Windows Explorer, possono essere ridimensionate manualmente dallo stesso utente a seconda dell’operazione che si desidera eseguire ed in base a quelle che sono le diverse esigenze.

Nonostante ciò non si ha l’opportunità, almeno non di default, di assegnare una specifica dimensione personalizzata alle finestre aperte, una caratteristica questa che potrebbe risultare molto utile in svariate circostanze.

Ricorrendo però all’utilizzo di un apposita utility quale WndSizer (ed il nome dice già tutto!) è possibile ovviare facilmente alla situazione in questione.

WndSizer, infatti, è un software completamente gratuito, utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) e di natura portatile (quindi per poter essere utilizzato non dovrà essere effettuata alcuna installazione) che, una volta in uso, mostrerà un’apposita finestra traslucida che può essere ridimensionata sia in verticale sia in orizzontale e che consente di visualizzare rapidamente la dimensione della altre aperte o, ancora, di una specifica area dello schermo.

Swap’em, scambiare i nomi di due file o cartelle in un click

Così come ben saprà buona parte di voi lettori di Geekissimo non è possibile assegnare lo stesso nome a due file o cartelle presenti nella medesima directory.

Quindi nel caso in cui, ad esempio, risulti necessario assegnare uno specifico nome ad una data cartella sarà prima necessario rinominare la directory avente il nome desiderato e dopo procedere all’applicazione dello stesso modificando quello della nuova cartella.

Gli utenti che, per svariate ragioni, si ritrovano a dover effettuare la procedura in questione con una certa frequenza potranno sicuramente trovare molto utile uno strumento quale Swap’em.

Fire, rinominare file in base a specifiche regole

Rinominare un singolo file è semplice ma dover eseguire l’operazione in questione su un ampio numero di elementi può invece diventare un’operazione tanto scocciante quanto, al contempo, difficoltosa.

Al fine di evitare di perdere del tempo prezioso e, sopratutto, onde evitare di modificare il nome dei file d’interesse in maniera scorretta è però possibile ricorrere all’utilizzo di un’apposita ed utilissima risorsa quale lo è Fire.

Questo software, completamente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) consente, una volta avviato, di creare specifiche regole in base alle quali rinominare uno o più file contenuti in una determinata cartella e, per non far mancare proprio nulla, anche di modificare, sempre secondo il medesimo principio, i metadati associati.

PasteAsFile, salvare gli elementi copiati nella clipboard direttamente nei file

Copiare e incollare file ed elementi testuali è sicuramente una tra le principali operazioni che vengono eseguite stando al PC.

Si tratta di un’operazione che, di per sé, risulta abbastanza semplice da eseguire.

Nonostante ciò alcuni tra voi lettori di Geekissimo potrebbero comunque desiderare di semplificare e velocizzare ulteriormente il copia e incolla degli elementi d’interesse.

Per far ciò è possibile ricorrere all’impiego di una pratica ed apposita utility quale lo è PasteAsFile.

Si tratta di un programmino completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, appunto, permette a ciascun utente di incollare qualsiasi testo o immagine dalla clipboard dell’OS ad un file.

WifiInfoView, ottenere informazioni dettagliate sulle reti wireless vicine

NirSoft è una rinomata software house particolarmente famosa per il gran numero di utility gratuite, user-friendly e minimali mediante cui effettuare le più svariate operazioni al PC.

Della folta schiera di software resi disponibili dalla celebre software house ne fa parte anche WifiInfoView, l’applicativo al quale, quest’oggi, noi di Geekissimo vogliamo dedicare qualche riga.

Si tratta di un programmino completamente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, permette di visualizzare tutte le reti wireless presenti nei paraggi.

WifiInfoView, nel dettaglio, agisce andando a scannerizare le reti wireless vicine fornendo poi dettagliate informazioni ad essere relative.

In tal modo, quindi, sarà possibile conoscere dettagli quali il SSID, il Mac Adress, il PYP Type, la qualità del segnale e molto altro ancora.

Limagito FIleMover, spostare e copiare file da una posizione all’altra impostando appositi filtri

Per spostare uno o più file da una cartella all’altra è necessario che l’utente ne esegua manualmente il trasferimento dalla posizione di origine a quella di destinazione, un’operazione questa che qualora ci si ritrovasse a dover avere a che fare con un certo numero di elementi potrebbe risultare tutt’altro che rapida e piacevole.

Oltre al dato in questione vi è poi da considerare il fatto che nell’eseguire l’operazione di spostamento operando su molteplici file potrebbe accedere di dimenticarne alcuni o, ancora, di crearne delle copie in maniera inavverita.

Per spostare i file in maniera pratica e, sopratutto, senza problemi è però possibile ricorrere all’utilizzo di un’interessante utility quale Limagito FileMover.

Puran Utilities, 20 utility per la manutenzione di Windows raccolte in un unico software

Utilizzare gli giustri strumenti mediante cui effettuare operazioni di manutenzione del sistema operativo in uso è molto importante e qui su Geekissimo, nel corso del tempo, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di diverse ed apposite risorse di questo tipo.

Considerando però la gran quantità di strumenti adibiti allo scopo in questione riuscire a scegliere quello più adatto può diventare, in alcuni casi, abbastanza complicato.

In caso di indecisione un’ottima risorsa sulla quale poter contare potrebbe però essere Puran Utilities.

Si tratta di un software completamente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, a differenza di molti altri analoghi, permette di eseguire circa 20 differenti utility integrate.

Print Queue Cleaner, pulire e cancellare la coda di stampa in un unico click

Chi si ritrova ad utilizzare frequentemente la stampante collegata al proprio computer sicuramente avrà avuto a che fare, con altrettanta frequenza, con fastidiose code di stampa bloccate, un inconveniente questo che può causare non poche perdite di tempo.

Per ovviare facilmente all’insorgenza di una situazione di questo tipo è però possibile ricorrere all’utilizzo di un apposito e semplice tool quale Print Queue Cleaner.

Si tratta, appunto, di un programmino totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che, una volta in uso, permette, mediante un unico click, di correggere i problemi e gli inconvenienti legati alla coda di stampa.