Foto che mostra il logo di Mozilla Firefox sotto una lente

Mozilla Firefox, scovata una grave vulnerabilità nel lettore PDF

Il ricercatore di sicurezza Cody Crews ha recentemente scoperto che un’inserzione pubblicitaria su un sito Internet russo stava sfruttando una vulnerabilità presente nel visualizzatore PDF di Firefox per cercare file sensibili nel computer degli utenti.

Foto che mostra il logo di Mozilla Firefox sotto una lente

Nonostante la cattiva notizia non è però il caso di allarmarsi più del dovuto. Infatti, in meno di un giorno Mozilla ha risolto il problema rilasciando una nuova versione, la 39.0.3, del su browser Web.

Immagini logo Firefox

Mozilla Firefox compie dieci anni, novità in arrivo

Correva l’anno 2002 quando Phoenix, una relase preliminare dell’antenato di Firefox, veniva rilasciata pubblicamente. Sono passati dunque diversi anni dalla nascita del primo vero concorrente del browser web di casa Microsoft, esattamente dieci dal 9 novembre 2004 ovvero quando venne rilasciata la prima versione di Firefox. Attualmente Firefox è giunto alla versione 33 ed è considerato generalmente il terzo browser più utilizzato al mondo, dopo Google Chrome e dopo Internet Explorer.

Immagini logo Firefox

Quello noto a tutti come il browser web del panda rosso ha dunque da poco raggiunto il suo decimo compleanno e per festeggiare Johnathan Nightingale, il vicepresidente di Mozilla e diretto responsabile di Firefox, ha fatto sapere che ben presto verrà introdotto il pulsante Dimentica.

Immagini logo Firefox

Firefox Hallo, videochat gratis direttamente da browser

Probabilmente non tutti ne sono a conoscenza ma Mozilla è stata una delle aziende che insieme a Google ha supportato sin da subito la tecnologia WebRTC. Per chi non lo sapesse si tratta di una tecnologia che permette di attivare conversazioni audio e video in real time senza dover ricorrere all’impiego di eventuali plugin aggiuntivi.

Immagini logo Firefox

Non deve dunque sorprendere l’annuncio fatto da Mozilla proprio nel corso degli degli ultimi giorni relativo a Firefox Hallo, un nuovo servizio che permette di effettuare delle videochat senza installare software e plugin e direttamente all’interno del browser web.

Browser Password Remover, gestire le password dei browser utilizzati

Browser Password Remover, gestire le password dei browser utilizzati

Browser Password Remover, gestire le password dei browser utilizzati

Tutti i principali browser web attualmente presenti sula piazza mettono disposizione degli utenti un sistema integrato per il salvataggio automatico delle password e per la loro gestione.

Pur trattandosi di soluzioni abbastanza valide alcuni utenti potrebbero preferire l’utilizzo di sistemi di terze parti per il salvataggio e la gestione delle proprie password.

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, è alla ricerca di un qualcosa di simile sarà senz’altro ben felice di fare la conoscenza di Browser Password Remover.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che può essere descritto come un gestore di password cross-browser.

In arrivo un dongle con Firefox OS che sfiderà Chromecast?

In arrivo un dongle con Firefox OS che sfiderà Chromecast?

In arrivo un dongle con Firefox OS che sfiderà Chromecast?

Oltre a Chromecast, il mini dongle del colosso delle ricerche in rete, prossimamente potrebbe giungere sul mercato un dispositivo appartenente alla medesima categoria ma targato Mozilla.

Stando infatti a quanto emerso nel corso degli ultimi giorni la Foundation sarebbe al lavoro su un dongle con Firefox OS. Il dongle dovrebbe permette la visione e l’ascolto di video e musica in streaming direttamente e comodamente sulla TV di casa.

Nel dettaglio, il dispositivo in questione permetterebbe di inviare al televisore i film, la musica, le app e i contenuti web tramite smartphone, tablet o computer portatile. Il dongle di Mozilla sarebbe però libero dalle limitazioni del Chromecast, che non consente di riprodurre alcune tipologie di contenuti, e potrebbe dunque permettere agli sviluppatori di realizzare particolari app senza bisogno di un grande supporto da parte della Foundation.

Firefox 24

Mozilla, Firefox 29 con UI Australis è disponibile per il download

Mozilla, Firefox 29 con UI Australis è disponibile per il download

Se ne parlava da diversi mesi a questa parte ed in molti avevano già avuto modo di sperimentarne le fattezze tramite il canale Aurora ma è stato soltanto nel corso delle ultime ore che Mozilla ha rilasciato ufficialmente Firefox 29, la nuova versione del browser web della Foundation caratterizzata dalla presenza della nuova interfaccia utente Australis.

Firefox 29 presenta infatti una UI completamente ridisegnata al fine di fornire un’esperienza di navigazione focalizzata sui contenuti e con l’obiettivo di rendere tutto più piacevole e più facile da usare. Esteticamente, quindi, il nuovo Firefox si presenta come una sorta di Google Chrome ma “sotto il cofano” continua a mantenere tutte le tipiche funzionalità del browser del panda rosso con alcune interessanti aggiunte.

Nel dettaglio, con la nuova versione di Firefox le schede presentano un aspetto molto più legante che in passato ed una forma più arrotondata che rendere decisamente semplice distinguere quella attiva. Le altre schede, invece, passano in secondo piano ed assumono lo stesso colore dello sfondo o del tema impostato.

passLikeW8, visualizzare le password nascoste in Firefox

passLikeW8, visualizzare le password nascoste in Firefox

passLikeW8, visualizzare le password nascoste in FirefoxDi solito all’inserimento di una password in un form online questa viene nascosta con pallini o asterischi in modo tale da evitarne la visualizzazione ad eventuali terzi.

Trattasi quindi di una misura di sicurezza preventiva che può rivelarsi particolarmente utile quando ci si trova in un luogo in cui sono presenti altre persone come ad esempio in un ufficio o in un bar. Quando si è casa, però, la funzionalità in questione potrebbe non essere necessaria ed in alcuni casi potrebbe addirittura risultare fastidiosa.

Chi utilizza Mozilla Firefox come browser web sul proprio computer e desidera evitare che le password digitate vengano coperte può però prendere in considerazione l’idea di utilizzare un apposito add-on quale passLikeW8.

OmniSidebar, ottimizzare e potenziare la barra laterale di Firefox

OmniSidebar, ottimizzare e potenziare la barra laterale di Firefox

OmniSidebar, ottimizzare e potenziare la barra laterale di Firefox

Mozilla Firefox è senza alcun dubbio un ottimo browser web. Le già eccellenti funzionalità del fiore all’occhiello della Foundation possono però esser migliorate ulteriormente grazie all’installazione di appositi add-on.

A tal proposito chi, tra voi lettori di Geekissimo, è alla ricerca di una valida soluzione mediante cui ottimizzare e potenziare la barra laterale di Firefox, quella solitamente nascosta ma che qualora richiamata permette di accedere rapidamente ai segnalibri e agli elementi della cronologia, sarà sicuramente ben felice di poter fare la conoscenza dell’add-on OmniSidebar.

Questo add-on, una volta installato, permette di utilizzare una versione migliorata della barra laterale di Firefox che va ad offrire un maggior grado di accessibilità e diverse opzioni del browser web di Mozilla, così com’è anche possibile notare osservando lo screenshot illustrativo annesso all’inizio di questo post.

MyPermissions Cleaner, incrementare la protezione della privacy online

MyPermissions Cleaner, incrementare la protezione della privacy online

MyPermissions Cleaner, incrementare la protezione della privacy online

Per chi naviga spesso online ed ancor di più per chi utilizza svariati servizi di social netwroking cercare di preservare nel miglioro comodo possibile la propria privacy costituisce senza alcun dubbio un dato di fondamentale importanza.

Purtroppo non sempre la gestione dei social network e dei servizi online utilizzati e quella della propria privacy sono due aspetti in grado di combaciare tra loro. Per far fronte alla cosa è però possibile ricorrere all’impiego di un’apposita risorsa quale MyPermissions Cleaner.

Si tratta di un add-on disponibile per tutti i più comuni browser web (Mozilla Firefox, Google Chrome, Internet Explorer e Safari) che, una volta in uso, permette di rivedere e di modificare le autorizzazioni concesse a tutte le applicazioni ed i servizi legati ai social network e ad alcuni servizi online.

TabStash, nascondere e ripristinare le schede inattive di Firefox

TabStash, nascondere e ripristinare le schede inattive di Firefox

TabStash, nascondere e ripristinare le schede inattive di Firefox

Tutti gli attuali browser web consentono di aprire più pagine internet alla volta nella stessa sessione grazie alla funzionalità multi-scheda garantendo in tal modo un maggior grado di comodità e di produttività.

La navigazione a schede può però rivelarsi un’arma a doppio taglio. Per quanto l’apertura di più tab simultaneamente possa risultare una più che ottima soluzione per coloro che necessitano di consultare svariati contenuti online simultaneamente al tempo stesso tale pratica può andare ad incidere sulle prestazioni del browser web oltre che rendere difficoltoso l’accesso a quanto di interesse.

Chi utilizza Mozilla Firefox può però ovviare facilmente al verificarsi della seconda condizione ricorrendo all’impiego di un apposito ed utile add-on quale TabStash.

TabFlip, sfogliare le tab aperte in Firefox usando le mouse gesture

TabFlip, mouse gesture per le schede aperte in Firefox

TabFlip, mouse gesture per le schede aperte in Firefox

Di add-on specifici per Mozilla Firefox grazie ai quali migliorare e personalizzare la propria esperienza di navigazione online e, sopratutto, mediante cui gestire le schede aperte ce ne sono davvero parecchi ma ben pochi tra essi risultano effettivamente efficienti.

TabFlip è uno di questi! Si tratta di un add-on specifico per il browser web del panda rosso progettato per permettere agli utenti di passare rapidamente e facilmente da una scheda aperta ad un altra sfruttando apposite mouse gesture.

Ci sono due differenti sistemi mediante cui è possibile passare tra le varie schede aperte. Il primo sistema consiste nel tenere premuto il pulsante destro del mouse in un qualsiasi punto di una pagina web spostando poi il mouse verso destra o verso sinistra a seconda se si desidera passare alla scheda aperta alla destra di quella attiva o alla sinistra. Il secondo metodo consiste invece nel tenere premuto il pulsante destro del mouse sulla barra della scheda e nel trascinare il cursore in orizzontale per muoversi tra le varie tab. È possibile utilizzare un metodo piuttosto che un altro in base a quelle che sono le proprie preferenze.

Multi-Link Paste and Go, aprire più link copiati in un colpo solo

Multi-Link Paste and Go, aprire più link copiati in un colpo solo

Aprire uno, due o tre link è un’operazione abbastanza semplice ed immediata, aprire invece dieci o più collegamenti risulta, almeno nella maggior parte dei casi, tanto fastidioso quanto faticoso, sopratutto se si tratta di un’operazione che deve essere effettuata con una certa frequenza.

Per far fronte alla cosa è però possibile ricorrere all’impiego di una risorsa apposita quale Multi-Link Paste and Go… a patto però che venga impiegato Mozilla Firefox come browser web.

Multi-Link Paste and Go, infatti, è un add-on specifico per il browser web del panda rosso che dopo essere stato installato consente di aprire in una sola volta sino a ben 50 collegamenti copiati da una qualsiasi fonte dove sono stati riportati.

gestire schede aperte firefox

MultiplaceHolder: seleziona, duplica e congela più tab per volta in Firefox

gestire schede aperte firefox

Chi utilizza Google Chrome in maniera piuttosto frequente ne sarà sicuramente ben consapevole: il browser web del colosso delle ricerche in rete permette ai suoi utenti di selezionare più schede per volta e di trascinarle in una finestra separata.

Si tratta di una funzione molto utile e grazie alla quale è possibile velocizzare il proprio operato in una gran varietà di circostanze.

Chi utilizza anche Mozilla Firefox avrà senz’altro avuto modo di notare che la funzionalità in questione di default non risulta disponibile.

Per far fronte alla cosa è però possibile ricorrere all’impiego di MultiplaceHolder.

firmare documenti da gmail

HelloSign forGmail, firmare documenti direttamente da Gmail

firmare documenti da gmail

Per firmare un documento ricevuto tramite email la maggior parte delle persone esegue una procedura che pur essendo molto semplice risulta comunque abbastanza macchinosa.

Solitamente, infatti, il documento ricevuto come allegato email viene prima scaricato, poi stampato, firmato, scansionato e infine aggiunto al messaggio di posta elettronica da rispedire al mittente.

L’intera procedura può essere però smaltita ricorrendo all’impiego di un’apposita ed interessante risorsa quale HelloSign forGmail.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!

HelloSign forGmail è un add-on per Mozilla Firefox che una volta installato aggiunge una funzione a quelle già presenti in Gmail e si attiva per ogni email contente un allegato.

Nel dettaglio, quando si fa click sulla voce Sign viene visualizzata una barra nella parte alta della finestra dalla quale è possibile trascinare la funzione desiderata all’interno del documento.