InstalledDriversList, visualizzare ed esportare l'elenco dei driver

InstalledDriversList, visualizzare ed esportare l’elenco dei driver

InstalledDriversList, visualizzare ed esportare l'elenco dei driver

Al moneto dell’installazione degli OS Windows più recenti il sistema agisce andando ad installare in modo automatico tutti, o quasi, i driver che sono necessari per il corretto funzionamento delle periferiche connesse al computer.

In alcuni casi può tuttavia essere necessario effettuare il download e la successiva installazione di driver specifici che possono essere reperiti dal sito web del costruttore di riferimento.

Per eseguire la procedura in questione in modo decisamente ben più pratico e veloce è però possibile ricorrere all’utilizzo di un apposito “programmino” come nel caso di InstalledDriversList.

Photo Data Explorer, visualizzare immagini e modificarne i dati EXIF

Photo Data Explorer, visualizzare immagini e modificarne i dati EXIF

Photo Data Explorer, visualizzare immagini e modificarne i dati EXIF

Accedendo alla sezione Proprietà di un’immagine è possibile visualizzarne i dati EXIF. Si tratta di particolari dati grazie ai quali si possono ottenere numerose informazioni facenti riferimento all’immagine selezionata come ad esempio la data in cui è stato effettuato lo scatto, quella dell’ultima modifica ed il luogo in cui è stata fatta la foto.

In alcune circostanze può essere utile modificare tali informazioni. Windows purtroppo non permette l’esecuzione di un’operazione di questo tipo ma ricorrendo all’impiego di appositi programmi è possibile cambiare i dati EXIF senza alcun tipo di problema.

È questo il caso di Photo Data Explorer, un software totalmente gratuito, di natura portatile (per poter essere utilizzato non necessità di alcuna installazione!) ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che tramite un’interfaccia utente minimale e facilmente utilizzabile consente di aprire una o più foto contemporaneamente e di visualizzare e modificarne i dati EXIF mediante un’apposita colonna laterale.

Spencer, un menu in stile XP per Windows 8

Spencer, un menu in stile XP per Windows 8

 Spencer, un menu in stile XP per Windows 8Windows 8, è oramai un dato di fatto, ha raccolto praticamente sin da subito molte critiche per la sua interfaccia troppo, per così dire, rivoluzionaria rispetto alle precedenti versioni dell’OS.

Per la gioia di tutti coloro che si servono del nuovo sistema operativo della redmondiana, sia da pochissimo sia già da qualche tempo, e che ancora non sono riusciti ad abituarsi al nuovo stile dell’OS continuando a preferire quello ben più classico delle altre versioni di Windows è però disponibile Spencer, un’apposita ed interessane applicazione.

Spencer è infatti un software totalmente gratuito e di natura portatile (per poter essere utilizzato non necessita di installazione!) che consente di avere un menu Start molto simile a quello di Windows XP direttamente su Windows 8.

Automatic System Cleaner, riparare Windows dopo un attacco virus

Automatic System Cleaner, riparare Windows dopo un attacco virus

Automatic System Cleaner, riparare Windows dopo un attacco virus  In seguito all’attacco di un virus sono due le operazioni che è possibile eseguire sul proprio PC per cercare di rimetterlo in sesto: provare a porre rimedio ai danni causati o formattare.

La seconda opzione in alcuni casi è sicuramente quella migliore poiché optando per la prima potrebbe esser necessario spendere parecchio tempo nel cercare di “riparare Windows”.

Chi però non ha intenzione di formattare ma, al contempo, non ha neppure voglia di spendere ore ed ore nel cercare di porre rimedio ai danni causati al sistema da un eventuale virus può sicuramente prendere in considerazione l’idea di utilizzare uno strumento quale Automatic System Cleaner.

Desktop VLocker, un'utility per bloccare lo schermo di Windows

Desktop VLocker, un’utility per bloccare lo schermo di Windows

Desktop VLocker, un'utility per bloccare lo schermo di Windows

Chi si ritrova spesso e non troppo volentieri ad utilizzare un computer collocato in una zona soggetta al frequente passaggio di altri utenti e chi, a prescindere dal motivo, si ritrova a dover condividere l’utilizzo del PC con terzi di certo saprà bene quanto può essere importante creare una password mediante cui bloccare la postazione multimediale impiegata onde evitare accessi non autorizzati.

Per poter effettuare l’operazione in questione è possibile utilizzare le funzionalità di default di Windows o ricorrere all’impiego di risorse alternative come nel caso del semplice ma valido Desktop VLocker.

Si tratta di un software totalmente gratuito, di natura portatile (per poter essere impiegato non necessita di installazione!) ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette di bloccare rapidamente lo schermo del computer con una password a scelta consentendo inoltre di personalizzare lo sfondo della schermata di blocco.

PhotoSift, ordinare velocemente le foto su Windows

PhotoSift, ordinare velocemente le foto su Windows

PhotoSift, ordinare velocemente le foto su WindowsQuando si hanno tante, troppe immagini archiviate sul PC può diventare davvero molto difficile riuscire ad ordinarle ed organizzarle tutte.

Per far fronte alla cosa in modo pratico ed efficace è però possibile ricorrere all’impiego di una risorsa apposita quale PhotoSift.

Si tratta di un software gratuito specifico per sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) e di natura portatile (per poter essere impiegato non necessità di installazione!) che una volta in uso consente di ordinare le immagini presenti sul computer in modo rapido ed automatico. Insomma… un’ottima soluzione per risparmiare del tempo prezioso e per evitare di perdersi tra i meandri dell’OS!

PCI-Z, ottenere info dettagliate per le periferiche PCI

PCI-Z, ottenere info dettagliate sui componenti del PC

PCI-Z, ottenere info dettagliate sui componenti del PC

Conoscere l’hardware installato sul computer è un’operazione che su Windows risulta abbastanza semplice da eseguire. Accedendo alla sezione dell’OS dedicata alle informazioni di sistema è infatti possibile visualizzare numerosi dettagli relativi ai vari componenti del computer come, ad esempio, CPU, scheda madre, hard disk, tastiera, mouse e chi più ne ha più ne metta.

In alcuni casi, però, le informazioni fornite da Windows possono risultare insufficienti. Chi desidera ottenere un maggior numero di dettagli riguardo l’hardware in uso sul proprio computer può quindi considerare l’idea di ricorrere all’impiego di PCI-Z.

Si tratta di un software gratuito, di natura portatile (non necessita di installazione per poter essere impiegato) ed utilizzabile su tutti gli OS Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che analizza il sistema e mostra immediatamente informazioni dettagliate sui componenti del PC.

WebCacheImageInfo, ottenere info sulle immagini nella cache dei browser

WebCacheImageInfo, ottenere info sulle immagini nella cache dei browser

WebCacheImageInfo, ottenere info sulle immagini nella cache dei browser

A seconda di quanto si è attivi online la cache del browser, progettata per permettere di aprire successivamente in maniera più veloce ciò che viene visualizzato in rete, tende a riempirsi più o meno rapidamente.

La cache va dunque ad occupare spazio utile disponibile sull’hard disk e consente di ottenere info in merito alla navigazione online.

Tenendo conto di ciò alcuni tra voi lettori di Geekissimo potranno senz’altro trovare interessante uno strumento quale WebCacheImageInfo.

Si tratta di un software, totalmente gratuito, utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) e di natura portatile (per potersene servire non è necessario effettuare alcuna installazione) che, una volta in uso, va ad analizzare i dati della cache dei browser web installati sul computer e consente di visualizzare i dettagli di eventuali immagini JPEG che contengono metadati interessanti.

ReIcon, salvare e ripristinare il layout delle icone sul desktop

ReIcon, salvare e ripristinare il layout delle icone sul desktop

ReIcon, salvare e ripristinare il layout delle icone sul desktopChi, a prescindere dalla motivazione, si ritrova spesso a dover cambiare la risoluzione dello schermo in uso con il proprio computer sicuramente ben saprà che tale operazione comporta, almeno nella maggior parte dei casi, modifiche al layout delle icone sul desktop.

Per far fronte in maniera rapida e veloce alla cosa e quindi per evitare di dover riordinare manualmente ogni volta il tutto è però possibile ricorrere all’impiego di un apposito e pratico strumento quale ReIcon.

Si tratta di un software totalmente gratuito, di natura portatile (quindi per poter essere utilizzato non è necessario effettuare alcuna installazione) e compatibile con tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di salvare rapidamente più profili per il layout delle icone presenti sul desktop e di ripristinare al volo quello desiderato.

Anvide Lock Folder, nascondere e proteggere con password le cartelle

Anvide Lock Folder, nascondere e proteggere con password le cartelle

Anvide Lock Folder, nascondere e proteggere con password le cartelle

Chi condivide il proprio computer anche con altri utenti di certo sarà ben consapevole del fatto che talvolta per poter tutelare la privacy e dunque per evitare che informazioni, file e cartelle personali finiscano sotto gli occhi altrui può essere utile ricorrere ad un qualche stratagemma.

Utilizzare programmi appositi grazie ai quali nascondere file e cartelle è, a tal proposito, sicuramente molto utile.

Chi è alla ricerca di uno strumento di questo tipo ma non è ancora riuscito a trovare un tool in grado di soddisfare le proprie esigenze potrà trovare senz’altro molto interessante Anvide Lock Folder.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che una volta in uso consente di nascondere e proteggere con password le proprie cartelle in maniera semplicissima e senza richieder alcuna installazione sul PC in uso.

SoundVolumeView, creare profili volume personalizzati Windows

SoundVolumeView, creare profili volume personalizzati su Windows

SoundVolumeView, creare profili volume personalizzati Windows

Da quando Windows è stato creato Microsoft non ha mai evoluto troppo la modalità di gestione del volume audio del computer.

Accedendo infatti all’apposita sezione mediante cui gestire l’audio del PC è possibile decidere se alzare o abbassare il volume. Alle più recenti versioni di Windows è stato aggiunto un mixer che consente di gestire il volume a seconda dei programmi aperti ma risulta comunque una funzione abbastanza limitata.

Gli utenti che desiderano una miglior gestione dell’audio del PC potrebbero dunque considerare l’idea di utilizzare un apposito ed utile tool quale SoundVolumeView.

Si tratta di un software totalmente gratuito, di natura portatile (quindi non necessita di installazione per poter essere utilizzato!) e compatibile con tutti i sistemi operativi Widows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette di creare più profili audio impostando selettivamente il volume di ogni dispositivo e di ogni applicazione aperta.

Swiftsearch, cercare file rapidamente senza indicizzazione

Swiftsearch, cercare file rapidamente senza indicizzazione

Swiftsearch, cercare file rapidamente senza indicizzazione

Per poter effettuare ricerche di file sul computer in maniera rapida i sistemi operativi Windows eseguono un processo di indicizzazione.

Per quanto possa essere un’ottima soluzione l’indicizzazione dei file porta, in alcuni casi, ad un eccessivo consumo di risorse il che può comportare rallentamenti improvvisi dell’OS.

Tenendo conto di ciò non sono pochi gli utenti che preferiscono disattivare l’indicizzazione e ricorrere all’impiego di risorse alternative e più performanti in tal senso. Tra queste Swiftsearch è senz’altro degna di nota.

Swiftsearch è infatti un software gratuito, di natura portatile, utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) ed open source che consente di cercare file sull’OS in maniera ultra rapida e senza sfruttare l’indicizzazione.

WinLogOnView, monitorare l'accesso e la disconnessione da Windows

WinLogOnView, monitorare l’accesso e la disconnessione da Windows

WinLogOnView, monitorare l'accesso e la disconnessione da Windows

Quando ci si ritrova a dover condividere la propria postazione multimediale anche con altri utenti poter contare su uno strumento grazie al quale verificare data ed ora degli accessi che sono stati effettuati può rivelarsi molto utile in una gran varietà di circostanze, specie nel caso in cui dovessero verificarsi dei problemi legati all’utilizzo del PC.

Per far fronte a questa necessità è possibile utilizzare un’apposita e pratica utility quale WinLogOnView.

Si tratta di un software totalmente gratuito, estremamente leggero (8o KB), di natura portatile (per poter essere impiegato non dovrà essere effettuata alcuna installazione!) ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di monitorare la data e l’ora in cui è stato effettuato l’accesso al sistema ed anche quella in cui è stata effettuata la disconnessione dall’OS, così com’è anche possibile notare osservando lo screenshot annesso ad inizio post.

Quick Any2Ico, creare icone convertendo immagini o estrandole

Quick Any2Ico, creare icone convertendo immagini o estrandole

Quick Any2Ico, creare icone convertendo immagini o estrandole

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, non ne può proprio più di visualizzare sempre le solite icone impiegate per contrassegnare programmi e file allora di certo sarà ben felice di poter fare la conoscenza di Quick Any2Ico.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!

Quick Any2Ico è un software totalmente gratuito, di natura portatile (non necessita di installazione per poter essere impiegato!) e compatibile con tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette di creare icone personalizzate in formato ICO partendo da file immagine o estraendole da EXE, DLL e OCX.

Utilizzare Quick Any2Ico è davvero molto facile e non richiede alcuna conoscenza o esperienza particolare.