Sicurezza
sicurezzaProtezione e ripristino dati personali in pochi click: successo per EaseUS Todo Backup

Conosciamo meglio il mondo riguardante il prodotto EaseUS Todo BackupContinua a leggere
Come verificare la sicurezza di un sito web

Dettagli importanti per scoprire come verificare la sicurezza di un sito web, secondo le informazioni trapelate finoraContinua a leggere
Facebook annuncia un nuovo strumento il login sicuro

Facebook ha annunciato un nuovo tool per la sicurezza del login online che promette di migliorare il sistema di autenticazione a due fattori. Continua a leggere
Microsoft Edge è il brorwser Web più sicuro

Da uno studio è emerso come il browser Microsoft Edge sia più sicuro di Chrome di Google e Firefox di Mozilla per quanto concerne phishing e malware.Continua a leggere
Firefox, accedere allo stesso sito con multipli account

In Firefox 50 Nightly è stata inclusa una funzione denominata Containers che consente di accedere allo stesso sito con multipli account.Continua a leggere
Dropbox, Project Infinite è una minaccia per la sicurezza?

La tecnologia Project Infinite di Dropbox deve operare a livello di kernel. La cosa potrebbe tuttavia causare problemi in fatto di sicurezza.Continua a leggere
WhatsApp, attivata la crittografia end-to-end

WhatsApp ha attivato la crittografia end-to-end sulla nuova versione della propria app. D'ora in avanti ogni conversazione effettuata in chat sarà segreta.Continua a leggere
KeRanger, il primo ransomware che colpisce OS X

Nel corso delle ultime ore gli esperti di Palo Alto Networks hanno fatto la scoperta di KeRanger, ovvero il primo ransomware per OS X. Il malware è stato scovato all’interno dell’installer di Transmission, pubblicato sul sito ufficiale del famoso programma. Per […]Continua a leggere
Java: vecchie versioni non sicure, bisogna rimediare

Al fine di garantire un maggior grado di sicurezza a tutti gli utenti che ogni giorno navigano in rete la FTC (Federal Trade Commissioni), l’agenzia a stelle strisce che tutela i consumatori, ha ordinato ad Oracle di rendere disponibile un tool che […]Continua a leggere
GrabMe, la smentita e la trovata di Generali Italia

Qualche giorno fa qui su Geekissimo abbiamo pubblicato un post in cui parlavamo dell’esistenza di GrabMe, un’app ideata da un hacker svedese per offrire ai ladri un sistema più semplice mediante cui svaligiare abitazioni sfruttando la geolocalizzazione ed i dati […]Continua a leggere
Twitter, avvisi per gli attacchi di cracker governativi

Nella serata di venerdì numerosi iscritti a Twitter hanno cominciato a ricevere un avviso inerente il fatto che i loro account potevano essere presi di mira da cracker sponsorizzati da autorità governative. Tra i soggetti interessati ci sarebbero professionisti di […]Continua a leggere
Microsoft potrebbe acquisire l’israeliana Secure Island

Microsoft continua a puntare sulle startup israeliane ed in particolar modo sul fronte sicurezza informatica. Evidente dimostrazione di ciò è la notizia, emersa nei giorni scorsi, secondo cui l’azienda di Redmond avrebbe intenzione di mettere a segno l’acquisizione di Secure Island, nota […]Continua a leggere
Nexar, l’app per la guida responsabile

La sicurezza alla guida rappresenta senza ombra di dubbio una questione di particolare rilevanza, specie oggigiorno considerando le mille distrazioni a cui si è continuamente soggetti. Consapevole della cosa e fiducioso di poter migliorare il più possibile la situazione mettendo in […]Continua a leggere
Microsoft ha acquisito la startup israeliana Adallom

Adallom è una startup israeliana salita agli onori della cronaca a dicembre del 2013 per aver dimostrato di essere in grado di entrare nel sistema di sicurezza di Office365 di Microsoft. A distanza di qualche anno l’israeliana torna a far […]Continua a leggere