Applicazioni Online
Easy Cover Maker, creare copertine per Facebook e Google Plus

Vi ricordate ancora il vecchio profilo di Facebook? Se in passato avete cercato in ogni modo di evitare la Timeline, probabilmente oggigiorno difficilmente riuscireste a tornare all’ormai superato stile. Il social network ha effettuato da tempo il passaggio obbligatorio al […]Continua a leggere
Snaggy, incollare e condividere immagini online

Copiare ed incollare le immagini sfruttando le apposite hotkey Ctrl+C e Ctrl+V risulta sicuramente molto comodo in una gran varietà di circostanze poichè in tal modo si ha la possibilità di velocizzare l’esecuzione della procedura in questione da una finestra […]Continua a leggere
Video Paste, caricare video che si autodistruggono dopo 24 ore

Internet è un luogo dove la sicurezza scarseggia. Ormai gli utenti sono a conoscenza di tutte le insidie che nasconde il mondo del web, ma non per questo devono decidere di non navigarci. Basta prendere le giuste precauzioni e, se […]Continua a leggere
Decryptlinks, visualizzare un’anteprima e il grado di sicurezza di uno short link

Eccoci a scrivere, ancora una volta, dei famosi short link. Questi ultimi si sono diffusi soprattutto grazie a Twitter che li utilizza per i collegamento, come saprete sul social network dell’uccellino azzurro ogni carattere ha un immenso valore. Per quanto […]Continua a leggere
Doctape: più di un semplice cloud storage

Dopo l’arrivo di Dropbox, il cloud storage più utilizzato, sono nati, o sono stati potenziati, infiniti servizi che cercano di sottrarre utenti all’ormai famosa scatola azzurra. Tra i più famosi troviamo Box.net, Google Drive, iCloud, SkyDrive, ma ognuno dei citati […]Continua a leggere
TuneYou: ascoltare la radio on line e salvare le stazioni preferite

Qual è la vostra radio preferita e, soprattutto, in che modo ascoltate le stazioni? C’è chi non si divide mai dal proprio lettore, nemmeno in casa, chi usa la radio dell’automobile oppure chi si affida al proprio computer. In quest’ultimo […]Continua a leggere
Kicksend, inviare album fotografici con un click

L’anno scorso vi parlammo di un’applicazione che vi consentiva di inviare file di grandi dimensioni direttamente dal desktop: Kicksend. Il programma, agli sgoccioli del 2012, non consente più di svolgere l’ormai scontata operazione, ma vi offre un’alta comoda funzione: inviare […]Continua a leggere
Freethephotos, trasferire automaticamente le foto da Instagram a Flickr

Del gran tumulto scatenatosi nel corso degli ultimi giorni in merito ad Instagram, all’impossibilità di visualizare le anteprime delle foto scattate con la celebre app su Twitter ed alle modifiche apportate alla privacy policy del servizio con conseguente smentita della […]Continua a leggere
Pix: Pixel Mixer on line: un’infinita serie di effetti e filtri per le foto

Ultimamente si parla moltissimo dei filtri per modificare le foto e, soprattutto, delle applicazioni che consentono di effettuare queste originali trasformazioni. La prima, o almeno quella che è riuscita ad avere maggiore successo, è stata Instagram. Proprio ultimamente abbiamo parlato […]Continua a leggere
Rollip per Chrome: meravigliosi effetti sulle fotografie

Filtri per fotografie: l’argomento più quotato del momento. Facebook, Twitter e Google hanno comprato, o sviluppato autonomamente, applicazioni in grado di modificare gli scatti e renderli originali. Non possiamo non citare Instagram, Snapseed ed ora anche quella dell’uccellino azzurro si sta […]Continua a leggere
NESbox.com: giocare on line ai videogiochi per NES e SNES

Gli anni in cui potevate giocare con il vostro Mario Bros sono quasi finiti. Oggi l’esperienza potrà essere ripetuta solo tramite alcune console che non possono essere definite le più diffuse. Sarete sicuramente a conoscenza della costante guerra portata avanti […]Continua a leggere
Draw a Tweet: disegnare i tweet in stile 8-bit

Il vostro Twitter è diventato più triste dopo la rimozione delle foto di Instagram? Se caricavate molti scatti tramite tale metodo, purtroppo le immagini saranno completamente sparite. Per rivitalizzare un po’ il vostro profilo, vogliamo consigliarvi un’applicazione on line molto […]Continua a leggere
dp.huubang.me: inviare del testo dal PC allo smartphone

Poco tempo fa, vi abbiamo consigliato un’estensione per Chrome che vi consentiva di inviare delle pagine web direttamente al vostro dispositivo mobile (tablet o smartphone). Non tutti utilizzano il browser di Google e, in questo caso, non potranno sfruttare il […]Continua a leggere
Fakeinbox, email false in un click!

Mentre in passato eravamo abituati ad avere una casella postale piena zeppa di email spam, oggi la situazione è molto diversa. Gli account di posta elettronica hanno impostato dei filtri appositi per selezionare le email in entrata, ma qualche messaggio […]Continua a leggere