204 icone dell’interfaccia di Google Plus da scaricare e usare gratis

Amate così tanto lo stile minimalista di Google+ che vi piacerebbe trasportarlo sul vostro blog o sito Internet? Cascate proprio a fagiuolo. Che ci crediate o no, stavamo per presentarvi un bel set comprendente 204 icone dell’interfaccia di Google Plus da scaricare e usare gratis anche nei progetti commerciali.

Il set è stato realizzato dai ragazzi di WebDesignShock e include tutte le icone di Google+, dai pulsanti per aggiornare lo stato, caricare le foto, ecc. alle frecce, passando per tantissimi altri elementi che potete vedere nelle immagini di anteprima qui accanto.

5 icone alternative per Chrome da non perdere

Ricordate il nostro post con le 10 migliori icone alternative per Chrome? Beh, è arrivato il momento di aggiornarlo. Con la popolarità del browser di Google, sono infatti aumentati anche gli artisti del mondo digitale che hanno deciso di dedicare al rivale più acerrimo di Firefox una bella icona che, sperano, possa essere usata dagli utenti al posto di quella predefinita.

Fra le 5 icone alternative per Chrome che stiamo per proporvi, troverete un po’ di tutto: leggere rivisitazioni del logo attuale del browser (come l’icona che vedete qui sopra), versioni ironiche dello stesso e qualcosa di un po’ più “rivoluzionario”. Eccovi serviti.

3 nuovi set di Icone Social da non perdere

Anche in questa calda domenica di agosto, la vostra essenza geek (o una scadenza dietro l’angolo) vi costringono a lavorare a un sito Web? Cercate delle icone social per rendere più carino ed originale il vostro nuovo progetto? Come suggerisce il titolo del post, avete fatto bingo.

Qui di seguito trovate una bella selezione con 3 nuovi set di Icone Social da non perdere, icone di vari stili e dimensioni dedicate a Facebook, Twitter, MySpace, Flickr e molti altri siti del mondo “social” che non aspettano altro che essere scaricate e utilizzate sui vostri siti. Gratis, ovviamente.

Aqua Lion Folders, bellissime icone per cartelle ispirate a Mac OS X Lion

Come ormai chiaro, questa settimana abbiamo deciso di dedicare le nostre rubriche sulla personalizzazione del desktop a Mac OS X Lion, il nuovo sistema operativo di Apple che da un paio di settimane a questa parte ha fatto capolino sull’App Store della casa di Cupertino scatenando gioie e dolori quasi in egual misura fra gli utenti del sistema della mela.

Dopo avervi proposto, ieri, una raccolta con tutti gli sfondi di Mac OS X Lion, eccoci dunque qui per portare sulle vostre scrivanie virtuali Aqua Lion Folders, un imperdibile set di icone per cartelle che si ispira al look del successore di Snow Leopard. Il pacchetto è gratis al 100% e comprende la bellezza di 20 icone da 256×256 pixel.

WebToys, 50 icone Web 64×64 da non perdere

Anziché starvene spaparanzati su una sdraio al mare, avete deciso o siete stati costretti a passare questa domenica lavorando al vostro sito Internet personale? Non abbattetevi, non siete soli, e noi oggi siamo qui per cercare di rendervi il lavoro meno duro. In che modo? Ovvio, proponendovi un bel set di icone gratis pronte per il Web.

WebToys è una collezione di 50 icone Web professionali che vi permetteranno di realizzare dei siti dal look semplice ma non banale. Caratterizzate da un gradevolissimo effetto 3D, le icone contenute nel pacchetto comprendono frecce di navigazione, carrelli per i negozi online e tante altre icone per qualsiasi evenienza. Basta guardare le anteprime a corredo del post per scoprire quali.

NuoveXT, 352 icone in stile Linux/Windows

Dopo il turno di riposo della settimana scorsa, oggi torniamo ad occuparci di icone gratis proponendovi uno splendido set in grado di coprire e personalizzare ogni angolo del vostro sistema. E con ogni angolo intendiamo davvero ogni angolo!

NuoveXT è una collezione di 352 icone contenente icone alternative per drive, cartelle, dispositivi portatili, applicazioni, sistema, tipologie di file e molto altro ancora. È stato disegnato per i sistemi Linux ma ha uno stile “mixato” KDE/Windows 7 che lo fa essere adatto a qualsiasi OS.

40 imperdibili set di icone social


La nascita di Google+ vi ha fatto venir voglia di riempire il vostro sito Internet (o blog) di icone social dedicate a tutti i principali social network del mondo? Abbiamo quello che fa per voi. Qui sotto trovate una collezione di 40 imperdibili set di icone social che non aspettano altro che essere scaricate e poi “riversate” subito nei vostri progetti.

Le icone gratis di quest’oggi sono di svariate risoluzioni e di ogni genere. Potete trovare icone minimalistiche, a forma di fumetto, disegnate a mano, a forma di francobollo, in stile Adobe e chi più ne ha più ne metta. Tutto quello che dovete fare è cliccare sulle anteprime dei set da scaricare e consultare le loro modalità d’uso nelle relative pagine di download. Buon divertimento!

10 imperdibili icone dedicate a Google+

Dopo aver pubblicato 20 wallpaper dedicati a Google, concludiamo questo week-end di celebrazioni per il lancio di Google+ propronendovi una bella collezione di icone dedicate al nuovo social network di Google. Ci riferiamo alle 10 fantasiose rappresentazioni del logo di Google Plus che vedete qui sopra, dove dalle lattine alle medaglie trovate il fatidico +1 di “big G” declinato in tutte le salse.

Queste icone di Google+ sono disponibili in due formati: il classico PNG da usare su siti Web e Linux (risoluzione massima di 256×256 pixel) e il formato vettoriale di Adobe Illustrator (AI)  molto utile per chi ama “spataccare” con le icone. Il peso complessivo del download è pari a 5,2MB, quindi nulla di impossibile anche per chi non dispone ancora di una connessione veloce.

Le 10 migliori icone alternative per Firefox


L’uscita di Firefox 5 vi ha fatto venire voglia di cambiare l’icona del vostro browser preferito? Questa settimana abbiamo pensato proprio a voi per la nostra rubrica domenicale dedicata alle icone gratis. Come suggerisce l’immagine di anteprima in apertura del post, qui sotto trovate una selezione – che speriamo sia di vostro gradimento – con le 10 migliori icone alternative per Firefox.

Le icone sono di vario tipo, formato e dimensioni, trovate tutti i dettagli sulle immagini di anteprima e/o sulle pagine di download su deviantART. Ce ne sono alcune molto “kawaii” in stile cartoon, altre molto più “serie” con il logo di Firefox stilizzato e qualcuna che ricalca l’icona originale del programma aggiungendole qualche tocco di originalità: non vi resta che scegliere la vostra preferita e procedere con lo scaricamento.

Icon2Pic: convertire le icone .ico in immagini BMP, JPG, PNG ,TIFF e GIF

Chi, almeno una volta, ha provato a personalizzare il sistema operativo in uso e, in questo caso specifico, Windows applicandovi nuove icone sicuramente avrà avuto modo di notare che gli elementi in formato .ico non possono essere impiegati così come se si trattasse di una comune immagine.

Considerando quanto appena affermato potrebbe quindi risultare particolarmente utile ricorrere all’impiego di un apposito strumento mediante cui convertire le icone in immagini il che, tra le altre cose, va a rivelarsi utile in una gran varietà di circostanze.

Tra i tool adibiti all’esecuzione di tale operazione Icon2Pic merita senz’altro l’attenzione di coloro che sono alla ricerca di uno strumento semplice ma efficace mediante cui attuare il tutto.

Guida: come creare delle icone HQ per Windows partendo da qualsiasi immagine

Ogni settimana facciamo il nostro meglio per trovare le migliori icone gratis del Web e proporvele, in modo che possiate personalizzare i vostri desktop in maniera carina ed originale. Ma a volte non basta. A volte ci capita di vedere una comunissima immagine “pescata” da Google Images e dire “cavolo, quanto mi piacerebbe usarla come icona!“.

Beh, con la guida di oggi vogliamo suggerirvi un metodo pratico e veloce per fare anche questo e creare delle icone HQ per Windows partendo da qualsiasi immagine. Tutto quello che vi serve è un’immagine, Photoshop (noi abbiamo usato la versione CS5, ma non è obbligatoria) e un programmino gratuito che scopriremo più avanti. Che dite, iniziamo?

Il primo passo che dovete compiere è andare su Google Immagini (o simili) e cercare un’immagine grande non meno di 256×256 pixel da cui partire per realizzare l’icona. Cercate di non scegliere immagini troppo confusionarie.

Black Metal Folder Icons: cartelle nere metallizzate per abbellire i nostri desktop

Se ieri abbiamo accontentato gli amanti dello stile “minimal” con i nostri 40 sfondi minimalisti divertenti, oggi completiamo l’opera con una serie di icone che faranno la felicità di chi non ama i colori sgargianti e, al contrario, preferisce lavorare con gli occhi riposati avendo un desktop semplice, elegante e rigorosamente dark.

Il set Black Metal Folder Icons, smentendo un po’ il suo nome, non contiene solo delle fantastiche cartelle nere metallizzate ma anche diverse icone per Photoshop, Acrobat ed altri prodotti Adsobe, Risorse del computer, Finder e qualche altra piacevole sorpresa, sempre in pieno stile “metal black”.

Antares, 100 bellissime icone gratis in stile fibra di carbonio per Windows e Mac

Dopo la digressione androidiana della scorsa settimana, torniamo ad occuparci di icone gratis per il desktop proponendovi un set di 100 icone moderno ed elegante adatto a cambiare – ed abbellire – le scrivanie virtuali di Windows e Mac OS X.

Si tratta di Antares, una fantastica alternativa per chi cerca qualcosa di diverso dai “soliti” Windows Style e Mac Style che propone uno stile “fibra di carbonio” che siamo sicuri incontrerà i gusti di molti di voi.

Auto Hide Icons Free, nascondere automaticamente tutte le icone presenti sul desktop allo scadere di un determinato arco di tempo

Giorno dopo giorno, software dopo software e, sopratutto, file dopo file, il proprio desktop, almeno nella maggior parte dei casi, va ad assumere un aspetto sempre più disordinato divenendo pieno zeppo di icone alle quali, però, per un motivo o per un altro, non è possibile rinunciare.

Tuttavia vi è comunque da considerare che un eccessivo numero di icone sulla propria scrivania virtuale, per quanto utili possano risultare, non fanno altro che rendere il desktop disordinato e, paradossalmente, potrebbero andare a rallentare di gran lunga l’accesso a tutto quanto occorre a causa, appunto, dell’eccessiva confusione.

Qualora però non si abbia alcuna intenzione di rimuovere le icone che, per così dire, non rientrano nella categoria di quelle di “primaria importanza” ricorrere all’impiego di un applicativo quale Auto Hide Icons Free potrebbe rivelarsi una vera e propria ancora di salvezza.