Sfondi di Microsoft Surface

surface wallpaper

Ormai, da bravi geek, saprete sicuramente della futura (e futuristica) creatura di Microsoft, ovvero, Surface. Per farla breve, il nuovo oggetto del desiderio tecnologico (che in quel di Redmond stanno per “sfornare”), consiste in un PC-tavolo manovrabile con le mani (con un touch screen che funziona come quello dell’iPhone).

Inutile dire che sul web, dopo le prime immagini, video ed informazioni a riguardo, è letteralmente scoppiata la Surface-mania e, di conseguenza, ecco una bella compilation di wallpaper in tema, creati da varie persone in giro per la grande rete e, racchiusi in un unico mega-paccone.

Windows Media Center: cosa fare quando crasha

Molti utenti, soprattutto di Windows Vista Ultimate, hanno lamentato una quasi totale impossibilità di usare il Media Center integrato.
Il problema, riguarda un inesorabile crash di Windows Media Center quando si tenta di riprodurre un qualsiasi filmato avi. Si è scoperto, infatti, che il problema sta proprio nei codec usati per decodificare tale formato di file video.
Potevamo noi di Geekissimo non provvedere a fornirvi una bella guida per la risoluzione di questo fastidiosissimo problema? Certo che no, quindi, ecco come fare per riavere il nostro centro multimediale funzionante al 100%.

Installare versioni multiple di Internet Explorer

Vi starete chiedendo se sono matto vero? Vi chiedete perchè sto proponendo le vecchie versioni di Internet Explorer, e il motivo è molto semplice.
Ogni volta che facciamo un sito per colpa del motore grafico di layout del browser Microsoft, alcuni elementi non si visualizzano. I problemi più grandi li hanno i nuovi siti progettati in Css che risultano quasi invisibili o con div posizionati a caso nella pagina.
Per esempio ieri ho pubblicato una mini guida per la corretta visualizzazione dei PNG trasparenti in IE. Per cercare di capire cosa e come si vede su geekissimo mi sono scaricato un multi-installer con le versioni di IE3, IE4.01, IE5, IE5.5 e IE6.
Inutile dirvi che nelle 3 versioni più vecchie non si vede praticamente nulla, oltre ai Css non si vedono neanche i javascripts.

Windows Live Mail desktop Beta

Microsoft letteralmente scatenata, in meno di una settimana ha sfornatoMicrosoft Popfly, Windows Live Messenger 8.5, Microsoft Surface e Windows Live Writer Beta 2.
Oggi è il turno dell’applicazione più attesa, si tratta infatti di Windows Live Mail desktop Beta, il client per la gestione dell’email che prenderà il posto di Microsoft Outlook. Ecco alcune caratteristiche tratte dal sito ufficiale:
  • Veloce
    • Accedi a più account di posta elettronica da un’unica applicazione
    • Visualizza i messaggi in anteprima nel Riquadro di lettura
    • Seleziona, trascina e organizza con un solo clic
  • Facile
    • Aggiungi le foto direttamente ai messaggi di posta elettronica
    • Ricevi i messaggi dei newsgroup e i feed RSS direttamente nella tua Posta in arrivo
    • Usa i tasti di scelta rapida per semplificare le attività comuni
  • Più sicuro che mai
    • Sfrutta le potenti funzionalità antivirus e antiphishing
    • Blocca i messaggi sospetti e distruggi la posta indesiderata con un solo clic

Windows Live Writer Beta 2 disponibile

In questo periodo la Microsoft ha pigiato il piede sull’acceleratore, difatti in poco più di 10 giorni ha sfornato Microsoft Popfly, Windows Live Messenger 8.5 e Microsoft Surface. Oggi invece voglio segnalarvi l’uscita di Windows Live Writer Beta 2, un software veramente utile per chi scrive sui blog.
Infatti grazie a questo editor potrete scrivere i vostri articoli in maniera semplice e professionale anche quando non siete collegati a internet, vi permette di lavorare offline.

Microsoft Surface

Grazie a Oscar, che è stato sveglio fino alle 6 del mattino di ieri per seguire la presentazione di Microsoft Surface, sono venuto a conoscenza di questa nuova creatura targata Microsoft.
Nel video potete capire subito di cosa si tratta, è un tavolo multimediale rivoluzionario che interagisce con gli utenti senza l’uso della tastiera e del mouse, ma con il suo piano touch screen. Inoltre Microsoft Surface è in grado di connettersi con i più svariati dispositivi digitali come fotocamere, cellulari, lettori mp3 e molto altro ancora.
La parte iniziale dove sfogliano le fotografie mi piace molto, anche se ho già visto una funzione simile in un video fatto dall’Apple.

Windows Xp Black Edition


Grazie al ping di Technorati ho scoperto in un blog che mi linka questa versione di Windows Xp Black Edition. Da quanto ho potuto capire si tratta di una versione di Windows Vista riadattata per Windows Xp grazie ad un processo di reverse engineering, la tecnica inversa della programmazione che da un prodotto finito consente di estrapolare il codice sorgente. La versione quindi è pirata, sembrerebbe che non necessita della licenza, e mantiene tutte le funzioni e le novità di Wi ndows Vista.

Microsoft Popfly: costruisci e condividi mashups, gadgets, pagine Web e applicazioni

Ieri sono stato invitato a provare la versione Alpha di Microsoft Popfly, grande novità di casa Microsoft.
Si tratta di una nuova applicazione che consente di costruire e condividere mashups, gadgets, pagine Web e applicazioni. Popfly è diviso in 2 parti, la prima si chiama Popfly Creator e consiste in un applicazione online, un vero e proprio strumento visuale per costruire pagine web e mashups.
La seconda parte invece, Popfly Space, è una community online per tutti coloro che hanno creato qualcosa, dove possono hostare, condividere, votare e commentare tutte le creazioni degli altri Popfly users.

Software per “Starving Students”: 50 applicazioni dedicate a studenti e non solo.

Dopo l’articolo sui 350 software utili per ogni esigenza oggi vi segnaliamo il Software Starving Students , è una collezione gratuita di circa 50 programmi organizzati per gli studenti (ma disponibile per tutti) distribuiti sotto licenza GNU. Sono riuniti in un CD i migliori programmi adatti e specifici per ogni attività didattica e sono sia per Pc che per Mac, includendo una suite di office veramente all’altezza dei costosissimi software Microsoft, un browser web, i pacchetti di multimedia, gli attrezzi accademici, utility e molto altro ancora. Il Cd ha una schermata d’inizio dove potete vedere tutta la lista dei programmi divisisi per categorie, ma la cosa interessante è che prima d’installare l’applicazione c’è una bella recensione con screenshots e demo, così se non vi piace non siete costretti a installarla.

Per fare il download potete andare a questa pagina , mentre qui di seguito ecco una lista dei programmi che potete trovare all’interno: