Mobile
Recensione Sony Ericsson W760i

Telefono
E’ piccolino, leggero e di aspetto gradevole, sicuramente più piccolo del mio. Si tratta di un cellulare quad-band GSM/UMTS. La tastiera è scorrevole e maneggevole, per inviare sms non ho avuto problemi, anche se ho le mani grandi riuscivo a digitare bene tutti i tasti. La ricezione, devo essere sincero, è buona ma non è il massimo, a parità con il mio Nokia posso affermare con certezza che sta sotto di almeno un 20%. La qualità delle chiamate invece non è niente male, pulito e senza fastidiosi fruscii. Le prove le ho effettuate a Roma con il mio gestore mobile 3. La struttura del cellulare è ben rifinita e da un senso di qualità non indifferente, il design lo rende davvero accattivante.
Finalmente svelate le tariffe di Vodafone per l’Iphone! (DA PAZZI!!!!!)


Facile Large
prevede un costo per il telefono di 49 euro per il modello da 8Gb e 119 per quello da 16Gb.
Il canone mensile invece è di 99 euro e comprende:
- 900 minuti verso tutti i numeri nazionali (compresi cellulari)
- 900 sms verso tutti i numeri nazionali
- 600 mb al mese inclusi
Portare Wikipedia sempre con noi
Software per il rilevamento e la gestione delle reti WiFi per Symbian S60

“Wake up your phone”, la nuova campagna di SanDisk per informare gli utenti sulle potenzialità delle schede di memoria per cellulari e fotocamere

Ma ogni quanto sostituite il vostro cellulare? E perché lo fate?
iPhone 3G: Vodafone esce subito allo scoperto. Ecco le prime notizie ufficiali.
L’iPhone 3G sarà disponibile sia per i clienti in abbonamento, con disponibilità di piani tariffari particolarmente semplici, che per i clienti con sim ricaricabile, ed è prevista una vasta gamma di offerte dati. Scegliendo un piano in abbonamento, come iPhone Vodafone Facile, sarà possibile ad esempio acquistare un telefono di Apple ad un prezzo particolarmente vantaggioso. Coloro che preferiranno il piano ricaricabile per utenti privati potranno acquistare iPhone 8GB a 499€ e il modello da 16GB a 569€.
Ecco come comprare un iPhone (e non solo) dagli States spendendo poco, quasi un 35% in meno
Metodo alternativo per installare OperaMini su BlackBerry
Opera Mini 4.1 rilasciato dopo un lungo periodo di Testing

Molte sono le novità che caratterizzano questa release, tra cui il miglioramento della stabilità, l’aumento della velocità di apertura delle pagine, nuove funzioni aggiunte e corretti molti bug sulla sicurezza e in generale.
• Il browser è fino al 50% più veloce di Opera Mini 4.0;
• il completamento automatico delle URL;
• la possibilità di salvare le pagine web, per poterle consultare offline in seguito offline;
• la capacità di ricercare una frase o una parola all’interno di una pagina web;
• il salvataggio di immagini, suonerie, e altro materiale direttamente dal browser.
Windows Mobile: DupeDeDupe cancella i contatti uguali
Ecco il nuovo Firmware del Nokia N82
