GetPDAScreen ovvero effettuiamo uno screenshot del nostro dispositivo mobile

GetPDAScreen ovvero effettuiamo uno screenshot del nostro dispositivo mobile
GetPDAScreen ovvero effettuiamo uno screenshot del nostro dispositivo mobile

Dopo avervi segnalato come effettuare uno screenshot del nostro iPhone o iPodTouch, oggi voglio segnalarvi una piccola applicazione, solamente per Windows che permette di effettuare uno screen anche di altri dispositivi mobile.

Sto parlando di GetPDAScreen, un applicazione per PocketPC standalone, ovvero che non richiede installazione, e che permette, come detto, di avere uno screenshot dal nostro palmare.

Recensione Sony Ericsson W760i

Da circa 10 giorni, sto testando e provando il nuovo cellulare Sony Ericsson W760i, inviatomi gentilmente dall’amico Luca, per conto di Buzzparadise e Sony. Bisogna dire che il mio cellulare abituale è un Nokia N95 8Gb, quindi per il W760i non è stata facile per niente la prova (quindi ancora più attendibile). Ecco a voi la mia recensione personale, spero sia di vostro gradimento e che vi sia di aiuto nel caso vogliate comprarlo.

Telefono

E’ piccolino, leggero e di aspetto gradevole, sicuramente più piccolo del mio. Si tratta di un cellulare quad-band GSM/UMTS. La tastiera è scorrevole e maneggevole, per inviare sms non ho avuto problemi, anche se ho le mani grandi riuscivo a digitare bene tutti i tasti. La ricezione, devo essere sincero, è buona ma non è il massimo, a parità con il mio Nokia posso affermare con certezza che sta sotto di almeno un 20%. La qualità delle chiamate invece non è niente male, pulito e senza fastidiosi fruscii. Le prove le ho effettuate a Roma con il mio gestore mobile 3. La struttura del cellulare è ben rifinita e da un senso di qualità non indifferente, il design lo rende davvero accattivante.

Finalmente svelate le tariffe di Vodafone per l’Iphone! (DA PAZZI!!!!!)

Ecco a voi in anteprima le tariffe ufficiali di Vodafone abbinate all’iPhone! Decisamente scandalose a mio avviso (come le tariffe Tim per iPhone), sono rimasto letteralmente esterrefatto dalla ridicola dimensione di Mb a disposizione mensilmente. Mi raccomando partecipate al sondaggio alla fine dell’articolo e dite la vostra nei commenti, ci conto, perchè se siamo in tanti magari propongo una petizione per farle abbassare!

Per i privati ci sono 3 offerte per l’iPhone da 8Gb e altrettante per quello da 16Gb. Si chiamano Facile Large, Special Edition e Facile Medium. Andiamo a vederle nel dettaglio:

Facile Large

prevede un costo per il telefono di 49 euro per il modello da 8Gb e 119 per quello da 16Gb.
Il canone mensile invece è di 99 euro e comprende:

  • 900 minuti verso tutti i numeri nazionali (compresi cellulari)
  • 900 sms verso tutti i numeri nazionali
  • 600 mb al mese inclusi

Portare Wikipedia sempre con noi

Portare Wikipedia sempre con noi

Senza dubbio Wikipedia è uno dei posti migliori di tutto il web per cercare informazioni su qualsiasi cosa ci passi per la testa, ma purtroppo fino ad oggi non potevamo portarcela insieme, quindi niente aiuto durante compiti in classe e quant’altro.

Dico fino ad oggi perché vi voglio presentare Pocket Wikipedia che permette di avere un rapido accesso anche offline a tutti gli articoli, supporto disponibile per qualsiasi piattaforma.

Software per il rilevamento e la gestione delle reti WiFi per Symbian S60

La maggior parte dei cellulari di ultima generazione prodotti dalla Nokia supportano le connessioni WiFi. Nonostante in Italia non ci siano ancora la “cultura” e lo sviluppo della rete senza fili che troviamo in altri paesi, sono stati fatti negli ultimi tempi dei buoni passi avanti e trovare una rete senza fili accessibile e disponibile non è più un impresa così ardua.

A questo proposito oggi voglio parlarvi di HandyWi, un applicazione sviluppata per Symbian S60 e supportata da molti degli ultimi smartphone prodotti dalla Nokia (l’elenco completo lo trovate qui) che svolge una serie di operazioni molto utili per effettuare connessioni ad internet tramite reti WiFi.

“Wake up your phone”, la nuova campagna di SanDisk per informare gli utenti sulle potenzialità delle schede di memoria per cellulari e fotocamere

SanDisk

“La maggior parte dei teen-ager non sa nemmeno di avere in tasca un telefonino capace di compiere decine e decine di operazioni e di immagazzinare centinaia di ore di film e musica”. Così Dan Hogan, direttore marketing della divisione mobile della SanDisk, società leader nel mercato delle schede di memoria, spiega a Geekissimo.com la scelta di lanciare una campagna integrata radio-stampa-Tv-internet, chiamata “Wake up your phone” (letteralmente, “risveglia il tuo telefono”), per informare gli utenti dei telefonini di nuova generazione sulle potenzialità dell’apparecchio che si portano in tasca.

“La nostra missione – continua Hogan – è quella di informare l’utente dell’esistenza delle slot per le memory card nei loro cellulari e ‘svegliarli’”. La campagna vede, tra l’altro, anche la partecipazione di hostess che, presenti in numerosi eventi live nazionali e internazionali (vedi, ad esempio, l’Heineken Jammin’ Festival, che lo scorso fine settimana ha raccolto al parco San Giuliano di Venezia una media di ottantamila persone al giorno per ascoltare artisti del calibro di Vasco Rossi, Alanis Morrissette, i Police, e così via) chiedono a ragazzi e ragazze di mostrare loro il proprio telefono cellulare; in questo modo è possibile andare ad “educare” la fascia degli utenti meno esperti, spiegando loro come attraverso gli slot per memory card i telefoni cellulari si possano “svegliare” con nuove possibilità di archiviazione per musica, fotografie e video.

Ma ogni quanto sostituite il vostro cellulare? E perché lo fate?

Ma ogni quanto sostituite il vostro cellulare? E perchè lo fate?

Sono sicuro che qualunque cosa si possa dire il nuovo iPhone sarà esaurito in pochi giorni, se non l’11 luglio stesso, ma oggi voglio porvi alcune domande.

Perché spendere metà stipendio per comprare un nuovo cellulare? Quello che abbiamo ora non va bene? Probabilmente la maggior parte di coloro che compreranno l’iPhone sono stati, volenti o nolenti, condizionati dalla campagna marketing della Apple.

iPhone 3G: Vodafone esce subito allo scoperto. Ecco le prime notizie ufficiali.

Tutti, lunedì scorso abbiamo passato la serata, prima della partita, a seguire la diretta via Live Blogging del WWDC2008, organizzata da TheAppleLounge. Durante questo WWDC2008, Steve Jobs ha dato l’annuncio che tutti aspettavano. L’iPhone 3G sarà presentato in Italia il prossimo 11 Luglio. A distribuirlo in Italia saranno Vodafone e TIM. In questi giorni Vodafone ha rilasciato un comunicato stampa dove vengono dati i primi prezzi di questo gioiellino di casa Apple.

Nel comunicato stampa, si legge:

L’iPhone 3G sarà disponibile sia per i clienti in abbonamento, con disponibilità di piani tariffari particolarmente semplici, che per i clienti con sim ricaricabile, ed è prevista una vasta gamma di offerte dati. Scegliendo un piano in abbonamento, come iPhone Vodafone Facile, sarà possibile ad esempio acquistare un telefono di Apple ad un prezzo particolarmente vantaggioso. Coloro che preferiranno il piano ricaricabile per utenti privati potranno acquistare iPhone 8GB a 499€ e il modello da 16GB a 569€.

Ecco come comprare un iPhone (e non solo) dagli States spendendo poco, quasi un 35% in meno

Ecco come comprare un iPhone dagli States spendendo poco

Dite quello che volete ma l’iPhone resta il mio sogno, non sarà il massimo, ma Apple come al solito riesce a coniugare eleganza e tecnologia in modi che nessun’altra casa produttrice sa fare. E se molto probabilmente tra qualche ora Steve Jobs salirà sul palco per annunciare il nuovo iPhone 3G, potete seguire la diretta tramite The Apple Lounge, io vi voglio segnalare un metodo, scoperto tramite il blog di Luca Mercatanti, per avere un iPhone a 260 euro senza dover andare negli States.

Infatti come sappiamo il dollaro in questo momento è molto più debole rispetto all’euro, quindi l’iPhone che in USA costa 399 dollari noi europei lo paghiamo 260 euro. Va da se che anche quando arriverà qui da noi, questo trucchetto rimarrà valido, infatti molto spesso il cambio per i prodotti tecnologici viene fatto 1:1 ovvero 399$=399€. Ma come farci arrivare l’iPhone dall’America senza dover rischiare nulla? Ebbene negli ultimi tempi sono nati servizi che fanno da intermediari tra noi e il negozio da cui facciamo acquisti in America, nel caso del iPhone, l’Apple Store. Questi sono ad esempio Usabox, Usamail1, Bongous, Myus e Mbex, che ci consentono di avere una casella postale fisica in America.

Metodo alternativo per installare OperaMini su BlackBerry

Metodo alternativo per installare OperaMini su BlackBerry

Oggi vedremo come installare il browser Opera Mini sul nostro BlackBerry, senza dilungarmi troppo sulle caratteristiche di questo browser, personalmente lo ritengo il migliore attualmente in circolazione per i dispositivi mobile.

Installarlo è davvero molto semplice, apriamo la pagina http://mini.opera.com/ con il nostro browser BlackBerry, e selezioniamo la versione “No Signature“, oppure clicchiamo direttamente questo link. Piccola precisazione potremo installare normalmente il browser attraverso la versione specifica, ma a volte possono sorgere degli errori.

Opera Mini 4.1 rilasciato dopo un lungo periodo di Testing

https://www.geekissimo.com/wp-hf/uploads/2008/05/2008-05-13_1318561.png

Dopo un lungo periodo di testing e un’ottima a mio parere, beta ecco che Opera rilascia la versione 4.1 definitiva del suo browser mobile che è sicuramente uno dei migliori in questo campo.
Molte sono le novità che caratterizzano questa release, tra cui il miglioramento della stabilità, l’aumento della velocità di apertura delle pagine, nuove funzioni aggiunte e corretti molti bug sulla sicurezza e in generale.

Tra le maggiori features nuove individuiamo:

• Il browser è fino al 50% più veloce di Opera Mini 4.0;
• il completamento automatico delle URL;
• la possibilità di salvare le pagine web, per poterle consultare offline in seguito offline;
• la capacità di ricercare una frase o una parola all’interno di una pagina web;
• il salvataggio di immagini, suonerie, e altro materiale direttamente dal browser.

Windows Mobile: DupeDeDupe cancella i contatti uguali

Windows Mobile: DupeDeDupe cancella i contatti uguali

Copia su telefono, copia su sim, copia su telefono, copia su sim, delle volte facendo questa piccola operazione sul mio cellulare mi trovo la rubrica intasata da doppi contatti, e cancellarli uno per uno non è affatto divertente!

Se utilizzassi un device con Windows Mobile non avrei di questi problemi, infatti utilizzerei DupeDeDupe (nome alquanto singolare)un applicazione per Windows Mobile che ricerca i doppi contatti dalla rubrica.

Ecco il nuovo Firmware del Nokia N82

Nokia N82

E’ disponibile da questa settimana il nuovo Firmware del Nokia N82. Questo aggiornamento, numerato come v20.0.062, porta importanti novità al telefono. La prima che vi vado è segnalare, è la maggiore stabilità del prodotto, che viene reso più sicuro e stabile. Inoltre viene aggiunta la funzionalità di geotagging per le immagini e la tecnologia Flash Lite3. Ma non sono solo queste le novità di questo nuovo Firmware di casa Nokia. E’ stato aggiunto il supporto per il profilo AVRCP per quanto riguarda il Bluetooth.

Risolti anche altri piccoli problemi del telefono, che con questo aggiornamento vengono definitivamente risolti. Aggiunta anche la funziona che vi permette di supportare i WidGets, del Web.

L’aggiornamento potrà essere effettuato dall’utente finale, grazie all’utilizzo di Nokia Update. Per chi si trovasse in mano un prodotto su cui è la prima volta che effettua un aggiornamento del Firmware, adesso vi darò dei consigli utili, per rendere l’aggiornamento sicuro e senza interruzioni.

Media Coder ovvero il tool di conversione definitivo per audio e video

Media Coder ovvero il tool di conversione definitivo per audio e video

MediaCoder è uno dei tool di conversione che preferisco in assoluto, e che utilizzo da molto tempo. Questa utility gratuita per Windows permette di convertire molti formati audio e video in altri formati.

Adesso sapremo come cambiare le dimensioni del nostro file per poterlo caricare in tranquillità su Youtube o più semplicemente inserirlo nel nostro iPod. Ma se non abbiamo la pazienza di stare li a regolare tutte le impostazioni potete provare MediaCoder for Devices. Infatti il team di MediaCoder ha offerto ben quattro differenti versioni del suo programma per i dispositivi mobile.