Yabigo, confronti le ricerce fatte con Bing, Google e Yahoo

Yabigo

Sono tanti i motori di ricerca presenti in rete. Molti sono poco famosi, altri invece hanno catturato tutta l’attenzione. I principali tre motori di ricerca, come ben sappiamo, sono tre: Google, Bing e Yahoo. Cercare di superare questi tre siti è veramente un’impresa difficile. Google è senza ombra di dubbio il re incontrastato della ricerca online ma Bing gli sta alle spalle e sta facendo veramente dei passi da gigante.

Per creare un sito in grado di superare questi tre, si dovrebbe pensare a qualcosa che li riunisse, a qualcosa che prende qualche piccolo spunto da tutti e tre e li riporta in un unico sito. Beh, Yabigo fa questo. Il nome del sito, richiama le prime due lettere dei tre siti che riunisce e già questo dice tutto. Andiamo a conoscerlo meglio.

Nerrot, ricercare e scaricare i file torrent più richiesti in maniera istantanea

Dando uno sguardo lungo la grande rete, sono davvero tanti i motori di ricerca online per torrent mediante i quali viene offerta la possibilità, ad ogni singolo utente interessato, di reperire ciò di cui si ha bisogno, il tutto in maniera più o meno semplice e veloce a seconda del servizio utilizzato.

Tuttavia, in tutto questo gran pullulare di strumenti dislocati nell’intero web, sono ben pochi quelli grazie ai quali è possibile ottenere ciò di cui si ha bisogno in modo piuttosto pratico ed immediato ma soprattutto intuitivo.

Proprio a questo proposito voglio dunque proporvi un interessantissimo servizio online che prende il nome di Nerrot.

Sprixi, motore di ricerca per immagini attento al copyright

sprixi

Una delle attività più tediose per i blogger di qualunque livello è la ricerca di immagini da utilizzare per i propri post. Le cose di cui si scrive sono spesso di seconda mano e anche quando sono di prima, trattano di tematiche virtuali se non astratte, per le quali l’immagine da associare spesso richiede una ricerca sul web.

Il problema principale è il copyright, le immagini sparse per il web non sono sempre associate alle informazioni sulla propria licenza d’uso, cosa invice che accade per i siti di photo-sharing. Sprixi sfrutta le API di siti come FlickR e molti altri, per ricavare le informazioni relative il copyright e indicizzare le immagini contenute nei server.

Gdocu, il motore di ricerca per i documenti di testo

Gdocu

Google è stato uno dei primi motori di ricerca, il motore numero uno attualmente in circolazione, il motore di ricerca che ci troviamo ad utilizzare la maggior parte delle volte per cercare notizie in rete, per trovare quel famoso sito che ci ha detto il nostro amici ma di cui non ricordiamo il nome preciso! Beh, in rete sono presenti tanti “cloni” di Google, il motore di ricerca che vi presento oggi, ha una particolarità.

Tutti i comuni siti per le ricerche online, ci offrono come risultato una pagina WEB, o un sito. Il motore di ricerca di oggi, ci offre come risultati dei documenti di testo. Gdocu è un sito che ci permette di muoverci all’interno della rete alla ricerca del documento di testo che stavamo tanto cercando. Tutorial, trucchi o guide pratiche e anche ricette di cucina. In rete possiamo trovate di tutto.

Microsoft aggiorna Bing per i dispositivi touch

Bing

Bing, il noto rivale di Google nato dall’idea di Microsoft, dopo il blog di Live Search, sta mietendo vittime tra gli utenti di Google che si ritrovano più volentieri ad utilizzare il motore di casa Redmond contro il motore di ricerca che fino ad un anno addietro poteva detenere senza troppi disagi il primato in ricerche web. Con la nascita di Bing in casa Google sono iniziati i primi problemi e i primi crucci su quali servizi offrire in più rispetto all’avversario.

Bing continua ad aggiornarsi e questa volta gli aggiornamenti arrivano per la sua versione Mobile, dopo l’integrazione dei Tweet nei risultati di ricerca per la versione “Americana” del motore di ricerca, arrivano delle novità riguardo alla versione per dispositivi mobile e touch mobile, come il noto telefono della Apple, l’iPhone e l’iPod Touch.

TaffyBox, ricercare e scaricare file torrent direttamente on the web

2009-10-26_112043

Se è vostra abitudine utilizzare un apposita applicazione per file torrent così da poter effettuare rapidamente i download che più preferite, allora di certo sarete lieti di leggere quanto contenuto in quest’articolo.

Sebbene la cosa appaia poco credibile, è infatti disponibile un nuovo strumento tutto dedicato agli amanti del mondo dei torrent, mediante il quale è possibile operare in tutto e per tutto direttamente on the web.

Si tratta di TaffyBox, ossia un servizio online completamente gratuito grazie al quale è possibile cercare file torrent, lungo la grande rete, e scaricare poi il tutto direttamente dai risultati delle ricerche, senza l’ausilio di nessun programma aggiuntivo installato su PC.

Bitsnoop, un nuovo motore di ricerca per file torrent potente ed affidabile

2009-10-15_113023

In quest’ultimo periodo, il mondo del P2P è stato messo sotto torchio da diversi sconvolgimenti, la qual cosa di certo non ha creato pochi problemi.

Tuttavia, notare che in rete vengono ancora resi disponibili strumenti su cui fare affidamento per lo scambio dei file di certo non può fare che piacere.

E’ il caso del nuovo servizio, tutto dedicato al mondo dei file torrent, che intendo presentarvi: Bitsnoop.

Google, aggiunte nuove opzioni per effettuare ricerche personalizzate

2009-10-03_112909

Tra le ultime tendenze di mercato riguardo i motori di ricerca, ad oggi, sembra primeggiare l’opzione secondo la quale è possibile personalizzare, in base alle singole esigenze, le proprie ricerche, al fine di ottenere in modo più rapido e completo le informazioni che si ha intenzione di trovare.

Google, da sempre interessata ad offrire ai propri utenti prodotti che siano in grado di soddisfare le varie richieste, ha finalmente deciso di adattarsi maggiormente alla nuova ondata, annunciando sul suo blog ufficiale, soltanto da poche ore, l’aggiunta di nuovi interessanti parametri per l’esecuzione di ricerche avanzate.

Soople, eseguire ricerche avanzate in modo estremamente semplice

2009-09-28_125949

Vi è mai capitato di girovagare in lungo e in largo per la grande rete e di non riuscire a trovare ciò di cui avevate bisogno?

Spesso, infatti, accade che pur avendo inserito i giusti termini di ricerca nel nostro motore preferito non si riesca a reperire, per un motivo o per un altro, quello che rappresenta l’oggetto della nostra attenzione.

Proprio per questo voglio dunque presentarvi un valido strumento, particolarmente utile e funzionale nelle suddette situazioni.

Si tratta di Soople, ossia un valido strumento basato su Google che, esplorando vari motori di ricerca ed offrendo all’utente una moltitudine di opzioni, permette di filtrare i risultati in una gran varietà di tipologie, al fine di ottenere ciò che stiamo ricercando.

Bing vede aumentare il suo market-share mentre Google è in flessione

bing vs google

Bing potrebbe dare più fastidio a Google di quanto non ne abbia dato la coppia Yahoo!-Microsoft negli ultimi anni, questa almeno è la sensazione che accomuna tutti i blogger della rete dopo la diffusione, anche se ufficiosa, dei dati sul market share dei search engine.

Secondo infatti l’ultimo report della ComScore, pubblicato in anteprima mondiale da un giornalista del Wall Street Journal, Bing nel mese di agosto ha visto i suoi utenti crescere dal 8,9% del mese precedente, al 9,3% di agosto, tutto ciò mentre il dominio di Google ha visto una leggera flessione scendendo dello 0,1 per cento.

uQuery: il motore di ricerca per le applicazioni per iPhone ed iPod Touch!

uquery

Con la nascita di search engines adatti ad un certo tipo di ricerche, a patto che essi siano ben sviluppati, possiamo sempre più dire addio, per questo genere di azioni, al classico ma generico Google.

A dimostrazione di quanto detto prima, per tutti gli utenti che ci stanno leggendo e che utilizzano quotidianamente un iPhone, un iPod Touch o tutti e due insieme, c’è il sito uQuery!

uQuery è un interessante ed utile motore che consente di ricercare applicazioni per iPhone e iPod Touch tra le ben oltre 72.000 disponibili, e ce lo farà fare in maniera gratuita e molto intuitiva.

Nexplore Search, il motore di ricerca sociale e visuale

2009-08-28_120631

In rete esistono una miriade di strumenti che permettono a ciascun utente di eseguire in maniera più o meno precisa, ed in base alle singole esigenze, ricerche di vario tipo, a partire dall’incontrastato colosso Google sino ad arrivare ai servizi meno noti o magari di recente creazione.

Tra essi, vi è uno strumento, poco conosciuto ma altamente efficiente, che credo meriti almeno in minima parte l’attenzione da parte di noi utenti, esperti e non.

Si tratta di Nexplore Search, un nuovo progetto che, sebbene sia ancora in fase di beta, costituisce un motore di ricerca del tutto diverso dai classici standard, il cui obiettivo sta nel permettere agli utenti di reperire informazioni in modo essenziale e mirato, operando in maniera più personale, più efficiente e più divertente.

Dall’interfaccia grafica colorata e gradevole, in perfetto stile web 2.0, Nexplore Search consente di effettuare ricerche suddivise per tipologia, quali siti, news, video, immagini, blog e podcasts, permettendo di visualizzare i risultati in maniera visiva, mostrandoli in anteprima, di salvarli in una lista di preferiti, per un successivo approfondimento, e di condividerli, caratteristica che conferisce a questo servizio web-based la definizione di “sociale”.

3dfiltrer, un motore di ricerca per textures e modelli 3D

2009-08-11_124506

Ad oggi, il computer, consente di eseguire una miriade di svariate operazioni a seconda delle nostre esigenze, della nostra professione e dei nostri interessi.

Una buona fetta d’utenza, spesso si ritrova ad utilizzare il PC per eseguire lavori a livello grafico, sia che si tratti di semplice fotoritocco, sia che si eseguano operazioni più complesse e professionali.

Tra i lavori di livello più avanzato ritroviamo sicuramente l’utilizzo di programmi che consentono di elaborare modelli tridimensionali, il che implica che l’utente vada ad operare prevalentemente su poligoni, vertici, textures e tutto quanto concerne il mondo del 3D.

Proprio per questo motivo è stato ideato recentemente un utilissimo strumento online, grazie al quale è possibile ricercare e trovare quanto menzionato poc’anzi non sarà più un problema.

Filoogle, sfruttiamo la potenza di Google per ricercare file specifici

2009-08-08_115650

Ad oggi esistono una moltitudine di strumenti online, motori di ricerca inclusi, che consentono di trovare in maniera veloce ed efficace tutto ciò di cui abbiamo bisogno.

Tuttavia spesse volte la ricerca può risultare ardua e difficoltosa, portando l’utente a disperdersi nel tentativo di trovare ciò che gli occorre.

Proprio per questa ragione nasce quindi un nuovo strumento online, Filoogle ossia un motore di ricerca che sfruttando la potenza di Google, come si può facilmente intuire dal nome, filtra il contenuto dei risultati per ogni tipo di file.

Filoogle permette quindi di eseguire le nostre ricerche attraverso i differenti file indicizzati, permettendo di trovare in modo preciso e mirato tutto ciò che abbiamo intenzione di reperire.