sicurezza informatica
Lavoro, quali sono i principali sbocchi di una laurea in informatica

Tutto quello che dobbiamo sapere sul lavoro, in merito agli sbocchi di una laurea in informaticaContinua a leggere
Modello europeo per la sicurezza di servizi e dispositivi digitali

Analizziamo più da vicino il modello europeo per la sicurezza di servizi e dispositivi digitali, secondo alcune informazioni disponibili il 17 settembreContinua a leggere
Sicurezza informatica al top con Surfshark: i suoi punti di forza

Maggiori informazioni sulla sicurezza informatica attraverso Surfshark, considerando alcuni punti di forza che potrebbero fare la differenzaContinua a leggere
Microsoft, risolto grave bug in Windows Defender

Una grave vulnerabilità nel Malware Protection Engine è stata corretta da Microsoft. Poteva essere sfruttata per eseguire del codice remoto sul sistema.Continua a leggere
Mac, malware in crescita

Crescita esponenziale di malware per piattaforma Mac, nel giro di un anno: lo testimonia McAfee con un suo report. Continua a leggere
Microsoft Edge è il browser più violato al Pwn2Own 2017

In occasione della competizione tra hacker Pwn2Own 2017, Microsoft Edge è stato uno tra i browser Web più violati in assoluto.Continua a leggere
Proton, il tojan per Mac in vendita

Su alcuni forum russi è stato scovato un malware per Mac estremamente pericoloso. Si chiama Proton ed è in vendita a cifre elevate.Continua a leggere
Gli antivirus sono inutili, parola di un ex ingegnere di Mozilla

Un ex ingegnere di Mozilla afferma che gli antivirus sono scritti male e possono causare problemi ai computer invec che proteggerli. Continua a leggere
Windows, Google rende noto un grave bug

Google ha reso noti i dettagli di una grave vulnerabilità presente in Windows. Microsoft non ha ancora avuto il tempo per sviluppare la patch.Continua a leggere
Intel: bug nei processori, rischio attacco malware

Un bug individuato nei processori Intel Haswell potrebbe consentire di eludere la ASLR aprendo dunque la porta ai malintenzionati.Continua a leggere
Spotify, occhio ai malware con la versione Free

Un banner pubblicitario in Spotify Free include un link a siti infetti. I link sono presenti sull’app per Windows, Mac e Linux.Continua a leggere
Lenovo, il BIOS di alcuni notebook contiene codice vulnerabile

Il ricercatore di sicurezza Dymtro Oleksiuk ha scoperto che il BIOS di alcuni notebook a marchio Lenovo contiene codice vulnerabile.Continua a leggere
Google, scoperti gravi bug nei prodotti Symantec

Il team di Google Project Zero ha scoperto una grave vulnerabilità negli antivirus prodotti da Symantec. Sono compresi anche quelli appartenenti alla gamma Norton.Continua a leggere
Fansmitter, il virus che sfrutta le ventole del computer

Un gruppo di ricercatori ha sviluppato Fansmitter. Si tratta di un malware che sfrutta il segnale acustico generato dalle ventole per trasmettere dati sensibili.Continua a leggere