Sincronizza i contatti della tua rubrica con i contatti Facebook

2009-07-26_193207

Se avete installato sul vostro sistema Microsoft Outlook e avete la necessità di riordinare la rubrica prelevando, in modo del tutto automatico, i dati dei vostri contatti presenti su Facebook, potete sicuramente utilizzare Fonebook (per gli utenti Mac esiste, comunque, un’alternativa evidenziata in fondo a questo articolo).

Fonebook è completamente freeware e da qualche giorno è disponibile la nuova versione, la 2.0, che risolve molti problemi che affliggevano in modo pesante le precedenti release, aggiungendovi interessanti funzioni che lo rendono un ottimo prodotto.

Riuscire a prelevare automaticamente foto, compleanni, siti web personali, sezione “about me” ed abbinarli ai contatti presenti all’interno della vostra rubrica è un compito che riesce molto bene a questo piccolo software. Questo riuscirà ad effettuare questa sincronizzazione anche ad intervalli prestabiliti lavorando in background e, se vorrete impostarlo, all’avvio di Windows (anche con un leggero ritardo, per evitare che appesantisca troppo lo startup di sistema).

Twitter adotta ufficialmente il termine “Tweets”

Twitter adotta ufficialmente il termine "Tweets"

Sicuramente, quando Jack Dorsey lanciò Twitter nel 2006, non si aspettava affatto che diventasse talmente famoso da diventare un vero e proprio vocabolo. Al punto che il termine “tweets“, dopo essere diventato di uso comune, è stato ufficialmente adottato anche dallo stesso staff del secondo Social Network più famoso al mondo, andando a sostituire il termine “Updates“.

Il nuovo termine è stato adottato anche nelle Pagine Individuali dei profili, e in molte altre posizioni importanti dove prima troneggiava il termine Updates. Sorprendentemente, invece, il grosso pulsante “Update” utilizzato per inviare i nostri messaggi di 140 caratteri è rimasto tale e quale com’era prima.

WeatherPoke, applicazione facebook per essere sempre aggiornati sul meteo

WeatherPoke

Uso il browser google chrome e nella pagina principale ho una panoramica di tutti i siti più visitati. Al primo posto naturalmente c’è geekissimo (e chi non lo ha in pole position?), mentre al secondo posto (ahimè) trovo facebook. Questo vuol dire che ci passo un mucchio di tempo sul social network per eccellenza, ma allora perché non unire il lato comunicativo e forse ludico a qualche applicazione che mi serva a qualcosa di “più reale”?

WeatherPoke è un’applicazione per facebook che permette di essere sempre al corrente sulle condizioni meteo della propria città. E’ possibile aggiungerla alla propria bacheca in modo che tutti i nostri amici possano vedere il tempo che farà.

Cute as hell: il social network per animali

2009-07-19_014621

Ormai i social network contano una popolazione di centinaia di milioni di utenti. E’ evidente che presto potrebbe determinarsi una situazione di saturazione all’interno di questo mercato perchè, normalmente, ogni persona reale ha al massimo un profilo.

E così i social network necessitano di nuovi utenti, magari di tipologie differenti da noi umani. Cute as hell è, quindi, un social network un pò particolare, poichè destinato agli animali, riservato solo ad essi e gestito dai loro proprietari. Il sito è navigabile anche per i non iscritti e quindi potrete visualizzare gran parte dei contenuti senza dover essere registrati.

Facebook permette nuovamente il cambio di username

facebook username

La notizia di oggi è davvero molto importante per tutti gli utenti del social network più diffuso del pianeta, Facebook. Eravamo entusiasti, più di un mese fa, per la possibilità che l’amato circuito aveva offerto ai propri utenti: la definizione di un nome utente, al quale associare il proprio profilo e, dunque, l’indirizzo URL del profilo stesso. Tra gente appostata al PC all’alba del 13 giugno (leggersi Facebook addicted) e chi non era neppure a conoscenza di tale opzione, quasi tutti gli utenti adesso sono provvisti di uno username univoco e identificativo.

Per la foga, in molti casi, i nomi scelti sono stati diversi da quelli reali, a volte banali, a volte originali (per attirare l’attenzione), a volte sintetizzati utilizzando keywords degne di primi posti nei risultati dei motori di ricerca (in piena ottica SEO), etc. Facebook aveva esplicitamente annunciato che l’opportunità sarebbe stata unica ma, per ignote ragioni, ripropone l’iniziativa con la stessa clausola.

Carichiamo video e foto su Facebook via Email

Mobile Facebook

Facebook è ormai diventato il social network numero uno in rete. Per mantenere vivo un sito come quello, bisogna permette a tutti di poter aggiornare la propria pagina del network da qualsiasi postazione. Ecco che nascono i telefoni dedicati a Facebook, oppure, i software per cellulare che ci permettono di navigare il noto sito in completa velocità con pochissimo tempo.

Questi software o questi prodotti, non sono del tutto ideati dallo stesso Facebook, che si occupa più di tenere veloce e aggiornato l’intera struttura del sito ma da terze parti che operano nei rispettivi settori. Oggi, vi presentiamo un modo per caricare video e foto anche da cellulare e anche da un altro computer che non è il vostro.

TweetPo.st, aggiorna facilmente Facebook da Twitter

TweetPo.st

In passato vi avevamo già parlato di Ping.fm, un eccellente servizio gratuito (ora in versione definitiva) che ci permette di aggiornare il nostro status su tutti i Social Network che usiamo, contemporaneamente. Ping può essere facilmente sfruttato per qualsiasi compito di Social Marketing, ad esempio segnalare gli articoli pubblicati sul nostro blog a Facebook, oppure aggiornare automaticamente anche Facebook quando aggiorniamo Twitter.

In questo caso, se ci dovesse servire solo quest’ultima feature, il servizio gratuito TweetPo.st farà sicuramente al caso nostro, evitandoci di navigare tra la miriade di opzioni offerte da Ping.fm, molte delle quali probabilmente non ci serviranno nemmeno. Per usufruire del servizio non dovremo nemmeno registrarci, ci basterà cliccare sull’apposito pulsante per connettere l’applicazione a Facebook, ed autorizzare il suo accesso.

fb140, aggiungere gli amici di facebook in twitter

fb140

fb140 (se il link non funzione copiare ed incollare nel browser questo indirizzo http://www.twables.com/fb140) è un’applicazione online che permette di scovare gli amici di facebook che hanno anche l’account di twitter. In realtà, dato che in twitter possiamo usare un nick name, non è possibile fare una semplice ricerca per trovare il nostro amico, quindi questa applicazione ricercherà nei profili dei link che collegano ad un’account twitter. Non è di certo un metodo infallibile, ma almeno è già qualcosa.

La ricerca si divide in 3 step. Per prima cosa è necessario connettersi al nostro account facebook che avverrà attraverso la pressione del tasto facebook connect (quindi non si rischia di dare la password a qualche malintenzionato).

Tagging multiplo con Photo Tagger

phototagger

Abbiamo provato una novità, per ora in beta privata, sfornata dai ragazzi di Face.com. Autori già di Photo Finder lo staff di Face.com ha messo a punto Photo Tagger, un servizio di riconoscimento facciale che grazie allo sfruttamento delle API di Facebook è in grado di riconoscere i volti nelle vostre foto e nelle foto dei vostri amici e catalogarli utilizzando le tag già presenti su Facebook.

La beta privata che abbiamo testato completa Photo Finder con Photo Tagger, dando ora la possibilità, agli utenti che sceglieranno di installare l’applicazione facebook di Face.com, di creare gruppi di tagging con i volti che il servizio ha identificato, in modo da poter taggare in massa i volti riconosciuti.

Servizio poco utile forse per gli utenti comuni non hardcore, ma per tutti coloro che hanno vestito il ruolo di reporter ufficiale della propria combriccola, famiglia e per tutti coloro i community manager la notizia suona bene. Molto spesso c’è bisogno di taggare in continuazione sempre le stesse persone e con Photo Tagger Face.com fa il lavoro da scimmia per noi.

Agenzia delle entrate e Facebook, pericolosa combinazione

hoot-privacy

L’agenzia delle entrate belga ha ammesso di utilizzare Facebook per raccogliere dati sul tenore di vita dei propri cittadini. Dagli status update, foto, video, racconti di viaggi etc. è facilmente ricostruibile la vita di un qualunque utente Facebook.

La rivista di cultura alternativa francese “Le Tigre” lo ha già dimostrato pubblicando la vita del povero Marc, ventinovenne francese completamente shareaholic che ha scoperto la propria biografia dettagliatamente pubblicata senza poterlo impedire, dal momento che le informazioni utilizzate erano tutte di dominio pubblico, tutto ciò che “Le Tigre” ha dovuto fare è stato aggregarle in ordine cronologico.

La blogosfera già ha avuto la sua dose di scandalo quando questa notizia si è diffusa qualche anno fa, con tutta l’inevitabile ondata di paranoia. Stavolta le cose sono un po’ più preoccupanti, almeno per gli evasori fiscali.

Jahoot, ricerca in tempo reale su parecchi servizi

jahoot

Attualmente di motori dedicati alla ricerca in tempo reale ne stanno spuntando come funghi. La maggior parte di questi però permette effettivamente la ricerca su pochi siti, Twitter, Facebook e niente di più. Jahoot invece permette di ricercare risultati su molti più siti, come Reditt, Stumble Upon, Delicious, Linked In e molti altri ancora.

Questo motore dunque si distingue dagli altri sopratutto per la sua completezza. Basterà inserire la parola da cercare, e compariranno i risultati. Ad esempio cercando “Geekissimo” sono comparsi tutti gli articoli recentemente salvati come bookmark su delicious, o come tweets su Twitter. Sotto al risultato ci saranno i pulsanti dei social network, cosi potremo aggiungere quest’ultimi al nostro profilo.

Imj.Tw, un image hosting tutto dedicato agli utenti di Twitter e Facebook

2009-07-18_122904

Per tutti gli utilizzatori di Facebook e Twitter ecco un utile servizio per archiviare e condividere immagini di ogni tipo.

Si tratta di Imj.Tw, servizio gratuito di hosting che presenta tutta una serie di ottime funzioni per condividere foto ed immagini in Social Network, blog e forum.

Ciò che rende particolare tale servizio sta nel fatto che si tratta di uno strumento riservato esclusivamente a tutti coloro che dispongono di un profilo per i Social Network sopra citati, in modo tale da evitare dunque la creazione di un ulteriore account.

Imj.Tw supporta tutti i principali formati di immagini, quali ad esempio GIF, PNG, JPG e BMP, senza contare poi la possibilità di poter caricare immagini anche in alta risoluzione (fino ad un massimo 10 MB per ciascun file) e per di più in modalità multipla.

Fissa sul web i momenti più importanti della tua vita con ThisMoment

2009-07-17_202138

Uno dei problemi che un geek può doversi trovare a risolvere è quello di aver inserito foto e video su più siti “web 2.0” e sentire l’esigenza di raggruppare queste informazioni. ThisMoment può venirvi in soccorso e aiutarvi ad unire vari contenuti all’interno di uno stesso unico contenitore.

ThisMoment permette, come tanti altri analoghi servizi, di caricare sul proprio spazio contenuti come foto e video sul proprio account in modo del tutto gratuito. Le funzionalità che lo rendono speciale risiedono, però, nel fatto che permette di combinare foto e video direttamente da account creati presso altri social network (come Facebook, Flickr, Youtube…) in pagine uniche che possono essere poi condivise pubblicamente. Oltre all’importazione di queste foto e video, permette di inserire foto e video pubblici presi da account di altri utenti.

ShareIn, condividere facilmente link o immagini di ogni tipo

sharein

ShareIn è un nuovo servizio online potenzialmente molto utile, che tenta di unire la condivisione su Twitter e Facebook ai bookmarks di delicious. Il funzionamento è molto semplice. Tutto quello che dobbiamo fare, infatti, dopo esserci registrati, è installare l’applicazione sul nostro browser.

Al momento, essendo ancora in beta, l’unico browser supportato è firefox, difatti quella che installaremo sarà un’estensione. Una volta completata questa operazione, potremo finalmente collegarci con il nostro account, e cominciare a condividere, utilizzando il piccolo bottoncino che sarà comparso sul nostro fidanto panda rosso.