Software
WebCacheImageInfo, ottenere info sulle immagini nella cache dei browser

A seconda di quanto si è attivi online la cache del browser, progettata per permettere di aprire successivamente in maniera più veloce ciò che viene visualizzato in rete, tende a riempirsi più o meno rapidamente. La cache va dunque ad […]Continua a leggere
Add2Run, lanciare qualsiasi applicazione dal comando Esegui di Windows

Il run dialog di Windows, altrimenti conosciuto anche molto più semplicemente come comando Esegui, permette, appunto, di eseguire comandi ed applicazioni di sistema in maniera estremamente semplice e rapida. Chi, tra voi lettori di Geekissimo, ha l’abitudine di utilizzare di […]Continua a leggere
EvoKeys: creare hotkey per lanciare programmi, file, cartelle ed utility

Chi predilige l’utilizzo della tastiera a quello del mouse e chi ha l’abitudine di sfruttare le varie hotkey di default di Windows unitamente a quelle disponibili per i singoli programmi in uso sarà sicuramente ben felice di poter fare la […]Continua a leggere
ReIcon, salvare e ripristinare il layout delle icone sul desktop

Chi, a prescindere dalla motivazione, si ritrova spesso a dover cambiare la risoluzione dello schermo in uso con il proprio computer sicuramente ben saprà che tale operazione comporta, almeno nella maggior parte dei casi, modifiche al layout delle icone sul […]Continua a leggere
RamExpert, ottenere informazioni dettagliate sulla RAM del PC

Per conoscere quanta RAM è installa sul computer è possible consultare le info fornite nella schermata di boot del sistema o, in alternativa, aprire il pannello delle proprietà dell’OS, strumenti di default questi che per quanto utili possano essere non […]Continua a leggere
AutoSizer, ridimensionare e riposizionare le finestre di Windows

Le finestre di Windows possono essere ridimensionate, minimizzate, massimizzate e risposizionate a seconda di quelle che sono le diverse esigenze di ciascun utente. Tali modifiche vengono memorizzate temporaneamente dall’OS per poi essere resettate dopo un certo arco di tempo o […]Continua a leggere
Anvide Lock Folder, nascondere e proteggere con password le cartelle

Chi condivide il proprio computer anche con altri utenti di certo sarà ben consapevole del fatto che talvolta per poter tutelare la privacy e dunque per evitare che informazioni, file e cartelle personali finiscano sotto gli occhi altrui può essere […]Continua a leggere
Securely File Shredder, eliminare file e cartelle in modo sicuro

Quando si eliminano i file da Windows, lo abbiamo ripetuto più e più volte, in realtà non vengo cancellati del tutto. Infatti, nonostante il cestino venga svuotato e nonostante il corrispondente spazio su disco sia stato liberato liberato i file […]Continua a leggere
Free PDF Compressor, comprimere i PDF agendo sulle immagini

Le dimensioni di un documento in formato PDF possono variare molto in base a ciò che l’autore decide di aggiungere al file. La presenza di un’immagine non ottimizzata può, ad esempio, andare ad aggiungere uno o più MB ad un […]Continua a leggere
MovieScanner, visualizzare i metadati di tutti i file video

Chi ha l’abitudine di archiviare i propri video non solo sull’hard disk del computer ma anche su ulteriori unità di archiviazione sicuramente ben saprà quanto, in circostanze di questo tipo, confrontare i vari file può essere difficoltoso. Analizzare diverse versioni […]Continua a leggere
TouchPro, modificare il timestamp dei file dalla sezione Proprietà

Ogni file archiviato sul computer, che si tratti di video, musica, immagini, documenti di testo o quant’altro poco importa, è contrassegnato da un timestamp e dai relativi metadati. Accedendo alle proprietà di file e cartelle in Windows è dunque possibile […]Continua a leggere
Cometdocs for desktop, convertire PDF dal menu contestuale di Windows

Spesso capita di avere la necessità di convertire documenti in formato PDF in un altro tipo di file, ad esempio DOC, JPEG, TXT etc., ed altrettanto di frequente capita di non avere a propria disposizione uno strumento ad hoc mediante […]Continua a leggere
SoundVolumeView, creare profili volume personalizzati su Windows

Da quando Windows è stato creato Microsoft non ha mai evoluto troppo la modalità di gestione del volume audio del computer. Accedendo infatti all’apposita sezione mediante cui gestire l’audio del PC è possibile decidere se alzare o abbassare il volume. […]Continua a leggere
HDDExpert, controllare lo stato e le prestazioni degli hard disk

Poter contare su validi sistemi mediante cui evitare l’eventuale perdita dei dati archiviati sui dischi fissi è molto importante ma altrettanto lo è anche controllare periodicamente lo stato di salute degli hard disk del proprio computer onde evitare di ritrovarsi […]Continua a leggere