Video
Samsung Smart Window, la finestra touch è realtà!
yMule, cercare e scaricare i video di YouTube ed estrarne l’audio
Così come ben sapranno tutti coloro che si ritrovano a bazzicare in maniera abbastanza frequente tra i meandri di YouTube, il ben noto servizio non offre alcuna opzione, di default, mediante cui effettuare il download dei contenuti d’interesse direttamente sul computer o sul device in uso.
Per far fronte a tale carenza è però possibile attingere all’utilizzo di una delle tante ed apposite risorse extra, molte delle quali recensite anche qui su Geekissimo.
La maggior parte di tali app, però, richiedono l’immissione da parte dell’utente dell’url relativa al video d’interesse o, ancora, risultano tutt’altro che immediate nel loro utilizzo, a differenza, invece, di quanto viene offerto da yMule.
Microsoft realizza un sistema di ologrammi 3D touch, ecco il video
I laboratori di Microsoft Research hanno messo a punto Vermeer, un nuovo sistema di ologrammi 3D touch davvero strabiliante che unisce le vecchie tecniche per la generazione di ologrammi con un nuovo display a 360° e il riconoscimento dei movimenti di Kinect.
Con questo sistema è stato possibile ottenere degli ologrammi a 15 fps con 192 punti di vista riprodotti simultaneamente. Uno spettacolo da non perdere che potete ammirare insieme a noi grazie al video che trovate dopo il salto.
Video Image Grabber, riprodurre video e catturarne degli screenshot
Per i sistemi operativi Windows esistono numerosi player video che, a seconda delle diverse necessità, vanno a rivelarsi più o meno utili per ciascun utente.
Tuttavia è abbastanza raro incappare in software di questo tipo che, oltre ad eseguire la sopracitata funzionalità, permettano anche di catturare screenshot durante la riproduzione di un dato filmato.
Quella in questione non è certo una tra le esigenze più comuni ma nel caso in cui alcuni tra voi lettori di Geekissimo desiderassero avere a propria disposizione uno strumento mediante cui eseguire esattamente quanto appena accennato allora, sicuramente, Video Image Grabber va a configurarsi come la risorsa più adatta alla quale poter attingere.
Video Controller, gestire i video di YouTube direttamente dalla toolbar di Google Chrome
YouTube, si sa, non è soltanto un valido servizio mediante cui cercare e guardare tutti i vari ed eventuali filmati d’interesse ma va anche a configurarsi come un’ottima risorsa alla quale attingere per ascoltare musica considerando l’innumerevole quantitativo di video di artisti musicali.
Molti utenti, infatti, sono soliti ascoltare musica da YouTube navigando online ed eseguendo, al contempo, altre operazioni in rete.
Considerando quanto appena affermato alcuni tra voi lettori di Geekissimo potrebbero trovare molto utile un’estensione quale Video Controller, tutta dedicata a Google Chrome ed estremamente valida al fine di una miglior gestione dei video musicali presenti sul noto portale.
Visual Search Pony, un software specifico per individuare i file video duplicati
In varie occasioni, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di software grazie ai quali ricercare facilmente gli eventuali file duplicati presenti sul computer in uso in modo tale da poter liberare spazio prezioso sul proprio hard disk.
Quest’oggi, pur proseguendo sulla medesima linea, andiamo a dare un’occhiata ad un’ulteriore risorsa che consentirà di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato ma che, a differenza di tutte le altre analoghe, mira specificamente all’individuazione dei file video doppi.
Si tratta di Visual Search Pony, un software completamente gratuito ed utilizzabile su Windows XP, Vista e 7 che consente di rilevare i file video duplicati presenti sul proprio hard disk effettuandone il confronto in base alle dimensioni, alla durata, allo spazio, alla data dell’ultima modifica ed alla risoluzione e, successivamente, di agire su di essi eseguendo varie operazioni.
PictureSorter: organizzare foto e video per marca e modello del dispositivo utilizzato e per data di creazione
Con il passare del tempo, si sa, trasferire le foto archiviate sulla propria macchina fotografica digitale o i video presenti sulla videocamera comunemente utilizzata direttamente sulla postazione multimediale in uso ed organizzare poi il tutto nel miglior modo possibile può risultare una procedura particolarmente scocciante da eseguire che porta via, inevitabilmente, non poco tempo prezioso.
Per porre rimedio nel miglior modo possibile a quanto appena accennato ci si potrebbe però appellare all’utilizzo di PictureSorter, un software completamente gratuito, di natura open soruce ed interamente dedicato ai sistemi operativi Windows che consente di organizzare le proprie foto, ma anche i video, per marca e modello del dispositivo impiegato tenendo conto anche della data dello scatto.
Il software, nel dettaglio, ricerca ricorsivamente le cartelle contenenti le foto da ordinare, rileva ed analizza i dati EXIF dei file in formato JPG e THM ed in base ai metadati organizza poi immagini e video in una gerarchia basata sul tipo e la marca della macchina fotografica digitale o della videocamera impiegata ordinandole automaticamente per data di creazione in cartelle differenti.
Utilizzare il software, comunque, è abbastanza facile!
Il futuro secondo Microsoft, un nuovo video con la “visione” del colosso di Redmond
I Microsoft Office Lab hanno dato vita ad una nuova “visione” di futuro secondo la concezione del colosso di Redmond, hanno cioè realizzato un nuovo video in cui vengono mostrate tecnologie e modi di vivere che potremmo avere di qui a un decennio.
Il video si intitola Productivity Future Vision 2011 e in poco più di 6 minuti ci fa entrare in un mondo fatto di occhiali intelligenti che traducono automaticamente i testi che vedono, tablet e smartphone sottili quanto un foglio di carta e mega-display 3D visualizzabili senza occhialini. Eccolo, dopo il salto.
5 Alternative a Windows Media Player
Oltre ad Internet Explorer, la casa madre Microsoft, installa in tutti i sistemi operativi Windows, il Media Player per la visualizzazione di filmati. Fortunatamente, quest’opzione vuole essere solamente un aiuto verso coloro che, una volta acquistato il nuovo computer, si trovano a dover riprodurre un elemento di questo tipo.
Naturalmente tale software potrebbe non essere di gradimento per molti utenti, ecco allora che nasce la necessità di avere valide alternative per una migliore esperienza nella visualizzazione di filmati. In quest’articolo elenchiamo 5 valide alternative a Windows Media Player, nel caso in cui ne conosceste di nuovi e più interessanti, vi preghiamo di lasciar un commento in modo che anche gli altri utenti possano conoscerle.
Freedsound, servizio online per ascoltare e scaricare canzoni da Youtube
In rete esistono moltissimi componenti aggiuntivi e software specifici per scaricare canzoni o video da Youtube; sfortunatamente, in alcune occasioni, questi portano a risultati non troppo soddisfacenti, inducendo l’utente ad una certa diffidenza verso questo tipo di elementi. Recentemente, è stato creato un nuovo servizio web in grado di permettere la visualizzazione, ascolto e download di canzoni direttamente da Youtube; il suo nome è FreedSound, disponibile in maniera completamente gratuita, non richiede alcun tipo di registrazione per le suddette operazioni.
Zocial.tv, visualizzare i video più condivisi su Facebook e Twitter
La visualizzazione di filmati in rete ha conquistato milioni di utenti, proprio per questo motivo ogni giorno nascono e diventano famosi, siti web correlati ad i principali organi di diffusione di video.
Uno di questi è Zocial.tv, un servizio web completamente gratuito, in grado di proporre la ricerca degli elementi più condivisi sui principali social network, quali Facebook e Twitter. Una volta visualizzati, è inoltre possibile condividerli sugli stessi servizi, ma anche su Windows Live Messenger, StumpleUpon, Yahoo!, Google ed inviarli tramite posta elettronica.
MU Player, visualizzare in streaming i video di Megaupload direttamente sul desktop
MegaUpload, per chi non lo sapesse, è un interessante servizio di storage online, ovvero permette le memorizzazione di ingenti quantità di file direttamente in rete; in questo modo, diffondendo il link relativo, è possibile rendere disponibile a molti utenti quanto precedentemente caricato.
Per poter usufruire di un qualsiasi elemento presente al suo interno, è naturalmente necessario scaricarlo e, una volta salvato sull’hard disk, eseguirlo; tuttavia, tramite l’utilizzo di un software specifico, è possibile visualizzare in streaming il file selezionato.
Il suo nome è MU Player, un’applicazione multimediale completamente gratuita e compatibile con qualsiasi versione di Windows da XP a 7, indipendentemente dall’architettura del calcolatore, a 32 o 64 bit.
ProxTube, estensione Firefox per visualizzare i video bloccati da Youtube
Utilizzando Youtube, sicuramente vi sarà capitato di non poter visualizzare determinati video, in quanto bloccati poiché, in alcune situazioni, hanno violato i diritti d’autore. Nel caso in cui vogliate poter vedere questo filmato, è possibile utilizzare un’estensione Firefox, creata proprio per questo scopo; il suo nome è ProxTube, scaricabile gratuitamente dal link che trovate in fondo all’articolo, e compatibile con qualsiasi versione del browser di Mozilla, anche la più recente.
Innanzitutto, collegatevi alla pagina linkata, e cliccate Aggiungi a Firefox; in seguito ad una breve attesa, il componente viene automaticamente installato (è richiesto il riavvio del browser per terminare la procedura).