HyperPaintNet, una valida alternativa a MS Paint con possibilità di collaborazione online

Tutti coloro che utilizzano un OS Windows di sicuro, nel corso del tempo, avranno avuto modo di utilizzare il più che celebre MS Paint, lo strumento di disegno annesso al sistema che, seppur in modo minimale e senza troppe pretese, consente di dilettarsi nell’arte del disegno oltre che permettere di apportare qualche piccola modifica a foto ed immagini.

Tuttavia, nel caso in cui foste alla ricerca di uno strumento alternativo in grado di adempire impeccabilmente a tutte quelle che sono le funzionalità del Paint presentando però una marcia in più, allora, di certo, una risorsa quale HyperPaintNet potrebbe apparire decisamente interessante.

Touchpad Blocker, un ottimo tool per disabilitare e controllare l’utilizzo del touchpad

Tutti coloro che si ritrovano ad utilizzare un PC portatile di certo sapranno quanto, in determinate circostanze, possa andare a risultare tutt’altro che pratico avere a che fare con il touchpad che, sfiorato inavvertitamente, può creare qualche piccolo fastidio al proprio operato.

Proprio al fine di porre rimedio a situazioni di questo tipo, tutti coloro che si ritrovano ad operare su di un notebook, ma anche un netbook, potrebbero prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’impiego di uno dei tanti ed appositi tool disponibili mediante cui bloccare l’utilizzo del touchpad.

Tuttavia, sebbene dando un rapido sguardo qui su Geekissimo l’assortimento di strumenti dedicati risutli tutt’altro che scarso, quest’oggi diamo un occhiata ad un ulteriore applicativo che, a differenza di tutti gli altri, potrebbe andare a risultare ancor più pratico, maneggevole ed efficiente.

Geotag Security, rimuovere i geotag dalle proprie foto

Come di certo gran parte di voi lettori di Geekissimo appassionati al mondo della fotografia avrà avuto modo di notare personalmente, quasi tutti i dispositivi mobili in grado di scattare foto, analogamente alla maggior parte delle macchine fotografiche digitali attualmente presenti sul mercato, risultano dotati della funzionalità di geotagging.

Tale funzionalità sta dunque ad implicare che ciascuna foto scattata andrà a riportare informazioni specifiche relative a latitudine e longitudine integrate direttamente all’intero dei metadati ed implicando dunque la geolocalizzazione dell’immagine in questione, il che potrebbe rivelarsi un fattore tutt’altro che piacevole se si è intenzionati a condividere le proprie immagini online.

Onde evitare di andare incontro a spiacevoli inconvenienti, è però possibile ricorrere all’impiego di un apposito applicativo gratuito grazie al quale, nel giro di qualche click e con estrema facilità, sarà possibile porre rimedio alla cosa in modo tanto semplice quanto immediato.

App Admin, bloccare facilmente l’utilizzo delle applicazioni in Windows

Quando ci si ritrova a dover condividere il proprio PC con altri utenti o, molto più semplicemente, nel caso in cui risulti necessario tutelare il funzionamento di una data postazione multimediale soggetta all’utilizzo di più persone, potrebbe risultare opportuno, almeno nella maggior parte dei casi, cercare di impedire l’accesso a determinate risorse ed applicativi, magari al fine di tutelare il PC in questione evitando di incorrere in varie ed eventuali problematiche.

Dunque, in una situazione di tale tipologia, piuttosto che ricorrere ai più svariati stratagemmi vagando tra i meandri del sistema o, molto più semplicemente, cercando di nascondere al meglio le risorse incriminate, potrebbe risultare opportuno utilizzare un efficientissimo ma semplice strumento quale App Admin.

Si tratta infatti di un programmino completamente gratuito, portatile e tutto dedicato agli OS Windows che, mediante un interfaccia altamente comprensibile, consentirà di vietare l’esecuzione di uno o più programmi scelti impedendone dunque l’eventuale apertura.

MPlayer WW, una nuova versione di MPlayer per Windows

MPlayer, chi è che non lo conosce? Si tratta di uno dei migliori media player open source mai creati. È disponibile per tutte le maggiori piattaforme – da Linux a Windows passando per Mac OS X – e ne esistono un mucchio di versioni differenti, ognuna delle quali pensata per adattarsi alle esigenze e ai gusti di diversi tipi di utenza.

In passato vi abbiamo già segnalato alcune fra le migliori versioni di Mplayer per Windows, ma oggi vogliamo tornare sull’argomento per proporvene una che sembra avere proprio tutte le carte in regola per schizzare al numero uno della classifica delle più riuscite trasposizioni del noto player open source su Windows: Mplayer MM.

Come modificare gli elementi visualizzabili alla voce “Invia a” del menu contestuale di Windows 7 senza utilizzare alcun applicativo

Nel corso del tempo, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a diversi ed appositi applicativi mediante cui personalizzare il menu contestuale di Windows, e nello specifico di Seven, aggiungendo e rimuovendo vari ed eventuali elementi facenti riferimento alla voce Invia a, come ad esempio nel caso di Send To Toys.

L’utilizzo di risorse extra può dunque risultare piuttosto comodo, oltre che alla portata di tutti, in una gran varietà di circostanze, tuttavia la sezione in questione del menu contestuale di Windows 7 può anche essere modificata senza ricorrere ad alcuno strumento di terze parti ma, molto più semplicemente, mettendo in atto un semplice ma efficace trucchetto eseguibile nel giro di qualche click.

Billy: un player musicale per Windows leggerissimo, gratuito e in stile minimal

Tutti coloro che utilizzano il proprio PC anche come strumento mediante cui ascoltare della buona musica, di sicuro, nel corso del tempo, avranno avuto modo di testare più e più strumenti mediante cui eseguire tale operazione nel migliore dei modi, magari utilizzando un player efficiente ma, allo stesso tempo, che non richiedesse un eccessivo dispendio di spazio e risorse.

Tuttavia, se dopo aver provato strumenti quali, ad esempio, foobar2000, Winamp e chi più ne ha più ne metta, non siete rimasti del tutto soddisfatti e, ad oggi, siete ancora alla ricerca di un buon player in grado di adempire nel migliore dei modi alla funzionalità alla quale è preposto senza però impegnare eccessivamente l’intero sistema, allora, senza alcun dubbio, Billy è proprio quello che fa al caso vostro.

Si tratta infatti di un semplice ma efficientissimo lettore musicale, completamente gratuito ed interamente dedicato a Windows, che, va a contraddistinguersi da tutto quanto di analogo sia presente sulla piazza proprio per la sua interfaccia estremamente ridotta e le sole funzionalità basilari disponibili mediante cui ascoltare senza alcun problema i propri brani preferiti.

InWatch, ordinare e catalogare automaticamente i file dal desktop a qualsiasi altra cartella

Il desktop, nonché definito scrivania virtuale, costituisce quella parte del proprio PC destinata a raccogliere software, collegamenti, dati e documenti di pronto utilizzo, avendo dunque la possibilità di avere sempre a portata di mano tutto quanto occorre.

Tuttavia se si prende in considerazione quanto affermato di certo non è poi così difficile dedurne che, per ovvie ragioni, il desktop, in tal modo, tende anche a divenire una delle sezioni più confusionarie della propria postazione multimediale, perdendo dunque quella che è la sua funzione originaria.

Fortunatamente, però, per gestire al meglio una situazione di questo tipo è possibile ricorrere all’utilizzo di un ottimo programmino quale lo è InWatch.

Acer Aspire One: monitorare la temperatura della CPU ed il funzionamento della ventola mediante un apposita utility

Tutti coloro che si ritrovano ad utilizzare un laptop e, nello specifico, un netbook, di certo sapranno quanto possa essere di fondamentale importanza avere la possibilità di monitorare le temperature ed il corretto funzionamento della ventola applicata onde evitare di andare incontro a varie ed eventuali problematiche legate al surriscaldamento del PC.

Per eseguire tale tipo di operazioni, nella maggior parte dei casi, si è soliti ricorrere ad uno dei tanti ed appositi strumenti disponibili gratuitamente online, tuttavia, nel caso in cui foste in possesso di un Acer Aspire One, una fra le serie di netbook maggiormente diffuse tra l’intera utenza, allora potreste anche prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’impiego di un apposita e leggerissima utility realizzata soltanto di recente ed in grado di adempire in maniera più che efficiente allo scopo in questione.

Rimuovere facilmente i dati EXIF dalle proprie foto utilizzando un apposito tool

Tutti gli appassionati al mondo della fotografia digitale di certo sapranno, o comunque sia avranno avuto modo di verificare personalmente, che, ogni qual volta viene scattata una foto il dispositivo in uso non soltanto archivia l’immagine ottenuta così come desiderato ma, inoltre, salva anche tutt’un insieme di informazioni relative al modello della macchina fotografica utilizzata, la modalità di scatto applicata, l’eventuale presenza del flash, l’ISO ecc…

Ovviamente,a patto che non abbiate intenzione di seguire le orme dell’agente 007 facendo scomparire ogni traccia delle vostre attività, i dati in questione, denominati EXIF non andranno a creare alcun tipo di problema.

Tuttavia potrebbe anche accadere che, al fine di un maggior livello di privacy o, molto più semplicemente, onde evitare di diffondere quelle che sono le informazioni tecniche relative ai propri scatti, risulterebbe opportuno rimuovere il tutto… un operazione impossibile da eseguire se non ricorrendo agli giusti strumenti.

Transmiti, tradurre direttamente dal proprio desktop sfruttando Google Translate

Quante volte avete avuto la necessità di ricorrere all’utilizzo dell’eccellente traduttore offerto da Google ma, onde evitare di dover eseguire fastidiose operazioni di copia e incolla o upload di documenti online, avete lasciato perdere il tutto cercando magari soluzioni alternative?

Bhe, cari lettori di Geekissimo, se anche voi avete riscontrato più e più volte la problematica in questione, allora, di certo, sarete ben lieti di sapere che, proprio per far fronte a situazioni di questo tipo, è stato ideato e reso disponibile un apposito applicativo in grado di semplificare di gran lunga la vita di tutti coloro che, da sempre, avrebbero voluto usufruire delle funzionalità messe a disposizione da Google Translate direttamente dal proprio desktop.

La risorsa in questione è Transmiti, un programmino portatile, gratuito e tutto dedicato agli OS Windows, il cui scopo consiste appunto nel permettere di eseguire le proprie traduzioni mediante Google Translate (sono dunque supportate ben 52 lingue differenti) direttamente dalla propria scrivania virtuale ed in maniera istantanea, semplicemente evidenziando la parte di testo che si è intenzionati a tradurre e premendo il pulsante Windows posto direttamente sulla propria tastiera.

Quick Hide: visualizzare file e cartelle nascosti, e non solo, in un unico click

Sicuramente anche voi, cari lettori di Geekissimo, sarà capitato almeno una volta nella vita di aver avuto a che fare con fastidiosi virus in agguato sul PC in uso, implicando dunque la necessità di risolvere la problematica in questione nel più veloce dei modi e, di conseguenza, richiedendo l’adozione di un qualche tipo di stratagemma nel caso in cui l’antivirus impiegato non fosse riuscito a sortire l’effetto desiderato.

A tal proposito non accade poi così di rado che un dato virus agisca sull’OS andando a disabilitare la visualizzazione di file e cartelle nascosti in modo tale da rendere più difficile l’individuazione e dunque l’eliminazione.

Considerando tutto quanto appena affermato e nel caso in cui l’OS in uso sia Windows, allora sapere di poter ricorrere all’impiego di un semplice ma utilissimo tool quale Quick Hide appare senz’altro invitante.

DLFiles: organizzare, gestire e modificare facilmente i propri file

Quando ci si ritrova ad avere a che fare con un PC zeppo pieno di file d’ogni tipo, ricorrere all’utilizzo di apposite risorse mediante cui organizzare, gestire e modificare il tutto nel migliore dei modi appare senza alcun dubbio una vera e propria necessità.

Già in passato, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare un occhiata a diversi ed appositi strumenti adibiti allo scopo in questione e più o meno consoni alle esigenze della vasta utenza.

Quest’oggi, per la gioia di tutti voi appassionati lettori, ecco in arrivo un altro nuovo ed interessante strumento mediante cui gestire ed operare su quelli che sono i propri file in tutta tranquillità.