abusi
abusiTwitter: segnalare abusi deve essere più semplice, arriva la petizione on line

La comunicazione viaggia su Twitter, così come su tante altre piattaforme on line. I tweet dell’uccellino azzurro sono molto amati dagli utenti, ma non tutti sono dei messaggi innocui. Come ogni luogo affollato, anche sul microblogging esistono molti abusi.Continua a leggere
Google, per Joaquin Almunia è abuso di posizione dominante

Pur non essendo ancora arrivata la sentenza dell’antitrust Europa in merito a Google e alle accuse di abuso di posizione dominante nel settore dei motori di ricerca dagli uffici di Bruxelles iniziano a trapelare notizie. Si tratta di dichiarazioni ufficiali […]Continua a leggere
Google nel mirino dell’Antitrust USA: abuso di posizione dominante nel search

La Federal Trade Commission (FTC) pare stia decidendo, a maggioranza, di mettere Google alle strette ed il motivo, stando alle ultime notizie al momento disponibili fornite da fonti interne alla commissione Antitrust USA, sarebbe l’essere colpevole, per il gran colosso […]Continua a leggere
Wikipedia, corruzione ai piani alti

Due dei membri dei piani alti di Wikipedia sono stati recentemente accusati di abuso della propria posizione dopo aver modificato svariate pagine dell’enciclopedia online per fini personali . Le motivazioni che hanno spinto alla modifica delle pagine interessate sarebbero legate a sponsorizzazioni […]Continua a leggere
Panic Button per facebook

Uno degli argomenti più scottanti di questi ultimi periodi sono stati proprio la privacy e la sicurezza legata ai social network. Preso di mira una delle principali reti sociali, Facebook. C’è da dire che facebook ha cercato in tutti i […]Continua a leggere