Facebook Status Counter, aggiungere un contatore dei caratteri restati in Facebook

Appassionati utilizzatori delle risorse di social networking e, nello specifico, di Facebook, che, per un motivo o per un altro, siete sempre intenti ad aggiornare lo status del profilo ecco in arrivo, per la gioia di tutti voi (o, quanto meno, si spera!) una nuova ed interessante risorsa tutta dedicata a Firefox ed adibita, appunto, a tal scopo.

Si tratta di Facebook Status Counter, un add-on utilizzabile in modo completamente gratuito e destinato ad essere impiegato solo ed esclusivamente sul browser web del panda rosso che, una volta installato, consentirà quindi di aggiungere a Facebook un contatore di quelli che sono i caratteri restanti visualizzabile ogni qual volta saranno digitati nuovi messaggi di testo.

Come aggiornare lo stato di Facebook tramite e-mail


Come lascia chiaramente intendere l’immagine qui sopra, questo non è un post per geek duri e puri. È un post per chi sta cercando di muovere i primi passi nel mondo dell’informatica ed è assetato di trucchetti (anche sempliciotti) che permettano di sfruttare appieno le potenzialità di siti e servizi online usati finora solo in maniera magari troppo distratta o superficiale.

Entrando nel dettaglio, oggi parliamo di Facebook e di come è possibile sfruttare la posta elettronica per aggiornare il proprio stato e/o pubblicare foto sul social network più famoso del mondo. Infatti, forse non tutti lo sanno ma il sito di Mark Zuckerberg riserva un indirizzo e-mail privato a ciascun utente tramite il quale è possibile spedire informazioni sulla propria bacheca senza accedere al sito o aprire il browser.

LaterBro, programmare la pubblicazione degli aggiornamenti di stato su Facebook e Twitter

Chi utilizza assiduamente Facebook, Twitter o magari entrambi i servizi, di certo avrà cercato più e più volte apposite risorse mediante cui ottimizzare la gestione degli account e, nello specifico, quella del proprio status.

Infatti, avere a propria disposizione la possibilità di programmare l’invio degli aggiornamenti di stato sia sull’uno che sull’altro social network potrebbe essere senz’altro utile in una gran varietà di circostanze e chi gestisce un blog o, in linea ben più generale, coloro che curano la pubblicazione di contenuti online, di certo sapranno quanto una funzionalità di tale tipologia possa risultare, spesso e volentieri, una vera e propria ancora di salvezza.

A tal proposito LaterBro potrebbe dunque essere un’ottima risorsa alla quale appellarsi.

Facebook Desktop: le notifiche di Facebook (e non solo) direttamente a portata di desktop per Windows, Mac e Linux

Appassionati utilizzatori di Facebook alla ricerca di un valido sistema mediante cui monitorare tutto quanto concerne il noto social network direttamente dal proprio desktop? Bhe, in caso di risposta affermativa, allora, di certo, non potrete lasciarvi sfuggire un applicativo quale Facebook Desktop, a patto però che l’OS in uso sia Windows, Mac o Linux (anche se, nel caso di quest’ultimo, non viene indicato sulla pagina web dell’applicativo).

Facebook Desktop, infatti, altro non è che un interessantissima risorsa, sviluppata in Adobe Air e scaricabile ed utilizzabile in modo del tutto gratuito, che, una volta in uso sulla postazione multimediale, consentirà di visionare tutto quanto concerne le varie ed eventuali notifiche relative al proprio account Facebook direttamente sul desktop, così come illustrato anche nell’immagine d’esempio.

Questo sta dunque a significare che utilizzando Facebook Desktop sarà possibile visionare, direttamente nella sezione in fondo a destra della propria scrivania virtuale, apposite finestre popup relative a poke, messaggi, richieste d’amicizia, inviti ad eventi e chi più ne ha più ne metta, il tutto aggiornato in maniera completamente automatica in modo tale da poter essere monitorato dall’utente in un sol colpo d’occhio.

Facebook Translate, implementare un traduttore in real time su Facebook per gli aggiornamenti di stato altrui

La maggior parte di coloro che si ritrovano ad utilizzare Facebook di certo sapranno quanto, in determinate circostanze, possa risultare piuttosto difficoltoso ritrovarsi ad avere a che fare con news, link ed aggiornamenti di stato in una lingua differente dalla propria, magari perché si è scelto di seguire una pagina redatta in lingua estera, perché si hanno amici di nazionalità differenti e chi più ne ha più ne metta.

A meno che, cari lettori di Geekissimo, non siate dei poliglotti e non abbiate alcun tipo di problema a destreggiarvi nelle più svariate lingue, allora, di certo, una situazione di questo tipo potrebbe divenire decisamente scomoda.

Onde evitare di ricorrere al costante utilizzo di appositi traduttori è però possibile porre rimedio alla situazione in questione andando ad impiegare un apposito add-on gratuito tutto dedicato al browser di casa Mozilla.

Twitty: ora è finalmente possibile aggiornare Twitter tramite SMS anche in Italia!

Di certo tutti gli appassionati utilizzatori di Twitter avranno avuto modo di verificare, nel corso del tempo, l’assenza di un servizio che, in modo semplice ed a costi contenuti, consentisse di aggiornare il proprio status inviando un semplice SMS da cellulare, analogamente a quanto permesso ad una cospicua fetta d’utenti esteri.

Quest’oggi, però, Geekissimo ha il piacere di annunciare a tutti gli accaniti utilizzatori del ben noto strumento di microblogging che, mediante l’ausilio di un servizio interamente italiano anche tutti noi utenti dello stivale avremo finalmente la possibilità di aggiornare il nostro status su Twitter grazie ad un semplice SMS e senza costi aggiuntivi!

Si tratta di Twitty, un nuovo ed interessante strumento realizzato dall’azienda italiana IPnextche, come già accennato, consente di inviare tweet comodamente dal proprio cellulare, ponendo, come di consueto, un limite di 140 caratteri e richiedendo il pagamento di un normale SMS secondo quella che è la tariffa imposta dal proprio operatore e senza applicare alcun costo aggiuntivo.

TweetSwitch, utilizziamo il nostro client IM preferito per inviare e ricevere tweet

Considerando la notevole popolarità raggiunta da Twitter in tutto il mondo, sono davvero tanti gli applicativi mediante i quali è possibile gestire, direttamente dal proprio desktop ed in tutta comodità, il servizio di micro blogging più gettonato del momento.

Tuttavia, se sulla nostra postazione di lavoro vi è già in uso uno dei cosiddetti client IM, come ad esempio Windows Live Messenger, Skype, Gtalk, AIM, ICQ e Yahoo! Messenger, allora sicuramente potremo fare anche a meno di installare un ulteriore strumento mediante il quale ottenere una migliore gestione di Twitter, poiché, grazie a TweetSwitch la cosa è presto risolta.

Si tratta infatti di un applicazione online, ovviamente libera e gratuita, il cui scopo consiste nel permettere di inviare e ricevere tweet direttamente da uno dei client IM sopra elencati.

Aggiornare il proprio status sui vari social network con Ping

Aggiornare il proprio status sui vari social network con Ping

Se siamo dei maghi dei social network molto probabilmente passiamo tanto tempo ad aggiornare il nostro status su questi siti. Questa operazione può risultare molto noiosa, cosi ecco a voi Ping che promette di renderci la vita molto più facile. Il servizio attualmente supporta Facebook, Twitter, Jaiku, Pownce e Tumblr ( e presto anche Myspace e Bebo).

Inserendo il proprio status su Ping, il servizio provvederà ad inviare il nuovo status ad i nostri vari account sui social network in circa 60 secondi. E’ possibile aggiornare il proprio status via interfaccia web: inserendo il messaggio sul sito di Ping.fm e premendo il bottone Ping It. Via email.