Simple Timer: implementare orologio, timer e calendario in Firefox

Spesso e, magari, anche volentieri, capita di trascorrere buona parte del proprio tempo online, per motivi di lavoro, di studio o semplicemente come passatempo, implicando dunque la necessità di ricorrere costantemente all’utilizzo del proprio browser web preferito.

Tenendo dunque presente quanto appena accennato potrebbe quindi risultare piuttosto utile avere direttamente a portata di mano un pratico strumento mediante cui tenere sotto controllo tempo e giorni implementando il tutto direttamente al proprio browser web preferito.

Fortunatamente, nel caso in cui utilizziate Mozilla Firefox è possibile aggiungere facilmente la funzionalità in questione ricorrendo all’utilizzo di un utile ed efficiente add-on, ovviamente gratuito, quale lo è Simple Timer.

Orzeszek Timer, un timer semplice ma altamente configurabile per OS Windows

Per la gioia di tutti gli amanti degli strumenti semplici ma, al tempo stesso, estremamente utili in una gran varietà di situazioni, ecco in arrivo un interessante applicativo che, di certo, farà la gioia di tutti coloro che, per un motivo o per un altro, hanno sempre avuto la necessità di implementare un timer al proprio PC ma, sino ad ora, non hanno trovato alcuna risorsa in grado di soddisfare a pieno le proprie esigenze.

A tal proposito, lo strumento al quale quest’oggi prestiamo attenzione è Orzeszek Timer, un applicazione completamente gratuita e tutta dedicata agli OS Windows che, così come già accennato, altro non è se non un semplice ma efficiente timer, ma anche conto alla rovescia, altamente configurabile, con tanto di visualizzazione di notifiche e suono acustico integrato che andranno ad attivarsi allo scadere dei tempi preimpostati.

Quick Notes, un semplice strumento per prendere appunti ed impostare allarmi

Qui su Geekissimo, nel corso del tempo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a molteplici ed appositi strumenti mediante cui archiviare facilmente note ed appunti direttamente dal proprio desktop, andando dunque a risultare ottime risorse alternative a quanto già offerto di default dal proprio OS.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, diamo un occhiata ad un ulteriore strumento che, in modo semplice ma efficace, consentirà di prendere appunti e segnare note, integrando però la possibilità di ricorrere all’impiego di appositi promemoria.

Si tratta, per l’appunto, di Quick Notes, un programmino specifico per Windows e basato su Adobe Air che, una volta in esecuzione, consentirà di eseguire esattamente tutto quanto appena menzionato, andando dunque a svolgere in maniera impeccabile la sua funzione e lavorando in background senza interferire con le varie operazioni eseguite dall’utente.

Kuku Klok, una sveglia in Flash semplice ma efficace

Inizia una nuova settimana e, come di consueto, dopo aver passato un week-and rilassante, o almeno si spera, ecco che la fatidica sveglia inizia nuovamente a suonare, il che, credo di poterlo affermare con certezza, non costituisce certo un fattore positivo per tutti voi appassionati lettori di Geekissimo.

La situazione potrebbe però essere ben diversa se, piuttosto che utilizzare la classica sveglia da comodino, rendessimo le nostre levatacce mattutine meno spiacevoli ricorrendo ad un apposita risorsa davvero geek.

Si tratta, per l’appunto, di Kuku Klok, una simpatico servizio online in Flash che, presentando un interfaccia estremamente realistica, così com’è facile notare guardando l’immagine, consente di settare un allarme che inizierà a suonare al momento specificato.

iSnooze, trasformiamo il nostro PC in una sveglia musicale

Di sicuro gran parte di voi lettori di Geekissimo, almeno una volta nella vita, avrà utilizzato una radiosveglia mediante cui iniziare la giornata a suon di musica, sebbene l’impresa possa risultare piuttosto ardua.

Considerando però l’evolversi dei tempi e tenendo ben presente il sempre minore utilizzo che viene fatto dei diversi apparecchi radiofonici, sarebbe bello se la medesima operazione potesse essere ripetuta ricorrendo all’utilizzo di quello che è il proprio PC, il che costituirebbe una gran bella risorsa per tutti noi appassionati geek.

Seppur non esattamente alla stessa maniera, l’operazione in questione risulta facilmente attuabile ricorrendo all’utilizzo di un apposito programmino studiato per tutti gli OS di casa Windows mediante cui, nel giro di qualche click, potremo trasformare abilmente il nostro amato computer in una vera e propria sveglia a suon di musica, analogamente a quanto poteva avvenire ai cari vecchi tempi accennati.