Amazon scatola

Amazon, con Prime Now la spesa si fa dal computer

Amazon ha provveduto ad ampliare ulteriormente il suo servizio Prime Now in Italia rendendolo accessibile non solo da applicazione mobile ma, a partire da questo momento, anche da Desktop. Questo significa che d’ora in avanti gli abbonati Amazon Prime potranno più facilmente fare la spesa e riceverla entro due ore direttamente a casa.

Amazon scatola

Usare Amazon Prime dal computer è davvero molto semplice. Gli abbonati Amazon Prime coperti dal servizio Now non dovranno far altro che recarsi sul sito dedicato ed iniziare a comperare i prodotti che saranno consegnati rapidamente al loro indirizzo.

Amazon

Amazon, spedizione gratis a partire da 29 euro

Non esattamente buone notizie per coloro i quali sono soliti fare acquisti su Amazon senza però spendere eccessivamente. Stando infatti a quanto reso noto dalla divisone italiana del celebre sito di e-commerce a partire da questo momento il tetto minimo di spesa per ogni ordine per poter ottenere la spedizione gratuita sale a 29,00 euro.

Amazon

Da notare che in precedenza per i clienti era sufficiente effettuare un ordine di almeno 19,00 euro per potere ricevere a casa la merce gratuitamente.

Foto dell'app Amazon su smartphone

Amazon, ora è possibile ordine frutta e verdura

Nel corso delle ultime ore Amazon Italia ha cominciato ad offrire la possibilità agli utenti che si servono di Prime Now di ordinare e ricevere direttamente a casa frutta e verdura fresca.

Foto dell'app Amazon su smartphone

La novità appare come particolarmente importante poiché va a rivoluzionare il funzionamento di Amazon nel Bel Paese trasformando quest’ultimo non solo nel baricentro del commercio elettronico ma, poco alla volta, anche in quello dell’acquisto dei generi di prima necessità.

Foto che mostra il sito Internet di Amazon aperto su iPad

Amazon, Natale da record con Prime

Con il Natale 2015 ormai trascorso Amazon è riuscita a raggiungere un nuovo ed importante traguardo. Il merito è tutto da attribuire al servizio Prime e, ovviamente, a coloro che hanno scelto di fare spese sfruttando la feature in oggetto offerta dal colosso del commercio elettronico.

Foto che mostra il sito Internet di Amazon aperto su iPad

Stando infatti a quanto reso noto dallo stesso portale di e-commerce in occasione del Natale più di 200 milioni di prodotti sono stati spediti gratuitamente con Prime e contestualmente più di tre milioni di nuovi abbonati si sono iscritti al servizio in tutto il mondo.

Foto del logo di Amazon online

Amazon dice stop alla vendita di Chromecast e Apple TV

A partire dalla fine del mese corrente, precisamente dal 29 ottobre, Amazon non venderà più i dispositivi Chromecast di Google ed Apple TV. L’annuncio, dato proprio nel corso delle ultime ore, arriva direttamente dal gruppo di Jeff Bezos che oltre ad annunciare la cosa ha provveduto a spiegare le motivazioni alla base della scelta fatta.

Foto del logo di Amazon online

Stando a quanto dichiarato Google Chromecast ed Apple TV non risultano compatibili con il servizio di streaming Prime Video offerto agli utenti che sottoscrivono un abbonamento alla formula Prime.

Foto dell'app Amazon su smartphone

Amazon festeggia 20 anni e annuncia Prime Day

Interessanti notizie per tutti coloro che hanno intenzione di effettuare acquisti online nei prossimi giorni ed in particolare modo per coloro che sono soliti fare ciò su Amazon. Il colosso dell’e-commerce si appresta infatti a festeggiare 20 anni e per l’occasione ha annunciato Prime Day.

Foto dell'app Amazon su smartphone

Si tratta di un nuovo evento globale di shopping che metterà a disposizione degli internauti un numero di offerte ancora maggiore rispetto al Black Fridary ma, è bene specificarlo, in esclusiva per i clienti Prime.

Foto del logo di Amazon visto dal sito web

Amazon lancia Prime Now, consegne ultra rapide in 60 minuti

Amazon sembra proprio non darsi tregua in fatto di nuovi servizi per la consegna dei prodotti acquistati. Infatti, dopo il servizio di consegna rapida tramite taxi, quello che consente di ritirare i pacchi alle Poste e quello delle consegne in bicicletta il colosso dell’e-commerce ha lanciato Prime Now.

Foto del logo di Amazon visto dal sito web

Trattasi di una nuova soluzione che così come suggerisce lo stesso nome permette a tutti gli abbonati ad Amazon Prime di ricevere entro un’ora dall’ordine decine di migliaia di prodotti di prima necessità come ad esempio asciugamani di carta, libri, giocattoli, shampoo e molto altro ancora. Tutte le consegne che vengono effettuate in due ore sono gratuite mentre per quelle in 60 minuti è necessario sborsare una cifra extra pari a 7,99 dollari.

Amazon lancia Prime Music, un nuovo servizio di streaming musicale

Amazon lancia Prime Music, un nuovo servizio di streaming musicale

Amazon lancia Prime Music, un nuovo servizio di streaming musicale

Dopo aver presentato il suo servizio per i pagamenti online Amazon ha deciso di espandere ulteriormente i propri confini lanciando una nuova soluzione dedicata, questa volta, alla musica in streaming.

infatti, dopo mesi e mesi di negoziazione con le case discografiche nel corso delle ultime ore ha finalmente “visto la luce” Amazon Prime Music, il servizio di streaming musicale del colosso dell’e-commerce che sin dal lancio offre un milione di canzoni e centinaia di playlist.

Il servizio ruota tutto intorno alle playlist ed alla ricerca di canzoni singole per titolo con la possibilità di scaricare i brani per poterli ascoltare anche in assenza di una connessione ad internet sfruttando Amazon Cloud Player.

Amazon lancia Payments e sfida PayPal nei pagamenti online

Amazon: in vista un servizio di streaming musicale?

Amazon: in vista un servizio di streaming musicale?

In un futuro non molto lontano anche Amazon, il colosso dell’e-commerce, potrebbe entrare a far parte dell’oramai sempre più folta schiera di servizi adibiti allo streaming musicale.

Sulla falsariga di un rumor risalente a circa un anno fa sul sito web Re/code si parla infatti dell’esistenza di una trattativa già avviata da tempo con le major discografiche. Tale trattativa dovrebbe permette ad Amazon di avere a propria totale disposizione il catalogo dei brani da far ascoltare all’utenza.

Google sfida Amazon Prime, sta per arrivare Google Shopping Express!

Comprare on line non è più un problema, gli utenti affidano ai portali le proprie carte di credito oppure utilizzano altri sistemi di pagamento come il famoso PayPal. Qual è la maggior preoccupazione degli acquirenti? Sempre la solita, cioè il tempo che impiegherà il pacco per arrivare a destinazione. Le poste non sono affidabili, gli oggetti potrebbero non essere subito disponibili e molti altri problemi spesso fanno ritardare l’arrivo della vostra spedizione.