Bitdefender rilascia una nuova versione gratuita del suo antivirus

Bitdefender ha rilasciato una nuova versione del suo antivirus gratuito dotata di protezione in tempo reale ed interfaccia minimalista. Sembra davvero interessante, andiamola a scoprire in dettaglio.

Scaricabile sotto forma di Web-installer dal sito internazionale dell’azienda (sul sito italiano c’è ancora la versione precedente), il nuovo Bitdefender Antivirus Free Edition è dotato di uno “scudo” che protegge il sistema in tempo reale controllando i file che vengono aperti, copiati o scaricati dalla Rete e di tante feature interessanti che vi elenchiamo di seguito:

Kingsoft Antivirus, un ottimo antivirus cloud gratuito ed attivo in tempo reale

Disporre di un buon antivirus installato sulla postazione multimediale in uso è molto importante onde evitare di incappare in spiacevoli complicazioni che potrebbero mettere a repentaglio l’intero OS.

Sebbene numerosi utenti siano più propensi all’utilizzo di un software antivirus a pagamento molti altri, invece, prediligono le risorse free.

Tenendo conto di quanto appena affermato una recente ed interessante risorsa quale Kingsoft Antivirus potrebbe quindi risultare molto utile a gran parte di voi lettori di Geekissimo.

Si tratta, nel dettaglio, di un software antimalware totalmente gratuito in grado di rilevare e rimuovere virus, trojan e malware presenti sul computer, il tutto mediante un’interfaccia utente invitante ed altamente comprensibile (ad inizio post è possibile visionarne uno screenshot), agendo in tempo reale ed avendo inoltre l’opportunità di servirsene unitamente ad ulteriori risorse adibite alla protezione del PC.

Avira Protection Cloud, l’antivirus cloud gratuito di Avira

I software basati sul cloud miranti ad incrementare il livello di sicurezza dei computer stanno guadagnando un sempre maggior grado di popolarità tra l’utenza andandosi a configurare come un ottimo ed efficace sistema mediante cui andare incontro a varie ed eventuali problematiche e minacce che potrebbero compromettere il corretto funzionamento della postazione multimediale in uso.

A tal proposito, Avira, proprio nel corso degli ultimi giorni, ha reso disponibile Avira Protection Cloud, una nuova soluzione antivirus basata sul cloud molto semplice da utilizzare ed in grado di analizzare il computer andando alla ricerca di eventuali minacce sfruttando tutte quelle che sono le ultime tecnologie disponibili.

Il software, tra l’altro caratterizzato anche da una pratica interfaccia utente (ad inizio post ne è disponibile uno screenshot d’esempio), agisce proteggendo il computer in tempo reale attingendo in ogni momento alle informazioni sui malware più aggiornate, confrontando i file archiviati sul computer in uso con le tipologie presenti nel database cloud e sfruttando la più recente tecnologia anti-malware evitando eventuali falsi positivi.

Kaspersky Security Scan, il tool gratuito di Kaspersky per incrementare la sicurezza del PC

Navigando online, si sa, i pericoli nei quali si può incorrere sono molteplici e, in particolare, i virus con cui ci si può ritrovare ad avere a che fare non sono certo pochi ragioni per cui avere a portata di mano e direttamente sulla postazione multimediale in uso un buon software anvitirus su cui poter contare può rivelarsi molto ma molto utile in una gran varietà di circostanze.

Unitamente all’antivirus alcuni utenti potrebbero però avvertire la necessità di sfruttare un’ulteriore risorsa mediante cui incrementare ancor di più la sicurezza della postazione multimediale in uso.

È questo il caso di Kaspersky Security Scan, un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi operativi Windows che, così come suggerisce lo stesso nome, si avvale del motore di ricerca virus di Kaspersky, la celebre software house che mette a disposizione degli utenti numerose soluzioni per la sicurezza informatica, per effettuare la scansione dell’OS andando dunque ad individuare eventuali virus ed altre minacce presenti sul computer.

Microsoft Security Essentials 4.0 disponibile per il download

Agendo un po’ in sordina, Microsoft ha rilasciato la versione 4.0 di Security Essentials, il suo popolarissimo antivirus gratuito. Il software è già stato distribuito sotto forma di aggiornamento automatico e non include feature rivoluzionarie rispetto alla versione precedente.

Tra le principali novità di MSE 4.0 troviamo, infatti, solo un miglioramento della funzione Automatic Remediation per l’inclusione delle minacce più pericolose in quarantena senza chiedere conferme all’utente e la correzione di qualche bug. Quasi nulla più, almeno stando alle informazioni emerse finora in Rete.

Avast 7, rilasciata la beta ottimizzata per Windows 8

Avast si aggiorna alla versione 7. Uno dei più interessanti antivirus gratuiti, su piazza ormai da diversi anni, continua la sua crescita e ci propone un assaggio di quella che sarà la prossima major release grazie ad una beta pubblica pronta per essere scaricata e installata anche su Windows 8 Developer Preview.

Avast Beta 7 si presenta con un’interfaccia leggermente modificata rispetto a quella, curatissima, della versione precedente e dei miglioramenti generalizzati che potrebbero stuzzicare anche gli utenti più affezionati dell’ottimo Microsoft Security Essentials.

Fra questi si segnalano un aggiornamento della funzione sandbox per i programmi sospetti, plugin per i browser rinnovati e l’introduzione di FileRep, un servizio cloud based che dovrebbe consentire di conoscere le reputazioni dei file analizzati “al volo”, attingendo da un database online. Dopo il salto, il changelog completo.

F-Secure Online Scanner, eseguire la scansione online del proprio sistema

Una scansione del sistema alla ricerca di eventuali file sospetti o trojan, è sempre ben accetta; in genere, è ampiamente consigliato aver installato sul proprio hard disk un buon antivirus, in modo che possa sempre proteggere il sistema in oggetto. Tuttavia, in alcune situazioni, potrebbe non essere possibile installarlo; pertanto, affinchè si possa mantenere ugualmente l’integrità del computer stesso, sono disponibili determinati tool online in grado di compiere all’incirca lo stesso lavoro.

Naturalmente, è doveroso precisare, che un servizio di questo tipo non può essere paragonato all’installazione di un antivirus che agisce in background. Infatti, nel caso in cui fosse installato, potrebbe visualizzare immediatamente alcuni file sospetti; tramite l’utilizzo di un servizio online, questi verrebbero scoperti solamente nel momento della scansione.

Il nome del tool è F-Secure Online Scanner, disponibile in maniera completamente gratuita, non richiede alcun tipo di registrazione ed è compatibile con qualsiasi sistema operativo e browser (è necessario aver installato Java).

Come cancellare virus


Come cancellare virus dal computer? Se vi state ponendo questa domanda, probabilmente non ci avete seguito spesso e non avete ancora molta dimestichezza con il mondo del PC (o quantomeno di Windows). Ma non temete, oggi siamo qui per aiutarvi. Stiamo infatti per scoprire insieme delle migliori soluzioni antivirus per eliminare i virus dal PC e prevenire il loro insediamento nel sistema senza spendere un euro.

Non dovete far altro che valutare le vostre esigenze, i vostri gusti e scegliere qual è il programma che più fa al caso vostro. Non ce n’è uno migliore in senso assoluto. Se poi avete urgentemente bisogno di uno strumento per rimuovere virus senza installare un antivirus con protezione in tempo reale, date un’occhiata alla parte finale del post.

Microsoft Security Essentials: Realizzato dalla stessa Microsoft per aderire perfettamente a Windows 7 e alle edizioni precedenti del sistema operativo redmondiano (Vista e XP), MSE si è conquistato rapidamente la fiducia degli utenti proponendo loro una soluzione affidabile (ha sempre punteggi alti nei test comparativi), veloce (pesa pochissimo sulla RAM) e tremendamente facile da utilizzare (è completamente in italiano) in grado di risolvere ogni problema relativo a come cancellare virus. Tra le sue caratteristiche principali, la protezione in tempo reale del PC, gli aggiornamenti automatici, l’integrazione con il firewall di Windows e il supporto ai sistemi operativi a 64 bit.

Avast 6.0 finale disponibile per il download


A poche settimane dal lancio della versione beta, Avast Software ha reso disponibile la versione finale di Avast 6.0, uno degli antivirus gratis in italiano più apprezzati ed efficaci attualmente presenti sul mercato.

Secondo la sua casa produttrice ci sono almeno sei buone ragioni per passare ad Avast 6.0, ossia sei nuove funzionalità (o miglioramenti di quelle già presenti) che dovrebbero portare i consumatori a provare il nuovo antivirus “con il punto esclamativo”. Scopriamole insieme.

Avast 6.0 beta disponibile


Reduce da una versione, la 5.0, che a detta di molti ha riportato il programma ai fasti di un tempo, Avast si aggiorna ulteriormente e lancia il suo guanto di sfida a Microsoft Security Essentials – sempre più temibile – e al suo rivale storico, Avira.

Avast 6.0 beta è disponibile esclusivamente sul forum ufficiale del programma (trovate il link per il download in fondo al post) e si presenta con un carico di novità che riesce ingolosire non poco il palato fine di noi geek, che quando si parla di sicurezza informatica, si sa, andiamo su di giri.

Gli antivirus gratis? Meglio di quelli a pagamento…

Probabilmente i veri geek non hanno più di questi dubbi ma sono ancora molti gli utenti che diffidano dagli antivirus gratis ritenendoli dei prodotti di “serie B”.

Se questi antivirus sono veramente validi, perché li regalano?”, si continua a sentire in giro. Ma la verità è che gran parte delle aziende produttrici di antivirus genera profitti vendendo versioni a pagamento dei propri prodotti; versioni che, al contrario di quelle distribuite gratuitamente, sono utilizzabili anche in ambito aziendale.

Ci sono poi le grandi corporation, quelle ultramiliardarie che si possono permettere cose che le aziende “normali” non possono permettersi, tipo Microsoft, che “regalano” software ai propri utenti con l’intento di fidelizzarli e farli sentire “premiati” per l’acquisto di prodotti molto costosi (es. Windows).

Ed è proprio di Microsoft e del suo ottimo antivirus gratis italiano, Security Essentials, che il giornalista Ed Bott si è occupato per dimostrare con una prova sul campo che gli antivirus gratuiti spesso sono più efficienti di quelli a pagamento.

McAfee Labs Stinger, disponibile per il download un affidabile tool anti malware completamente gratuito

Proprio qualche giorno fa, qui su Geekissimo, era stato affrontato l’argomento malware invitando, per chi ne avesse bisogno, all’utilizzo di un apposita estensione per Chrome targata McAfee, mediante cui evitare di andare incontro a siti potenzialmente dannosi nel corso della navigazione online.

Seguendo la stessa scia e, approfittando anche della benevolenza della nota azienda, ecco far capolino un interessante strumento gratuito interamente dedicato a tutti gli OS di casa Windows, grazie al quale rimuovere agevolmente i malware dal proprio adorato PC.

Il tool, denominato McAfee Labs Stinger, permette infatti di rimuovere, con il minimo sforzo e con la massima affidabilità, un cospicuo numero di malware, inclusi quelli di difficile rimozione come nel caso di antivirus fake, il che costituisce, senza ombra di dubbio, un gran bel sollievo.

Immunet Protect, un nuovo antivirus gratuito e cloud based per sistemi Windows

2009-08-20_114316

Oramai in internet sono presenti una gran quantità di antivirus gratuiti, tutti più o meno funzionali ed efficienti, pronti ad essere adattati alle esigenze di un utenza media.

Tra le novità di quest’anno, per quanto riguarda la sicurezza, è da poco in circolazione un interessante antivirus in versione beta che sembra promettere davvero bene: Immunet Protect.

Si tratta di una soluzione antivirus esclusiva per i sistemi operativi di casa Redmond, che sfruttando un sistema di protezione globale si integra in maniera perfetta con l’OS grazie al client desktop.

I produttori di Immunet Protect dichiarano infatti che un antivirus cloud based di questo tipo, sulla scia del già noto Panda Cloud Antivirus, può risultare molto più efficiente e funzionale di tutti gli altri presenti in circolazione proprio per questa sua caratteristica sopra elencata, grazie alla quale, in tempi quasi istantanei, è possibile individuare la minaccia, bloccarla e ricevere aggiornamenti.