DEXTR, visualizzare i tweet a tutto schermo e in formato gigante

Twitter è senz’altro un valido strumento mediante cui ottenere tutti gli ultimi aggiornamenti relativi alle news d’interesse ma, purtroppo, può risultare piuttosto scomodo in una gran varietà di circostanze a causa della dimensione piuttosto ridotta dei caratteri utilizzati per i vari tweet.

Basti pensare, ad esempio, a tutti coloro che si ritrovano ad utilizzare un laptop dallo schermo poco esteso o, molto più semplicemente, un netbook, per rendersi conto della problematica in questione.

Ovviamente per far fronte ad una situazione di questo tipo è possibile adottare i più svariati stratagemmi, tuttavia, una soluzione semplice, pratica, alla portata di tutti e, soprattutto, gratuita, consiste nel ricorrere all’impiego di DEXTR.

Websiteworthchecker, ovvero come verificare quanto vale il proprio sito web (e non solo)

Siete in possesso di un sito web ma, per un motivo o per un altro, non potete più prestarvi attenzione e desiderate dunque vendere il tutto? Bhe, prima ancora di preoccuparvi nel trovare l’acquirente sarebbe buona norma cercare di individuare l’effettivo valore del proprio spazio online in modo tale da commercializzarlo ad un prezzo ragionevole.

Generalmente, per eseguire tale tipo d’operazioni, si è soliti ricorrere al parere degli esperti in tale ambito (a patto ovviamente che non lo siate già!) o, magari, ad apposite risorse online in grado di informare l’utente circa quello che è il valore approssimativo relativo al proprio spazio online.

Qualora foste interessati alla seconda opzione, allora, cari lettori di Geekissimo, potreste prendere in considerazione l’idea di utilizzare un servizio web quale Websiteworthchecker.

Glitterboo, decorare foto ed immagini online aggiungendovi fantastici effetti glitter

Negli ultimi giorni, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a diversi servizi online mediante cui, nel giro di qualche click, aggiungere simpatici effetti a foto ed immagini che, normalmente, è possibile ottenere ed applicare solo ed esclusivamente sfruttando appositi software di fotoritocco.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, diamo uno sguardo ad un ulteriore ed interessantissima risorsa web che consentirà di applicare un fantastico effetto glitter decorativo alle proprie foto ed immagini.

Si tratta di Glitterboo, una risorsa online completamente gratuita ed utilizzabile anche qualora non venisse eseguito il processo di sottoscrizione.

Respelt, un efficiente correttore ortografico online specifico per testi scritti in lingua inglese

Redigere un testo in modo coretto ed evitare la presenza tanto di errori ortografici quanto di sintassi, in talune circostanze può essere difficoltoso, specie, ad esempio, se il tutto dev’essere eseguito in una lingua diversa dalla propria e, nello specifico, in inglese, a patto ovviamente di non essere dei poliglotti provetti.

Onde evitare di incorrere in problematiche di questo tipo è dunque possibile attingere ad un’apposita risorsa gratuita ed accessibile direttamente online quale lo è Respelt.

Si tratta infatti di un nuovo ed efficiente servizio web che, anche senza eseguire alcun tipo di sottoscrizione, consentirà giust’appunto di correggere in modo impeccabile l’ortografia di un testo scritto in lingua inglese, il tutto in maniera tanto semplice quanto, al tempo stesso, divertente.

FlipTwitst, scrivere e pubblicare tweet capovolti

Per tutti gli appassionati utilizzatori di Twitter alla continua ricerca di nuove risorse mediante cui dare un tocco di originalità al proprio account e, magari, distinguersi anche dalla massa, ecco in arrivo una simpatica applicazione online che, di certo, riuscirà a mettere sottosopra, nel vero e proprio senso della parola, i vostri tweet, e non solo.

Si tratta, infatti, di FlipTwitst (il nome è una promessa!), un applicativo web utilizzabile in modo del tutto gratuito che non presenta alcuna utilità effettiva se non quella di permettere di capovolgere a 180° i propri tweet, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo all’immagine d’esempio, che potranno poi essere pubblicati direttamente in tal modo.

Utilizzare l’applicazione è estremamente semplice poiché, una volta aperta la relativa pagina web tutto ciò che dovremo fare non sarà altro che inserire un messaggio di testo nella prima casella di testo e, simultaneamente, vedremo far capolino, direttamene nella casella sottostante, il testo inserito capovolto.

YoHDR, creare spettacolari immagini con effetto HDR direttamente online

Proprio qualche giorno fa, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare un’occhiata ad un interessante servizio web che, in modo tanto semplice quanto immediato, offre a ciascun utente la possibilità di applicare alle proprie foto ed immagini un simpatico effetto fumetto o, per meglio intenderci, cartoon, solitamente realizzabile sfruttando software quali Photoshop e Gimp.

Quest’oggi, invece, pur proseguendo sulla medesima linea, prestiamo però attenzione a YoHDR, un altro interessantissimo servizio web che, in modo pratico, gratuito e senza dover eseguire alcun processo di registrazione per il suo utilizzo, consentirà anch’esso di modificare foto ed immagini applicandovi però uno spettacolare ed estremamente realistico effetto HDR.

iBigBang, un desktop visuale per accedere ai propri bookmarks e condividerli con altri utenti

Utilizzare i bookmarks appare senz’altro un’ottima idea al fine di poter accedere facilmente a tutti quelli che sono i siti web e le pagine online preferite, ovviamene a patto che venga utilizzato il medesimo browser mediante cui è stato archiviato il tutto o,in alternativa, ricorrendo all’impiego di tutta una serie di apposite risorse mediante cui mettere in atto processi di sincronizzazione.

Tuttavia, qualora un procedimento di questo tipo non fosse proprio di vostro gradimento e nel caso in cui l’idea di poter utilizzare una nuova risorsa grazie alla quale salvare ed accedere ai preferiti mediante un sistema pratico ed innovativo risulti piuttosto allettante, allora, di certo, è il caso di dare uno sguardo a iBigBang.

Min.us, creare gallerie di immagini online sfruttando il drag and drop e condividerle facilmente

Dando un rapido sguardo online o, magari, tra il vasto archivio di Geekissimo, di certo non è poi così difficile notare l’enorme quantitativo di apposite risorse grazie alle quali, in modo pratico, veloce e, soprattutto, gratuito, ciascun utente viene messo in condizione di condividere agevolmente quelli che sono i dati d’interesse e, nello specifico, foto ed immagini.

A tal proposito, quest’oggi prestiamo attenzione ad un recente ed efficiente servizio web che, pur rientrando nella sopracitata categoria, va a differenziarsi da tutto quanto di analogo visionato sino ad ora in primis per l’essere stato elaborato in HTML5 e, in secondo luogo, per l’estrema praticità d’utilizzo.

Si tratta, per l’appunto, di Min.us, un applicazione online completamente gratuita ed utilizzabile sia con che senza registrazione, che, senza girarci troppo attorno, consentirà di creare gallerie online costituite da foto ed immagini sfruttando la tecnica del drag and drop, il tutto corredato da due appositi link, uno destinato al processo di condivisione, l’altro, invece, da impiegare qualora si desiderasse apportare ulteriori modifiche a quanto creato.

WikiSeer, sintetizzare i testi scritti presenti online in modo pratico ed efficace

Quando ci si ritrova ad avere a che fare con testi scritti presenti online aventi una certa mole risulta sempre piuttosto faticoso leggerne l’intero contenuto, mentre invece, in una gran varietà di circostanze, potrebbe andare a risultare ben più pratico ed efficiente visionarne solo ed esclusivamente il cosiddetto “succo” evitando dunque di perdere del tempo prezioso che potrebbe essere impiegato in tutt’altra maniera.

Quindi, al fine di facilitare l’operazione in questione, quest’oggi, per la gioia di tutti i più accaniti esploratori della grande rete, diamo uno sguardo a WikiSeer, un apposito ed interessantissimo servizio web esattamente adibito allo scopo in questione.

Si tratta, per l’appunto, di una risorsa online, utilizzabile gratuitamente e senza registrazione obbligatoria che, in modo pratico ed immediato, consentirà di visionare quelli che sono i contenuti principali di una data pagina web specificata semplicemente fornendo la relativa URL e facilitando dunque di gran lunga la lettura di testi lunghi e copiosi.

Convert to cartoon, trasformare automaticamente foto ed immagini in fumetti

Già in passato, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a diverse ed apposite risorse mediante cui modificare le proprie foto ed immagini ritoccandole o, ancor più nello specifico, applicandovi effetti particolari di varia tipologia.

Tuttavia, se le risorse visionate sino ad ora non fossero bastate o, molto più semplicemente, nel caso in cui foste alla ricerca di un qualcosa mediante cui ritoccare le proprie immagini conferendogli uno stile decisamente “cartoon”, allora, senza alcun dubbio, è proprio il caso di dare un’occhiata a Convert to cartoon.

Si tratta infatti di un applicazione online, utilizzabile gratuitamente e senza dover effettuare alcun processo di registrazione, che, in modo del tutto automatico, consentirà di modificare foto ed immagini conferendogli un simpatico effetto fumetto.

Down Or Is It Just Me, verificare se un sito web è effettivamente down

A tutti, almeno un volta, sarà capitato di ritrovarsi ad avere a che fare con pagine web momentaneamente inaccessibili e di interrogarsi circa l’impossibilità di poter visionare in modo corretto tutto quanto d’interesse cercando dunque di imputare la cosa al sito web stesso o, in alternativa, ad un eventuale problematica legata al proprio ISP, al PC in uso o a qualsiasi altra causa esterna al www in questione.

Onde evitare di perder tempo nello scervellarsi ed al fine di facilitare di gran lunga la vita di ciascun utente è però possibile ricorrere ad una delle tante ed apposite risorse online mediante cui, nel giro di qualche click e senza troppa fatica, si ha la possibilità di verificare facilmente se imputare la non corretta visualizzazione di un dato sito web allo stesso o, eventualmente, ad altri fattori.

Tra le varie risorse disponibili Down Or Is It Just Me costituisce senz’altro un’ottima scelta.

The Endless Mural, creare bellissimi disegni con forme astratte sfruttando l’HTML5

Appassionati al mondo dell’arte, a quello della grafica e, per non far mancare proprio nulla, desiderosi di sperimentare personalmente le fattezze e le potenzialità dell’HTML5?

Bhe, in caso di risposta affermativa, allora, di certo, non potrete lasciarvi sfuggire una fantastica risorsa online quale The Endless Mural.

Si tratta infatti di una recente e sorprendente applicazione web sviluppata in HTML5, ovviamente utilizzabile in maniera del tutto gratuita e senza dover effettuare alcun tipo di sottoscrizione, che, con una buona dose di creatività ed il minimo impegno, consentirà di disegnare facilmente forme artistiche astratte tridimensionali che saranno poi esposte in un’apposita sezione del servizio contente tutte le creazioni realizzate dai vari utenti.

MapMyFollowers, visualizzare i propri followers direttamente su Google Maps

Più passa il tempo e più Twitter, il servizio di microblogging per eccellenza, va a configurarsi come una tra le risorse maggiormente apprezzate oltre che, ovviamente, utilizzate, dall’intera utenza mondiale.

Considerandone dunque la sempre più ampia diffusione, quest’oggi, per la gioia di tutti voi lettori di Geekissimo amanti delle mappe ma, ancor di più, delle applicazioni da utilizzare previo login a Twitter, ecco in arrivo MapMyFollowers, una simpaticissima risorsa web che, in modo pratico e veloce, consentirà di ottenere un quadro completo circa la provenienza geografica dei propri followers.

Nello specifico si tratta di un’applicazione online utilizzabile gratuitamente che, previa immissione dei dati d’accesso relativi al proprio account Twitter, permetterà di visualizzare un ampia mappa basata su Google Maps sulla quale saranno collocati tutti i nostri followers, sino ad un massimo di 1000 alla volta, in modo tale da poterne identificare facilmente l’effettiva provenienza, così com’è possibile notare dando un’occhiata all’immagine d’esempio, il che rende decisamente bene il concetto di diffusione d’utilizzo del servizio.

Photomica, un ulteriore risorsa online per creare divertenti fotomontaggi

Come di certo gran parte di voi lettori avrà avuto modo di constatare personalmente nel corso del tempo, anche se non si ha una particolare abilità nell’arte del fotomontaggio così come, ovviamente, di tutte le varie ed eventuali risorse professionali adibite allo scopo in questione, è comunque possibile dare un tocco in più a quelle che sono le proprie foto ed immagini semplicemente ricorrendo all’utilizzo di uno dei tanti ed appositi tool disponibili anche direttamente online.

A tal proposito, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a numerose risorse rientranti nella suddetta categoria, risultando dunque più o meno efficaci a seconda delle diverse esigenze di ciascun utente.

Tuttavia, nel caso in cui quanto visionato sino ad ora non fosse stato di vostro gradimento o qualora foste alla ricerca di un qualcosa di semplice utilizzo in grado di restituire risultati soddisfacenti, allora, molto probabilmente, Photomica è proprio quello che fa al caso vostro!