Mute.fm, interrompere la musica all'esecuzione di altri suoni

Mute.fm, interrompere la musica all’esecuzione di altri suoni

Mute.fm, interrompere la musica all'esecuzione di altri suoniSpesso capita che mentre si è intenti ad ascoltare un brano musicale al PC risulti necessario avviare l’esecuzione di un ulteriore file multimediale.

Al verificarsi di una situazione di questo tipo è indispensabile eseguire tutta una serie di operazioni, quali: interrompere la riproduzione del brano musicale o ridurre il volume del player in uso, avviare quella dell’altro file multimediale ed effettuare poi l’operazione inversa per continuare ad ascoltare la musica. La procedura non è affatto complicata ma, nel complesso, decisamente poco pratica. È proprio per questo che l’utilizzo di un software quale Mute.fm può rivelarsi molto utile.

Mute.fm è un programma gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che agisce andando ad interrompere la musica di sottofondo quando comincia l’esecuzione di un altro suono.

Gmail, ora gestisce email con accenti e caratteri non latini

Gmail, ora le immagini vengono mostrate automaticamente

Gmail, ora le immagini vengono mostrate automaticamente

Al fine di aggirare eventuali pericoli derivanti dalla ricezione di email spedite da mittenti sconosciuti in Gmail le immagini inserite nei messaggi non vengono mai mostrate in maniera automatica. Per visualizzare le immagini annesse alle email è infatti necessario che l’utente faccia click (o tap, nel caso di smartphone e tablet) sulla voce Mostra immagini sottostanti annessa a ciascun messaggio di posta elettronica.

Grazie ai miglioramenti introdotti da Google d’ora in avanti, però, questo non accadrà più.

Nel corso delle ultime ore è infatti apparso un apposito post sul blog ufficiale di Gmail in cui, appunto, viene annunciato e spiegato che tutte le immagini presenti nelle email adesso vengono visualizzate automaticamente su desktop, su iOS e su Android (la novità è disponibile sin da subito per Gmail via browser mentre per le app mobile bisognerà pazientare ancora un pò!).

Auto Cleaner, eliminare automaticamente i file temporanei di Windows

Auto Cleaner, eliminare automaticamente i file temporanei di Windows

Auto Cleaner, eliminare automaticamente i file temporanei di Windows

L’utility Pulzia disco resa disponibile di default sui sistemi operativi Windows è uno strumento molto utile che consente di recuperare parecchio spazio sul proprio disco andando a rimuovere elementi quali file temporanei di internet, file dump di applicazioni generati quando si verificano vari errori, backup di file e molto altro ancora.

La stragrande maggioranza degli utenti, specie i meno esperti, non ha però l’abitudine di servirsi di tale utility su base regolare.

Tenendo conto di ciò l’utilizzo di una risorsa quale Auto Cleaner può dunque rivelarsi molto utile.

Folder Merger, unire facilmente il contenuto di più cartelle

Folder Merger, unire facilmente il contenuto di più cartelle

Folder Merger, unire facilmente il contenuto di più cartelle

Molti utenti hanno l’abitudine di conservare i propri file in cartelle separate, una pratica questa che ne semplifica di gran lunga la gestione e l’organizzazione.

Per quanto utile possa essere tale suddivisione sono tuttavia diverse le circostanze in cui può risultare necessario dover unire il contenuto di più cartelle in un’unica directory.

Tale operazione potrebbe però portar via parecchio tempo, specie se le cartelle e le eventuali sottocartelle da unire sono molte.

Per poter eseguire in maniera semplice, rapida ed efficace l’operazione in questione fortunatamente è possibile ricorrere all’impiego di un apposito strumento quale Folder Merger.

Folder Actions For Windows, automatizzare operazioni su cartelle

Folder Actions For Windows, automatizzare operazioni su cartelle

Folder Actions For Windows, automatizzare operazioni su cartelle

Chi conosce il mondo Mac sicuramente saprà che è possibile aggiungere una determina azione ad una cartella automatizzando l’esecuzione di specifiche operazioni.

Chi conosce anche l’universo Windows sa bene che il sistema operativo di casa Redmond non mette a disposizione dei suoi utilizzatori una feature analoga.

Per far fronte alla cosa è però possibile ricorrere all’impiego di uno strumento ad hoc quale Folder Actions For Windows.

Si tratta di un software gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette di automatizzare diverse operazioni per le cartelle del sistema.

automatizzare azioni sui file

MoveBOT: copiare, tagliare, cestinare ed eliminare file in automatico

automatizzare azioni sui fileCopiare, spostare ed eliminare uno o più file sono operazioni che tutti gli utenti si ritrovano ad eseguire ogni giorno, o quasi, stando al computer.

Si tratta di operazioni abbastanza semplici ma considerando la loro frequente esecuzione avere a portata di mano uno strumento quale MoveBOT può sicuramente risultare molto utile in una gran varietà di circostanze.

MoveBOT, infatti, è un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette di automatizzare l’esecuzione delle operazioni precedentemente descritte.

MoveBOT, nel dettaglio, può essere programmato per eseguire specifici comandi sui file presenti in una cartella agendo su di essi in maniera regolare ed in tempi preimpostati che vanno da un minimo di un minuto ad un massimo di 120 giorni.

eliminare automaticamente cookies firefox

Self-Destructing Cookies, eliminare automaticamente i cookies in Firefox

eliminare automaticamente cookies firefoxSe utilizzate Mozilla Firefox come browser web per navigare online e se siete alla ricerca di un valido strumento mediante il quale poter incrementare il vostro grado di privacy allora, cari lettori di Geekissimo, sarete sicuramente più che felici di poter fare la conoscenza di Self-Destructing Cookies.

Si tratta di un add-on specifico per il browser web del panda rosso che così come suggerisce lo stesso nome ha lo scopo di “disintegrare” i cookies in maniera automatica.

Detta in maniera semplice i cookies, per chi non lo sapesse, sono dei piccoli file che studiano il comportamento degli internauti tracciandone le relative preferenze e vengono impiegati in maniera legale per fornire all’utente ciò che maggiormente desidera.

disinstallare programmi inutili preinstallati su WIndows

Decrap, rimuovere facilmente i software preinstallati sui nuovi PC

disinstallare programmi inutili preinstallati su WIndowsIn tutti, o quasi, i PC appena acquistati e realizzati dai vari produttori, come ad esempio HP, Acer e chi più ne ha più ne metta, sono presenti svariati programmi preinstallati che vengono inseriti sulla base di alcuni accordi commerciali.

Su un PC appena acquistato sono presenti, ad esempio, antivirus in versione di prova, applicativi adibiti alla masterizzazione, software per l’editing video e molto altro ancora.

Nella maggior parte dei casi tali applicativi, conosciuti anche come bloatware, risultano di poca utilità per l’utente costringendolo quindi nello spendere parte del suo tempo a rimuovere tutti i programmi extra per poter avere Windows così come Microsoft l’ha fatto, o quasi.

Per poter effettuare l’operazione in questione in maniera ben più rapida è però possibile ricorrere all’impiego di Decrap.

esecuzione automatica windows

Watch 4 Idle, automatizzare specifiche operazioni quando l’OS è inattivo

esecuzione automatica windows

Già in altre occasioni abbiamo avuto modo, qui su Geekissimo, di dare uno sguardo a software appositi grazie ai quali programmare l’esecuzione di specifiche operazioni al computer.

Si tratta di software che possono rivelarsi molto utili in una gran varietà di circostanze, specie in tutti quei casi in cui non si ha la possibilità di restare tutto il tempo seduti dinanzi il monitor del PC.

Qualora però tutto quanto proposto sino a questo momento non fosse stato ancora in grado di soddisfare le vostre esigenze potreste prendere in considerazione l’idea di impiegare uno strumento quale Watch 4 Idle.

Si tratta di un programma gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette di eseguire automaticamente specifiche operazioni dopo un certo periodo di inattività dell’OS.

automatizzare regolazione volume

Speaker Admin, regolare automaticamente il volume in base all’ora

automatizzare regolazione volume

Regolare in maniera differente il volume della postazione multimediale in uso in base alle attività eseguite al momento e agli orari del giorno è sicuramente una necessità comune a molti utenti.

Per poter eseguire tale operazione è possibile agire manualmente o, in alternativa, ricorrere all’impiego di risorse extra purtroppo non disponibili di default su Windows.

Tra i vari tool adibiti allo scopo in questione Speaker Admin è sicuramente una risorsa degna di nota.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, permette di automatizzare la regolazione del livello del volume a seconda del momento della giornata.

Google Drive, migliorata la gestione dei fogli di lavoro

Google Drive, chat di gruppo e sincronizzazione offline automatica

Google Drive chat di gruppo sincronizzazione offline automatica

Google Drive, il servizio di cloud storage utilizzabile da tutti gli utenti in possesso di un account Google, è stato perfezionato con l’introduzione di due nuove ed interessanti funzionalità.

Infatti, così come comunicato dallo stesso team di Google mediante la pubblicazione di un apposito post sul blog ufficiale e su Google+, a partire da questo momento Google Drive permetterà di chattare con altri utenti e di utilizzare la sincronizzazione offline automatica.

Nel dettaglio, caricando o aggiornando un documento potrà essere avviata una chat di gruppo direttamente all’interno di Google Drive semplicemente cliccando sull’apposito pulsante presente nella parte in alto a destra della pagina.

Per quanto riguarda invece l’utilizzo della modalità offline d’ora in avanti sarà possibile leggere i documenti caricati senza una connessione ad internet attiva anche senza dover scegliere quali salvare nella memoria interna del proprio computer e quali, invece, no.

migliorare foto sfocate

SmartDeblur, migliorare automaticamente le foto sfocate

migliorare foto sfocate

Nella maggior parte dei casi una foto appare sfocata quando al momento dello scatto la fotocamera è stata soggetta a “scossoni” o quando il soggetto risultava essere in movimento.

In alcuni casi la sfocatura è minima e, di conseguenza, il difetto è quasi impercettibile, in altri, invece, la messa a fuoco può essere praticamente nulla.

Per correggere i difetti di sfocatura è possibile ricorrere all’utilizzo di un software di fotoritocco.

Per alcuni utenti, specie per i meno esperti, l’impiego di questo tipo di risorse potrebbe però rivelarsi particolarmente difficoltoso.

In questi casi utilizzare uno strumento quale SmartDeblur può essere sicuramente molto utile.

Si tratta di un software gratuito e specifico per i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di migliorare le immagini sfocate anche senza richiedere alcun intervento da parte dell’utente.

Windows 7 update automatico Service Pack 1

Windows 7, da oggi obbligo di installazione per il SP1

Windows 7 update automatico Service Pack 1

Da oggi, martedì 19 marzo, Microsoft darà il via alla distribuzione automatica su Windows Update del Service Pack 1 di Windows 7.

L’aggiornamento, così come già sapranno alcuni utenti, era già disponibile su Windows Update ma per dare il via al download ed alla successiva installazione era necessario l’intervento manuale da parte dell’utente.

Ora, invece, nel caso in cui risulti attiva l’opzione Installa gli aggiornamenti automaticamente il Servei Pack 1 sarà installato senza che l’utente debba dare il suo consenso.

L’obiettivo è, naturalmente, quello di garantire un miglior grado di sicurezza per il sistema operativo.

L’aggiornamento automatico è valido soltanto per gli utenti consumer che non si servono di tool di gestione Microsoft, come nel caso di Systems Center Configuration Manager (SCCM) e di Windows Server Update Services (WSUS).

Organizzare musica

MusicZen, rinominare ed organizzare i file musicali in base ai metadati

Organizzare musica

Chi ha poco tempo a disposizione per gestire i file archiviati sul computer in uso sicuramente sarà ben felice di fare la conoscenza di semplici ed apposite risorse grazie alle quali organizzare, nel miglior modo possibile, documenti, video, foto e chi più ne ha più ne metta.

Nel caso in cui, cari lettori di Geekissimo, foste alla ricerca di uno strumento grazie al quale organizzare facilmente la musica archiviata sul PC in uso allora, di certo, sarete ben felici di apprendere che un applicativo quale MusicZen è in grado di farlo.

MusicZen, infatti, è un software totalmente gratuito e specifico per i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, consente di rinominare ed organizzare, in maniera totalmente automatica, tutta i file musicali in cartelle separate in base ai relativi metadati.

Il software è caratterizzato da una semplice interfaccia utente suddivisa in due schede, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot d’esempio annesso all’inizio di questo post.