Battery Eater, verificare l’effettiva efficienza della batteria in uso sul proprio laptop

Tutti coloro che si ritrovano ad utilizzare un notebook e, perché no, anche un netbook, di sicuro avranno avuto modo di verificare personalmente l’effettiva durata della batteria in uso che, così come di consueto, tende ad avere un autonomia decisamente inferiore rispetto a quanto dichiarato dagli stessi produttori del laptop, ovviamente il tutto dipende anche dall’utilizzo al quale è destinato il PC in questione.

Qualora necessario, è però possibile testare, in modo semplice e preciso, quale sia la reale durata della batteria in uso e, di conseguenza, delle relative prestazioni, il tutto ricorrendo all’impiego di un pratico ed efficiente strumento quale lo è Battery Eater.

Il programmino in questione, completamente gratuito ed utilizzabile solo ed esclusivamente sugli OS Windows, permetterà giust’appunto di esaminare quelle che sono le prestazioni della propria batteria ed il relativo benchmark, il tutto in modo estremamente pratico ed alla portata di qualsivoglia geek.

Il funzionamento del programmino è davvero semplicissimo poiché, una volta installato ed avviato, tutto ciò che dovremo fare non sarà altro che inizializzare il test e scollegare dunque la batteria dalla presa elettrica, qualora lo fosse, in modo tale che non possa caricarsi.

Aerofoil, ecco come gestire al meglio la durata delle batterie del proprio notebook

2009-10-27_122245

Chi utilizza un notebook, anziché un PC fisso, di certo saprà quanto è difficile avere una buona gestione della carica della batteria, soprattutto quando è necessario compiere operazioni che comportano un notevole dispendio energetico, come ad esempio guardare un film, o volendo andare ancor più nello specifico, l’utilizzo dell’interfaccia Aero Glass per coloro che dispongono di un OS Windows Vista o Seven.

Dunque, proprio per ovviare a questo sgradevole inconveniente, è stata ideata un utility, pensata esclusivamente per tutti gli utenti che si ritrovano ad utilizzare quello che oramai è il penultimo OS firmato Microsoft disponibile sulla piazza ma ovviamente anche il neonato Windows 7.

Si tratta di Aerofoil, ossia una piccola utility gratuita e di natura open source, grazie alla quale è possibile estendere la durata della batteria del nostro adorato notebook, semplicemente disattivando l’interfaccia Aero Glass ed impostando in automatico la modalità per il risparmio energetico, il tutto completato dalla possibilità di disattivare in maniera automatica la sidebar quanto il laptop non risulta essere collegato alla rete elettrica e riportando tutto alla normalità quando quest’ultimo verrà nuovamente alimentato a corrente.

IE 8 è il miglior browser del mondo… per le batterie dei portatili

Sarà che di confronti sulla velocità di caricamento delle pagine e sulla percentuale di memoria occupata ne abbiamo visti a bizzeffe, sarà che nella redazione del sito Internet Anandtech non hanno un granché da fare, sarà che non avevamo grandi idee su come introdurre questo post, ma oggi siamo qui per proporvi i risultati di una singolare sfida tra tutti i principali browser del momento: quella relativa ai navigatori che spremono di più le batterie dei computer portatili.

Il titolo dell’articolo parla abbastanza chiaro: che piaccia o meno, Internet Explorer 8 è risultato il vincitore sia del confronto fatto sfruttando un computer con processore AMD (Athlon 64 X2 QL-64 Dual-core da 2.1GHz, RAM 2x2048MB DDR2-667 e Vista Home Premium a 64 bit come OS) sia di quello effettuato con una macchina dotata di CPU Intel (Core 2 Duo T6500 Dual-core da 2.1GHz, RAM 2x2048MB DDR2-667 e Vista Home Premium a 64 bit come OS).

Di seguito, potete trovare i grafici con i dati illustrati in maniera estremamente dettagliata: