Molti di voi forse non sapranno che Google Chrome, di default, integra un PDF reader; navigando in rete con il celebre browser dell’azienda di Mountain View, vi sarà sicuramente capitato di aprire un file di questo tipo, senza esser costretti a scaricarlo, prima di poterlo visualizzare. Il motivo è semplice, è preinstallato un plugin in grado di permettere la visualizzazione di questi tipi di documenti; questo, è solamente disponibile per gli elementi presenti online, infatti, per tutti quelli salvati sull’hard disk, si è costretti ad utilizzare un software specifico. Tramite questa guida, estenderemo l’utilizzo di google Chrome, come lettore PDF, a tutti i file, sia online che salvati localmente sull’hard disk, vediamo come fare!
browser google
Google Chrome si aggiorna raggiungendo la versione 9 stabile
Dopo i recenti risultati relativi al mercato browser e alle correlate quote di utilizzo in tutto il mondo che hanno visto Chrome superare per la prima volta nella sua storia la soglia del 10%, Google ha rilasciato una nuova release stabile per il proprio browser, arrivato a questo punto alla versione 9.
Ormai è un dato di fatto aspettarsi da Google gli aggiornamenti riferiti alle versioni stabili di Chrome nell’arco di breve tempo. Infatti, quest’ultimo aggiornamento (per Windows, Linux, Mac) è stato reso disponibile dopo soli due mesi dall’ultima versione stabile subendo un ritardo, secondo il termine auto-imposto da Google, di due settimane. Dal comunicato ufficiale divulgato da colosso di Mountain View vengono descritte le novità apportate a Chrome 9, i miglioramenti e le correzioni effettuate.
History2, nuova estensione per gestire la cronologia di Chrome
Google Chrome viene utilizzato da un gran numero di utenti. Grazie alla sua leggerezza e alla sua semplicità d’uso, si è reso in pochissimo tempo il miglior rivale di Firefox degli ultimi anni. L’entrata in campo anche di Safari, prima limitato solo ad un utenza MAC, non ha per nulla impensierito gli sviluppatori di Google Chrome, i quali hanno prodotto un software ancora migliore e più ricco di prima.
Google Chrome, fino a poche versioni fa, non permetteva l’utilizzo di estensioni. Di recente gli sviluppatori hanno permesso questa operazione ed ecco che sono nati i primi siti che racchiudono le migliori estensioni per questo Browser. Come succede per Firefox, sono tanti gli sviluppatori che si sono dedicati alla creazione di estensioni per Chrome e sono altrettanto tante le estensioni degne di nota. Oggi vi presentiamo History2 un’ottima estensione per Google Chrome che oggi andiamo a scoprire insieme.
Matt Cutts risponde a dubbi e obiezioni su Google Chrome
Recensione approfondita di Google Chrome e non solo (trucchetto per le statistiche da nerd compreso)
Download Google Chrome
In meno di 24 ore Google Chrome, il nuovo browser Google, ha fatto il giro del mondo, anche noi oggi